<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 310 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

In effetti, neanche io. L'unica considerazione che mi sento di riportare, un po' a rigor di logica ed un po' per esperienza diretta, é che i consumi dichiarati della auto con cambio automatico sono (ma di poco) più fedeli di quelli rilevati con cambio manuale. Questo (credo) anche perchè col cambio auto, la gestione delle marce sia che guidi un collaudatore (sui rulli in laboratorio) sia che lo faccia l'utente è affidata completamente all'elettronica. La differenza con il consumo reale è determinata quindi dalle condizioni di traffico su strada oltre, naturalmente, dalla "pesantezza" del piede del guidatore. Con il cambio manuale, invece, intervengono altri fattori che concorrono ad aumentare il divario fra consumo dichiarato e consumo reale, connessi sostanzialmente alla gestione del cambio stesso: quanto vengono tirate le marce basse, quanto si fa slittare la frizione ecc. In laboratorio, durante le prove per determinare il consumo incittà state sicuri che il collaudatore cmbia delicatamente ogni marcia al minino dei giri consentiti ed, inotre, non ha nessuna fretta, non gli scatta il semaforo, non gli chiude l'ufficio ecc.
 
prima con i cerchi da 18 era obbligatorio il controllo pressione pneumatici.... ora non esiste più ma è obbligatorio l'easy access II

misteri :?: :?: :?: :?:
 
danidero ha scritto:
A questo punto mi ritengo fortunato ad averla acquistata prima di questo macello. Non si capisce più nulla...

inizio a pensarlo pure io.....e spero che mi arrivi come l'ho ordinata....al limite anche con qualcosa in più!! :D
 
SALVE, ho notato adesso che nella configurazione di un 1,5 edc come cambio MONTA UN automatico PROACTIVE!!!!!!!!!!!!!!!!, ma come sto cambio una volta lo chiamano EDC poi MVA e poi attualmente PROACTIVE , MA SI PUO' SAPERE CHE RAZZA di macchina mi deve arrivare BOOOO'''''' . certo che questa Renault mi sta disiorientando e preoccupando per queste sue continue incursioni di cambiamento a questa auto, spero che siano tutte a migliorare!!!!!!!!!!!!!!!!!
altrimenti mi vedo fregato come gia' e' successo quando l'ho ordinato con il cambio automatico che mi portava un consumo un pelino al di sotto di quello meccanico e che oggi mi vedo rettificato ,sul sito, tutto il contrario.
A VOI L'ARDUA SENTENZA !?!?!?!?!?!?!?!?
 
gege11 ha scritto:
SALVE, ho notato adesso che nella configurazione di un 1,5 edc come cambio MONTA UN automatico PROACTIVE!!!!!!!!!!!!!!!!, ma come sto cambio una volta lo chiamano EDC poi MVA e poi attualmente PROACTIVE , MA SI PUO' SAPERE CHE RAZZA di macchina mi deve arrivare BOOOO'''''' . certo che questa Renault mi sta disiorientando e preoccupando per queste sue continue incursioni di cambiamento a questa auto, spero che siano tutte a migliorare!!!!!!!!!!!!!!!!!
altrimenti mi vedo fregato come gia' e' successo quando l'ho ordinato con il cambio automatico che mi portava un consumo un pelino al di sotto di quello meccanico e che oggi mi vedo rettificato ,sul sito, tutto il contrario.
A VOI L'ARDUA SENTENZA !?!?!?!?!?!?!?!?
Hai acquistato un'auto con un cambio automatico a secco con doppia frizione (EDC) , attualmente equipaggiato solo dal 1.5 dci. Ha 6 rapporti e differisce dal cambio automatico tradizionale chiamato Proactive che, se non ricordo malaccio, dovrebbe avere 4 rapporti. l'EDC è anche BVA (boite de vitesse automatique), ma non è un cambio automatico a convertitore di coppia.
 
grazie di avermi tranquillizzato, ma resta il fatto che la Renault ultimamente faccia un passo avanti e uno indietro. Saranno pure le preoccupazioni di uno che sta aspettando il nuovo arrivo, data presunta fine marzo.
 
E vai che i primi 100 lt di gasolio sono andati.............. :-o a questo punto si può affermare che il mio rodaggio è quasi finito..... e che la macchina ha fatto 1349 km..... considerando l' uso cittadino, extraurbano che faccio direi che va beneeeeeeeeeeeee :p
 
domandina n.1: sulla mia auto(xmod EDC) ho montato la classica radiosat ( con anche il pacchetto bluettooth e plug&play opzionale) e posso memorizzare direttamente fino a 12 stazioni radio , ma ho solo, nel frontale della radio, sei pulsanti diretti per trovarli immediatamente e non 12. Le altre sei stazioni memorizzate devo per forza "scorrerle" o esiste un sistema diretto?

domandina n.2: ho una selezione che regola il volume sonoro automaticamente a seconda della velocità dell'auto e ha una scala da 1 a 5 ; sul libretto non è specificato la differenza e volevo sapere da voi qualche informazione in più. A quale grado della scala è meglio metterlo per avere un giusto adeguamento sonoro al variare delle velocità?

ultima cosa: in auto ascolto prevalentemente musica classica e jazz e, per questi generi musicali, non trovo poi così malaccio questo impianto base. Ovvio che con le Bose o l'Arkamys si sentirà senza dubbio meglio, ma la vera differenza di qualità d'ascolto è tra la radio e il cd e tra il cd audio non compresso e l'mP3, ma queste differenze rimangono anche con il miglior impianto del mondo, anzi vengono accentuate: con un ottimo impianto, ci vogliono ottimi cd a 24 bit ( o registrazioni wav perfette) e diventa inutile avere chiavette piene di mp3, che , come si sa, sono files compressi e non adatti a impianti sofisticati. Poi, giustamente, uno fa quel che vuole. Salutoni
 
Back
Alto