G5 ha scritto:Quella è di circostanza mentre quella prima è il tuo reale pensiero. ABC![]()
AUDIATRE ha scritto:il design esterno lo ritengo ottimo, anzi l'unica auto decente del gruppo fiat !!
Sugli interni stendo un velo pietoso e rimarco l'incapacità del gruppo fiat a fare interni DECENTI.
G5 ha scritto:Vedi, le differenze emergono tanto più evidenti quanto più spingi verso il limite. Ciò non significa cercare il limite significa cercare di sfuggire alle normali condizioni di uso.
GattoToscano ha scritto:Sabato sono uscito con una compagnia che non vedevo da tempo.
Un ragazzo, mio conoscente che lavora a Milano è sceso giù con una Giulietta 1.6 JTD nuova di pacca (targa ED....) bianco perla con i cerchi bruniti.
Ovvio che, per l'occasione non potevamo scegliere altra macchina per andare in giro!
Bene, io sono stato seduto dietro insieme con altre 2 persone nel tragitto di andata e davanti in quello di ritorno, quindi l'auto l'ho studiata benino.
Conclusione: delusione.
:cry:
Certo, non mi aspettavo poi chissà cosa dalla Giulietta che già dalle foto non mi è mai piaciuta (molto meglio la 147) ma qualcosina in pù, francamente me l'aspettavo!
Esteticamente sembra una Opel Astra nuovo modello (basta prendere 2 foto per fare i confronti), anzi direi che sembra un'Opel Astra imbruttita. :cry:
De gustibus non est disputandum, ma tutti quelli che conosco e la maggioranza dei pareri che leggo online e sulle riviste la trovano esteticamente molto bella.La linea, insomma non mi pare poi così azzeccata: ha il cofano troppo lungo, dietro è "tozza" ed i fari allungati che già stonavano un pò sulla 147 non ci incastrano niente con il design Alfa (che secondo me merita i fari tondi simil-Mito per intenderci, anche se sulla Mito sono troppo piccoli).
Davanti il bel muso della 147 (seconda serie) è stato totalmente snaturato in favore di uno scudo Alfa piccolo (mentre il resto della concorrenza va in senso opposto) e dei fari allungati che mal si coniugano con il resto della macchina.
Nella parte bassa anteriore poi, il design "morbido" non mi piace per niente, dona un aspetto "disordinato" al muso.
Guardandola di fianco, si nota la linea di cintura volutamente alta, quasi "forzata" e il montante del parabrezza totalmente ricurvo in avanti come nelle utilitarie.
:cry:
Non che la 147 o la Serie 1 siano meglio.Ma la delusione vera viene dagli interni!
Dietro in 3 non ci si sta (io ero seduto dietro al sedile del passeggero, sono alto 1.83 e toccavo la testa contro il montante sopra il finestrino, una vera seccatura, per tutto il tragitto, ogni curva a sinistra battevo il capo!).
Come quelle della Golf, intendi?Tralasciamo le plastiche degli sportelli che sono paragonabili a quelle della mia Clio), idem per le maniglie.
Davanti la plancia ed il cruscotto sembrano fatti per "impressionare" gli ingenui.
Un sacco di plastiche verniciate che si rigano a guardarle
:shock:che riflettono la luce (odiosissime di notte con le luci dell'abitacolo accese, appunto, riflettono e sembra di essere in una bomboniera!).
Ma a cosa ci siamo ridotti????Tra l'altro le luci dell'abitacolo sono le solite "Fiat" introdotte con la Uno del 1983.
L'auto del mio amico essendo nuovissima era pulitissima, ma nelle parti di plastica verniciata c'era già uno strato di polvere ben visibile soprattutto in controluce (la plastica lucida e verniciata attira la polvere e non è elettrostatica).
Ecco, e da questo punto di vista l'ULTIMA cosa che importa sono le plastiche. :lol:Pannelli e rivestimenti secondo me sono in media visto il generale peggioramento delle rifiniture delle macchine negli ultimi anni... ma da una Giulietta mi aspettavo davvero qualcosa in più, o per lo meno qualcosa di più ALfa!
O che ha letto le solite fole del "E' una Bravo ricarrozzata"?Tra l'altro la parentela con Bravo e Delta è marcatissima e ben visibile al primo occhio di media esperienza che ci sale dentro.
:evil: :evil:
A chi compra un'Alfa del sedile importano altre doti... E se lo compra in pelle.Per finire, comfort ok davanti anche se i tessuti dei sedili (non in pelle) sono gli stessi Lear (la ditta che li produce) della mia ex-Punto (non GPunto): orribili al tatto, sembra di sedersi sul nylon!
Nulla da eccepire al cruscotto che invece è bello ed al motore (ottimo! silenzioso, pieno e davvero potente per essere un 1.6 Mjt).
Però......... il resto..........
:?
99octane ha scritto:Sono due due volumi... a parte quello, di somiglianze non ne vedo molte.
99octane ha scritto:De gustibus non est disputandum, ma tutti quelli che conosco e la maggioranza dei pareri che leggo online e sulle riviste la trovano esteticamente molto bella.
Le pecche sono altrove.
99octane ha scritto:Non che la 147 o la Serie 1 siano meglio.
99octane ha scritto:Come quelle della Golf, intendi?
99octane ha scritto::shock:
Ma te vai in giro con le luci abitacolo accese???
Non son certo le plastiche che non vanno... :shock: :shock: :shock:
99octane ha scritto:Ma a cosa ci siamo ridotti????
A dare la colpa all'auto della polvere che ci si deposita?
![]()
![]()
Per inciso, la plastica attira la polvere PROPRIO perche' e' elettrostatica (vai a dare un'occhiata al significato del termine, che e' meglio).
E tutte le plastiche lo sono.
99octane ha scritto:Ecco, e da questo punto di vista l'ULTIMA cosa che importa sono le plastiche. :lol:
99octane ha scritto:O che ha letto le solite fole del "E' una Bravo ricarrozzata"?
Cosa che non e', perche' il pianale, ancorche' derivato dalla Bravo, e' quasi totalmente diverso.
99octane ha scritto:A chi compra un'Alfa del sedile importano altre doti... E se lo compra in pelle.
99octane ha scritto:Per il resto... lasciam stare. Di critiche fondate alla Giulietta se ne possono fare tante, e tu non ne hai imbroccata manco una.
Se tu finissi a letto con Jessica Alba, passeresti il tempo a criticare la pettinatura.
![]()
seguace di don camillo - 3 ha scritto:grande Fede! Quella del tetto bombato è fenomenale![]()
Kompressor02 ha scritto:G5 ha scritto:Vedi, le differenze emergono tanto più evidenti quanto più spingi verso il limite. Ciò non significa cercare il limite significa cercare di sfuggire alle normali condizioni di uso.
Le normali condizioni d'uso comprendono manovre imprevisteche possono sempre accadere , non per niente quattroruote testava le auto facendo un cambio corsia ad alta velocità simulando una manovra d'emergenza.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa