<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rondelle iniettori 143cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rondelle iniettori 143cv

melego73 ha scritto:
nei dettagli non lo so nemmeno io,so solo che quando queste rondelle iniziano a perdere la loro tenuta,l'olio che circola nel coperchio valvole,passa da queste rondelle e viene aspirato dal cilindro e quindi bruciato come se il motore mangiasse olio dalle fascie.
Ma qua' l'olio passa dalle rondelle.
Non ho una sezione del motore in corrispondenza dell'iniettore per poter capire il montaggio dei vari componenti,comunque passa da li.
E in 1500km si beve 2.5/3 litri do olio.
Di solito fondono le bronzine centrali sull'albero.

Quindi gli iniettori sono in mezzo all'olio?

Forse sono rimasto un po'ndietro, ma mi sembra una cosa così strana!
Sto cercando di immaginare: ma proprio non mi viene un sistema di montaggio plausibile in cui possa avvenire una cosa del genere.

Per quello che sapevo gli iniettori dovrebbero essere montati (come posizionamento) più o meno come le candele in un motore a benzina, quindi non avere nulla a che fare con l'olio.
 
Premetto che fino a questa sera alle 17.30 non sapevo nulla!

Passato oggi dall'officina.
Mazda 6 143 cv del 07/2006 e 75000 km

Olio basso, mi hanno consigliato di anticipare il tagliando!
Mi hanno detto: dobbiamo cambiare le rondelle degli iniettori quando la macchina mangia olio.

Una volta lo mangia
Una volta produce brodaglia

Fatto sta che io il tagliando non sono mai riuscito a farlo a 20000km, tutte le volte almeno un cambio dell'olio intermedio l'ho sempre dovuto fare.

Speriamo che l'intervento sia in garanzia.

Contento della Mazda!
si si, proprio soddisfatto!

P.s.: a 50000km cambiato turbina in garanzia!

contentissimo!!!

Vi farò sapere la settimana prossima com'è andata.

Saluti
 
mmhhh,non credo che il lavoro NON lo facciano in garanzia purtroppo perche' lo considerano normale manutenzione.
Felice di sbagliarmi ovviamente.
C'e' solo un bollettino tecnico che indica alle officine di verificare questo problema ma purtroppo,non c'e' un richiamo che a mio ormai,dovrebbe essere fatto.
Facci sapere come si comportano.
 
Stesso problema riscontrato dalla mia mazda 6 136cv anno 2004, scaduta garanzia a ottobre scorso e pochi giorni fa mi sono accorto di avere 1/2 litro
d'olio nel motore. Subito contattata l'assistenza Mazda Napoli e portata in officina ieri.
I meccanici sapevano tutto e mi hanno cambiato le rondelle, sostituito olio e
filtro e spero pulito la cd. cipolla alla modica cifra di...... 240 euro!!!!
Grazie Mazda Italia!!!!
P.s. tra le voci ,sulla fattura leggo sostituzione rondelle PZ 2,00 PREZZO 40,00 IMPORTO 80,00 ......ALLORA ME NE HANNO CAMBIATO SOLO DUE? o tutte e
quattro ? :?:
 
Ciao Pascal,
le rondelle costano 10? tutte e 4.
Il problema e' che devono smontare il coperchio valvole e la coppa per togliere i residui e le incrostazioni e le ovvie guarnizioni nuove.
Spero ne abbiano cambiate 4 altrimenti sono dei maiali.
 
Ok tutto a posto le rondelle cambiate sono 4.
Mi hanno detto ben poco riguardo ad eventuali danni
in conseguenza della mancanza di olio. Comunque, sarà un'impressione, ma io in accelerazione sento un soffio dal motore (turbina?) che prima non sentivo, sopratutto a freddo. Speriamo bene!!
 
Il silenzio fa parte del lavaggio del cervello tipico delle gestioni nipponiche.
Come nagare l'evidenza e dire sempre "strano,lei e' il 1° caso che ci capita".
Saranno anche bravi e faranno anche ottime auto,ma in fatto di strategie hanno ancora molto da imparare.
Negare oggi giorno con internet e' un'arma a doppio taglio.
Mah,per il rumore che senti non saprei.
La turbina se dovesse aver girato senza olio qualche danno lo potrebbe aver riportato e brutta notizia,la turbina Mazda non e' revisionabile e va cambiata.
Se non vuoi spendere molto,comprala su ebay in giappone.
Spendi 1/5.
Comunque e' una brutta faccenda questa delle rondelle.
Anche stamattina su mazdaclub ha scritto un altro utente con motore sbiellato per lo stesso motore.
E' giunto il momento che intervengano con un richiamo e in fretta.
Ormai e' una moria. :evil:
 
Apprendo ora questo problema delle rondelle e lo segnalerò a mio cognato
che ha appena comprato una m6 136 cv con 80000 km. Grazie ragazzi.
 
gianni7730 ha scritto:
Apprendo ora questo problema delle rondelle e lo segnalerò a mio cognato
che ha appena comprato una m6 136 cv con 80000 km. Grazie ragazzi.
ah beh ma lui e' sicuramente molto piu' a rischio di te,ma potrebbe succedere anche a te tra un po' di tempo.
Ricordo che queste rondelle si deteriorano con il tempo e non con i km.
 
Consiglio:mazda 136cv '03 tagliando dei 120.000km,auto perfetta ,oltre alle varie cinghie mi conviene farle sostituire d'ufficio le rodelle prima di avere brutte sorprese?
 
Allerg ha scritto:
Consiglio:mazda 136cv '03 tagliando dei 120.000km,auto perfetta ,oltre alle varie cinghie mi conviene farle sostituire d'ufficio le rodelle prima di avere brutte sorprese?
Io al tuo posto lo farei fare perche' dal momento in cui non tengono piu',si rimane senza olio nel giro di 1000/1500 km massimo.
E se ti va bene,grippano solo le bronzine sull'albero,se va male anche turbina e altre cose.
Nel primo caso te la cavi con 2000/2500? da un meccanico generico,nel secondo caso passi i 5000?.
Ho gia' sollecitato un intervento serio a Mazda Italia,ma il Direttore servizio clienti non ha risposto alla mia mail.
Io ho ancora un anno di garanzia e sono tranquillo,se si schioda lo cambiano a loro spese. :D
 
Grazie della conferma lo farò fare sicuramente.Dispiace che venga minimizzato un problema semplice che può invece creare gravi danni.
 
Back
Alto