<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roma ,Ferrari travolge utilitaria:2 morti. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Roma ,Ferrari travolge utilitaria:2 morti.

arhat ha scritto:
leolito ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Di incidenti ne succedono a decinaia al giorno. Su che dovremmo meditare? Sul fatto che c'entra una Ferrari PER CUI FA NOTIZIA?

ma perfavore.

Regards,
The frog
Per una volta concordo. Anche se forse la notizia sta nell' entita' del disastro. Ciao
Io invece no, anzi, rincaro la dose: ben venga lo stesso tipo di polemica riservato a suv e compagnia cantante!
Perche' se vogliamo sentenziarse sulla presunta "inutilita'" di una Range Rover, allora ben venga anche su quella di una 360 Modena ...

Hanno la stessa identica utilità: sbrindellare gli zebedei ai terzi.

con la piccola diffrenza che in un urto a 80 orari un range ti sale sopra,una360 modena ti si infila sotto...
 
armandino0312 ha scritto:
arhat ha scritto:
leolito ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Di incidenti ne succedono a decinaia al giorno. Su che dovremmo meditare? Sul fatto che c'entra una Ferrari PER CUI FA NOTIZIA?

ma perfavore.

Regards,
The frog
Per una volta concordo. Anche se forse la notizia sta nell' entita' del disastro. Ciao
Io invece no, anzi, rincaro la dose: ben venga lo stesso tipo di polemica riservato a suv e compagnia cantante!
Perche' se vogliamo sentenziarse sulla presunta "inutilita'" di una Range Rover, allora ben venga anche su quella di una 360 Modena ...

Hanno la stessa identica utilità: sbrindellare gli zebedei ai terzi.

con la piccola diffrenza che in un urto a 80 orari un range ti sale sopra,una360 modena ti si infila sotto...

Per questo esiste il Cayenne, per probabilmente evitare al nullatenente di turno di fare la fine di quello di ieri.
 
Gully- ha scritto:
Non conosco la zona, la strada, ecc... ma per far uscire di strada una ferrari e farla schiantare contro un'altra auto in maniera violenta (morto il conducente della rossa) bisogna proprio impegnarsi... proprio considerando le doti tecniche del veicolo, in termini di tenuta, freno ecc....
...

Non serve impegnarsi. Basta metterci al volante un idiota....
 
armandino0312 ha scritto:
nator ha scritto:
certe macchine non dovrebbero nemmeno esistere o perlomeno poter circolare sulle strade pubbliche

no,certa gente non dovrebbe esistere o perlomeno circolare alla guida di qualsiasi mezzo sulle strade pubbliche.
non lo so. forse ha ragione Nator.
dico ciò in quanto mi rendo conto che è semplice predicare bene quando non si può razzolare male. un esempio:
spesso chiacchierando con amici di auto mi ritrovo a scontrarmi con quelli che, parlando di velocità autostradali o limiti extraurbani troppo bassi e difficilmente rispettabili, dicono che è giusto andar piano, che la velocità è pericolosa e basta.
questo da sempre. succede però che col tempo, colui il quale guidava una punto 1200 aspirata compera una bmw 320d, così come quell'altro che lavorava in paese e andava e tornava dall'ufficio in bicicletta finisce per accettare una proposta di lavoro a 40 km da casa.
entrambi allora guidano senza più rispettare i limiti anche più equi, quali i 50 orari in centro abitato, il primo perchè dice che è difficile andare a 50 con una vettura da 177 cv, il secondo perchè ha piacere anche ad arrivare a casa ad un orario decente dopo una gornata di lavoro.
tutto questo per dire che se mi consenti di acquistare una vettura da 600 cv e mi permetti pure di utilizzarla in strada, molto facilmente mi ritroverò anche solo OCCASIONALMENTE ad andare a velocità che con la sicurezza stradale hanno nulla a che vedere.
 
