<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 774 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

francanna ha scritto:
Ciao a tutti, sto facendo un pensierino serio a questa Scenic XMod. Ho da fare qualche domanda e chiedere qualche consiglio.

Primo punto il motore. Sono orientato al 1.5 110 CV che esiste nelle versioni 'semplice' e start & stop. Sulla carta la S&S consuma meno (e costa qualcosina in più). Oggi parlavo con un taxista che l'ha presa senza S&S e mi è venuto un dubbio: non è che lo S&S ha qualche controindicazione?

Poi l'allestimento. Sono uno che ama il comfort. Sarei orientato alla Live con pack live (sensori di parcheggio e specchietti).
Soni invece incerto sul pack look che include cerchi da 17" e vetri oscurati che mi piacerebbero per la bimba in arrivo. I cerchi sono sicuramente più belli e calzano meglio con l'estetica della macchina, ma le gomme sono più costose (sia quando si tratterà di cambiare le estive sia quando dovrò montare le invernali e forse anche meno confortevoli). Quanto ai vetri oscurati potrei farne a neno visto che ci sono di serie già le tendine che potrebbero bastare. Consigli?

Sempre sull'allestimento. La macchina ha già il navigatore tomtom live. Con circa 200 euro si può avere l'RLink che offre schermo più grande e una serie di amenità tra cui mail, altre app, analisi dei consumi di guida... oltre al costo maggiore mi domando se sia una cosa che si usereà più dei primi due giorni (io già non uso molto il nav...).

Ultima nota il colore. Non sospettavo, ma bianca taxi non è affatto male, oltre ad essere pratica perché assorbe meno calore ecc. La domanda è: è vero che il bianco ha uno strato in meno di vernice ed è meno duraturo? Perché le case propongono un bianco base e poi un bianco super che in genere costa anche più del metallizzato normale?

Ciao ecco i miei 2 cent di contributo:

(premessa: ho da novembre 2012 una Xmod DCI 1.6 130 CV BOSE S&S bianco necrè)

1) non dici che tipo di percorso fai ( città?, provinciale ..). Comunque ti consiglierei il 130 CV se fai molta strada extraurbana: è un altro motore rispetto al 1.5 ( e consuma meno) e la macchina pesa soprattutto poi se viaggi in 4 persone. Io faccio soprattutto Raccordo di Roma e il Computer di bordo fornisce 5,5 l /100 km, ma secondo me con la prova da pieno a pieno sto intorno a 6l/100 km. Ha pero' una ripresa eccezionale e in 6 vai a 130 Km/h con un soffio di gas e le riprese sono incredebili ( in pratica è quasi come un motore elettrico...)

2) per risparmiare compensando il costo della versione 130 CV, consiglierei di non prendere i cerchi da 17" ( costano di piu' gli pneumatici).

3) lo stop e start va bene ( ma di fatto lo uso pochissimo perchè faccio poco traffico cittadino), è comunque disinseribile. Non sono a conoscenza di inconvenienti.

3) lascia perdere le 200 euro dell' RLINK, piuttosto fai la estensione a 4 anni della garanzia.

4) utilissimi i sensori di parcheggio e specchietti retrattili ( l'auto è larga e se hai un box "normale" è molto comodo poterli ripiegare.

4) per i vetri oscurati ( che io ho) secondo me sono poco scuri,potresti quindi farne a meno ( sfruttando le tendine).

5) il bianco "va di moda" ed è molto bello ( secondo me), MA ATTENZIONE, potresti incappare in un diffettuccio spiacevole: e cioe' una differenza di tonalità tra i paraurti e le fiancate. Purtroppo è un problema che affligge un po' tutte le marche e soprattutto i colori chiari. Prova a farci caso guardando in giro. Io ( vedi miei precedenti post sull'argomento) ho richiesto e ottenuto in garanzia la riverniciatura dei paraurti....

