<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 308 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

GiBo61 ha scritto:
denny7676 ha scritto:
darunia ha scritto:
denny7676 ha scritto:
ragazzi non c'è niente da fare!!! ho provato la mia xmod in tutte le maniere ma i consumi non scendono sotto i 7,3 %. sono delusissimo.... la prossima settimana la porto in conc ma mi immagino già la risposta!
in qualche post fa ho letto che potrebbe essere colpa del FAP che si rigenera in modo anomalo.... qualcuno mi sa dire qualcosa in più??? vi prego... sono demoralizzato.... per chi non avesse letto i miei post precedenti ho una xmod 1.5 dynamique 110 cv e vi giuro che anche seguendo le frecce per il cambio marcia i consumi non scendono. una sola volta sono riuscito a fare i 6.6% ma spingevo l' auto da dietro!!!!! il tutto senza aria condizionata e macchina non carica. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Il consumo rilevato è riferito a quale tipo di percorso? Perchè se parli di percorsi prevalentemente cittadino allora ti dico che sei fortunato. Cosa diversa è se rilevi questi consumi su percorrenze extraurbane. Devi specificare meglio.
fatto su un percorso misto... un pò di tutto.il fatto è che te la vendono scrivendo sulla broschure vicino alla macchina con il 5.2. comunque sul libretto ti scrivono i valori di consumo e sono nettamente inferiori su tutti i tipi di percorso.ora... si sa che quello che scrivono i libretti non sono veritieri ma non si avvicinano neanche!!!! io possiedo una clio con lo stesso 1.5 solo da 82 cv e i consumi si avvicinano molto a quelli prescritti. anche con altre auto che ho posseduto si avvicinavano molto. in città te la danno per 4.9% invece faccio 8.3% perciò non posso essere fortunato se faccio il 7.5%.comunque l' ho provata dappertutto singolarmente e i consumi sono eccessivi in tutti i casi.
.
La cosa strana è che su qs e su altri forum trovi utenti X-Mod con il 1.5dCi che consumano attorno ai 6 l/100km, con prevalenza di utilizzo extraurbano.
...la vedo dura. Tuttavia non mi scandalizza un consumo di 7,3 su 100 km. Io in città non mi schiodo dai 10 litri. Fuori le cose cambiano: 90 km h consumo di 5.2 litri; in autostrada a 120 consumo 6 lt.
 
domanda, ma se tutti si lamentano di un eccessivo consumo di questo 1,5 ma perche' la comprano???? forse perche' le altre sono fatte della stessa pasta????
 
gege11 ha scritto:
domanda, ma se tutti si lamentano di un eccessivo consumo di questo 1,5 ma perche' la comprano???? forse perche' le altre sono fatte della stessa pasta????
Il discorso, secondo me, sta nel fatto che c'è molto scostamento fra i dati dichiarati dalla casa e i reali consumi sul campo. E' odioso accaparrarsi la clientela con dati da fiaba. Ma siamo più o meno nella norma con gli altri veicoli della stessa tipologia.
 