la colpa non è della ferrari, i bulli/delinquenti sono sopra qualsiasi autovettura, che poi le ferrari non vengano acquistate per rispettare i imiti è un altro discorso, che ci fa una ferrari su una strada pubblica?
non solo le ferrari..chi non ha mai visto porsche ferrari e altre auto dalle prestazioni esageratissime sfrecciare in barba a quasiasi decenza e rispetto per il prossimo su strade extraurbane e ancora più grave su quelle urbane??
ma colpa non è delle auto in se'...è che possono essere utilizate come delle armi da fuoco, non è mai l'arma o il proiettile ad uccidere qualcuno, il problema è: è giusto lasciare che scorazzino liberamente persone armate?(in questo caso di missili a quattro ruote)
 
keko01 ha scritto:
la colpa non è della ferrari, i bulli/delinquenti sono sopra qualsiasi autovettura, che poi le ferrari non vengano acquistate per rispettare i imiti è un altro discorso, che ci fa una ferrari su una strada pubblica?
non solo le ferrari..chi non ha mai visto porsche ferrari e altre auto dalle prestazioni esageratissime sfrecciare in barba a quasiasi decenza e rispetto per il prossimo su strade extraurbane e ancora più grave su quelle urbane??
ma colpa non è delle auto in se'...è che possono essere utilizate come delle armi da fuoco, non è mai l'arma o il proiettile ad uccidere qualcuno, il problema è: è giusto lasciare che scorazzino liberamente persone armate?(in questo caso di missili a quattro ruote)
l'alternativa quale sarebbe? puoi acquistarla ma non usarla? e chi lo farebbe? quindi il problema è l'auto. se una vettura è palesemente inadatta all'utilizzo su strade aperte al pubblico non può essere omologata. niente targa, solo possibilità di spostamento con il carrello per l'utilizzo nelle apposite aree. imho.
 
skamorza ha scritto:
belpietro ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Di incidenti ne succedono a decinaia al giorno. Su che dovremmo meditare? Sul fatto che c'entra una Ferrari PER CUI FA NOTIZIA?
come per tutti gli altri incidenti, dovremmo meditare che i comportamenti spericolati ed eccessivi possono portare a tragedie che coinvolgono altri utenti incolpevoli della strada.

a prescindere dalle doti tecniche del mezzo, alle quali qualcuno attribuisce poteri miracolosi (soprattutto quando la mamma ha buttato la pasta, che scuoce ...)

per fortuna, non succedono "decinaia" di incidenti con cinque o sei vite spezzate ogni giorno.
e quando accadono tutte le volte qualche utente sente lo stimolo di commentare

è anche per questo che esiste il forum

non solo per le fesserie....
io sono uno di quelli che ritiene si possano aumentare i limiti di velocità in autostrada sino a 160/170 orari in alcune tratte e tramite i pannelli luminosi presenti tuttora. e dato che non solo ritengo, ma sono certo che alcune auto abbiano caratteristiche non miracolose ma differenti da altre, li vorrei differenziati, ad esempio 110-130-160 a seconda delle auto.
questo però non significa che chi guida una vettura che potrebbe rientrare tra quelle che godono del limite più elevato possa permettersi di non rispettare i limiti in tutte le altre occasioni.
dunque il fatto che l'incidente sia (ma non lo sappiamo a dire il vero, potrebbe averlo causato l'altra vettura) stato causato da una ferrari non significa nulla. se non che chi guidava non ha rispettato le più elementari regole di prudenza.

eheheh vorrei vedere la A4 trieste-venezia con limiti che a seconda dei veicoli arrifvano a 160-170...si si iosupero tranquillo a 120-130e mi trovo un pazzo esaltato che non ha volgia di cercarsi una pista dietro a me tenendo un millimetro come distanza di sicurezza e lampeggiando...volete correre a 170 in autostrada?allora finanziate la costruxzione della terza e della quarta corsia (anche la quinta e separata da un muro di cemento aramto, così potete gareggiare tra di voi) perchè alla maggior parte delle persone non serve.
 
skamorza ha scritto:
keko01 ha scritto:
la colpa non è della ferrari, i bulli/delinquenti sono sopra qualsiasi autovettura, che poi le ferrari non vengano acquistate per rispettare i imiti è un altro discorso, che ci fa una ferrari su una strada pubblica?
non solo le ferrari..chi non ha mai visto porsche ferrari e altre auto dalle prestazioni esageratissime sfrecciare in barba a quasiasi decenza e rispetto per il prossimo su strade extraurbane e ancora più grave su quelle urbane??
ma colpa non è delle auto in se'...è che possono essere utilizate come delle armi da fuoco, non è mai l'arma o il proiettile ad uccidere qualcuno, il problema è: è giusto lasciare che scorazzino liberamente persone armate?(in questo caso di missili a quattro ruote)
l'alternativa quale sarebbe? puoi acquistarla ma non usarla? e chi lo farebbe? quindi il problema è l'auto. se una vettura è palesemente inadatta all'utilizzo su strade aperte al pubblico non può essere omologata. niente targa, solo possibilità di spostamento con il carrello per l'utilizzo nelle apposite aree. imho.

già ma siamo sempre lì chi lo dice che è palesemente inadatta?Se l'autista rispetta i limiti la macchina è utilizzabile come le altre....
anche un'utilitaria normale se ti entra dentro intorno ai 120km/h(la ferrari sembrava andare ai 170) ti disintegra e il sabato sera di pazzi ce ne sono in giro e non hanno tutti una ferrari
E dopo la ferrari e le altre supercar incomincerebbe la caccia alle maxi-moto, poi ai suv poi alle berline un pò spinte e non se ne esce più....
Qua trovare la quadratura del cerchio è un'impresa ardua :?
 
dukeiiktm ha scritto:
skamorza ha scritto:
keko01 ha scritto:
la colpa non è della ferrari, i bulli/delinquenti sono sopra qualsiasi autovettura, che poi le ferrari non vengano acquistate per rispettare i imiti è un altro discorso, che ci fa una ferrari su una strada pubblica?
non solo le ferrari..chi non ha mai visto porsche ferrari e altre auto dalle prestazioni esageratissime sfrecciare in barba a quasiasi decenza e rispetto per il prossimo su strade extraurbane e ancora più grave su quelle urbane??
ma colpa non è delle auto in se'...è che possono essere utilizate come delle armi da fuoco, non è mai l'arma o il proiettile ad uccidere qualcuno, il problema è: è giusto lasciare che scorazzino liberamente persone armate?(in questo caso di missili a quattro ruote)
l'alternativa quale sarebbe? puoi acquistarla ma non usarla? e chi lo farebbe? quindi il problema è l'auto. se una vettura è palesemente inadatta all'utilizzo su strade aperte al pubblico non può essere omologata. niente targa, solo possibilità di spostamento con il carrello per l'utilizzo nelle apposite aree. imho.

