<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scénic XMod - Topic Ufficiale | Page 132 | Il Forum di Quattroruote

Scénic XMod - Topic Ufficiale

Il 1.4 dovrebbe essere più assetato del 1.6 ma... andrebbe capito quanto rende a gas. Ripeto... se fa i 10 km/litro a gas... sarebbe ottimo.
;)
 
mirk75z ha scritto:
emikar ha scritto:
mirk75z ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum.. Ho seguito dall'inizio fino ad oggi i vari post da voi scritti.. Sono possessore di x-mode confort 1.5 dci allestita con aria cond.automatica, consolle centrale un pò come il modello dinam., ma non ero interessato al fap benchè volessi un diesel.. Sono soddisfatto all'80% per ora nessun problema ho percorrso solo 2000 km i consumi sono quelli che nella media riportate, ma ancora troppo presto per giudicare. Cmq per ora sono contento della mia scelta.
Volevo sapere come siete riusciti a fare una copia della sd tom tom..
ho fatto l'aggiornamento nei 60 gg, leggendo i vari post ogni tanto mi salvavo le procedure, ma sia con una sd hc 4g che una una sd 512 mb, sia formattando prima di copiare i file, che non, sia mettendo prima la sd nel tom tom che dopo tutte le volte in entrambe le schede quando accendo il navigatore mi dice mappa italia non trovata errore 114. ho provato a fare anche il backup e il ripristino da tom tom home ma nessun risultato.
ho contattato tom tom riferendomi che l'unico modo è acquistare una sd da loro alla cifra di 30-40 euro..

mi potete aiutare?? solo curiosità per avere una sd di scorta nel caso una andasse perduta... grazie..

Per la copia consiglio di utilizzare una SD da 2Gb formattata in fat.
Inserisci la scheda originale RANAULT, ovviamente già aggiornata alla mappa più recente, nel lettore di schede collegato al PC.
Accedi a ?Risorse del computer? e fai doppio click sul disco rimovibile TomTom. Clicca su ?Modifica? quindi ?Seleziona tutto?.
Tasto destro del mouse sulle cartelle e files selezionati, quindi COPIA.
INCOLLA il tutto in una nuova cartella creata sul Desktop del computer.
Ora ?Seleziona tutto? il contenuto della cartella sul Desktop e INCOLLA trasferendo tutti i dati nella nuova scheda SD formattata in precedenza.
Ora puoi inserire la scheda di backup nel lettore dell?auto.

Grazie per il consiglio. non ho la sd da 2 g, non è un problema acquistarla, ho provato cmq a fare come mi hai detto anche se poi avevo fatto la stessa procedura qualche giorno fa non risolvendo nulla.. So che qualcuno era riuscito a utilizzare anche un sd 4g hc. cmq grazie ..

Per la cronaca visto che non trovo più la sd da 4g ne ho comprata una da 2.. , ma il risulatato non cambia:impossibile utilizzare questa mappa sul dispositivo..ITALIA 114.. Come si può fare a fare un backup???
 
RAFFAELLA 1992 ha scritto:
macs24 ha scritto:
x RAFFAELLA 1992 il grigio cassiopea e' uno spettacolo l unica pecca e' che si sporca piu' facilmente
hai una foto

http://forum.quattroruote.it/posts/list/1890/16372.page

appena posso ne posto qualche altra. E comunque sente lo sporco un po' meno del nero...

Ne ho viste in giro anche una del classico grigio metallizato chiaro chè è davvero bella nonostante si notino di meno le parti in grigio chiaro della macchina (colore su colore). Questo è il colore che tiene meglio sporco e graffi in assoluto su tutti!!
 
mirk75z ha scritto:
mirk75z ha scritto:
emikar ha scritto:
mirk75z ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum.. Ho seguito dall'inizio fino ad oggi i vari post da voi scritti.. Sono possessore di x-mode confort 1.5 dci allestita con aria cond.automatica, consolle centrale un pò come il modello dinam., ma non ero interessato al fap benchè volessi un diesel.. Sono soddisfatto all'80% per ora nessun problema ho percorrso solo 2000 km i consumi sono quelli che nella media riportate, ma ancora troppo presto per giudicare. Cmq per ora sono contento della mia scelta.
Volevo sapere come siete riusciti a fare una copia della sd tom tom..
ho fatto l'aggiornamento nei 60 gg, leggendo i vari post ogni tanto mi salvavo le procedure, ma sia con una sd hc 4g che una una sd 512 mb, sia formattando prima di copiare i file, che non, sia mettendo prima la sd nel tom tom che dopo tutte le volte in entrambe le schede quando accendo il navigatore mi dice mappa italia non trovata errore 114. ho provato a fare anche il backup e il ripristino da tom tom home ma nessun risultato.
ho contattato tom tom riferendomi che l'unico modo è acquistare una sd da loro alla cifra di 30-40 euro..

mi potete aiutare?? solo curiosità per avere una sd di scorta nel caso una andasse perduta... grazie..

Per la copia consiglio di utilizzare una SD da 2Gb formattata in fat.
Inserisci la scheda originale RANAULT, ovviamente già aggiornata alla mappa più recente, nel lettore di schede collegato al PC.
Accedi a ?Risorse del computer? e fai doppio click sul disco rimovibile TomTom. Clicca su ?Modifica? quindi ?Seleziona tutto?.
Tasto destro del mouse sulle cartelle e files selezionati, quindi COPIA.
INCOLLA il tutto in una nuova cartella creata sul Desktop del computer.
Ora ?Seleziona tutto? il contenuto della cartella sul Desktop e INCOLLA trasferendo tutti i dati nella nuova scheda SD formattata in precedenza.
Ora puoi inserire la scheda di backup nel lettore dell?auto.

Grazie per il consiglio. non ho la sd da 2 g, non è un problema acquistarla, ho provato cmq a fare come mi hai detto anche se poi avevo fatto la stessa procedura qualche giorno fa non risolvendo nulla.. So che qualcuno era riuscito a utilizzare anche un sd 4g hc. cmq grazie ..

Per la cronaca visto che non trovo più la sd da 4g ne ho comprata una da 2.. , ma il risulatato non cambia:impossibile utilizzare questa mappa sul dispositivo..ITALIA 114.. Come si può fare a fare un backup???

fai l'aggiornamento alle mappe più recenti prima
 
Mi aggiungo al club dei possessori di XMOD soddisfatti.

Ho ordinato la mia XMOD dimanique bianca il 4 maggio, data consegna prevista sul contratto il 5 luglio. A metà maggio visito il concessionario per un controllino sull'ordine e verificando sul terminale si accorge che la data di consegna è stata spostata A SETTEMBRE! Sembra che non avessero fermato il numero di telaio indicato da lui, e così la mia era slittata. Disastro, io avevo una vecchia scenic con revisione da fare a fine luglio ed almeno 1000 eurozzi di spendere per avere speranze di passarla. Il buon Cesare mi ha detto di non preoccuparmi che sistemava lui la cosa.
Mi sono fidato, dopo una settimana sono tornato a controllare e la data era tornata inizio luglio , ed io pensavo "speriamo ..." Il 15 di giugno mi ha chiamato per dirmi che la XMOD era arrivata prima del previsto, ed io non avevo ancora sbloccato i soldi per pagarla e l'ho ritirata due settimane dopo.

Dopo due settimane ci ho fatto 1100 km, direi il 20% in città ed il resto in extraurbano o autostrada con dei bei tratti in coda. Andando quasi sempre col condizionatore acceso e senza usare il regolatore di velocità ad oggi ho un consumo medio di 6.6 l/100 km. Venendo da un 1.6 benzina che ciucciava come una posche e tenendo conto che l'auto è nuova e comunque ha una certa massa sono MOLTO soddisfatto.

L'auto è bella (a me piace e me lo dice un sacco di gente), probabilmente il bianco ingrassa un po' anche le auto perchè mia moglie era spaventata per le dimensioni. In realtà dopo un paio di giorni ci si trovava già benissimo. Non sono un patito di auto (leggi: non ne capisco un tubo) ma la guida per me è piacevole, gli interni confortevoli e ben rifiniti, e la tecnologia una goduria. Navigatore, telefono via bluetooth e ipod con la connessione USB funzionano benissimo ed in modo semplice, i sensori di parcheggio sono noiosi col loro bipbip ma anche grazie alla telecamera posteriore aiutano perchè dietro la visibilità non è granche, il climatizzatore funziona molto bene. Il pacchetto easy access system è una gran cosa che chi abita in città ed è sempre di corsa, basta avvicinarsi con la chiave in tasca e ti apre l'auto appena tocchi la maniglia e quando scendi chiude gli specchietti. All'inizio ci vuole un po' ad imparare tutto, ma basta non pretendere di capire tutto subito ed in poco tempo si familiarizza. Non so, probabilmente tutte queste cose le hanno anche molte altre auto, io le ho trovate nella XMOD per un prezzo secondo me congruo e mi ci trovo benissimo.

Per ora ho notato solo alcuni piccoli difetti:
-il portellone del bagaliaio quando aperto è parecchio alto e chi è basso (tipo mia moglie) fa fatica a chiuderlo
- i comandi dei fari e del tergicristallo sono sotto le razze del il volante e in condizioni normali proprio non li si vede. Se uno vuol sapere che velocità di lavavetri ha impostato deve spostare la testa. Con la vecchia scenic non era così
- dal posto guida se guardo dietro a destra (come prima di partire in una curva verso sx) tra montante e poggiatesta passeggero c'è poca visibilità
- la portiera guidatore a sx non è disegnata in modo comodo per appoggiare il braccio mentre si guida ... sui lunghi percorsi stanca un po'.

