Maxetto ha scritto:Però da uno che critica tanto, avendone tutto il diritto, non capisco il motivo che ti ha portato a scegliere una clio.GattoToscano ha scritto:G5 ha scritto:Vedi, quando era bastraone ho fatto il cretino con la Panda, con la Uno, con la Tipo, con la Jetta, con la Passat variant ed anche con la A4 Avant ma potrei proseguire con MB, BMW, Saab, CItroen, Peugeot, Alfa ecc ecc. Orbene alla luce di tutto questo posso affermare senza ombra di dubbio che ognuno gode nel guidare quel che meglio gli si cuce addosso. La mia prima vera esperienza di guida e soddisfazione l'ho avuta al volante della Celica GT-four. Per il mio modo di guidare e sentire la macchina dieci spanne sopra la Delta Integrale Evo.
Poi il tempo passa, il cervello si rivolge altrove e cerca quei compromessi che possano garantire tutto. Sinora, per il mio stile e le mie esigenze ho trovato in Toyota (ma potrei dire nelle JAP in genere - escluso Suzuki) un filo diretto ed una semplicità di guida che altrove non ritrovo. IO salgo su una Toyota senza averla mai guidata e mi sento di averla sempre avuta in mano (ma potrei dirlo anche di Nissan (quelle jappe), MItsu e Honda) ..... con le altre non succede e mai è successo eppure ho una lunga esperienza sia in fatto di tedesche che di italiane e francesi.
Concordo.
La Corolla la guidi con una facilità quasi imbarazzante. Non devi impazzire con sterzi elettrici, pulsantini strani o frizioni di burro. Tutto è dove dovrebbe essere (secondo me).
Comunque....... in quanto a feeling, anche l'Audi A3, che ho guidato di recente si guida veramente bene!
La Clio che ho io lasciamo perdere....................
:cry:
Cosa critico?
La Giulietta?
Mah, guarda non ho mica scritto non compratela!
Caso mai ho detto a me non è piaciuta, io non la comprerei.
Comunque le critiche io le faccio indistintamente, sia che io abbia certe cose o che non le abbia.
Ho un casco Momodesign che non ricomprerei manco morto e ho la Clio che mi lascia convinto sempre meno.