<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 776 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Ciao a tutti, qualche pagina fa avevo chiesto consgli. La scorsa settimana ho avuto la mia XMod. Si tratta di un 1.5 dCi S&S 110 CV Live con pack live e pack look nero nacrè.
Provenivo da una Fiat Bravo 1.4 TJet 120CV.

Vi dico subito le prime impressioni e poi vi farò qualche domanda.

SORPRESE POSITIVE

Mi ha impressionato in positivo l'abitabilità della vettura e la scoperta dei suoi comodissimi cassetti al pavimento, oltre al vano bracciolo.

Modularità con sedili sganciabili spettacolare.

Ottimo il climatizzatore, molto rapido considerata la volumetria interna.

Ottimo il cruise control che ha anche la comoda funzione limitatore.

Ottimo il sistema di assistenza al parcheggio acustico e grafico (non ho la telecamera e non ne sento l'esigenza).

Sul motore non mi esprimo, ho fatto 1100 km in autostrada a velocità codice e su extraurbane a 60 all'ora. 5,5 l/100 km il consumo. Alto, considerando le strade, ma basso considerando che l'auto è nuova.

PERPLESSITA'


Le plastiche delle plafoniere delle luci interne le hanno fatte con la peggior plastica esistente in commercio.
Il quadro strumenti, la scelta dei comandi del navigatore non touch, l'abbondanza di satelliti al volante non rendono l'impatto "immediato". Ci ho messo giorni per abituarmi.
E restano alcune cose per me inspiegabili. Perché per esempio non si può vedere il consumo in km/l? Perché c'è un solo parziale? Perché non posso conoscere il valore numerico del mio consumo istantaneo ma solo vedere una barretta? Perché non posso disabilitare l'indicatore della cambiata che è veramente ridicolo? Perché con un TFT devo per forza scegliere tra soli tre colori (blu, verde acqua e giallo) per il display?

Freno a mano elettronico. Fatico a capirne ragione e funzionamento. Comodo però l'hill holder / assit.

Tergicristalli. Brutti, senza se e senza ma. Fanno molto autobus. Se gli automatismi dei fari convincono, quelli dei tergi sono molto meno intelligenti.

Portiere posteriori. Sembrano di cartone. Fanno un suono veramente vuoto e brutto all'apertura e alla chiusura.

COSE NEGATIVE

Dopo un giorno dico UNO già cigola lo specchietto sinistro nell'apri chiudi.

In generale sento parecchi scricchiolii arrivare dal posteriore sinistro. Leggendo il forum devo pensare che si tratti dei sedili.

L'autoradio. Una delusione TOTALE. Non sono musicofilo, per questo ho escluso la versione Bose. Ne sono pentito. Fa schifo sia la qualità audio sia l'interfaccia. Per cercare la stazione successiva in automatico si deve tenere premuto per due secondi (un'enormità) sulle freccette dell'autoradio, una scomodità pazzesca. Non si può fare dal satellite. Cosa dire della rotella del volume sull'autoradio? Come la sfiori mette il volume in pausa e non c'è verso di procedere per gradi (devi farla ruotare di 10 scatti per abbassare il volume di una o due tacche).
Inserendo una chiavetta USB ho avuto per due o tre volte dei riavvii improvvisi di radio e NAV...
Pietoso anche il sistema bluetooth integrato: Il vivavoce funziona, peccato che il sistema copi solo alcuni numeri della rubrica. Credo non copi i nominativi a cui sono associati più numeri, per esempio quello di mia moglie e di tutte le persone che sento con maggiore frequenza... NO COMMENT. L'audio in compenso è buono. Ho un Samsung Galaxy Note 2.
Il satellite di autoradio e vivavoce credo sia difettoso: cliccando sul tasto TEL cambia banda radio e non commuta al telefono. Inoltre schiacciando la rotella non accade nulla (dovrebbe avere invece funzione di OK).

Al ritorno dalle vacanze porterò senza'altro l'auto in Renault per una verifica del satellite dell'autoradio e del cigolio dello specchietto sinistro.
 
francanna ha scritto:
Ciao a tutti, qualche pagina fa avevo chiesto consgli. La scorsa settimana ho avuto la mia XMod. Si tratta di un 1.5 dCi S&S 110 CV Live con pack live e pack look nero nacrè.
Provenivo da una Fiat Bravo 1.4 TJet 120CV........
.