Spero di esserti stato utile . Un saluto

Vincenzo
 
Da possessore di una x mode 1.6 dci dinamique anch' io provo a darti qualche dritta:
Motore: se la tua esigenza è quella di risparmiare senza alcun dubbio vai sul 1.5 senza start e stop.
Allestimento: facendo le debite proporzioni con il mio allestimento, consiglio vivamente sensori and e post con retrovisori ripiegabili. le tendine svolgono molto bene il loro compito, sono solo scomode in fase di manovra se le si lasciano montate.
Sconsiglio alla grande i cerchi da 17, purtroppo ho dovuto cambiare due pneumatici, in giro ci sono solo michelin e bridgestone che costano tantissimo. È il consiglio più importante che mi sento di darti.
Se sei iper tecnologico penso che ?200 per r link siano spendibili.
La scelta sul colore dipende dai gusti personali....la mia è nera e ne sono contento .
Dopo un anno e 20.000km mi sento di consigliare nel complesso l'auto in primis se hai famiglia al seguito.
 
Grazie mille a entrambi per il prezioso contributo. L'estensione di garanzia è imprescindibile, l'ho già considerata.
Con il 1.6 il prezzo sale di 1400 euro, troppo. Prenderò senz'altro il 1.5.
Uso la macchina poco (preferisco lo scooter), ma ho una bimba in arrivo. In ogni caso faccio proprio percorso misto: città senza traffico ma con semafori e tratto urbano di autostrada. Penso che prenderò lo S&S alla fine credo ne valga la pena.
Resto anche io convinto della maggiore sensatezza dei cerchi da 16" (e della poca utilità dei vetri oscurati), ma sono un po' perplesso sull'aspetto estetico. Credo che deciderò all'ultimo minuto magari sulla base di quello che c'è disponibile in pronta consegna.
RLink. Sono appassionato di tecnologia ma ho l'impressione che avere twitter e la mail in auto non sia una buona idea...
Per il colore i candidati sono grigio cassiopea, nero e bianco nacrè. Anche qui vediamo cosa c'è in pronta consegna.
 
gnato19 ha scritto:
tursiope25 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
tursiope25 ha scritto:
Ecco proprio a questo mi riferisco...come sposto quel dannato cursore ?

Tu dici di usare le freccie destra- sinistra...ma dove sono???

Il punto infatti e' proprio riuscire a spostare quelle freccette bianche del display facendole passare dal nome della stazione al numero del programma (1-6).

Puoi spiegare meglio? Grazie in anticipo

Sulla mia c'è un tastino di fianco alla rotella del satellite che sposta il cursore e ti seleziona o la frequenza, o la stazione o il canale memorizzato! ;)

grazie sulla risposta.

Conosco i comandi al volante del modello 2011. Ma in quello 2012 sono stati tolti quei 2 tastini che permettono di postare il cursore a sx e a dx.

Quindi non riesco a possizionarlo sopra il numero della stazione per girare con la rotella i 6 canali memorizzati.

Abbiamo provato anche su una xmod 2012 che avevano in filiale. Stesso comportamento.

Alla renault non hanno saputo spiegarmi.

Ma non c'è nessuno che possiede il modello 2012?
Chiedo scusa se insisto, ma sulla tua manca il tasto di fianco alla rotella? Non i due in cima al satellite.
ma forse intendete per satellite i comandi del navigatore satellitare sul bracciolo?? anche io non riesco a spostarmi tra i canali/frequenza/nome stazione (xmod 2012)
 
corrad79 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
tursiope25 ha scritto:
gnato19 ha scritto:
tursiope25 ha scritto:
Ecco proprio a questo mi riferisco...come sposto quel dannato cursore ?

Tu dici di usare le freccie destra- sinistra...ma dove sono???

Il punto infatti e' proprio riuscire a spostare quelle freccette bianche del display facendole passare dal nome della stazione al numero del programma (1-6).

Puoi spiegare meglio? Grazie in anticipo

Sulla mia c'è un tastino di fianco alla rotella del satellite che sposta il cursore e ti seleziona o la frequenza, o la stazione o il canale memorizzato! ;)

grazie sulla risposta.

Conosco i comandi al volante del modello 2011. Ma in quello 2012 sono stati tolti quei 2 tastini che permettono di postare il cursore a sx e a dx.

Quindi non riesco a possizionarlo sopra il numero della stazione per girare con la rotella i 6 canali memorizzati.

Abbiamo provato anche su una xmod 2012 che avevano in filiale. Stesso comportamento.