Concludo con un plauso al mio concessionario, Quacquarelli di Milano. Non so se si può fare, tutt'al più i mod mi riprenderanno e modificherò l'intervento. Dopo quello che avevo letto sul forum sulla categoria ero preparato al peggio.
Avendo girato 6 altre concessionarie di varie marche ho trovato una differenza abissale. In una grande concessinaria Citroen sono tornato due volte e sembrava che mi facessero un favore a farmi vedere le auto, manco fossi alla Maserati (notate che volevo comprare una Picasso C4, ma dopo aver testato la cortesia di due commessi quantomeno disinteressati a vendere ho pensato che se quella era l'attenzione prima di sganciare 20mila euro chissà dopo). Dal mio alla fine ho trovato grande cortesia ed attenzione al cliente, non solo ai suoi soldi. Quando uno lavora bene è giusto riconoscerlo, no?

Statemi bene

PS Per chi non ha ancora preso l'auto: dopo aver pagato l'anticipo, fatevi vedere in concessionaria e verificate a che punto è l'ordine ...
 
galles70 ha scritto:
Non è un problema di cric sottodimensionato: Il problema è che il cric è fatto a cuneo nella parte superiore così per intenderci: / . Di conseguenza o lo metti nel punto giusto o può non tenere bene.
Se invece l'avessero fatto così: /""" sarebbe bastato infilarlo sotto e il gioco era fatto. Come quello della Ford pre esempio....

Grazie a nome di tutti i lettori del forum, mi spiace per quanto é avvenuto, spero che tu riesca ad avere un "trattamento particolare" da parte della tua Concessionaria Renault... :)
Una cosa é sicura : sei stato di molto aiuto per tutti coloro che leggono il forum...


Grazie ;) [/quote]

GRAZIE a tutti per la solidarietà e la comprensione. Lo scopo della pubblicazione è proprio quello di evitare che possa succedere ad altri.
Prima ero un po' incaxxato... ma adesso è passata... e, per il momento, il mio giudizio sulla XMOD resta ampiamente positivo.
 
GRAZIE a tutti per la solidarietà e la comprensione. Lo scopo della pubblicazione è proprio quello di evitare che possa succedere ad altri.
Prima ero un po' incaxxato... ma adesso è passata... e, per il momento, il mio giudizio sulla XMOD resta ampiamente positivo.[/quote]

Sempre evidenziando la mia solidarietà su quanto ti è accaduto, hai fatto fare un preventivo di quanto ammonta il danno fatto da quel cxxxo di cric? Ciao
 
rapper ha scritto:
Mi aggiungo al club dei possessori di XMOD soddisfatti.

Ciao e ben arrivato sul forum, sono contento che tu sia soddisfatto sia dell'auto che della concessionaria, non è facile mettere insieme le 2 cose. Comunque anch'io sono soddisfattissimo dell'auto che è uguale alla tua tranne il colore che è pastello ma blue reale. Con la miia ho percorso 18000 km da novembre 09 e il cosumo, standoci un po' attento, e di 5,3-5,4 L./100km
50% città, 50% extraurbano. Ciao
 
_Motor_ ha scritto:
galles70 ha scritto:
Non è un problema di cric sottodimensionato: Il problema è che il cric è fatto a cuneo nella parte superiore così per intenderci: / . Di conseguenza o lo metti nel punto giusto o può non tenere bene.
Se invece l'avessero fatto così: /""" sarebbe bastato infilarlo sotto e il gioco era fatto. Come quello della Ford pre esempio....

Grazie a nome di tutti i lettori del forum, mi spiace per quanto é avvenuto, spero che tu riesca ad avere un "trattamento particolare" da parte della tua Concessionaria Renault... :)
Una cosa é sicura : sei stato di molto aiuto per tutti coloro che leggono il forum...


Grazie ;)

GRAZIE a tutti per la solidarietà e la comprensione. Lo scopo della pubblicazione è proprio quello di evitare che possa succedere ad altri.
Prima ero un po' incaxxato... ma adesso è passata... e, per il momento, il mio giudizio sulla XMOD resta ampiamente positivo.

comunque con una base maggiore il danno forse si sarebbe potuto evitare anche se era fuori l'incasso, ma resta sempre strano che con la vettura frenata ed in piano possa essere accaduto tutto ciò. Hai gia fatto fare il preventivo del danno?
 