Complimenti per l'acquisto! Vediamo se riesco a chiarirti qualche dubbio! ;)

Display: Purtroppo il consumo è visualizzabile sono il L/100 Km, non ricordo se in officina attaccando l'auto riescano a settare in km/l. Per quanto riguarda il consumo istantaneo, non appare in nessuna delle schermate selezionabili nel Tft? Perchè per lo meno fino al precedente restyling cambiando schermata, oltre ai colori, cambiavano anche alcune info disponibili. Per quanto riguarda l'indicatore di cambio marcia invece ti tocca tenerlo, con la corsa alla riduzione dei consumi tutte le case lo stanno adottando (anche se spesso è superfluo)!

Freno a mano: Cosa c'è che non ti convince?

Scricchiolii: come hai supposto, da quello che leggo quelli posteriori dipendono dai sedili, e mi domando perché in Renault nonostante un doppio restyling ancora non provvedano a metterci un gommino per evitarlo...

Autoradio: per quanto riguarda la qualità molto dipende anche dalla mancanza dei tweeter anteriori! L'auto è predisposta (sotto i coperchietti nel cruscotto ci sono gli spinotti già pronti all'uso) ma non si capisce perché non li montano di serie! Prova a vedere se in concessionaria ti vogliono omaggiare di 2 tweeter, generalmente non fanno storie (anche perché costano molto poco).
Per quanto riguarda i problemi di accoppiamento col Bluetooth, si sono registrati difficoltà tra gli utenti in possesso di Samsung Android. Qualcuno ha risolto settando in maniera diversa il tel, puoi leggere qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/78390.page#1499317
 
Salve a tutti, è un po che non scrivo in quanto non vi erano novità rilevanti.
Vi voglio rendere partecipi di quanto segue: ho fatto il pieno con shell v power diesel e come al solito pieno fatto precedentemente con il blu Agip aggiungo anche in questo caso in misurino dell'additivo diesel kleen .
Questo prodotto ha notevoli peculiarità positive in più aumenta i cetani di 6 punti. Considerando che il v power è già di per se potenziato in cetani ho ottenuto una miscela molto molto performante. Aspetti interessanti nel mio soggettivo caso sono stati i seguenti:
Rumore motore quasi sparito posso dire che sembra un benzina con le dovute approssimazioni,
Potenza ed accelerazione nettamente migliorata ,sembra un altra auto,
Fumosità allo scarico assente indipendentemente dalle accelerazioni,
Elemento più importante i consumi, si sono drasticamente ridotti , prima con un pieno di blu Agip ed additivo faticavo per fare il 15-16 chilometro litro ora sono sul 18-20 litro senza aver mutato stile di guida e relativi percorsi.

Credo che il vantaggio dei consumi ripaghi il costo eccessivo del pieno sia economicamente che come vita del motore.
Spero che questo possa esservi utile
Buona giornata a tutti
 
1974alex1974 ha scritto:
Salve a tutti, è un po che non scrivo in quanto non vi erano novità rilevanti.
Vi voglio rendere partecipi di quanto segue: ho fatto il pieno con shell v power diesel e come al solito pieno fatto precedentemente con il blu Agip aggiungo anche in questo caso in misurino dell'additivo diesel kleen .
Questo prodotto ha notevoli peculiarità positive in più aumenta i cetani di 6 punti. Considerando che il v power è già di per se potenziato in cetani ho ottenuto una miscela molto molto performante. Aspetti interessanti nel mio soggettivo caso sono stati i seguenti:
Rumore motore quasi sparito posso dire che sembra un benzina con le dovute approssimazioni,
Potenza ed accelerazione nettamente migliorata ,sembra un altra auto,
Fumosità allo scarico assente indipendentemente dalle accelerazioni,
Elemento più importante i consumi, si sono drasticamente ridotti , prima con un pieno di blu Agip ed additivo faticavo per fare il 15-16 chilometro litro ora sono sul 18-20 litro senza aver mutato stile di guida e relativi percorsi.

