<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 637 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

die_81 ha scritto:
FSA ha scritto:
Allora probabilmente sei uno di quelli che tiene lo schienale in posizione sdraio! :XD:

Mentre afferri il volante con le due mani nella parte superiore e tieni le braccia distese, prova ad alzare lo schienale sempre più in verticale finchè riuscirai a mantenere la presa senza staccare le spalle dal sedile: quella dovrebbe essere la distanza corretta tra schienale e volante. Comunque trovi un mucchio di consigli in rete su come trovare la corretta posizione alla guida, anche sul sito di QR. ;)

ok proverò come dici e continuerò la mia ricerca sulla posizione di guida felice :)
Ciao die_81
io ho risolto il "problema " con la regolazione del sedile in altezza
spero che possa funzionare anche per te
 
ciao a tutti...
so che forse ne è stato già parlato, ma volevo delle conferme da voi utenti xmod....

Ho provato tempo solo per una volta una xmod 1.6 dci e non mi è sembrata troppo dura di sospensioni....purtroppo 2 km non puoi trarne delle conclusioni....
Quindi chiedo da vostra esperienza personale come le trovate?
C'è chi ha già cambiato con i cerchi da 16 per ovviare a questo "problemino"....
Ma dico, è così tanto rigida?
A me piace piuttosto rigida, ma non vorrei ogni buca o imperfezione dell'asfalto sentirmi le plastiche del cruscotto staccarsi....

grazie delle vostre esperienze
 
io ho la 1.6 dci e francamente sono soddisfatto delle sospensioni e dell'assetto. Chiaro che é tutto molto personale, puo'darsi sia un poco rigida,che sullo sconnesso si sentano un poco le asperita' ma non farei mai cambio con auto tipo citroen picasso che in curva fanno venire mal di mare...
 
lumpes ha scritto:
io ho la 1.6 dci e francamente sono soddisfatto delle sospensioni e dell'assetto. Chiaro che é tutto molto personale, puo'darsi sia un poco rigida,che sullo sconnesso si sentano un poco le asperita' ma non farei mai cambio con auto tipo citroen picasso che in curva fanno venire mal di mare...
Infatti......per caso hai mai provato la scenic 2 cioè quella prima della xmod? Attualmente ho quella e prenderei come metro di paragone quella.....anche lei non è delle più morbide.....
 
Preciso che attualmente io ho una 3° serie 1.5 dci e non una 1.6, ma con i cerchi di 17'.
Detto questo, ho avuto per 7 anni una Scenic 1° serie (restyling del2001) ed ho avuto in utilizzo una Scenic 2° serie gpl del 2008 per 6 mesi, entrambe con i cerchi di 15' (185/65 la prima e 195/65 la seconda): sì, certo, l'attuale è più rigida ma niente di drammatico, anzi, la trovo piuttosto confortevole; rispetto alla Golf plus che ha sostituito rimpiango solo il retrotreno a bracci indipendenti che faceva la differenza sugli ostacoli trasversali in sequenza...
Vai tranquillo, non ti si smonterà il cruscotto... ;)
 
scaggiantedaniele ha scritto:
ciao a tutti...
so che forse ne è stato già parlato, ma volevo delle conferme da voi utenti xmod....

Ho provato tempo solo per una volta una xmod 1.6 dci e non mi è sembrata troppo dura di sospensioni....purtroppo 2 km non puoi trarne delle conclusioni....
Quindi chiedo da vostra esperienza personale come le trovate?
C'è chi ha già cambiato con i cerchi da 16 per ovviare a questo "problemino"....
Ma dico, è così tanto rigida?
A me piace piuttosto rigida, ma non vorrei ogni buca o imperfezione dell'asfalto sentirmi le plastiche del cruscotto staccarsi....

grazie delle vostre esperienze

Con i cerchi da 17 è senza dubbio piuttosto rigida e sullo sconnesso non è il massimo, ma a lungo andare ci si fa l'abitudine.
Purtroppo questo è lo scotto da pagare per avere una monovolume con una tenuta di strada, una stabilità ed una precisione di guida molto elevate.
 