Vorrei sapere qualcosa di più sulle cosiddette "luci diurne". Sono di serie su tutte le versioni ovvero richiedono l'equipaggiamento dei fari bi-xeno?
Grazie in anticipo a chi saprà rivelare notizie utili.
 
darunia ha scritto:
Vorrei sapere qualcosa di più sulle cosiddette "luci diurne". Sono di serie su tutte le versioni ovvero richiedono l'equipaggiamento dei fari bi-xeno?
Grazie in anticipo a chi saprà rivelare notizie utili.

Da quello che ho letto in giro, mi risulta che siano presenti solo su modello con fari bi-xeno, come i miei. In sostanza, anche a fari spenti, hai le luci di posizione anteriori sempre accese.
 
PROBLEMA ROTTURA PNEUMATICO 1.

Ciao,
vi racconto un po' alla volta cosa mi è successo con la mia Scenic Xmod 1.5 con 16.000 km comprata a dicembre.

Ieri carico la famiglia e un po' di bagagli e mi metto in macchina alla volta di roma.
Dopo neanche 5 minuti di autostrada su strada piana, a circa 120 130 km/h avverto un rantolio sull'avantreno, che poi rapidamente diventa vibrazione, capisco che probabilmente sto forando e inizio a rallentare ma subito la ruota diventa estremamente rumorosa come se non avessi completamente più pneumatico. Guadagno rapidamente la corsia di emergenza e avviso mia moglie che ci è esploso il pneumatico anteriore destro.
Scendo a vedere e purtroppo la mia diagnosi è confermata: il fianco del pneumatico è completamente dilaniato, la parte piatta del pneumatico è staccata di netto dal fianco.... Più che una foratura sembra un vero e proprio cedimento strutturale del pneumatico!

Non mi resta che svuotare la macchina dei bagagli e approfittare dei famosi 90 euro spesi nella ruota di scorta. Qui il kit di gonfiaggio avrebbe potuto ben poco visto che il pneumatico è aperto in due su tutto il fianco come un cocomero. Ho delle foto che poi vi mostrerò, ma la brutta avventura non è finita qui....

PROBLEMA ROTTURA PNEUMATICO 2.
Vedo che vi state incuriosendo....ma non ci siete ancora... Intanto vi aggiungo qualche foto, tanto per rendere l'idea... Al momento ho ispezionato lo pneumatico e non ho evidenziato nessun segno di foratura evidente sulla parte del battistrada. domani probabilmente andrò dal gommista e vedrò meglio insieme a lui. Per intanto invece che due Continental prendo due Michelin.

foto2
imgforatura008r2.jpg


foto3
imgforatura007r2.jpg


a presto...[/quote]

Venerdì pomeriggio scorso ore 17.30-18.00 circa una x-mod, color grigio cassiopea credo, era ferma sull?autostrada Fiumicino-Roma. Sul paraurti posteriore era appoggiata una ruota. Ho pensato subito ad una foratura, se non addirittura al caso simile qui riportato. Non è che con questo caldo ci sia una problematica con la fornitura di gomme ?
 
Buongiorno,

Mi dispiace con quello che è avvenuto a "_MOTOR_" e ti ringrazio .
Dover aver risolto il problema al volano della macchina le cose vanno decisamente meglio e i rumori non si avvertono piu ai bassi regime va veramente benissimo. Ho un quesito qualcuno ha acquistato un portabici posteriore .
Io ne ho acuistato uno ma poggia con delle fasce sul portellone posteriore non vorrei poi che causi qualche problema al portellone grazie....
 
antoniolib75 ha scritto:
Buongiorno,

Mi dispiace con quello che è avvenuto a "_MOTOR_" e ti ringrazio .
Dover aver risolto il problema al volano della macchina le cose vanno decisamente meglio e i rumori non si avvertono piu ai bassi regime va veramente benissimo. Ho un quesito qualcuno ha acquistato un portabici posteriore .
Io ne ho acuistato uno ma poggia con delle fasce sul portellone posteriore non vorrei poi che causi qualche problema al portellone grazie....

Scusa, di quale rumore parli che hai risolto riparando il volano ? :?:

Grazie
 
galles70 ha scritto:
antoniolib75 ha scritto:
Buongiorno,

Mi dispiace con quello che è avvenuto a "_MOTOR_" e ti ringrazio .
Dover aver risolto il problema al volano della macchina le cose vanno decisamente meglio e i rumori non si avvertono piu ai bassi regime va veramente benissimo. Ho un quesito qualcuno ha acquistato un portabici posteriore .
Io ne ho acuistato uno ma poggia con delle fasce sul portellone posteriore non vorrei poi che causi qualche problema al portellone grazie....

Scusa, di quale rumore parli che hai risolto riparando il volano ? :?:

Grazie
Quando accelleravo ai bassi regime avvertivo un rumore nell'abitacolo e si sentiva anche quando ero fermo nel traffico da quando mi hanno sostituito il volano è tornata silenziosissima .
 
Back
Alto