Credo che il vantaggio dei consumi ripaghi il costo eccessivo del pieno sia economicamente che come vita del motore.
Spero che questo possa esservi utile
Buona giornata a tutti

Per quanto mi riguarda con l'utilizzo dello shell v power diesel i consumi non sono mai diminuiti anzi sempre di quel 0,1 / 0,2 L/100 km di aumento!!!
 
grazie Bixu68 , ho letto anche altre testimonianze che rispecchiano la tua ossia l'aumento dei consumi con il v power , motivo per cui ho voluto lasciare la mia unica e sola in controcorrente.
Forse sono fortunato, forse l'additivo aggiunto ha fatto il miracolo, ma che dirti i consumi sono in netto calo. L'auto sembra avere più cavalli e molto molto fluidi e forse premo di meno l'acceleratore e pertanto i consumi sono diminuiti. Prova anche tu con il v power e l'additivo che costa circa 20? e ci fai non meno di otto pieni poco più di 2? A pieno non costa nulla e mi dirai se ti trovi con la mia esperienza, io spero di si.
 
1974alex1974 ha scritto:
Salve a tutti, è un po che non scrivo in quanto non vi erano novità rilevanti.
Vi voglio rendere partecipi di quanto segue: ho fatto il pieno con shell v power diesel e come al solito pieno fatto precedentemente con il blu Agip aggiungo anche in questo caso in misurino dell'additivo diesel kleen .
Questo prodotto ha notevoli peculiarità positive in più aumenta i cetani di 6 punti. Considerando che il v power è già di per se potenziato in cetani ho ottenuto una miscela molto molto performante. Aspetti interessanti nel mio soggettivo caso sono stati i seguenti:
Rumore motore quasi sparito posso dire che sembra un benzina con le dovute approssimazioni,
Potenza ed accelerazione nettamente migliorata ,sembra un altra auto,
Fumosità allo scarico assente indipendentemente dalle accelerazioni,
Elemento più importante i consumi, si sono drasticamente ridotti , prima con un pieno di blu Agip ed additivo faticavo per fare il 15-16 chilometro litro ora sono sul 18-20 litro senza aver mutato stile di guida e relativi percorsi.

Credo che il vantaggio dei consumi ripaghi il costo eccessivo del pieno sia economicamente che come vita del motore.
Spero che questo possa esservi utile
Buona giornata a tutti
Sono piuttosto scettico in quanto in passato 4Ruote ha provato (in ondizioni controllate e con strumentazioni professionali) sia alcuni additivi che carburanti speciali (tipo Blu Diesel) e non ha mai riscontrato risultati eclatanti come i tuoi per quanto riguarda il consumo (magari qualche punto percentuale di percorenza in più ma niente che nemmeno si avvicinasse al 20% da te citato).
 
1974alex1974 ha scritto:
grazie Bixu68 , ho letto anche altre testimonianze che rispecchiano la tua ossia l'aumento dei consumi con il v power , motivo per cui ho voluto lasciare la mia unica e sola in controcorrente.
Forse sono fortunato, forse l'additivo aggiunto ha fatto il miracolo, ma che dirti i consumi sono in netto calo. L'auto sembra avere più cavalli e molto molto fluidi e forse premo di meno l'acceleratore e pertanto i consumi sono diminuiti. Prova anche tu con il v power e l'additivo che costa circa 20? e ci fai non meno di otto pieni poco più di 2? A pieno non costa nulla e mi dirai se ti trovi con la mia esperienza, io spero di si.

Quanti km totali hai percorso? io attualmente sto a 198000 km. Posso dirti che ha cominciato consumare di meno dopo i 50000 km. Ancora attualmente arrivo a 4.8 L/100 km però con una media di circa 50 - 55 km / h.
 
L'auto ha percorso circa 55.000 km , per quanto riguarda i test ho letto anche io ciò che dice GiBo61 ma ripeto la mia è una esperienza soggettiva che forse è dettata dall'unione del v power e additivo diesel kleen che dirvi.
Faccio l'avvocato non sono un chimico ne un esperto del settore, ma l'auto ha iniziato a consumare molto molto meno sarò fortunato.
 
Andrew_89 ha scritto:
Display: Purtroppo il consumo è visualizzabile sono il L/100 Km, non ricordo se in officina attaccando l'auto riescano a settare in km/l. Per quanto riguarda il consumo istantaneo, non appare in nessuna delle schermate selezionabili nel Tft? Perchè per lo meno fino al precedente restyling cambiando schermata, oltre ai colori, cambiavano anche alcune info disponibili.

