<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rotatorie a corsie SPIRALI in Qatar | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rotatorie a corsie SPIRALI in Qatar

Non capisco bene cosa hanno di diverso dalle nostre.
Poi le corsie disegnate per terra hanno senso se la gente le rispetta.
Ma da noi in genere tanti stanno all'esterno anche se non devono uscire per superare chi sta all'interno tagliandogli la strada.


Bingo !
Risposta MOLTO significativa.

In tre parole hai fatto una analisi della situazione che per farla io devo scrivere una enciclopedia.
Infatti... SAREBBE GIUSTO fare come dici tu.

La questione è che la stragrande maggioranza degli utenti ragiona con il principio "ha la precedenza chi è dentro"

A seconda del "punto di vista parziale" di ciascuno, molti circolano nell'anello interno seguendo la traiettoria più naturale, ed escono "davanti" a chi fa l'anello esterno (tragitto più breve e diretto),
e solo una risicata minoranza pensa alla regola del "cambio di corsia"
e dà la precedenza all'anello esterno prima di uscire
(o si porta per tempo sull'anello esterno prima di uscire... manovra scomoda e inefficiente ...) e da lì nascono i problemi, e ci si taglia sempre la strada a vicenda.

Come dici giustamente, sarebbe tutto più funzionale se fossero quelli che provengono dall'anello interno ad avere diritto di precedenza
("senza che gli venga tagliata la strada da chi circola sull'esterno").

Ma questo lo realizzi con le corsie SPIRALI, con le quali esci dall'interno SENZA cambiare corsia, seguendo la traiettoria naturale (e definita dalla segnaletica orizzontale) e senza dover dare precedenza a nessuno
Spostando la riga, è chi circola all'esterno che si troverebbe a "tagliare la riga" se volesse proseguire
(invece di uscirsene, come sarebbe giusto...)

...

Le corsie concentriche portano al paradosso che la maggioranza degli utenti entra continuamente in contravvenzione senza nemmeno rendersene conto !
 
Intendi dire,
che l' auto che esce subito alla prima,
non deve entrare nella rotatoria vera e propria....
( Sfrutta il ramo tangente )

??
Esatto.

Il ramo "tangente" è una aggiunta (ottima, per carità..ne abbiamo anche da noi e lo utilizzo sempre quando posso...) per "evitare" l'anello se devo "svoltare alla prima uscita".

Ma nell'anello in quanto tale il numero e il tipo di "corsie" viene definito dalla segnaletica orizzontale.
La "riga per terra" che divide le corsie.

In questa foto non la vedo
 
Non che non sia una soluzione intelligente ma la vedo dura cercare di metterla in pratica,anche solo per il fatto che la gente è abituata alle rotatorie classiche.
 
Assolutamente non sono spirali, sono corsie parallele con svincoli e preincanalamento, come ne esistono molte altre come hanno notato altri forumisti.

Sinceramente non capisco.

Si vede che hai trovato una definizione di "corsie spirali" diversa da quella che risulta a me (MUTCD).
A quale fai riferimento?

[poi...il "pereincanalamento" potrebbe starci...
il quale ha il suo significato ben codificato e definito nel caso delle "spirali"... e del tutto incomprensibile nel caso delle concentriche...
ma gli "svincoli" ?]
 
Mi capita ogni tanto di passare per rotatorie a due o addirittura tre corsie, come avranno fatto?


Ma certo. Infatti è una assurdità.

Puoi leggere tu stesso il DM in originale...
https://www.mit.gov.it/normativa/decreto-ministeriale-19042006
Tab.6 a pag. 26 del cartaceo (pag. 19/28 del pdf)

Vedi anche il famoso "Parere Dondolini " del Min. Trasporti
(l'ultimo documento citato qui)
https://polizialocale-mase.blogspot.com/2012/03/circolazione-dei-veicoli-nelle.html

Sono tutte fuorilegge.

Ma le fanno lo stesso.
Per forza poi capitano i pasticci...
 
Back
Alto