G5 ha scritto:Kompressor02 ha scritto:GattoToscano ha scritto:ste79 ha scritto:si vede che non l'hai guidata![]()
No, non l'ho guidata.
Ma un'auto non è solo guida, è anche tutto il resto.
Purtroppo non l'hai guidata.
Un auto è sopratutto guida, se voglio una poltrona in pelle la compro per il salotto di casa mia, così se voglio dei materiali pregiati gli scelgo quando arredo la mia dimora.
Un auto è un investimento per la casa che la produce , e quando lo fanno non è che hanno risorse infinite.
In questa vettura hanno risparmiato per le plafoniere con tanti pulsanti , hanno risparmiato a ricoprire le guide dei sedili come fanno sulle golf o le audi , hanno risparmiato a nascondere le viti a vista.
Hanno investito tutto sul comportamento su strada , e mi pare che abbiano fatto un ottimo lavoro.
Quante vetture dello stesso segmento possono vantare un differenziale a slittamento limitato come quello dell'Alfa?
Per lo styling degli esterni a me piace, anche se la Mito è più carina ma qui andiamo nel soggettivo.
Ciao![]()
Ciò che dici sarebbe vero se fossimo tutti single, se fossimo cresciuti a pane e chicane e se le strade fossero delle piste. Siccome non è così ma la maggior parte della gente ha necessità di auto spaziose (in rapporto alle dimensioni), confortevoli, economiche nella gestione e sicure succede che una macchina come la Giulietta, nata per emozionare, alla fine emoziona solo ch se la vuol comprare perchè tutti gli altri baderanno al sodo e poco gli importerà se le prestazioni telaistiche al limite (che mai raggiungeranno) saranno un poco inferiori .... ben inteso, se volessi, un auto che mi emoziona opterei per altre soluzioni sportive e non su quel cavedano.
vedi caro giccinque, se tutti avessimo gli stessi gusti, il gelato saprebbe solo di cioccolato.
visto e considerato che ciò che intendo è un concetto estremamente banale quanto lapalissiano, cercherò di essere breve: se tutti avessimo le tue esigenze probabilmente le auto sportive non esisterebbero nemmeno.
la Giulietta si rivolge ad un target ben definito, perchè sappiamo benissimo che si tratta dell'evoluzione (anche se profondissima) di un modello di partenza generalista qual è la bravo. non avrebbe senso pestare i piedi ad essa nè tantomeno alla delta, che già fatica di suo.
so perfettamente, inoltre, che parlare di piacere di guida con uno che ama le Toyota non è il massimo della vita, ma tant'è
PS: il thread è tutto impostato, a partire da Gattotoscano, sui gusti personali e quindi soggettivi, ergo non dirò nemmeno che la Giulietta sia dentro che fuori è a livello delle altre vetture di ultima generazione, perchè passerei per tifoso.