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
denny7676 ha scritto:
darunia ha scritto:
denny7676 ha scritto:
ragazzi non c'è niente da fare!!! ho provato la mia xmod in tutte le maniere ma i consumi non scendono sotto i 7,3 %. sono delusissimo.... la prossima settimana la porto in conc ma mi immagino già la risposta!
in qualche post fa ho letto che potrebbe essere colpa del FAP che si rigenera in modo anomalo.... qualcuno mi sa dire qualcosa in più??? vi prego... sono demoralizzato.... per chi non avesse letto i miei post precedenti ho una xmod 1.5 dynamique 110 cv e vi giuro che anche seguendo le frecce per il cambio marcia i consumi non scendono. una sola volta sono riuscito a fare i 6.6% ma spingevo l' auto da dietro!!!!! il tutto senza aria condizionata e macchina non carica. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Il consumo rilevato è riferito a quale tipo di percorso? Perchè se parli di percorsi prevalentemente cittadino allora ti dico che sei fortunato. Cosa diversa è se rilevi questi consumi su percorrenze extraurbane. Devi specificare meglio.
fatto su un percorso misto... un pò di tutto.il fatto è che te la vendono scrivendo sulla broschure vicino alla macchina con il 5.2. comunque sul libretto ti scrivono i valori di consumo e sono nettamente inferiori su tutti i tipi di percorso.ora... si sa che quello che scrivono i libretti non sono veritieri ma non si avvicinano neanche!!!! io possiedo una clio con lo stesso 1.5 solo da 82 cv e i consumi si avvicinano molto a quelli prescritti. anche con altre auto che ho posseduto si avvicinavano molto. in città te la danno per 4.9% invece faccio 8.3% perciò non posso essere fortunato se faccio il 7.5%.comunque l' ho provata dappertutto singolarmente e i consumi sono eccessivi in tutti i casi.
.
La cosa strana è che su qs e su altri forum trovi utenti X-Mod con il 1.5dCi che consumano attorno ai 6 l/100km, con prevalenza di utilizzo extraurbano.
...la vedo dura. Tuttavia non mi scandalizza un consumo di 7,3 su 100 km. Io in città non mi schiodo dai 10 litri. Fuori le cose cambiano: 90 km h consumo di 5.2 litri; in autostrada a 120 consumo 6 lt.

Non c'è niente di strano dei consumi folli dellla xmod 1,5 dci in città: questa non è assolutamente una macchina per chi vuole consumare poco in città per il semplice motivo che, anche accelerando con il piede più vellutato del mondo, partendo da 0 ( semaforo, stop, coda, ecc). ai 50-70 km all'ora ( velocità massima da città, quando va bene e non in ora di punta) immediatamente il consumo istantaneo sale ai 13- 15 litri per 100 km ( se spingi un po' di più può anche superare i 18-20 litri per cento km). Questa è una macchina consigliata solo a chi fa strada extraurbana e autostrada a velocità costante e , in questo caso, vedi le mie tre puntate precedenti, i consumi sono abbastanza in linea con quelli dichiarati dalla casa costruttrice ( strada extraurbana a 70 -90 fissi da 4,5 a 5 litri per 100 km e autostrada a 120 fissi da 5,7-5,8 litri per 100 km)e, a mio avviso, buoni. Il vero problema, è la sproporzione dei consumi in città dichiarati dalla casa madre , cioè i 5,9 litri per cento km, rispetto a quelli realmente consumati (8, 9, 10 litri per cento km). Quindi se la prendete per girare prevalentemente in città e consumare poco, non fatelo!!!!! Ma se girate fuori dalla città è una gran auto!!!
 
