<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 592 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

kruggo ha scritto:
thedreamer76 ha scritto:
Scusate ma a voi a quanti km vi ha chiesto di fare il tagliando??? Io sapevo 30000 km, ma sul CDB mi segna 24000 :shock:

Il tagliando è ogni 30.000km ed il CDB in condizioni di olio motore normale decrementa tale valore basandosi esclusivamente sulla percorrenza chilometrica.
La vettura perà è dotata di OIC (Oil Control System), che non so come funzioni nella pratica, magari c'è un assaggiatore nascosto nel motore, comunque in funzione delle informazioni dell'OIC il cdb può anticipare il tagliando

Grazie, quindi ho un consumo amnomalo di olio o il mio piede è troppo pesante :D
 
crysbandit ha scritto:
thedreamer76 ha scritto:
Scusate ma a voi a quanti km vi ha chiesto di fare il tagliando??? Io sapevo 30000 km, ma sul CDB mi segna 24000 :shock:

ho 22.500 km da aprile ad oggi e mi dice 7500 km... quindi ci simo...
Da quello che ho capito dipende anche dall'utilizzo, dal
lasso di tempo e da altri oscuri motivi, comunque 22-24000 Km non sono poi così male.
 
Ho ricevuto da Renault Italia la comunicazione di recarmi da un concessionario o da un'officina autorizzata per la riprogrammazione della centralina elettronica del cambio automatico EDC della mia scenic Xmod di gennaio 2011. Ho già preso appuntamento per la settimana prossima. Qualcuno sa perchè? Il computer di bordo non mi ha segnalato nessuna anomalia e il cambio automatico, fino ad oggi, non mi ha dato problemi.
In quanti siamo ad essere in questa situazione?
 
Pimer ha scritto:
Ho ricevuto da Renault Italia la comunicazione di recarmi da un concessionario o da un'officina autorizzata per la riprogrammazione della centralina elettronica del cambio automatico EDC della mia scenic Xmod di gennaio 2011. Ho già preso appuntamento per la settimana prossima. Qualcuno sa perchè? Il computer di bordo non mi ha segnalato nessuna anomalia e il cambio automatico, fino ad oggi, non mi ha dato problemi.
In quanti siamo ad essere in questa situazione?
Ritirata Maggio 2011, il cambioEDC va come un violino, al momento non ho ricevuto alcuna notifica da Renault (nè spero di riceverla).
 
Pimer ha scritto:
Ho ricevuto da Renault Italia la comunicazione di recarmi da un concessionario o da un'officina autorizzata per la riprogrammazione della centralina elettronica del cambio automatico EDC della mia scenic Xmod di gennaio 2011. Ho già preso appuntamento per la settimana prossima. Qualcuno sa perchè? Il computer di bordo non mi ha segnalato nessuna anomalia e il cambio automatico, fino ad oggi, non mi ha dato problemi.
In quanti siamo ad essere in questa situazione?
Ciao, stessa auto stesso cambio, nessuna telefonata. Ti posso chiedere la cortesia di tenerci informati? Sii curioso durante il lavoro ;).
Grazie.
 
fedeinter ha scritto:
@gnato19

scusa cosa sono e quali sono i bulloni antifurto ai cerchi?
Ciao, si sostituisce un bullone per cerchione con uno che ha la testa tipo millerighe che si smonta solo con l'adattatore in dotazione con ogni set. Quindi occhio a non rovinarlo o perderlo ;)
 
gnato19 ha scritto:
Pimer ha scritto:
Ho ricevuto da Renault Italia la comunicazione di recarmi da un concessionario o da un'officina autorizzata per la riprogrammazione della centralina elettronica del cambio automatico EDC della mia scenic Xmod di gennaio 2011. Ho già preso appuntamento per la settimana prossima. Qualcuno sa perchè? Il computer di bordo non mi ha segnalato nessuna anomalia e il cambio automatico, fino ad oggi, non mi ha dato problemi.
In quanti siamo ad essere in questa situazione?
Ciao, stessa auto stesso cambio, nessuna telefonata. Ti posso chiedere la cortesia di tenerci informati? Sii curioso durante il lavoro ;).
Grazie.

Mi informo e, appena ho notizie, ti informo oltre che della centralina del cambio automatico anche delle incrinature nelle staffe posteriori del tettuccio apribile ( come forse sai mi sono già iscritto nello spazio che hai aperto per questo problema in quanto è capitato anche a me). Ciao
 
Pimer ha scritto:
Ho ricevuto da Renault Italia la comunicazione di recarmi da un concessionario o da un'officina autorizzata per la riprogrammazione della centralina elettronica del cambio automatico EDC della mia scenic Xmod di gennaio 2011. Ho già preso appuntamento per la settimana prossima. Qualcuno sa perchè? Il computer di bordo non mi ha segnalato nessuna anomalia e il cambio automatico, fino ad oggi, non mi ha dato problemi.
In quanti siamo ad essere in questa situazione?

