<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 639 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Qualcuno ha montato al posto dei classici anabbaglianti le philips night guide o ex-treme power? Sul sito dice che fanno fino a 80% in più di luminosità..
O anche se avete montato altri tipi di anabbaglianti ovviamente omologati
 
die_81 ha scritto:
Qualcuno ha montato al posto dei classici anabbaglianti le philips night guide o ex-treme power? Sul sito dice che fanno fino a 80% in più di luminosità..
O anche se avete montato altri tipi di anabbaglianti ovviamente omologati

lascia le luci originali, tra le fdo vige l'ignoranza in materia rischieresti inutili sanzioni anche omologate, e ti parlo per esperienza...
 
Salve a tutti! non sono molto fortunato con la mia xmod 1.5 dci del 2010 (50.000 Km), ogni tre mesi devo rigenerare il fap altrimenti non funziona più il cruise ed esce la scritta "probabile rottura motore" ... due mesi fa ho perso tutto l'olio per strada per un malfunzionamento al filtro olio "dicono" (riparata in garanzia).
Per quanto riguarda i consumi sono buoni solo se sei molto concentrato nella guida, bassi giri, cambiare spesso ed usare il cruise altrimenti lievitano.

Sto cercando dei "deflettori antiturbo" per eliminare quelle fastidiose goccie di acqua che centrano in pieno il gomito appoggiato alla portiera anche se il finestrino è abbassato di 0,8 mm. ma mi sa che non esistono.

Le gomme termiche (205-55 r17) costano una fortuna, le pastiglie posteriori vanno via come il burro (freno automatico).

uff per ora me la tengo!
 
Salve a tutti! non sono molto fortunato con la mia xmod 1.5 dci del 2010 (50.000 Km), ogni tre mesi devo rigenerare il fap altrimenti non funziona più il cruise ed esce la scritta "probabile rottura motore" ... due mesi fa ho perso tutto l'olio per strada per un malfunzionamento al filtro olio "dicono" (riparata in garanzia).
Per quanto riguarda i consumi sono buoni solo se sei molto concentrato nella guida, bassi giri, cambiare spesso ed usare il cruise altrimenti lievitano.

Sto cercando dei "deflettori antiturbo" per eliminare quelle fastidiose goccie di acqua che centrano in pieno il gomito appoggiato alla portiera anche se il finestrino è abbassato di 0,8 mm. ma mi sa che non esistono.

Le gomme termiche (205-55 r17) costano una fortuna, le pastiglie posteriori vanno via come il burro (freno automatico).

uff per ora me la tengo!
 
Alle1973 ha scritto:
Sto cercando dei "deflettori antiturbo" per eliminare quelle fastidiose goccie di acqua che centrano in pieno il gomito appoggiato alla portiera anche se il finestrino è abbassato di 0,8 mm. ma mi sa che non esistono.
Io ho quelli originali ma se cerchi in internet li puoi trovare anche simili con un costo un po' più basso.
 
secondo voi per chi ha i cerchi da 17 con gomme 205/55 r17 95h
puo montare questi pneumatici 205/55 r17 95y?
sono d'importazione a 90?/cad
(marca federal, mod formoza fd2)
 
Alle1973 ha scritto:
Salve a tutti! non sono molto fortunato con la mia xmod 1.5 dci del 2010 (50.000 Km), ogni tre mesi devo rigenerare il fap altrimenti non funziona più il cruise ed esce la scritta "probabile rottura motore" ... due mesi fa ho perso tutto l'olio per strada per un malfunzionamento al filtro olio "dicono" (riparata in garanzia).
Per quanto riguarda i consumi sono buoni solo se sei molto concentrato nella guida, bassi giri, cambiare spesso ed usare il cruise altrimenti lievitano.

Sto cercando dei "deflettori antiturbo" per eliminare quelle fastidiose goccie di acqua che centrano in pieno il gomito appoggiato alla portiera anche se il finestrino è abbassato di 0,8 mm. ma mi sa che non esistono.

Le gomme termiche (205-55 r17) costano una fortuna, le pastiglie posteriori vanno via come il burro (freno automatico).

uff per ora me la tengo!

Gli antiturbo esistono, originali e non originali dagli autoaccessori,
io li avevo presi per la mia megane e li ho tenuti su un paio d'anni, ma li ho tolti perchè le mollettine che li tengono in sede, dello spessore di circa 1 mm, non facevano chiudere ermeticamente i finestrini anteriori, nulla di che, ma mi dava fastidio il fatto che sopratutto alle alte e medie velocità, si sentisse quell'effetto di finestrini non chiusi bene,
sarò fastidioso io non so, oppure magari ci saranno altri sistemi di applicazione che escludono questo "problema"......magari altri non ci fanno neppure caso!
 
Alle1973 ha scritto:
secondo voi per chi ha i cerchi da 17 con gomme 205/55 r17 95h
puo montare questi pneumatici 205/55 r17 95y?
sono d'importazione a 90?/cad
(marca federal, mod formoza fd2)

secondo me si, ma io sono dell'avviso che su cose importanti come pneumatici, freni ecc non ci sia da far economia, basta una volta che non ti tenga in curva o in frenata e ti mangi il risparmio...
Non dico di prendere delle continental o delle michelin costosissime, ma gomme buone... mio personale parere...
 
oppure cambiare misura di cerchi e ruote con misure piu' piccole che costano meno.
a proposito sul libretto di circolazione della xmod qual'e' la misura piu' piccola che si puo' montare ?
io sulla mia ford che sto per dare via per il nuovo scenic ho da 15 a 18 pollici come misure montabili sulla x mod di sicuro 16 e 17 ci sono.
 
Qualcuno ha per caso montato i paraspruzzi anteriori o anteriori e posteriori sull'xmod? o esistono delle foto per vederne l'estetica?

Sempre parlando di estetica, esistono le minigonne? quel buco sotto le plastiche delle portiere non mi piace molto, è uno scalino troppo evidente da queste al nervo della carrozzeria, senza parlare che, non so se è un difetto della mia o che, in caso di pioggia o neve o lavandola, filtra acqua fino al batticalcagno, cioè apro la portiera e c'è acqua, a volte anche sassolini...
 
Back
Alto