Pimer ha scritto:
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
denny7676 ha scritto:
darunia ha scritto:
denny7676 ha scritto:
ragazzi non c'è niente da fare!!! ho provato la mia xmod in tutte le maniere ma i consumi non scendono sotto i 7,3 %. sono delusissimo.... la prossima settimana la porto in conc ma mi immagino già la risposta!
in qualche post fa ho letto che potrebbe essere colpa del FAP che si rigenera in modo anomalo.... qualcuno mi sa dire qualcosa in più??? vi prego... sono demoralizzato.... per chi non avesse letto i miei post precedenti ho una xmod 1.5 dynamique 110 cv e vi giuro che anche seguendo le frecce per il cambio marcia i consumi non scendono. una sola volta sono riuscito a fare i 6.6% ma spingevo l' auto da dietro!!!!! il tutto senza aria condizionata e macchina non carica. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Il consumo rilevato è riferito a quale tipo di percorso? Perchè se parli di percorsi prevalentemente cittadino allora ti dico che sei fortunato. Cosa diversa è se rilevi questi consumi su percorrenze extraurbane. Devi specificare meglio.
fatto su un percorso misto... un pò di tutto.il fatto è che te la vendono scrivendo sulla broschure vicino alla macchina con il 5.2. comunque sul libretto ti scrivono i valori di consumo e sono nettamente inferiori su tutti i tipi di percorso.ora... si sa che quello che scrivono i libretti non sono veritieri ma non si avvicinano neanche!!!! io possiedo una clio con lo stesso 1.5 solo da 82 cv e i consumi si avvicinano molto a quelli prescritti. anche con altre auto che ho posseduto si avvicinavano molto. in città te la danno per 4.9% invece faccio 8.3% perciò non posso essere fortunato se faccio il 7.5%.comunque l' ho provata dappertutto singolarmente e i consumi sono eccessivi in tutti i casi.
.
La cosa strana è che su qs e su altri forum trovi utenti X-Mod con il 1.5dCi che consumano attorno ai 6 l/100km, con prevalenza di utilizzo extraurbano.
...la vedo dura. Tuttavia non mi scandalizza un consumo di 7,3 su 100 km. Io in città non mi schiodo dai 10 litri. Fuori le cose cambiano: 90 km h consumo di 5.2 litri; in autostrada a 120 consumo 6 lt.

Non c'è niente di strano dei consumi folli dellla xmod 1,5 dci in città: questa non è assolutamente una macchina per chi vuole consumare poco in città per il semplice motivo che, anche accelerando con il piede più vellutato del mondo, partendo da 0 ( semaforo, stop, coda, ecc). ai 50-70 km all'ora ( velocità massima da città, quando va bene e non in ora di punta) immediatamente il consumo istantaneo sale ai 13- 15 litri per 100 km ( se spingi un po' di più può anche superare i 18-20 litri per cento km). Questa è una macchina consigliata solo a chi fa strada extraurbana e autostrada a velocità costante e , in questo caso, vedi le mie tre puntate precedenti, i consumi sono abbastanza in linea con quelli dichiarati dalla casa costruttrice ( strada extraurbana a 70 -90 fissi da 4,5 a 5 litri per 100 km e autostrada a 120 fissi da 5,7-5,8 litri per 100 km)e, a mio avviso, buoni. Il vero problema, è la sproporzione dei consumi in città dichiarati dalla casa madre , cioè i 5,9 litri per cento km, rispetto a quelli realmente consumati (8, 9, 10 litri per cento km). Quindi se la prendete per girare prevalentemente in città e consumare poco, non fatelo!!!!! Ma se girate fuori dalla città è una gran auto!!!
Oddio, è dal 2003 che uso una Scenic come unica macchina. Quindi molta città e viaggi (anche lunghissimi) e ne conosco la destinazione d'uso, il temperamento ed i consumi!!! Sulla mia xmod è dichiarato un consumo in città (urbano) di 6,1 litri per 100 km, ed in realtà non mi schiodo dai 10 litri. Sarà vero che la mia città ha un traffico caotico, ma l'ho provata a la-chaux-de-fonds (svizzera), città questa perfetta dal punto di vista urbanistico e con poco traffico. Il risultato è stato 9.1 litri su 100 km. Ben lontano dai dati dichiarati dalla casa. Ora sarà anche vero che non ha la vocazione di una cittadina, ma quei dati li hanno messi a caso e sono leggermente ingannevoli!!!
P.S. la mia xmod ha gli stessi consumi di una RAV 4 2.2 con cambio automatico.
 
simopate ha scritto:
il mio problema è proprio quello, ovvero lascio SEMPRE spenta l'A/C ma ogni qualvolta accendo l'auto, essa riparte automaticamente (ho il clima manuale e quindi si accende il led "giallino" nella relativa manopola!).

per quanto rigurda l'altro problema, pur premendo il pulsante sul telecomando ed il relativo pulsante sul portellone, non si apre!!

mi sa che dovrò passare in renault per farmi spiegare meglio..
Confermo il "problema" dell' A/C sulla mia Confort con climatizzatore manuale.