concordo nel dire che la decantata rigidità, non è una cosa drammatica e a parer mio degna di nota..anzi la macchina è confotevole , dopo circa 5 mesi di utilizzo posso solo dire di aver fatto una buona scelta

n.b.prima esperienza Renault

p.s. rispondo a chi lamenta aria fredda dagli areatori posteriori, piccolo sugg. ... mettere il flusso al max dirigere manualmente il flusso in uscita centrale, chiudere gli areatori antreriori e dopo pochi secondi l'aria calda dietro arriva..poi riportare tutto alla configurazione normale ciaoooo
 
con i cerchi da 17 hai comunque tanta gomma che attutisce i colpi, io vengo da una 147 con gomme 215/45 17 e l'assetto ribassato, e li la gomma era davvero poca e oltre la plastiche mi saltavano anche i denti dai colpi, con l'xmod non si sente davvero niente in abitacolo, gomme e ammortizzatori fanno il loro porco lavoro! vai tranquillo!
 
Spero di non andare OT.
Vedo che si parla poco o niente del navigatore, io non avendo ancora l'auto, non ho idea di che software abbia.
Mi è venuta una curiosità: il tomtom traffic funziona anche senza i servizi a pagamento? (nel mio c'è una semplice antenna che legge i dati rds)

Se avete qualche link sarà ben accetto
 
ringrazio tutti quelli che mi hanno rassicurato sulla rigidità delle sospensioni..... rigida si, ma confortevole....
aspetto solo l'arrivo della mia xmod tra un mesetto scarso con più serenità, non volevo trovarmi una scomoda auto sportiva......
 
oggi mi sono accorto, asciugando la macchina dopo il lavaggio, che il paraurti posteriore è graffiato in prossimità del portellone.... sembra che strisci...

qualcuno ha un problema simile sulla my11??? mi ricordo che nelle precedenti avevano sostituito un qualcosa,....
 
crysbandit ha scritto:
oggi mi sono accorto, asciugando la macchina dopo il lavaggio, che il paraurti posteriore è graffiato in prossimità del portellone.... sembra che strisci...

qualcuno ha un problema simile sulla my11??? mi ricordo che nelle precedenti avevano sostituito un qualcosa,....

Se non ricordo male bastava far registrare il portellone! ;)
 
crysbandit ha scritto:
oggi mi sono accorto, asciugando la macchina dopo il lavaggio, che il paraurti posteriore è graffiato in prossimità del portellone.... sembra che strisci...

qualcuno ha un problema simile sulla my11??? mi ricordo che nelle precedenti avevano sostituito un qualcosa,....
A me, sulla versione 2009, hanno aggiunto 2 tamponi sul portellone per non farlo strisciare sul battente del paraurti
 
Ciao,ho preso la mia X-Mod venerdì scorso,molto bella sia come strumentazione sia come comodità dell'abitacolo sia come elettronica veramente niente da dire..l'unica cosa,anche se per ora ho fatto appena 200 km, sono i consumi..7,5 per il ciclo urbano(sul libretto sarebbe 4,50).La mia è una 1.5 dci S&S Wave come da foto nell'avatar..credo che comunque a 4,50 non arrivi mai anche con un pò di rodaggio..speriamo almeno migliori un pò..con la mia 147 riuscivo a fare i 6.2..
Ciao
 
wildchild77 ha scritto:
Ciao,ho preso la mia X-Mod venerdì scorso,molto bella sia come strumentazione sia come comodità dell'abitacolo sia come elettronica veramente niente da dire..l'unica cosa,anche se per ora ho fatto appena 200 km, sono i consumi..7,5 per il ciclo urbano(sul libretto sarebbe 4,50).La mia è una 1.5 dci S&S Wave come da foto nell'avatar..credo che comunque a 4,50 non arrivi mai anche con un pò di rodaggio..speriamo almeno migliori un pò..con la mia 147 riuscivo a fare i 6.2..
Ciao

davvero? per metà marzo dovrebbero consegnarmi la energy bose con il motore 1.6 130cv.....un pò mi preoccupa....
certo che con quel motore sulla versione 2011 altri utenti mi hanno detto che fanno in media 5.5 5.6
in teoria la tua dovrebbe essere migliore al massimo uguale al 1.6....
 
Back
Alto