<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 697 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

TUSPIN ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
Ciao Raga,
oggi compiuto 1 mese con la nuova x mod e superati i 5.000 Km!!!!
ciao, una curiosità, siccome potrei procurarmi i nuovi profili per il frontale e portiere anche se ho una MY 2011, volevo cort. chiederti una cosa: ma questi profili sulle portiere sono applicati "brutalmente" o sono all' interno di uno scasso ? e anche per il frontale, hai l'idea che sia stato applicato direttamente senza scasso... da foto per questo caso sembra di si, ma per le portiere non credo, .... ti ringrazio anticipatamente!

Per quanto riguarda le portiere ti posso dire che i profili sono all'interno di una sede apposita.Per il frontale mi pare comunque difficile adatarli al M.Y.2011 perchè le proporzioni del paraurti sono diverse.......
Grazie per le info!

Ti posto delle Foto che spero possano essere utili:
sei stato gentilissimo ! grazie ! comunque a conferma che non si possono montare.. però mi rimane, forse, la possibilità di montare quella della calandra

Ti ho fatto la foto anche per la calandra
troppo gentile !!!! ...però intendo quella sul muso, per intenderci, appena sotto il cofano motore hanno messo un bordo argentato che segue il profilo centrale della piccola presa d'aria ...penso e spero che li non hanno fatto delle modifiche strutturali come per il lato portiera e per paraurti con led ( come da tua ultima foto), se sei così gentile di fare anche il dettaglio centrale sotto il cofano ...sarò in debito !
 
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
alessandroposla ha scritto:
TUSPIN ha scritto:
Ciao Raga,
oggi compiuto 1 mese con la nuova x mod e superati i 5.000 Km!!!!
ciao, una curiosità, siccome potrei procurarmi i nuovi profili per il frontale e portiere anche se ho una MY 2011, volevo cort. chiederti una cosa: ma questi profili sulle portiere sono applicati "brutalmente" o sono all' interno di uno scasso ? e anche per il frontale, hai l'idea che sia stato applicato direttamente senza scasso... da foto per questo caso sembra di si, ma per le portiere non credo, .... ti ringrazio anticipatamente!

Per quanto riguarda le portiere ti posso dire che i profili sono all'interno di una sede apposita.Per il frontale mi pare comunque difficile adatarli al M.Y.2011 perchè le proporzioni del paraurti sono diverse.......
Grazie per le info!

Ti posto delle Foto che spero possano essere utili:
sei stato gentilissimo ! grazie ! comunque a conferma che non si possono montare.. però mi rimane, forse, la possibilità di montare quella della calandra

Ti ho fatto la foto anche per la calandra
troppo gentile !!!! ...però intendo quella sul muso, per intenderci, appena sotto il cofano motore hanno messo un bordo argentato che segue il profilo centrale della piccola presa d'aria ...penso e spero che li non hanno fatto delle modifiche strutturali come per il lato portiera e per paraurti con led ( come da tua ultima foto), se sei così gentile di fare anche il dettaglio centrale sotto il cofano ...sarò in debito !

Appena riesco volentieri
 
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare una ruota di scorta per la mia Xmod visto che mi è stata venduta col kit di riparazione.

Il problema è il prezzo.Sono andato in concessionaria e il kit (cric,cerchio 16' ,viti ecc) costa 240,00 euro + iva,gomma esclusa.

Qualche consiglio su come risparmiare ?
 
Ryuse ha scritto:
Salve a tutti,
ho letto molte delle 695 pagine di questo interessante topic, in quanto molto interesato all'acquisto di una scenic nuova (probabilmente 7 posti) con cambio edc, quindi per forza 1.5 dci, allestimento Bose.
Vorrei chiedere soprattutto a chi la ha acquistata già da un pò (gibo61, paevan, pellico e chiunque altro voglia intervenire) come si trova avendola ormai da diversi km: il motore da quanto leggevo spinge bene nonostante la mole del mezzo (ovviamente senza aspettarsi prestazioni sportive), giusto?
Consumi?
Ho già fatto diversi preventivi, e quello più interessante finora è questo:

Scenic 1.5 dci 110cv EDC Bose
Prezzo listino 29.350,00
Vernice metallizzata (Nero) 520,00
Ruota di scorta da 16 150,00
Estensione garanzia 4 anni 550,00
I.P.T. 370,00
[TOTALE CHIAVI IN MANO] 30.940,00

Sconto procura -3.750,00
Procura 90,00
Kit sicurezza 70,00
[TOTALE] 27.350,00

Per sconto procura il venditore mi ha spiegato che si tratta di una "procura notarile a vendere" la mia vecchia auto (una punto benzina 1.2 16v di fine 2001) in modo da farmi lo stesso sconto che mi farebbe rottamandola. In alternativa la posso appunto rottamare, ma a quanto mi diceva lo sconto rimarrebbe invariato.
Voi che ne pensate? Come preventivo è valido? Ho visitato altri tre concessionari e più o meno (tranne uno che non voleva proprio vendere, alla faccia della crisi) siamo lì.
Scusate per la prolissità, e ringrazio fin da ora chiunque voglia rispondermi.

Io mi trovo MOLTO bene. Ottimo EDC, ottimo il BOSE, il motore non è un fulmine ma è silenzioso, non vibra e con il cambio doppia frizione si muove agilmente nel traffico cittadino. Soprattutto è piacevole da guidare. Anche in montagna (passo Sella, per intenderci) a pieno carico non fa una piega. Magari c'è un pò di inerzia nello spunto da fermo ma si tratta di un mezzo da 15 quintali con un motore 1.5 diesel ed un cambio automatico. Consumo sui 5,8 km/litro però se la usi solo in città sale anche a 11 - 12 km/l. E' comoda e silenziosa, le plastiche interne però si rigano facilmente e quelle esterne ... pure. Non capisco perchè nelle auto moderne non mettono quei bei fascioni di plastica neri come quelli della mia precedente Opel Zafira.
La mia compie ora un anno, mai stata in concessionaria se non per 2 interventi sulla carrozzeria (mi sono venuti addosso 2 volte). L'ho pagata Euro 23.700 dando in permuta una Zafira 2001 con 200.000 km, per cui mi sembra un pò alto il prezzo che ti chiedono ora. Se non c'è di serie prendi l'Easy Access II, è di una comodità incomparabile.
 
wughi ha scritto:
Ciao a tutti.
Dovrei acquistare una ruota di scorta per la mia Xmod visto che mi è stata venduta col kit di riparazione.

Il problema è il prezzo.Sono andato in concessionaria e il kit (cric,cerchio 16' ,viti ecc) costa 240,00 euro + iva,gomma esclusa.

Qualche consiglio su come risparmiare ?

Guarda qui con 50 euro in piu, ne prendi 4..... :)
http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-lega-renault-xmode-torino-41686366.htm
 
gnato19 ha scritto:
four_wheels ha scritto:
paoloasp ha scritto:
77km/h significa 2 cose:
o corri come un pazzo sull'autostrada tipo 150/160 kmh
beh allora quel consumo ben ti sta ;)
oppure fai molta autostrada (molto + di me).

Penso di esser abbastanza certo nel ricordarmi (ho l'auto da tre mesi e sto monitorando i consumi come un bisbetico pignolo) che per una settimana ho fatto solo autostrada e sono arrivavo +/- meno alla tua stessa velocità media (75-80) e non vorrei dire una cavolata ma i consumi erano sui 5.1/5.2.

PS: però considera che io ho il nuovo 1.6 che è risaputo consumo meno del 1.5.

Cmq dai dati postati a parità di velocità media il mio consumo risulta imbattuto :D

cioè 5.9 a 39km/h.
C'è qualcuno che ha fatto di meglio? Appena posso posto le foto così dimostro che non ho detto frottole :p

Io per ora ho fatto 1050 Km, all'80% in città, con un consumo da cdb di 10.0 l/100 Km, ma ho la 1.4 tce che, è proprio vero, beve... Vedremo al primo viaggio serio
Tranquillo....four wheels.......................... ho postato di peggio.........col mio motore!!!!!!!!

Finalmente mi sono ricordato di guardarci:
5,6 lt/100km con una media di 56km/h. Percorso prevalentemente extraurbano, il resto urbano. Non è esattamente reale perché sto tenendo uno stile di guida totalmente orientato al risparmio, voglio vedere se con il bludiesel riesco a superare i 1000km con un pieno (dicono che si facciano più chilometri... qualcuno può confermare?). Guidando normalmente sono intorno ai sei, sempre con la stessa media.
 
Grazie mille Gibo per le tue preziosissime delucidazioni.
L'allestimento che sto valutando io è il BOSE, top di gamma: tutto di serie (compreso sedile autista regolabile elettricamente, tetto panoramico, sedili in pelle) tranne sensori pressione pneumatici e fari bi-xeno.
Il prezzo che mi fanno è comprensivo di estensione garanzia gold 4 anni e non devo dare la mia punto (166.000 km, anche se vecchia e con dei graffi va ancora benissimo, il mio meccanico mi ha confermato proprio oggi che può ancora fare parecchia strada), praticamente il concessionario verrebbe autorizzato tramite procura notarile a vendere la mia auto, ma non la vogliono neanche vedere, la procura serve solo a farmi un ulteriore sconto di circa 500 euro (410 reali perchè vanno tolti 90 euro di procura).
In lizza ci sono anche x mod e megane sportour (costano meno), sempre allestimenti BOSE e sempre EDC, al cambio automatico (prima volta nella mia vita) non rinuncio in assoluto ed ecco perchè la scelta obbligata del 1.5.
Ma quasi sicuramente punterò alla 7 posti perchè io e la mia compagna amiamo i bagagliai enormi, inoltre speriamo in un non troppo lontano allargamento della famiglia (e già in due carichiamo l'impossibile, figurati in tre 8), e ci sono anche nipoti ecc. che spesso e volentieri scarrozziamo in vacanza e gite fuori porta. Altri concessionari mi hanno ribassato di altri 300 - 400 euro circa, ma vogliono un usato da rottamare. Comunque sabato visiterò altri due rivenditori e poi entro la prossima settimana faremo la scelta e ordineremo.
Grazie ancora per la risposta e chiunque volesse intervenire è benvenuto. Ciao ciao.
 
Ciao a Tutti...!!!
ritornando sulla discussione dei consumi ieri mi sono accorto di una cosa x me strana.

Ho dovuto aiutare un amico per far partire la macchina e ho aperto il cofano per i cavi della batteria.!!

Con motore acceso ho notato che le tubazioni del diesel sono piene di bollicine d'aria e sono molte e non vanno via.

Qualcuno potrebbe verificare tale cosa ?????

credo di aver capito i consumi cosi eccessivi della mia scenic.!!!!!!
datemi conferma che a voi non è presente l'aria.

P.S i tubi si trovano sul lato sinistro del motore e sono due su uno ce una pompetta e poi ce né un'altro dovreste controllare questo.!!

Grazie ancora..
 
kawa_bixio ha scritto:
Ciao a Tutti...!!!
ritornando sulla discussione dei consumi ieri mi sono accorto di una cosa x me strana.

Ho dovuto aiutare un amico per far partire la macchina e ho aperto il cofano per i cavi della batteria.!!

Con motore acceso ho notato che le tubazioni del diesel sono piene di bollicine d'aria e sono molte e non vanno via.

Qualcuno potrebbe verificare tale cosa ?????

credo di aver capito i consumi cosi eccessivi della mia scenic.!!!!!!
datemi conferma che a voi non è presente l'aria.

P.S i tubi si trovano sul lato sinistro del motore e sono due su uno ce una pompetta e poi ce né un'altro dovreste controllare questo.!!

Grazie ancora..

