<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rondelle iniettori 143cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rondelle iniettori 143cv

L'ho sempre detto che Mazda dovrebbe almeno informare del difetto e del potenziale danno.
Non dico un richiamo anche perche' non sono eterne nemmeno le rondelle modificate ma almeno avvisare.
 
la mia mazda 6 del 2002 136 cv, percorsi 106.000 km, circa 2 mesi fa, ha consumato tanto olio che si è accesa la spia olio motore. ora beve circa 2 litri o più ogni 1000 km.
cosa fare?
 
facile,cambiare le rondelle e in fretta.
Purtroppo le rondelle non vanno a km percorsi (anche quello) ma più che altro con i cicli di riscaldamento e raffreddamento del motore.
Se viaggi a motore caldo per 400km al giorno,c'e' la concreta possibilita' che le rondelle non debbano mai essere cambiate.
Se si fanno 10km e si spegne,altri 10 dopo 3 ore e così via,e' un controllo che io farei fare sui 70/80000km massimo.
A 120000 come prescritto dai bollettini mazda,non ci arrivano.
 
Salve ragazzi
Ho comprato una settimana fa la macchina piu bella del mondo Mazda 6 :) . Anno 2009 motore 2.2 185 cv e volevo domandarvi se questi motori hanno problemi con le rondelle??? Macchina non mangia olio per niente sono tornato dalla Polonia dopo 1100 km livello di olio uguale. Però mi preoccupo ovviamente
Raggiungo che macchina ha 133000 km
Grazie per le risposte saluti
 
insomma.l'auto piu' bella al mondo mi sembra eccessivo.
Diciamo che e' bella ma c'e' di meglio,anzi molto meglio.
Direi che ormai anche la tua ha un kmtraggio tale da dover rientrare nel problema rondelle.
A meno che non le abbiano gia' sostituite in occasione della distribuzione.
 
melego73 ha scritto:
insomma.l'auto piu' bella al mondo mi sembra eccessivo.
Diciamo che e' bella ma c'e' di meglio,anzi molto meglio.
Direi che ormai anche la tua ha un kmtraggio tale da dover rientrare nel problema rondelle.
A meno che non le abbiano gia' sostituite in occasione della distribuzione.

Che costo avrebbe questa operazione
se uno decidesse di farlo a titolo preventivo :?:
 
non fidatevi troppo della catena,li saltano i tendicatena.
E comunque anche la catena non e' eterna essendo un componente meccanico.
Si strappano quelle delle biciclette con potenze in gioco ridicole.
Per le rondelle,se fatte in via preventiva,ci vorranno 100?.
Prima si fanno meno si spende.
Dal momento in cui iniziano a perdere la mano d'opera raddoppia perché gli iniettori incrostati si smontano con molta piu' fatica ed inoltre e' necessaria la pulizia del pescante olio della coppa.
Quindi bisogna smontare la coppa olio con conseguente cambio della guarnizione che come minimo,costera' 40/50? solo la guarnizione.
Con tutto pulito si fa prima.
 
Grazie melego per le risposte ;) ho letto che qualcuno ha pagato 240 e tutto rondelle e pulizia pescante con cambio olio ovviamente niente ci toca spendere :) meglio 200 e che dopo 4000 e per il tutto motore ;)
 
di nulla figurati,il forum serve anche a questo.
Infatti,io ho scritto che con tutto a posto,il cambio rondelle costa circa 100/120?.
Con perdita gia' in atto da tempo,oltre che rischiare il motore intero,si spende il doppio che sono appunto 240? con la pulizia del pescante.
quindi,meglio prevenire,in entrambi i casi.
Prima si fa meno si spende ed e' un intervento che consiglio di fare ogni 70/80000km specialmente per chi usa l'auto per brevi tragitti con tante variazioni termiche del motore.
Ogni volta che si scalda e si raffredda il motore le rondelle perdono di efficienza fino al cedimento completo.
Chi tiene il motore ben caldo per tutto il giorno anche fa 500km al giorno,sara' meno soggetto a questo problema.
Un amico che viaggiava sempre in autostrada a 290000km ha venduto l'auto ancora con le rondelle di serie.
 
ciao tutti

Allora ho portato la macchina dal ufficina mazda mestre per controlare maledette rondelle :) e mi hanno detto che non perde niente dal inniettori e socondo loro e tutto aposto gli ho detto di controlare peschante del olio e anche li era tutto aposto era pulitissimo hanno fatto le foto anche :) quindi posso stare tranquillo :) pero costi sono alti cambio olio filtro 210 euro :) piu lavoro della apertura della coppa dell olio sara sul 350 euro :D un po troppo

adesso ho una domanda mi hanno messo olio quello nuovo di mazda
Mazda Original Oil Supra dpf 0w30 va bene per mio motore 2.2 185 cv 2009 ??? e doppo ho appena comprato olio per mia mazda dexelia dpf 5w30 posso aggiungerlo a quello nuovo di mazda se sara necesario ??
grazie sautii a tutti :)
 
ok per le rondelle ma tiene presente che possono schiattare da un momento all'altro quindi potrebbe capitarti tra 1 mese come tra 2 anni.
Per l'olio nuovo non conosco le specifiche del 2.2 ma in ogni caso non li mescolerei MAI.
 
E si lo so bisogna cambiarle prima puoi :( è vero che dopo cambio olio misurano sempre la catena ??? Mi hanno detto così però precedente propietario aveva richiamo della Mazda a 50.000 km e hanno sostituita e adesso di nuovo da cambiare dopo 80.000 km ??? Mi prendono per il culo penso ??
Lo so che è fuori tema ;(
 
capisco ma codice CC_DIFP_WOA ho 8.11 e misura della catena giusto ?? ho un documento dal precedente propietatio che misurava l alungamento della catena 6 febraio 2014 imposibile che in 8 mesi sie allungato fino 11 hmmm
qua ce link del documento :
http://mazda6forum.pl/viewtopic.php?f=39&t=494&start=90
 
Back
Alto