Però mi pare che siete almeno in due in ufficio, io valutavo i 6k come costo "per dipendente", includendo non solo affitto ma anche le spese energetiche.
Dopotutto 550€ x 50mq rapportato al tuo di 80mq fa 10'560€ l'anno.
Poi certo c'è la grana dell'amministrazione.
E questo è un vero costo, perché sono stipendi ...
Il costo burocratico italico è sicuramente importante ma troppo spesso vedo dilagare i reparti commerciali ed amministrativi oltre misura:
nella ditta ove lavoravo le forze nei reparti erano:
- 4,5 amministrazione
- 3 commerciale
- 4 - 5 tecnici (a seconda del periodo - con altissimo turnover del quinto)
- 2,5 in produzione
- 1 centralinista / segretaria.
il mezzo che balla è l'operaio che faceva anche da magazziniere.
Cioè, il 50% dell'azienda doveva produrre per mantenere l'altra metà.
E comunque come amministrazione facevano acqua da tutte le parti, sia negli acquisti come quando avevi bisogno di una bolla: senza richiederla con ore di anticipo era un dramma.
Mia moglie all'epoca era in uno stabilimento alimentare.
50 dipendenti e 5 in ufficio incluso il titolare.
Dovendosi gestire anche la qualità del Bio e non, i giri dei trasportatori per prese e consegne, i turni di produzione h24.
Mi permetto di perorare la causa di
@arizona77 sulla qualità dei manager nostrani. Troppo spesso li vedo privilegiare l'interesse personale, anteponendolo SEMPRE all'interesse dell'azienda.
Quando i posti di lavoro si creano per piazzare amici, figli, mogli e/o amanti, non si va mai troppo lontano. E questo mica succede solo nelle piccole. Ahinoi, anche nelle grandi ... anche lì di libri, penso, ognuno di noi ne abbia diversi da aprire.