Beh se già tira a bestia vuol dire che lavorano male...Corretto, però certi prima serrano con la pistola e poi, solo per sicurezza, la tirano con la dinamometrica.
Quindi se la pistola già tira "a bestia" tanto vale ...
Beh se già tira a bestia vuol dire che lavorano male...Corretto, però certi prima serrano con la pistola e poi, solo per sicurezza, la tirano con la dinamometrica.
Quindi se la pistola già tira "a bestia" tanto vale ...
Se lavorano bene li appoggiano con la pistola e li finiscono con la dinamometrica. Il mio almeno fa così.prima serrano con la pistola e poi, solo per sicurezza, la tirano con la dinamometrica
Sinceramente non vedo il senso di girare, potendo scegliere, con un ruotino con il quale non si possono superare gli 80 km/h tassativamente, che può essere pericoloso per la stabilità della macchina, e riduce frenata e tenuta di strada, oltre a sbilanciare notevolmente un asse.
É chiaro che anche con la ruota di scorta, soprattutto se vecchiotta, si dovrà fare un po' di attenzione, ma è sempre molto meglio di uno striminzito ruotino di emergenza, da tutti i punti di vista, a partire dalla sicurezza che è il più importante.
Che il ruotino sia meno soggetto a forature, non ha alcun fondamento tecnico.
Confermo, io ringrazio Dio di aver comprato un ruotino di seconda mano per l'XC60, perché una volta di notte ho preso una bella buca e ho distrutti il copertone da 18, con il ruotino, molto più leggero in 10 minuti ho risolto, con la ruota avrei fatto lo stesso, ma avrei sicuramente faticato molto di più, certo sulla 500 della moglie, ruota o ruotino siamo li', in quel caso potendo scegliere meglio la ruota.Il ruotino ha solo il vantaggio di pesare meno ed essere meno ingombrante. Infatti, ho scritto che "non è poi così male", non che sia la soluzione ottimale... e comunque, meno peggio del kit con la bomboletta.
Se c'è spazio nell'alloggiamento, ovviamente meglio la ruota. La funzione del ruotino è unicamente quella di salvare spazio a vantaggio del bagagliaio, con un alloggiamento ruota più sottile. Se il pozzetto é pensato solo per il ruotino, la ruota di scorta di dimensioni normali non ci sta
Bisognerebbe sempre chiedere di serrarli con la dinamometrica alla coppia giusta, come fanno i gommisti che lavorano come si deve
Confermo, io ringrazio Dio di aver comprato un ruotino di seconda mano per l'XC60, perché una volta di notte ho preso una bella buca e ho distrutti il copertone da 18, con il ruotino, molto più leggero in 10 minuti ho risolto, con la ruota avrei fatto lo stesso, ma avrei sicuramente faticato molto di più, certo sulla 500 della moglie, ruota o ruotino siamo li', in quel caso potendo scegliere meglio la ruota.
cvd (come volevasi dimostrare)Finora, 5 gommisti su 5 che ho provato, solo avvitatori ad aria con bulloni tirati allo spasimo
Finora, 5 gommisti su 5 che ho provato, solo avvitatori ad aria con bulloni tirati allo spasimo
Sulla Fabia per togliere anni fa ho dovuto farmi prestare chiave e tubo di prolunga da un amico ed anche così è stato un parto.
Ce l'aveva il Rexton e ce l'ha il BlazerAlcuni SUV hanno la ruota di scorta di dimensioni normali montata sotto al pianale,
Anche con la ruota normale non è che puoi fare miracoli. Intanto, ammesso che la pressione sia a posto (alzi la mano chi la controlla regolarmente...), quando la monti a bordo strada fissi i dadi a mano col girabacchino in dotazione, quindi è più facile che siano sottoserrati che il contrario col rischio di perdere la ruota, soprattutto se sul lato destro dove la rotazione oraria della ruota tende a svitare i dadi. In pratica, bisogna andare subito dal gommaio, e sempre piano conviene andare...
Se non sei un minimo infarinato sull'argomento non hai la sensibilità necessaria per capire quanto tirare.la chiave in dotazione è del tutto sufficiente per serrare.
Se non sei un minimo infarinato sull'argomento non hai la sensibilità necessaria per capire quanto tirare.
Bauscia - 20 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa