<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 695 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Grazie per la risposta paoloasp e ddregs ...
Sul configuratore non c'è in effetti l'autoradio però facendomi fare un preventivo mi avevano chiesto se volevo l'autoradio più potente mi sembra venisse 250 euro in più.... per attacchi delle cinture del sedile posteriore centrale non mi sapete dire nulla??
 
ddregs ha scritto:
alejedi ha scritto:
2- Che differenza c'è tra l'autoradio di Base e l' Arkamys (solo le casse e la potanza o c'è altro?)

L'Arkamys non è più selezionabile dal configuratore sul sito.
Oltre all'autoradio con più potenza rispetto alla base e DSP, dava 8 altoparlanti sull'auto già installati...

... ed anche vivavoce bluetooth con comandi vocali, porta USB al posto degli ingressi RCA, una seconda antenna integrata nel lunotto posteriore ed un processore digitale con taratura specifica per ogni modello in grado di offrire un effetto di spazializzazione 3D.
 
Luke3174 ha scritto:
husky ha scritto:
paoloasp ha scritto:
ragazzi riportate sempre il dato della velocità media oltre che del consumo, questa è una misura che da molto di + l'idea di quanto tempo siete rimaste nella parte urbana rispetto al totale dei chilometri ;).
Forza su c'è qualcuno che posta qualche dato di velocità media e consumo medio per i motori energy 1.5 e 1.6 diesel? :D :D
Sono proprio curioso 8)

p.

Scusa ma come hai fatto ad avere quella schermata (quella del Tragitto). Io nella mia non l'ho mai vista (MY2012)

A me esce in automatico ogni volta che spengo la macchina ;)
 
ti esce sempre il tragitto solo perchè hai sempre lo stesso layout di TFT,
cioè quello che esce di fabbrica.
Io che sono uno smanettone lo cambiai subito e ci ho messo un mese per capire come mai il tragitto solo a me non usciva ;) ;)
 
ddregs ha scritto:
Bravo stark :)
Questo 130 cv ha spinta o è poco brioso? Dai che manca poco anche x la mia xmod xchè arrivi ;)
Io ho provato il 1.5 dci (non energy) ed il mio 130cv (su MY2011)
e tra le due motorizzazioni secondo me non c'è paragone.
Il 1.6 è scattante, su autostrada se attivi il cruise control sale di suo che è una bellezza senza esitare anche a pieno carico e mantiene senza fatica.
Per i consumi sono soddisfatto (li ho postati prima), consumo anche meno della mia vecchia auto (una cordoba 90cv 1.9tdi motore VW molto leggera e per questo con ottimo consumi) sia in percorso urbano che in autostrada nonostante il fatto che spesso la tiratina me la faccio perchè la guida è pur sempre un piacere della vita :p

Se potete scegliere inutile dire che il 1.6 è la scelta migliore perchè è ben dimensionato per questa auto ma per una guida non esigente (familiare) alla fine il 1.5 può andare

PS: non ho provato il 1.5 energy, voi avete trovato differenza nella guida confrontato col 1.5 2011?
 
paoloasp ha scritto:
ti esce sempre il tragitto solo perchè hai sempre lo stesso layout di TFT,
cioè quello che esce di fabbrica.
Io che sono uno smanettone lo cambiai subito e ci ho messo un mese per capire come mai il tragitto solo a me non usciva ;) ;)
Errato!!
Ho cambaito layout 2 volte e mi è sempre uscito.
P.S. anchio sono uno smanettone....
 
paoloasp ha scritto:
ddregs ha scritto:
Bravo stark :)
Questo 130 cv ha spinta o è poco brioso? Dai che manca poco anche x la mia xmod xchè arrivi ;)
Io ho provato il 1.5 dci (non energy) ed il mio 130cv (su MY2011)
e tra le due motorizzazioni secondo me non c'è paragone.
Il 1.6 è scattante, su autostrada se attivi il cruise control sale di suo che è una bellezza senza esitare anche a pieno carico e mantiene senza fatica.
Per i consumi sono soddisfatto (li ho postati prima), consumo anche meno della mia vecchia auto (una cordoba 90cv 1.9tdi motore VW molto leggera e per questo con ottimo consumi) sia in percorso urbano che in autostrada nonostante il fatto che spesso la tiratina me la faccio perchè la guida è pur sempre un piacere della vita :p

Se potete scegliere inutile dire che il 1.6 è la scelta migliore perchè è ben dimensionato per questa auto ma per una guida non esigente (familiare) alla fine il 1.5 può andare

PS: non ho provato il 1.5 energy, voi avete trovato differenza nella guida confrontato col 1.5 2011?

Io ho avuto anche il precedente 1.5 e ti posso dire che la differenza la sento!
Spinge molto di più,è molto più silenzioso e consuma meno....
 
sulla mia MY2011 sicuramente è così
ci son 6 layouts, su 2 (praticamente uguali di colorazione diversa) esce il tragitto sugli altri 4 no (li ho provati tutti personalmente)
sulla MY2012 forse è diverso ma questo non lo so non avendola
 
TUSPIN ha scritto:
paoloasp ha scritto:
ddregs ha scritto:
Bravo stark :)
Questo 130 cv ha spinta o è poco brioso? Dai che manca poco anche x la mia xmod xchè arrivi ;)
Io ho provato il 1.5 dci (non energy) ed il mio 130cv (su MY2011)
e tra le due motorizzazioni secondo me non c'è paragone.
Il 1.6 è scattante, su autostrada se attivi il cruise control sale di suo che è una bellezza senza esitare anche a pieno carico e mantiene senza fatica.
Per i consumi sono soddisfatto (li ho postati prima), consumo anche meno della mia vecchia auto (una cordoba 90cv 1.9tdi motore VW molto leggera e per questo con ottimo consumi) sia in percorso urbano che in autostrada nonostante il fatto che spesso la tiratina me la faccio perchè la guida è pur sempre un piacere della vita :p

Se potete scegliere inutile dire che il 1.6 è la scelta migliore perchè è ben dimensionato per questa auto ma per una guida non esigente (familiare) alla fine il 1.5 può andare

PS: non ho provato il 1.5 energy, voi avete trovato differenza nella guida confrontato col 1.5 2011?

Io ho avuto anche il precedente 1.5 e ti posso dire che la differenza la sento!
Spinge molto di più,è molto più silenzioso e consuma meno....

Per il consumo e silenziosità è risaputo che a parità di cilindrata 1.5 energy va meglio ma sulle prestazioni accelerazione e velocità massima almeno secondo quattroruote i due motori dichiarano gli stessi valori.
 
paoloasp ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
paoloasp ha scritto:
ddregs ha scritto:
Bravo stark :)
Questo 130 cv ha spinta o è poco brioso? Dai che manca poco anche x la mia xmod xchè arrivi ;)
Io ho provato il 1.5 dci (non energy) ed il mio 130cv (su MY2011)
e tra le due motorizzazioni secondo me non c'è paragone.
Il 1.6 è scattante, su autostrada se attivi il cruise control sale di suo che è una bellezza senza esitare anche a pieno carico e mantiene senza fatica.
Per i consumi sono soddisfatto (li ho postati prima), consumo anche meno della mia vecchia auto (una cordoba 90cv 1.9tdi motore VW molto leggera e per questo con ottimo consumi) sia in percorso urbano che in autostrada nonostante il fatto che spesso la tiratina me la faccio perchè la guida è pur sempre un piacere della vita :p

Se potete scegliere inutile dire che il 1.6 è la scelta migliore perchè è ben dimensionato per questa auto ma per una guida non esigente (familiare) alla fine il 1.5 può andare

PS: non ho provato il 1.5 energy, voi avete trovato differenza nella guida confrontato col 1.5 2011?

Io ho avuto anche il precedente 1.5 e ti posso dire che la differenza la sento!
Spinge molto di più,è molto più silenzioso e consuma meno....

Per il consumo e silenziosità è risaputo che a parità di cilindrata 1.5 energy va meglio ma sulle prestazioni accelerazione e velocità massima almeno secondo quattroruote i due motori dichiarano gli stessi valori.

lo sò ma forse i tester di quattroruote non hanno fatto i Km che ci ho fatto io ;)
 
Grazie paoloasp per la breve rece del motore.
A livello di rumorosità, è silenzioso? Si riesce ad ascoltare tranquillamente musica o a parlare col vivavoce senza dovere alzare il volume a livelli elevati?
E sopra i 100 km/h mantiene la silenziosità?
Ciao! ;)

OT Anch'io ho avuto una cordoba 1.9 tdi 110cv, fino al 2008 circa, macchina che consumava relativamente poco. L'ho cambiata quando ho avuto il primo figlio, ma a livello motore mi cison trovato bene. Purtroppo non a livello finiture... Ricordo ancora il rivestimento sotto il tetto, staccato dal 3o anno di vita - fuori garanzia, delle plastiche nere rovinate all'interno - zona maniglie. La successiva Altea si è rivelata decisamente migliore sotto quest'aspetto...
 
TUSPIN ha scritto:
paoloasp ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
paoloasp ha scritto:
ddregs ha scritto:
Bravo stark :)
Questo 130 cv ha spinta o è poco brioso? Dai che manca poco anche x la mia xmod xchè arrivi ;)
Io ho provato il 1.5 dci (non energy) ed il mio 130cv (su MY2011)
e tra le due motorizzazioni secondo me non c'è paragone.
Il 1.6 è scattante, su autostrada se attivi il cruise control sale di suo che è una bellezza senza esitare anche a pieno carico e mantiene senza fatica.
Per i consumi sono soddisfatto (li ho postati prima), consumo anche meno della mia vecchia auto (una cordoba 90cv 1.9tdi motore VW molto leggera e per questo con ottimo consumi) sia in percorso urbano che in autostrada nonostante il fatto che spesso la tiratina me la faccio perchè la guida è pur sempre un piacere della vita :p

Se potete scegliere inutile dire che il 1.6 è la scelta migliore perchè è ben dimensionato per questa auto ma per una guida non esigente (familiare) alla fine il 1.5 può andare

PS: non ho provato il 1.5 energy, voi avete trovato differenza nella guida confrontato col 1.5 2011?

Io ho avuto anche il precedente 1.5 e ti posso dire che la differenza la sento!
Spinge molto di più,è molto più silenzioso e consuma meno....

Per il consumo e silenziosità è risaputo che a parità di cilindrata 1.5 energy va meglio ma sulle prestazioni accelerazione e velocità massima almeno secondo quattroruote i due motori dichiarano gli stessi valori.

lo sò ma forse i tester di quattroruote non hanno fatto i Km che ci ho fatto io ;)

Skerzi a parte volevo dire che il motore Energy dà un piacere di guida superiore :D
 
TUSPIN ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
Ciao Raga,
oggi compiuto 1 mese con la nuova x mod e superati i 5.000 Km!!!!
ciao, una curiosità, siccome potrei procurarmi i nuovi profili per il frontale e portiere anche se ho una MY 2011, volevo cort. chiederti una cosa: ma questi profili sulle portiere sono applicati "brutalmente" o sono all' interno di uno scasso ? e anche per il frontale, hai l'idea che sia stato applicato direttamente senza scasso... da foto per questo caso sembra di si, ma per le portiere non credo, .... ti ringrazio anticipatamente!

Per quanto riguarda le portiere ti posso dire che i profili sono all'interno di una sede apposita.Per il frontale mi pare comunque difficile adatarli al M.Y.2011 perchè le proporzioni del paraurti sono diverse.......
Grazie per le info!
 
ddregs ha scritto:
Grazie paoloasp per la breve rece del motore.
A livello di rumorosità, è silenzioso? Si riesce ad ascoltare tranquillamente musica o a parlare col vivavoce senza dovere alzare il volume a livelli elevati?
E sopra i 100 km/h mantiene la silenziosità?
Ciao! ;)

OT Anch'io ho avuto una cordoba 1.9 tdi 110cv, fino al 2008 circa, macchina che consumava relativamente poco. L'ho cambiata quando ho avuto il primo figlio, ma a livello motore mi cison trovato bene. Purtroppo non a livello finiture... Ricordo ancora il rivestimento sotto il tetto, staccato dal 3o anno di vita - fuori garanzia, delle plastiche nere rovinate all'interno - zona maniglie. La successiva Altea si è rivelata decisamente migliore sotto quest'aspetto...

Il 1.6 a 130km è come il mare calmo :D , per renderlo un po' tempestoso devi passare i 150km.
Il volume lo alzo ma solo per il piacere di ascoltare musica a voce alta ;).
Al momento effettivamente questo motore sembra ben riuscito ma dobbiamo aspettare qualcuno che ci ha fatto almeno 100.000 km per tirare le somme :rolleyes:

il nuovo 1.5 penso che sia ugualmente silenzioso, forse a 130km si sente un po' di + avendo meno cavalli ma lascio gli altri dare dei pareri in merito.

PS: per la cordoba sono pienamente d'accordo con te: buon motore (mai nessun problema, d'altronde è VW), bassi consumi ma pessime rifiniture.
 
Back
Alto