Innanzitutto grazie per la risposta. No, le due grafiche disponibili in 3 colori non offrono informazioni diverse.

Andrew_89 ha scritto:
Freno a mano: Cosa c'è che non ti convince?

Sto imparando a usarlo. Semplicemente non capisco che cosa avesse di male il freno a mano tradizionale...

Andrew_89 ha scritto:
Scricchiolii: come hai supposto, da quello che leggo quelli posteriori dipendono dai sedili, e mi domando perché in Renault nonostante un doppio restyling ancora non provvedano a metterci un gommino per evitarlo...

Sinceramente i sedili posteriori mi sembrano ben fatti e non danno l'impressione di vibrare. Mi sembra che ci sia una sorta di soffietto in gomma. Magari domani posto una foto. Alcuni rumori provengono dal lato posteriore sinistro, in zona portiera. Devo verificare meglio. Per altri rumori ho già scoperto che una cosa che vibrava era il gancio della cintura del passeggero che urtava contro il montante (!)

Andrew_89 ha scritto:
Autoradio: per quanto riguarda la qualità molto dipende anche dalla mancanza dei tweeter anteriori! L'auto è predisposta (sotto i coperchietti nel cruscotto ci sono gli spinotti già pronti all'uso) ma non si capisce perché non li montano di serie! Prova a vedere se in concessionaria ti vogliono omaggiare di 2 tweeter, generalmente non fanno storie (anche perché costano molto poco).

Secondo me la mia li ha i tweeter (non so come verificarlo perché tra l'altro alle frequenze alte sono parzialmente sordo!). Comunque la qualità dell'audio, testata con un CD, non è la cosa peggiore, anche se certamente non è da urlo.
Quello che fa proprio pena è l'interfaccia, la assurda lentezza nel cercare le stazioni con le freccette (da tener premute due o tre secondi per fagli cercare la stazione successiva) e il cattivo funzionamento della funzione AF (frequenza alternativa): si mette a cercare una nuova frequenza solo quando la stazione è persa definitivamente e non la trova anche se c'è...

Andrew_89 ha scritto:
Per quanto riguarda i problemi di accoppiamento col Bluetooth, si sono registrati difficoltà tra gli utenti in possesso di Samsung Android. Qualcuno ha risolto settando in maniera diversa il tel, puoi leggere qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/78390.page#1499317

Grazie per la segnalazione del thread dedicato. Per fortuna nel mio caso non c'è un problema di connessione bluetooth: il telefono si accoppia senza problemi e riesco a chiamare e ricevere. Mi si aggiorna anche la lista delle chiamate fatte e ricevute.
I miei problemi sono fondamentalmente due: non funziona il comando al volante per la parte telefonica (devo gestirla dalla plancia perché il tasto TEL del satellite mi fa il cambio di Banda Radio...) e non mi copia tutta la rubrica del telefono, ma solo una parte (a caso). Di fatto per far partire una chiamata devo usare il telefono, così come per capire chi mi sta chiamando (di molti numeri mi esce il numero e non il nome).
 
Ho fatto anche altre scoperte "inquietanti": ammaccature sotto vernice sulla parte alta delle portiere anteriori vicino ai montanti (sia a destra che a sinistra, per non faci mancare niente), passaruota posteriore sinistro sganciato e, dulcis in fundo, la parte del cruscotto che si vede solo aportiera aperta vicino alle regolazioni dei fari miseramente disallineata (sganciata direi).

Mi auguro che al rientro dalle ferie il concessionario sistemi tutto. Francamente non mi aspettavo tanto pressappochismo... e dire che provengo da FIAT, mica da Porsche!
 
