Mi riferisco banalmente alla famiglia di curve a spirale definite nel piano cartesiano
Per forza non ci capivamo...
Mi riferisco banalmente alla famiglia di curve a spirale definite nel piano cartesiano
in che senso dici che sono "funzionalmente uguali"?
Nel senso che, essendo le corsie tratteggiate, si possono attraversare in qualsiasi punto della percorrenza, per cui di fatto la "spirale" la fai a seconda di come ti incanali. E se non sai usare una rotonda, le strisce le può dipingere anche Picasso....
.
PS: io peraltro le percorro da sempre come si vede nel tuo video, le strisce per terra manco le guardo.....
In realtà, la "teoria delle rotonde" si basa molto sull'estensione della stessa, perchè solo una rotonda grande ha le corsie abbastanza lunghe da consentire l'immissione, la percorrenza e l'uscita secondo le regole. Le rotonde che sono sorte sugli incroci "normali" in sostituzione del semaforo in genere sono talmente piccole che di fatto sono normali incroci in cui si passa a cerniera, ma anche in quelle più estese spesso la teoria lascia il tempo che trova per motivi pratici. In questo periodo accompagno l'ingegneressa di casa all'università per la tesi magistrale, e ogni mattina mi trovo a percorrere il "fagiolo", che sarebbe questa opera qui...
Vedi l'allegato 25563
Questa ha effettivamente reso percorribile un incrocio a 5 vie che quando c'erano i semafori era veramente da TSO. Le dimensioni della rotatoria, essendo appunto a forma di fagiolo, sono tali da consentire di mettere in atto alla perfezione le "buone pratiche stradali" in materia, IN TEORIA...... sì, perchè normalmente, quando passo io, ovvero alle otto di mattina e alle sei di sera, la situazione, quando è tranquilla, è più o meno questa
![]()
...ma di solito è molto peggio. E qui avoja di "corsie a spirale"....
Non che non sia una soluzione intelligente ma la vedo dura cercare di metterla in pratica,anche solo per il fatto che la gente è abituata alle rotatorie classiche.
Dipende, se il flusso veicolare è scorrevole e poco intenso viene naturale spostarsi gradualmente all'esterno prima dell'uscita, se è congestionato uno esce come può, più che come vuole....Quale comportamento è statisticamente il più diffuso?
Tu cosa vedi fare dalla maggioranza delle persone che escono dall'anello interno?
Allargano la curva cambiando corsia di fronte all'uscita,
o si portano sull'anello esterno con 1/4 di giro di anticipo prima di uscire?
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa