dukeiiktm ha scritto:
skamorza ha scritto:
keko01 ha scritto:
la colpa non è della ferrari, i bulli/delinquenti sono sopra qualsiasi autovettura, che poi le ferrari non vengano acquistate per rispettare i imiti è un altro discorso, che ci fa una ferrari su una strada pubblica?
non solo le ferrari..chi non ha mai visto porsche ferrari e altre auto dalle prestazioni esageratissime sfrecciare in barba a quasiasi decenza e rispetto per il prossimo su strade extraurbane e ancora più grave su quelle urbane??
ma colpa non è delle auto in se'...è che possono essere utilizate come delle armi da fuoco, non è mai l'arma o il proiettile ad uccidere qualcuno, il problema è: è giusto lasciare che scorazzino liberamente persone armate?(in questo caso di missili a quattro ruote)
l'alternativa quale sarebbe? puoi acquistarla ma non usarla? e chi lo farebbe? quindi il problema è l'auto. se una vettura è palesemente inadatta all'utilizzo su strade aperte al pubblico non può essere omologata. niente targa, solo possibilità di spostamento con il carrello per l'utilizzo nelle apposite aree. imho.
già ma siamo sempre lì chi lo dice che è palesemente inadatta?Se l'autista rispetta i limiti la macchina è utilizzabile come le altre....
anche un'utilitaria normale se ti entra dentro intorno ai 120km/h(la ferrari sembrava andare ai 170) ti disintegra e il sabato sera di pazzi ce ne sono in giro e non hanno tutti una ferrari
E dopo la ferrari e le altre supercar incomincerebbe la caccia alle maxi-moto, poi ai suv poi alle berline un pò spinte e non se ne esce più....
Qua trovare la quadratura del cerchio è un'impresa ardua :?
capisco il tuo discorso, non hai tutti i torti. prova però a seguirmi:
i ciclomotori hanno la velocità limtata elettronicamente, oppure meccanicamente a 40 km/h. la legge lo impone anche se alla guida di questo potrebbe esserci valentino rossi.
per quale motivo invece il sig. rossi (non valentino in questo caso) può mettersi alla guida di una vettura che raggiunge i 200 orari in dieci secondi e supera i 300?
un esempio: tra le altre possiedo una meriva 1.4 benzina. quando la utilizzo anche se ho fretta e sono nervoso, partendo da uno stop dopo aver atteso per minuti di potermi immettere accelero a fondo e la vettura raggiunge i 70 orari dopo una decina di secondi. ho avuto modo di guidare un carrera turbo (mai una ferrari) e se mi trovassi nella stessa situazione dopo dieci secondi sarei a 180 di tachimetro, potrei mettermi a superare anche in caso di forte traffico perchè tanto mi basterebbe un "buco" per sorpassare e rientarre in corsia velocemente. ovvio che la scelta sarebbe mia e non della vettura, ma l'essere umano è lontano dalla perfezione e in alcuni momenti TUTTI noi potremmo sfruttare le caratteristiche dell'auto. per questo non debbono essere troppo lontane dall'utilizzo reale.
dirò una banalità: ti è mai capitato di essere costretto causa forza maggiore a proseguire dietro un trattore per km e km senza poterlo superare e senza che questi si facesse da parte? a me più di una volta. quando trovi per un secondo strada libera schiacci a tutta incaxxato per levartelo dai piedi. se al conducente della ferrari fosse accaduta una cosa similare? ha schiacciato sull'acceleratore per qualche secondo, in altre occasioni dopo meno di un minuto sarebbe ritornato a velocità consone, invece sulla strada è accaduto l'irreparabile. se anzichè 600 cavalli ne avesse avuti 100 avrebbe toccato i 90 orari e non sarebbe successo probabilmente nulla.