Alla renault non hanno saputo spiegarmi.

Ma non c'è nessuno che possiede il modello 2012?
Chiedo scusa se insisto, ma sulla tua manca il tasto di fianco alla rotella? Non i due in cima al satellite.
ma forse intendete per satellite i comandi del navigatore satellitare sul bracciolo?? anche io non riesco a spostarmi tra i canali/frequenza/nome stazione (xmod 2012)

Allora i tasti mancanti sono quelli sopra la rotella presenti invece nella versione 2012. non intendo il joistick del navigatore ma il comamdo posto dietro al volante quello munito di rotella per cambiare i canali.

Tra quelli che hanno il modello 2012 qualcuno e' riuscito a cambiare i canali della radio co comando al volante?
 
Riporto di seguito la foto dei comandi al volante del modello 2012.

http://postimg.org/image/qm7grdj7t/

come vedete mancani i due tastini per spostare il cursore dal nome della stazione alla frequenza o al numero del canale...
 
Vista per la prima volta la Xmod ultimo restyling.....

A mio parere il nuovo muso è una forzatura e non c'entra niente col resto della vettura: molto ma molto meglio il muso del restyling 2012, veramente equilibrato e armonico :shock:
 
Salve,
sul lato consumi ritengo che sia un gran macchina. ultimamente mi si è attestata a 20 km/l. percorro 100km al giorno di cui 40% traffico e 60% extra urbano.
Diciamo che non mi posso lamentare. Posseggo una xmod 1.5 dci EDC
 
E79P ha scritto:
Salve,
sul lato consumi ritengo che sia un gran macchina. ultimamente mi si è attestata a 20 km/l. percorro 100km al giorno di cui 40% traffico e 60% extra urbano.
Diciamo che non mi posso lamentare. Posseggo una xmod 1.5 dci EDC
Saresti disposto a darmi qualche lezione di guida? Io quando riesco a fare i 15, lo segno sul calendario e compro i pasticcini.
Grazie :lol: :lol: :lol:
 
Ciao Gnato19,
una cosa che ti fà risparmiare parecchio è viaggiare sempre con l'automatico ho notato che la macchina è più fluida. io il sequenziale lo uso solamente in discesa, dove l'automatico come avrai visto fà salire i giri del motore a livelli da formula 1. Per il resto niente di particolare, considera che a me a 1900 giri cambia già la marcia a meno che non schiacci con forza sull'acceleratore.
 
tursiope25 ha scritto:
Riporto di seguito la foto dei comandi al volante del modello 2012.

http://postimg.org/image/qm7grdj7t/

come vedete mancani i due tastini per spostare il cursore dal nome della stazione alla frequenza o al numero del canale...

hai ragione, nella mia del 2010 ci sono...guarda bene sul libretto se li hanno messi da qualche altra parte...non possono essere spariti :?:
 
Chiedo lumi per polizza auto : vorrei installare un'apparecchio satellitare sulla x-Mod di quelli che servono per la polizza auto a Km, dato che io ne faccio veramente pochi...all'incirca 10000 in tre anni !!!
Qualcuno di voi l'ha installato ? Secondo voi possono sorgere problemi per l'elettronica dell'auto ?
Tutti mi rassicurano ma una vs opinione non guasterebbe... Grazie
 
E79P ha scritto:
Ciao Gnato19,
una cosa che ti fà risparmiare parecchio è viaggiare sempre con l'automatico ho notato che la macchina è più fluida. io il sequenziale lo uso solamente in discesa, dove l'automatico come avrai visto fà salire i giri del motore a livelli da formula 1. Per il resto niente di particolare, considera che a me a 1900 giri cambia già la marcia a meno che non schiacci con forza sull'acceleratore.
Ciao, ti ringrazio per la risposta, ma la mia era solo invidia non c'era bisogno di rispondere.
Comunque nelle discese più ripide vai con l'automatico perchè se non dai gas e lasci andare l'auto, non ti consumerà di più anche se sale molto di giri. Per provare, metti il display su "consumo istantaneo" e lascia in automatico. Tranquillo che è così. Acquisterai meno velocità anche se il freno motore non è un granchè.
Per curiosità di che anno è la tua?
 
Back
Alto