Si sta riproponendo uno dei Talloni di Achille della Casa?
Renault ha l'abitudine di infarcire di elettronica i suoi prodotti, ma fra montarli e farli funzionare, BENE, c'è la sua differenza.
Già a suo tempo con le R9 e R11 col sintetizzatore vocale ci furono parecchie polemiche perché il sistema segnalava errori inesistenti.
Gente che si è fermata sull'autostrada dopo un perentorio avviso di ARRESTARE IMMEDIATAMENTE IL VEICOLO PER GUASTO ALL'IMPIANTO FRENANTE o altri guasti immaginari.
Parecchie erano allucinazioni, però che "strizzoni".....
Le cose non sono migliorate con l'Invasione Informatica dei sistemi di gestione di motore ed accessori.
Ricordo che quando volevo comperare la Laguna mi fu sconsigliata perché erano i tempi pionieristici dei primi CANBUS ed aveva 27 centraline che non andavano d'accordo fra di loro.
Addirittura le sospensioni intelligenti avevano i singoli ammortizzatori in perenne conflitto l'uno contro l'altro e la macchina viaggiava sgroppando come un cavallo imbizzarrito. Intelligenti una beata f@v@.
Non che la mia situazione sia migliore, anche il bussolo è infarcito di elettronica che sovrintende tutto. Aggiungiamo il comando vocale gestisce quasi tutto, dal condizionatore al ventilatore, dalla radio alle prese USB e lettore CD, dal telefono al soffianaso automatico e siamo a dama.
Il giorno che si pianta qualcosa ci vuole lo sciamano inuit in teleconferenza con lo stregone del Benin, il collega amazzonico e il guaritore filippino perché mi sa che non c'è test diagnostico che basti.
Bella cosa la 500. Quando si fermava o era corrente o era benzina.
Calotta dello spinterogeno o pompa del carburante, non si usciva da lì.