Ciao a tutti
Dopo diverso tempo mi faccio risentire e noto che i problemi ce ne sono sempre e più o meno sempre gli stessi.
La mia xmod 1.6 Bose ha 20000km e a parte un problema ad un sensore airbag lato guida che fa le bizze, l'auto va abbastanza bene.
Provenendo dalla serie precedente scenic devo dire di non essere stato pienamente soddisfatto dei progressi fatti, anzi su vari fronti hanno peggiorato. ...
Per il cigolio di sedili posteriori alla fine ho sistemato con un po di grasso sugli attacchi dei sedili, non ho visto altre soluzioni.
 
scaggiantedaniele ha scritto:
Ciao a tutti
Dopo diverso tempo mi faccio risentire e noto che i problemi ce ne sono sempre e più o meno sempre gli stessi.
La mia xmod 1.6 Bose ha 20000km e a parte un problema ad un sensore airbag lato guida che fa le bizze, l'auto va abbastanza bene.
Provenendo dalla serie precedente scenic devo dire di non essere stato pienamente soddisfatto dei progressi fatti, anzi su vari fronti hanno peggiorato. ...
Per il cigolio di sedili posteriori alla fine ho sistemato con un po di grasso sugli attacchi dei sedili, non ho visto altre soluzioni.

io ho risolto con dei feltrini, quelli che si mettono sotto le gambe delle sedie, ai quali ho fatto un foro centrale col taglierino 8)
 
GiBo61 ha scritto:
1974alex1974 ha scritto:
Salve a tutti, è un po che non scrivo in quanto non vi erano novità rilevanti.
Vi voglio rendere partecipi di quanto segue: ho fatto il pieno con shell v power diesel e come al solito pieno fatto precedentemente con il blu Agip aggiungo anche in questo caso in misurino dell'additivo diesel kleen .
Questo prodotto ha notevoli peculiarità positive in più aumenta i cetani di 6 punti. Considerando che il v power è già di per se potenziato in cetani ho ottenuto una miscela molto molto performante. Aspetti interessanti nel mio soggettivo caso sono stati i seguenti:
Rumore motore quasi sparito posso dire che sembra un benzina con le dovute approssimazioni,
Potenza ed accelerazione nettamente migliorata ,sembra un altra auto,
Fumosità allo scarico assente indipendentemente dalle accelerazioni,
Elemento più importante i consumi, si sono drasticamente ridotti , prima con un pieno di blu Agip ed additivo faticavo per fare il 15-16 chilometro litro ora sono sul 18-20 litro senza aver mutato stile di guida e relativi percorsi.

Credo che il vantaggio dei consumi ripaghi il costo eccessivo del pieno sia economicamente che come vita del motore.
Spero che questo possa esservi utile
Buona giornata a tutti
Sono piuttosto scettico in quanto in passato 4Ruote ha provato (in ondizioni controllate e con strumentazioni professionali) sia alcuni additivi che carburanti speciali (tipo Blu Diesel) e non ha mai riscontrato risultati eclatanti come i tuoi per quanto riguarda il consumo (magari qualche punto percentuale di percorenza in più ma niente che nemmeno si avvicinasse al 20% da te citato).

io per curiosità ho fatto un pieno con Shell WPower e ho constatato un consumo inferiore del 10%, motore molto più reattivo e a volte si può viaggiare veramente con un filo di acceleratore, ma ho notato anche il minimo irregolare e per la prima volta mi sono accorto della rigenerazione del Fap
 
MaxilCorsaro3 ha scritto:
io ho risolto con dei feltrini, quelli che si mettono sotto le gambe delle sedie, ai quali ho fatto un foro centrale col taglierino 8)
ti ringrazio Maxil....proverò senz'altro solo che mi pareva di aver messo anche delle guarnizioni da 1/2 pollice da idraulico, ma poi il sedile non riusciva ad agganciarsi.
Comunque proverò senz'altro con i feltrini.
grazie
 
Ciao...avrei una domandina da fare... :oops:
Ho scoperto come bloccare i tergicristalli in posizione "aperta" per lavare il parabrezza anche dove stanno in posizione di riposo...mi sembra che la procedura sia azionare la velocità massima dei tergicristalli e togliere la chiave (anche se sul libretto c'è scritto di sbloccare il cofano! :shock:).
Fin qui tutto ok...ma non c'è possibilità di "alzarli" e lasciarli staccati dal vetro, come per le vecchie auto per intenderci?
Ho provato a sollevarli, ma si alzano di una ventina di cm...e tra l'altro non si bloccano...tendono con un meccanismo a molla a tornare sul vetro!
é corretto? :rolleyes:
 
Back
Alto