A veicolo fermo la loro presenza è assolutamente normale, mentre noterai che scompaiono dopo aver marciato un po'. Per la cronaca: pare fossero proprio quelle bollicine a provocare il particolare rumore presente sui primi esemplari della Megane III, il cosiddetto tubomucca. :D
 
interessante la cosa.!!! a me restano e non vanno via.!!!
percio e questo il problema dei consumi.!!!!
aria e diesel insieme creano una pressione non omogenea all'interno degli ignettori giusto ???
 
ragazzi dopo 1600 km sono pienamente soddisfatto del mezzo....
vi chiedo una cosa.... visto che trovo molto utile il bluetooth vivavoce volevo sapere se a qualcuno di voi ha dato problemi.... io dopo 2 settiamne di uso non risco piu a far funzionare la rubirca del telefono sul display.... mi dice che non e configurato.... neppure le chiamate recenti.... ho provato anche con un altro telefono ma nisba....
 
kawa_bixio ha scritto:
interessante la cosa.!!! a me restano e non vanno via.!!!
percio e questo il problema dei consumi.!!!!
aria e diesel insieme creano una pressione non omogenea all'interno degli ignettori giusto ???

Non penso che la presenza di bollicine d'aria nel circuito d'alimentazione possa alterare i consumi. Prova comunque a verificare, magari facendo una sosta durante un tragitto un po' lungo, se aprendo il cofano a motore ancora acceso le bollicine saranno scomparse oppure no. ;)
 
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum e felice di aver ordinato da qualche giorno la Scènic 7 posti.
Ho preso la versione Live, 1.5 Energy manuale e ho aggiunto i fari allo xeno e qualche altra cosuccia. Chiavi in mano mi è venuta 28.000 ?. Ho dato indietro il mio Grand Vitara del 2006 che mi è stato valutato 14.000 ?. Non volevo fare finanziamenti ma, visto che c'era la possibilità del tasso 0 ma con assicurazione incendio e furto, alla fine ho fatto pure quello.
Adesso non rimane che attendere la consegna che dovrebbe avvenire verso il 20 di Giugno!
 
Grale ha scritto:
Salve a tutti!
Sono nuovo del forum e felice di aver ordinato da qualche giorno la Scènic 7 posti.
Ho preso la versione Live, 1.5 Energy manuale e ho aggiunto i fari allo xeno e qualche altra cosuccia. Chiavi in mano mi è venuta 28.000 ?. Ho dato indietro il mio Grand Vitara del 2006 che mi è stato valutato 14.000 ?. Non volevo fare finanziamenti ma, visto che c'era la possibilità del tasso 0 ma con assicurazione incendio e furto, alla fine ho fatto pure quello.
Adesso non rimane che attendere la consegna che dovrebbe avvenire verso il 20 di Giugno!

Ciao e benvenuto nel forum! :D
 
FSA ha scritto:
kawa_bixio ha scritto:
Ciao a Tutti...!!!
ritornando sulla discussione dei consumi ieri mi sono accorto di una cosa x me strana.

Ho dovuto aiutare un amico per far partire la macchina e ho aperto il cofano per i cavi della batteria.!!

Con motore acceso ho notato che le tubazioni del diesel sono piene di bollicine d'aria e sono molte e non vanno via.

Qualcuno potrebbe verificare tale cosa ?????

credo di aver capito i consumi cosi eccessivi della mia scenic.!!!!!!
datemi conferma che a voi non è presente l'aria.

P.S i tubi si trovano sul lato sinistro del motore e sono due su uno ce una pompetta e poi ce né un'altro dovreste controllare questo.!!

Grazie ancora..

A veicolo fermo la loro presenza è assolutamente normale, mentre noterai che scompaiono dopo aver marciato un po'. Per la cronaca: pare fossero proprio quelle bollicine a provocare il particolare rumore presente sui primi esemplari della Megane III, il cosiddetto tubomucca. :D

Alla fine si è saputo se è questo lo strano fenomeno che determina il problema del tubo mucca?
Perchè anche io ho notato da un pò di tempo che nel tubo del gasolio ci sono bollicine d'aria!
Sarebbe interessante sapere se anche nei 1.6 e 1.5 energy si presenta la stessa cosa!
 
Back
Alto