Per il portellone potrebbe essere un connettore sganciato.
Nella mia funziona e, a differenza dello sblocco delle portierere, non si sente il minimo rumore !
 
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
denny7676 ha scritto:
darunia ha scritto:
denny7676 ha scritto:
ragazzi non c'è niente da fare!!! ho provato la mia xmod in tutte le maniere ma i consumi non scendono sotto i 7,3 %. sono delusissimo.... la prossima settimana la porto in conc ma mi immagino già la risposta!
in qualche post fa ho letto che potrebbe essere colpa del FAP che si rigenera in modo anomalo.... qualcuno mi sa dire qualcosa in più??? vi prego... sono demoralizzato.... per chi non avesse letto i miei post precedenti ho una xmod 1.5 dynamique 110 cv e vi giuro che anche seguendo le frecce per il cambio marcia i consumi non scendono. una sola volta sono riuscito a fare i 6.6% ma spingevo l' auto da dietro!!!!! il tutto senza aria condizionata e macchina non carica. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Il consumo rilevato è riferito a quale tipo di percorso? Perchè se parli di percorsi prevalentemente cittadino allora ti dico che sei fortunato. Cosa diversa è se rilevi questi consumi su percorrenze extraurbane. Devi specificare meglio.
fatto su un percorso misto... un pò di tutto.il fatto è che te la vendono scrivendo sulla broschure vicino alla macchina con il 5.2. comunque sul libretto ti scrivono i valori di consumo e sono nettamente inferiori su tutti i tipi di percorso.ora... si sa che quello che scrivono i libretti non sono veritieri ma non si avvicinano neanche!!!! io possiedo una clio con lo stesso 1.5 solo da 82 cv e i consumi si avvicinano molto a quelli prescritti. anche con altre auto che ho posseduto si avvicinavano molto. in città te la danno per 4.9% invece faccio 8.3% perciò non posso essere fortunato se faccio il 7.5%.comunque l' ho provata dappertutto singolarmente e i consumi sono eccessivi in tutti i casi.
.
La cosa strana è che su qs e su altri forum trovi utenti X-Mod con il 1.5dCi che consumano attorno ai 6 l/100km, con prevalenza di utilizzo extraurbano.
...la vedo dura. Tuttavia non mi scandalizza un consumo di 7,3 su 100 km. Io in città non mi schiodo dai 10 litri. Fuori le cose cambiano: 90 km h consumo di 5.2 litri; in autostrada a 120 consumo 6 lt.

