<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ruota o ruotino di scorta?? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ruota o ruotino di scorta??

Mah, forse dipende anche se hanno sospensioni a controllo elettronico oppure le classiche passive, magari con le runflat puoi sentire meno comfort con le sospensioni "normali".
Opure perché capita come ad un mio amico (con una Bmw E91) che aveva forato, chiama il conce da cui non era lontanissimo (meno di 40 km), l'officina gli divcedi venire tranquillamente da loro tenendo una velocità ridotta e senza manovre brusche, lui esegue (lo conosco, è scrupoloso) ed a metà strada (20 km dunque) gli si sfascia la gomma lasciandolo sul cerchione ...
 
Opure perché capita come ad un mio amico (con una Bmw E91) che aveva forato, chiama il conce da cui non era lontanissimo (meno di 40 km), l'officina gli divcedi venire tranquillamente da loro tenendo una velocità ridotta e senza manovre brusche, lui esegue (lo conosco, è scrupoloso) ed a metà strada (20 km dunque) gli si sfascia la gomma lasciandolo sul cerchione ...
Con le runflat? Dubito
 
Io voto ruotino per questione di spazio e soprattutto peso se ci si trova a cambiarla in strada trafficata e si vuole stare il meno possibile
La ruota di scorta può essere utilizzata solo per recarsi dal gommista (se è di tipo diverso dalle altre)
Poi certo uno puó lasciarla anche mesi però deve avere quella bucata in bagagliaio se si vuole giustificarsi con l’agente che ti ferma :D
Purtroppo io non ho né l’uno né l’altra ma ho il famigerato kit…

Se posso scegliere vado indubbiamente di ruota di scorta in dimensione normale. Con ľEspace mi permise di tornare tranquillamente a casa da una vacanza all'estero, ovviamente avevo forato di domenica mattina all'alba...

La sw attuale aveva il kit, ma ho chiesto il ruotino, compreso nel prezzo per gentile concessione del venditore. Poi ho preso un cerchio usato.

Il problema è che con la ruota normale devo per forza tenere il piano di carico rialzato, cosa durata fino all'ultima vacanza: per ripristinare tutta la capacità di carico ho rimesso il ruotino, ed è ancora lì.
 
Ultima modifica:
Se posso scegliere vado indubbiamente di ruota di scorta in dimensione normale. Con ľEspace mi permise di tornare tranquillamente a casa da una vacanza all'estero, ovviamente avevo forato di domenica mattina all'alba...

La sw attuale aveva il kit, ma ho chiesto il ruotino, compreso nel prezzo per gentile concessione del venditore. Poi ho preso un cerchio usato.

Il problema è che con la ruota normale devo per forza tenere il piano di carico rialzato, cosa durata fino all'ultima vacanza: per ripristinare tutta la capacità di carico ho rimesso il ruotino, ed è ancora lì.
Avendo lo spazio certo sarebbe meglio la ruota normale, ma un 235 dove lo metto? non è molto comodo girare con il piano rialzato
Per la mia ci sarebbe il vredstein Space master
195/75 R18 Che devi gonfiare all’occorrenza, anche qui poco pratico
 
Ultima modifica:
Mi hai ricordato che devo prenderne anche io uno a estensione maggiorata per lavorare più comodamente
Con un centinaio di euro dovresti cavartela
Io l’ho pagato quella cifra in offerta…
Questo week end mi sa che comincio, faccio il cambio ad almeno una delle due macchine
 
bella discussione, ma la tendenza nelle nuove auto ibride è quella di riempire tutto lo spazio disponibile con batterie.. quindi assolutamente no ruote di scorta ( una 18" ti riempi il bagagliaio) pure il ruotino riempie 1/2 bagagliaio .. non resta che il kit
Ricordo che l'uso del kit rovina i sensori della pressione gomma e viene consigliato di cambiare l'intero pneumatico = cambiare DUE pneumatici. Prima di usare il liquido sigillante sarebbe meglio provare a gonfiare lo pneumatico e vedere di continuare così, se il gommista non è troppo lontano
 
bella discussione, ma la tendenza nelle nuove auto ibride è quella di riempire tutto lo spazio disponibile con batterie.. quindi assolutamente no ruote di scorta ( una 18" ti riempi il bagagliaio) pure il ruotino riempie 1/2 bagagliaio .. non resta che il kit
Ricordo che l'uso del kit rovina i sensori della pressione gomma e viene consigliato di cambiare l'intero pneumatico = cambiare DUE pneumatici. Prima di usare il liquido sigillante sarebbe meglio provare a gonfiare lo pneumatico e vedere di continuare così, se il gommista non è troppo lontano
Mi sono sempre cambiato le gomme quando mi è successo in passato ma credo che d’ora in poi, avendo il kit, chiamerò il carroattrezzi direttamente in polizza assicurativa
 
bella discussione, ma la tendenza nelle nuove auto ibride è quella di riempire tutto lo spazio disponibile con batterie.. quindi assolutamente no ruote di scorta ( una 18" ti riempi il bagagliaio) pure il ruotino riempie 1/2 bagagliaio .. non resta che il kit
Ricordo che l'uso del kit rovina i sensori della pressione gomma e viene consigliato di cambiare l'intero pneumatico = cambiare DUE pneumatici. Prima di usare il liquido sigillante sarebbe meglio provare a gonfiare lo pneumatico e vedere di continuare così, se il gommista non è troppo lontano


Insomma meglio mettersi il cuore in pace
??
Allora....
Una bella copertura in polizza....
Evvvvvia che vai
 
Non e' che buchi a scelta....
Io ho bucato 2 volte
-sotto la pioggia in un tornante sopra Trento
-estate piena, al mare sotto il sole delle 14.00
( beata invenzione Assicurativa )
 
Sarò bastian contrario, ma mi è capitato due volte di bucare (in 500k km):
Clio: centrato un cordolo causa primo mese di guida: cerchio in ferro piegato a L. pioggia. ruotino. Di nuovo in marcia in 10 minuti.
Astra: chiodo in autostrada. rotolato pian piano fino al primo slargo, ruotino, via. pneumatico e cerchio salvi.
La volta che l'auto era piena ho messo un paio di zaini in braccio ai passeggeri e lo spazio per la gomma si è trovato.
Al lunedì si va con calma dal gommista e hai risolto.

L'assicurazione è comoda, ma devi aspettare il tipo, magari sei all'estero e questo non parla inglese, sperare che abbia il ricambio giusto dietro altrimenti lo segui in officina.. sempre che tu sia in un posto raggiungibile, e non su alla baita con la strada stretta e la ruota tagliata.

Un pò di spazio dedicato sotto il baule è un prezzo che pago più che volentieri.
 
Ah....
ecco, un altro forumer che la pensa come me

Peccato che se capita di sabato/domenica/feste comandate si resta a piedi fino al primo giorno feriale utile (visto accadere a colleghi).
Per quanto mi riguarda, in ordine di preferenza: ruota full size, ruota di dimensioni ridotte ma previste a libretto (*), ruotino.

(*) un caso del genere è sull'auto di mia moglie, che di fabbrica ha cerchi da 16 e come ruota di scorta una ruota vera da 15" di misura prevista a libretto
 
Peccato che se capita di sabato/domenica/feste comandate si resta a piedi fino al primo giorno feriale utile (visto accadere a colleghi).
Per quanto mi riguarda, in ordine di preferenza: ruota full size, ruota di dimensioni ridotte ma previste a libretto (*), ruotino.

(*) un caso del genere è sull'auto di mia moglie, che di fabbrica ha cerchi da 16 e come ruota di scorta una ruota vera da 15" di misura prevista a libretto


Non saprei....
A me e' successo la settimana di Ferragosto al lido degli Estensi....
In una mezzora e' arrivato dal lido di Pomposa un bel camioncino convenzionato....
 
Back
Alto