manuel46
0
FSA ha scritto:KikkoXMod ha scritto:FSA ha scritto:four_wheels ha scritto:A me la concessionaria, noché officina, ha dato uno scadenzario per la manutenzione in cui è scritto chiaramente che il cambio dell'olio va fatto ogni 30.000 oppure ogni anno, a seconda dell'evento che si verifica prima, quindi, nel tuo caso, proprio l'anno.
O si sono sbagliati, o ti vogliono fregare.![]()
FSA, anche tu pensi che sia presto cambiare l'olio dopo 1 anno o 11000 km allora?
Io possiedo una berlina e sono dell'idea che ci si possa tranquillamente attenere al programma di manutenzione, e quindi sostituire olio e filtro ogni 30000km oppure ogni due anni, al verificarsi del primo dei due eventi. Le nostre auto sono anche dotate di un sistema di controllo della qualità dell'olio, il quale dovrebbe già di per sè suggerire di anticipare il cambio olio, se necessario. Personalmente non ci tengo a pagare in anticipo per una manutenzione che ha una scadenza più lunga, ma c'è anche chi non la pensa come me.![]()
Come ha spiegato mi pare Andrea89, il sistema non rileva la qualità dell'olio, ma si basa su un algoritmo (si dice cosi?) Praticamente la centralina rileva l'uso che se ne fa dell'auto, numero di accensioni, minuti passati in coda, velocità sostenute, forse anche le condizioni climatiche, oltre naturalmente al tempo e ai km percorsi,
infatti non si capiva perchè azzerando la manutenzione del cdb senza fare il tagliando (vedi discussione su questo forum) il sistema andava di pari passo con gli effettivi km e giorni percorsi, mentre dopo un po' di tempo, cominciano di nuovo a galoppare all'indietro!
Quindi se il sistema si basa su questi algoritmi, è giusto secondo me ascoltare il cdb, anche se di km se n'è fatti 20.000 invece che 30.000,
se invece l'ocs (oil control sistem) va via liscio fino ai 30.000km, tanto meglio!
Non sono nemmeno io uno che segue le tabelle alla lettera, tant'è vero che devo fare ancora la distribuzione
perchè rimango del parere che risparmiare 50? sull'olio, non mi cambia la vita, sopratutto se l'auto la tengo tanti anni e spero tanti km!
Addirittura leggendo sempre il famoso articolo sui tagliandi di 4ruote di marzo, ho scoperto (magari molti di voi già lo sapevano) che alle auto dei noleggi non vengono fatti i tagliandi, l'auto va per circa 50.000km se non ricordo male e al limite rabboccano al bisogno, poi vengono cambiate con altre nuove,
D'altronde dal loro punto di vista fanno anche bene, che gli frega infatti la durata che avrà quel motore a loro? :?