Non c'è niente di strano dei consumi folli dellla xmod 1,5 dci in città: questa non è assolutamente una macchina per chi vuole consumare poco in città per il semplice motivo che, anche accelerando con il piede più vellutato del mondo, partendo da 0 ( semaforo, stop, coda, ecc). ai 50-70 km all'ora ( velocità massima da città, quando va bene e non in ora di punta) immediatamente il consumo istantaneo sale ai 13- 15 litri per 100 km ( se spingi un po' di più può anche superare i 18-20 litri per cento km). Questa è una macchina consigliata solo a chi fa strada extraurbana e autostrada a velocità costante e , in questo caso, vedi le mie tre puntate precedenti, i consumi sono abbastanza in linea con quelli dichiarati dalla casa costruttrice ( strada extraurbana a 70 -90 fissi da 4,5 a 5 litri per 100 km e autostrada a 120 fissi da 5,7-5,8 litri per 100 km)e, a mio avviso, buoni. Il vero problema, è la sproporzione dei consumi in città dichiarati dalla casa madre , cioè i 5,9 litri per cento km, rispetto a quelli realmente consumati (8, 9, 10 litri per cento km). Quindi se la prendete per girare prevalentemente in città e consumare poco, non fatelo!!!!! Ma se girate fuori dalla città è una gran auto!!!
Oddio, è dal 2003 che uso una Scenic come unica macchina. Quindi molta città e viaggi (anche lunghissimi) e ne conosco la destinazione d'uso, il temperamento ed i consumi!!! Sulla mia xmod è dichiarato un consumo in città (urbano) di 6,1 litri per 100 km, ed in realtà non mi schiodo dai 10 litri. Sarà vero che la mia città ha un traffico caotico, ma l'ho provata a la-chaux-de-fonds (svizzera), città questa perfetta dal punto di vista urbanistico e con poco traffico. Il risultato è stato 9.1 litri su 100 km. Ben lontano dai dati dichiarati dalla casa. Ora sarà anche vero che non ha la vocazione di una cittadina, ma quei dati li hanno messi a caso e sono leggermente ingannevoli!!!
P.S. la mia xmod ha gli stessi consumi di una RAV 4 2.2 con cambio automatico.
Concordo in pieno: il problema è la città che con le sue piccole accelerate continue la fa bere come un tir e la cosa grave è la non corrispondenza tra i dati della casa madre sui consumi in città e quelli veri . Bisogna che Renault cambi i dati relativi alla città e noi, che abbiamo già la macchina, possiamo testimoniarlo. Ho anche, però, visto i tuoi dati relativi all'extra urbano a 90 all'ora e in autostrada a 120 e lì più o meno coincidono con i miei, quindi concordi con me che in questi due casi si ottengono, invece, consumi buoni o, per lo meno, normali per un auto da una tonnellata e quasi mezza.....
 
jerrycalla ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del Forum.
Io ho acquistato la xmod 1,5 dci EDC il 18/12 data prevista consegna il 13/02 ma a questo punto penso che slitti, vediamo di quanto.
Dai commenti penso di aver fatto un'ottima scelta, come molti non sono riuscito a provare la mia versione ma quella con cambio manuale mi ha comunque impressionato positivamente.
Un' informazione, ho provato in questi giorni a iscrivermi su Myrenault (anche se a quanto pare non serve a nulla) ma ogni volta che compilo tutti i campi e do OK mi ripulisce la conferma password che ovviamente non ho sbagliato a digitare; qualcuno di voi ha notato lo stesso problema?

Ho chiamato oggi il concessionario, ritardo previsto minimo un mese... mi diceva che di macchine EDC non ne stanno arrivando su tutti i modelli...
 
darunia ha scritto:
Oddio, è dal 2003 che uso una Scenic come unica macchina. Quindi molta città e viaggi (anche lunghissimi) e ne conosco la destinazione d'uso, il temperamento ed i consumi!!! Sulla mia xmod è dichiarato un consumo in città (urbano) di 6,1 litri per 100 km, ed in realtà non mi schiodo dai 10 litri. Sarà vero che la mia città ha un traffico caotico, ma l'ho provata a la-chaux-de-fonds (svizzera), città questa perfetta dal punto di vista urbanistico e con poco traffico. Il risultato è stato 9.1 litri su 100 km. Ben lontano dai dati dichiarati dalla casa. Ora sarà anche vero che non ha la vocazione di una cittadina, ma quei dati li hanno messi a caso e sono leggermente ingannevoli!!!
P.S. la mia xmod ha gli stessi consumi di una RAV 4 2.2 con cambio automatico.
Caro Darunia, ma secondo te l'EDC non influisce (positivamente o negativamente) sul consumo urbano? Per quanto riguarda la stazza dell'auto, devo dire che la mia attuale Zafira DTI 2.0 di 10 anni consuma meno di 6l/100 km su extraurbano,sui 6,5 l/100 km in autostrada, ma mai più di 8l/100 km in città, e si porta comunque dietro i suoi 1600 e passa chili di peso (e la sua obsoleta tecnologia, non avendo il common-rail). I 10 km/l urbani della X-Mod e Scenic 1.5 dCi mi fanno un pochino rimpiangere di non aver considerato ulteriormente la 5008 163 cv con cambio a convertitore di coppia proprio per aver valutato come eccessivo un consumo cittadino attorno ai 10 km/l.
 
Il problema dei consumi dichiarati sta nelle modalità di rilevamento.

Evidentemente alcune auto hanno motorizzazioni con caratteristiche che permettono di ottenere risultati migliori durante i rilevamenti, ma che poi effettivamente vengono smentiti nell'uso pratico.

Si tratta di un fatto noto e comune a tutti i costruttori, quindi semmai ritengo più utile rivedere le modalità di rilevamento piuttosto che colpevolizzare i costruttori.
 
Pimer ha scritto:
darunia ha scritto:
Pimer ha scritto:
darunia ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
denny7676 ha scritto:
darunia ha scritto:
denny7676 ha scritto:
ragazzi non c'è niente da fare!!! ho provato la mia xmod in tutte le maniere ma i consumi non scendono sotto i 7,3 %. sono delusissimo.... la prossima settimana la porto in conc ma mi immagino già la risposta!
in qualche post fa ho letto che potrebbe essere colpa del FAP che si rigenera in modo anomalo.... qualcuno mi sa dire qualcosa in più??? vi prego... sono demoralizzato.... per chi non avesse letto i miei post precedenti ho una xmod 1.5 dynamique 110 cv e vi giuro che anche seguendo le frecce per il cambio marcia i consumi non scendono. una sola volta sono riuscito a fare i 6.6% ma spingevo l' auto da dietro!!!!! il tutto senza aria condizionata e macchina non carica. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Il consumo rilevato è riferito a quale tipo di percorso? Perchè se parli di percorsi prevalentemente cittadino allora ti dico che sei fortunato. Cosa diversa è se rilevi questi consumi su percorrenze extraurbane. Devi specificare meglio.
fatto su un percorso misto... un pò di tutto.il fatto è che te la vendono scrivendo sulla broschure vicino alla macchina con il 5.2. comunque sul libretto ti scrivono i valori di consumo e sono nettamente inferiori su tutti i tipi di percorso.ora... si sa che quello che scrivono i libretti non sono veritieri ma non si avvicinano neanche!!!! io possiedo una clio con lo stesso 1.5 solo da 82 cv e i consumi si avvicinano molto a quelli prescritti. anche con altre auto che ho posseduto si avvicinavano molto. in città te la danno per 4.9% invece faccio 8.3% perciò non posso essere fortunato se faccio il 7.5%.comunque l' ho provata dappertutto singolarmente e i consumi sono eccessivi in tutti i casi.
.
La cosa strana è che su qs e su altri forum trovi utenti X-Mod con il 1.5dCi che consumano attorno ai 6 l/100km, con prevalenza di utilizzo extraurbano.
...la vedo dura. Tuttavia non mi scandalizza un consumo di 7,3 su 100 km. Io in città non mi schiodo dai 10 litri. Fuori le cose cambiano: 90 km h consumo di 5.2 litri; in autostrada a 120 consumo 6 lt.