Ritirata Luglio 2011, nessuna comunicazione da Renault per ora
 
oggi mi è successa una cosa strana, con il nav ho impostato la voce computer...bhe a un certo punto ha iniziato a dare i numeri, nel senso che.. quanto doveva dare le indicazione usciva con delle frasi senza senso, la cosa strana e che durante la stessa navigazione ho provato ad impostare le altre voci e queste funzionavano regolarmente. Ho provato a richiamare il meteo visto che la voce sint è la stessa e anche li si incasinava..poi improvvisamente ha ripreso a parlare in modo corretto...la paura va 90 :?
 
ciao,
in questi giorni di freddo sotto i 2 gradi, ho notato che la temperatura si ferma a meno della metà, mi spiego nel secondo rettangolo manca un quadratino per accenderlo tutto.....capita anche a qualcun altro?
 
Si sta riproponendo uno dei Talloni di Achille della Casa?

Renault ha l'abitudine di infarcire di elettronica i suoi prodotti, ma fra montarli e farli funzionare, BENE, c'è la sua differenza.
Già a suo tempo con le R9 e R11 col sintetizzatore vocale ci furono parecchie polemiche perché il sistema segnalava errori inesistenti.
Gente che si è fermata sull'autostrada dopo un perentorio avviso di ARRESTARE IMMEDIATAMENTE IL VEICOLO PER GUASTO ALL'IMPIANTO FRENANTE o altri guasti immaginari.
Parecchie erano allucinazioni, però che "strizzoni".....

Le cose non sono migliorate con l'Invasione Informatica dei sistemi di gestione di motore ed accessori.
Ricordo che quando volevo comperare la Laguna mi fu sconsigliata perché erano i tempi pionieristici dei primi CANBUS ed aveva 27 centraline che non andavano d'accordo fra di loro.
Addirittura le sospensioni intelligenti avevano i singoli ammortizzatori in perenne conflitto l'uno contro l'altro e la macchina viaggiava sgroppando come un cavallo imbizzarrito. Intelligenti una beata f@v@.

Non che la mia situazione sia migliore, anche il bussolo è infarcito di elettronica che sovrintende tutto. Aggiungiamo il comando vocale gestisce quasi tutto, dal condizionatore al ventilatore, dalla radio alle prese USB e lettore CD, dal telefono al soffianaso automatico e siamo a dama.

Il giorno che si pianta qualcosa ci vuole lo sciamano inuit in teleconferenza con lo stregone del Benin, il collega amazzonico e il guaritore filippino perché mi sa che non c'è test diagnostico che basti.

Bella cosa la 500. Quando si fermava o era corrente o era benzina.
Calotta dello spinterogeno o pompa del carburante, non si usciva da lì.
 
Dynastar ha scritto:
Si sta riproponendo uno dei Talloni di Achille della Casa?

Renault ha l'abitudine di infarcire di elettronica i suoi prodotti, ma fra montarli e farli funzionare, BENE, c'è la sua differenza.
Già a suo tempo con le R9 e R11 col sintetizzatore vocale ci furono parecchie polemiche perché il sistema segnalava errori inesistenti.
Gente che si è fermata sull'autostrada dopo un perentorio avviso di ARRESTARE IMMEDIATAMENTE IL VEICOLO PER GUASTO ALL'IMPIANTO FRENANTE o altri guasti immaginari.
Parecchie erano allucinazioni, però che "strizzoni".....

Le cose non sono migliorate con l'Invasione Informatica dei sistemi di gestione di motore ed accessori.
Ricordo che quando volevo comperare la Laguna mi fu sconsigliata perché erano i tempi pionieristici dei primi CANBUS ed aveva 27 centraline che non andavano d'accordo fra di loro.
Addirittura le sospensioni intelligenti avevano i singoli ammortizzatori in perenne conflitto l'uno contro l'altro e la macchina viaggiava sgroppando come un cavallo imbizzarrito. Intelligenti una beata f@v@.

Non che la mia situazione sia migliore, anche il bussolo è infarcito di elettronica che sovrintende tutto. Aggiungiamo il comando vocale gestisce quasi tutto, dal condizionatore al ventilatore, dalla radio alle prese USB e lettore CD, dal telefono al soffianaso automatico e siamo a dama.

Il giorno che si pianta qualcosa ci vuole lo sciamano inuit in teleconferenza con lo stregone del Benin, il collega amazzonico e il guaritore filippino perché mi sa che non c'è test diagnostico che basti.

Bella cosa la 500. Quando si fermava o era corrente o era benzina.
Calotta dello spinterogeno o pompa del carburante, non si usciva da lì.
Chi ha qualche anno sul groppone come noi ricorderà con malcelata nostalgia quando la parola elettronica in una macchina era quasi assente ma a me sinceramente tutte queste diavolerie che hanno le macchine odierne rispetto a quelle di 35-40 anni fa non mi dispiacciono anzi..... è ovvio che quando c'è qualche guasto sono c***i amari ma è lo scotto delle comodità. Bisogna fare tutti gli scongiuri per non augurarsi simili sciagure. Comunque si la vecchia cinquecento ogni tanto me la sogno.......
 
Scusate ma uno che la sapeva (molto) lunga, ben prima della 500 disse:
Quel che non c'è non si rompe!!!!!!
Aveva ragione; ma ditemi chi oggi andrebbe da Milano a Roma e ritorno con una 500 (di allora è chiaro).
 
Back
Alto