Non c'è niente di strano dei consumi folli dellla xmod 1,5 dci in città: questa non è assolutamente una macchina per chi vuole consumare poco in città per il semplice motivo che, anche accelerando con il piede più vellutato del mondo, partendo da 0 ( semaforo, stop, coda, ecc). ai 50-70 km all'ora ( velocità massima da città, quando va bene e non in ora di punta) immediatamente il consumo istantaneo sale ai 13- 15 litri per 100 km ( se spingi un po' di più può anche superare i 18-20 litri per cento km). Questa è una macchina consigliata solo a chi fa strada extraurbana e autostrada a velocità costante e , in questo caso, vedi le mie tre puntate precedenti, i consumi sono abbastanza in linea con quelli dichiarati dalla casa costruttrice ( strada extraurbana a 70 -90 fissi da 4,5 a 5 litri per 100 km e autostrada a 120 fissi da 5,7-5,8 litri per 100 km)e, a mio avviso, buoni. Il vero problema, è la sproporzione dei consumi in città dichiarati dalla casa madre , cioè i 5,9 litri per cento km, rispetto a quelli realmente consumati (8, 9, 10 litri per cento km). Quindi se la prendete per girare prevalentemente in città e consumare poco, non fatelo!!!!! Ma se girate fuori dalla città è una gran auto!!!
Oddio, è dal 2003 che uso una Scenic come unica macchina. Quindi molta città e viaggi (anche lunghissimi) e ne conosco la destinazione d'uso, il temperamento ed i consumi!!! Sulla mia xmod è dichiarato un consumo in città (urbano) di 6,1 litri per 100 km, ed in realtà non mi schiodo dai 10 litri. Sarà vero che la mia città ha un traffico caotico, ma l'ho provata a la-chaux-de-fonds (svizzera), città questa perfetta dal punto di vista urbanistico e con poco traffico. Il risultato è stato 9.1 litri su 100 km. Ben lontano dai dati dichiarati dalla casa. Ora sarà anche vero che non ha la vocazione di una cittadina, ma quei dati li hanno messi a caso e sono leggermente ingannevoli!!!
P.S. la mia xmod ha gli stessi consumi di una RAV 4 2.2 con cambio automatico.
Concordo in pieno: il problema è la città che con le sue piccole accelerate continue la fa bere come un tir e la cosa grave è la non corrispondenza tra i dati della casa madre sui consumi in città e quelli veri . Bisogna che Renault cambi i dati relativi alla città e noi, che abbiamo già la macchina, possiamo testimoniarlo. Ho anche, però, visto i tuoi dati relativi all'extra urbano a 90 all'ora e in autostrada a 120 e lì più o meno coincidono con i miei, quindi concordi con me che in questi due casi si ottengono, invece, consumi buoni o, per lo meno, normali per un auto da una tonnellata e quasi mezza.....
Concordo. Ottimi risultati quelli.
 
FSA ha scritto:
Il problema dei consumi dichiarati sta nelle modalità di rilevamento.

Evidentemente alcune auto hanno motorizzazioni con caratteristiche che permettono di ottenere risultati migliori durante i rilevamenti, ma che poi effettivamente vengono smentiti nell'uso pratico.

Si tratta di un fatto noto e comune a tutti i costruttori, quindi semmai ritengo più utile rivedere le modalità di rilevamento piuttosto che colpevolizzare i costruttori.
Risondo sia a Filippo che a Gibo.
A Gibo dico che la Peugeot è brutta e che non rimpiangerà la scelta fatta. Effettivamente non ci sono grandi differenze di consumi fra manuale e EDC; la casa dichiara solo 0,2 litri a sfavore dell'EDC. Penso che nemmeno le rilevazioni fatte su strada cittadina possano sbilanciare eccessivamente nei confronti dell'automatico. Il problema è che i dati della casa sono eccessivamente ottimistici. Quel valore (6.0 litri x 100km) in città è pura utopia.
Gibo stai tranquillo che con il danaro speso hai fatto la miglior scelta, anche in considerazione dell'impianto Bose. A proposito ho visto che monta i woofer da 16.5 nelle portiere anteriori, oltre al sub. Questo mi fa pensare che avrà poco a che spartire con l'Arkamys! Sigh.
Per FSA: le modalità di rilevazioni contano eccome. Però quello che mi fa pensare è che sai, qui a Campobasso, abbiamo un traffico caotico, specie nelle ore di punta; ci sono troppe autovetture che muovono dalla periferia per arrivare al centro, che comunque è quasi sempre congestionato. Mentre mi aspettavo di ritrovare il cosiddetto campo di rilevazione nella cittadina di La Chaux de Fonds, perfetta dal punto di vista urbanistico architettonico, con semafori intelligenti, sincronizzati, poche autovetture, parcheggi sempre garantiti, corsie per gli autobus e filobus. Un sogno di città (vi invito a visitarla o almeno a darci un'occhiata su google map), la città degli orologi più famosi, per intenderci. E pure in questo ambito non sono sceso sotto i 9,1.
 
fx64 ha scritto:
Ciao davide, complimenti e auguri! In effetti, come avevo postato qualche giorno fa, sono indeciso se ordinare il tettuccio perchè temo proprio questo tipo di fruscii da chiuso, già patiti in passato su altra auto.
La tua che versione è?

Per quanto riguarda crysbandit penso che il conc sappia interpretare i numeri di telaio, che di solito riportano il modello, l'allestimento nonché lo stabilimento e la data di produzione. Ciao

ciao fx..il mio è un dinamique 1.5....però ti assicuro che bisogna stare particolarmente attenti per sentire rumore....i problemi di grandi fruscii, in passato, li ho avuti a causa delle barre laterali (opel astra) ed effettivamente erano a dir poco insopportabili....
 
darunia ha scritto:
FSA ha scritto:
Il problema dei consumi dichiarati sta nelle modalità di rilevamento.

Evidentemente alcune auto hanno motorizzazioni con caratteristiche che permettono di ottenere risultati migliori durante i rilevamenti, ma che poi effettivamente vengono smentiti nell'uso pratico.

Si tratta di un fatto noto e comune a tutti i costruttori, quindi semmai ritengo più utile rivedere le modalità di rilevamento piuttosto che colpevolizzare i costruttori.
Risondo sia a Filippo che a Gibo.
A Gibo dico che la Peugeot è brutta e che non rimpiangerà la scelta fatta. Effettivamente non ci sono grandi differenze di consumi fra manuale e EDC; la casa dichiara solo 0,2 litri a sfavore dell'EDC. Penso che nemmeno le rilevazioni fatte su strada cittadina possano sbilanciare eccessivamente nei confronti dell'automatico. Il problema è che i dati della casa sono eccessivamente ottimistici. Quel valore (6.0 litri x 100km) in città è pura utopia.
Gibo stai tranquillo che con il danaro speso hai fatto la miglior scelta, anche in considerazione dell'impianto Bose. A proposito ho visto che monta i woofer da 16.5 nelle portiere anteriori, oltre al sub. Questo mi fa pensare che avrà poco a che spartire con l'Arkamys! Sigh.
Per FSA: le modalità di rilevazioni contano eccome. Però quello che mi fa pensare è che sai, qui a Campobasso, abbiamo un traffico caotico, specie nelle ore di punta; ci sono troppe autovetture che muovono dalla periferia per arrivare al centro, che comunque è quasi sempre congestionato. Mentre mi aspettavo di ritrovare il cosiddetto campo di rilevazione nella cittadina di La Chaux de Fonds, perfetta dal punto di vista urbanistico architettonico, con semafori intelligenti, sincronizzati, poche autovetture, parcheggi sempre garantiti, corsie per gli autobus e filobus. Un sogno di città (vi invito a visitarla o almeno a darci un'occhiata su google map), la città degli orologi più famosi, per intenderci. E pure in questo ambito non sono sceso sotto i 9,1.
Scusa la mia ignoranza :oops: , ma a Campobasso città ci sono anche numerosi tratti in salita (e discesa) che possono penalizzare ulteriormente i consumi? Devo dire poi che guido in città solitamente nel week end, quando il traffico è più scorrevole, questo può spiegare i consumi non esorbitanti della mia fidata Zafira.
 
davidexmod ha scritto:
ciao fx..il mio è un dinamique 1.5....però ti assicuro che bisogna stare particolarmente attenti per sentire rumore....i problemi di grandi fruscii, in passato, li ho avuti a causa delle barre laterali (opel astra) ed effettivamente erano a dir poco insopportabili....

Grazie, lo terro presente.
 
Back
Alto