già ma siamo sempre lì chi lo dice che è palesemente inadatta?Se l'autista rispetta i limiti la macchina è utilizzabile come le altre....
anche un'utilitaria normale se ti entra dentro intorno ai 120km/h(la ferrari sembrava andare ai 170) ti disintegra e il sabato sera di pazzi ce ne sono in giro e non hanno tutti una ferrari
E dopo la ferrari e le altre supercar incomincerebbe la caccia alle maxi-moto, poi ai suv poi alle berline un pò spinte e non se ne esce più....
Qua trovare la quadratura del cerchio è un'impresa ardua :?
capisco il tuo discorso, non hai tutti i torti. prova però a seguirmi:
i ciclomotori hanno la velocità limtata elettronicamente, oppure meccanicamente a 40 km/h. la legge lo impone anche se alla guida di questo potrebbe esserci valentino rossi.
per quale motivo invece il sig. rossi (non valentino in questo caso) può mettersi alla guida di una vettura che raggiunge i 200 orari in dieci secondi e supera i 300?
un esempio: tra le altre possiedo una meriva 1.4 benzina. quando la utilizzo anche se ho fretta e sono nervoso, partendo da uno stop dopo aver atteso per minuti di potermi immettere accelero a fondo e la vettura raggiunge i 70 orari dopo una decina di secondi. ho avuto modo di guidare un carrera turbo (mai una ferrari) e se mi trovassi nella stessa situazione dopo dieci secondi sarei a 180 di tachimetro, potrei mettermi a superare anche in caso di forte traffico perchè tanto mi basterebbe un "buco" per sorpassare e rientarre in corsia velocemente. ovvio che la scelta sarebbe mia e non della vettura, ma l'essere umano è lontano dalla perfezione e in alcuni momenti TUTTI noi potremmo sfruttare le caratteristiche dell'auto. per questo non debbono essere troppo lontane dall'utilizzo reale.
dirò una banalità: ti è mai capitato di essere costretto causa forza maggiore a proseguire dietro un trattore per km e km senza poterlo superare e senza che questi si facesse da parte? a me più di una volta. quando trovi per un secondo strada libera schiacci a tutta incaxxato per levartelo dai piedi. se al conducente della ferrari fosse accaduta una cosa similare? ha schiacciato sull'acceleratore per qualche secondo, in altre occasioni dopo meno di un minuto sarebbe ritornato a velocità consone, invece sulla strada è accaduto l'irreparabile. se anzichè 600 cavalli ne avesse avuti 100 avrebbe toccato i 90 orari e non sarebbe successo probabilmente nulla.
 
skamorza ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
skamorza ha scritto:
keko01 ha scritto:
la colpa non è della ferrari, i bulli/delinquenti sono sopra qualsiasi autovettura, che poi le ferrari non vengano acquistate per rispettare i imiti è un altro discorso, che ci fa una ferrari su una strada pubblica?
non solo le ferrari..chi non ha mai visto porsche ferrari e altre auto dalle prestazioni esageratissime sfrecciare in barba a quasiasi decenza e rispetto per il prossimo su strade extraurbane e ancora più grave su quelle urbane??
ma colpa non è delle auto in se'...è che possono essere utilizate come delle armi da fuoco, non è mai l'arma o il proiettile ad uccidere qualcuno, il problema è: è giusto lasciare che scorazzino liberamente persone armate?(in questo caso di missili a quattro ruote)
l'alternativa quale sarebbe? puoi acquistarla ma non usarla? e chi lo farebbe? quindi il problema è l'auto. se una vettura è palesemente inadatta all'utilizzo su strade aperte al pubblico non può essere omologata. niente targa, solo possibilità di spostamento con il carrello per l'utilizzo nelle apposite aree. imho.

già ma siamo sempre lì chi lo dice che è palesemente inadatta?Se l'autista rispetta i limiti la macchina è utilizzabile come le altre....
anche un'utilitaria normale se ti entra dentro intorno ai 120km/h(la ferrari sembrava andare ai 170) ti disintegra e il sabato sera di pazzi ce ne sono in giro e non hanno tutti una ferrari
E dopo la ferrari e le altre supercar incomincerebbe la caccia alle maxi-moto, poi ai suv poi alle berline un pò spinte e non se ne esce più....
Qua trovare la quadratura del cerchio è un'impresa ardua :?
capisco il tuo discorso, non hai tutti i torti. prova però a seguirmi:
i ciclomotori hanno la velocità limtata elettronicamente, oppure meccanicamente a 40 km/h. la legge lo impone anche se alla guida di questo potrebbe esserci valentino rossi.
per quale motivo invece il sig. rossi (non valentino in questo caso) può mettersi alla guida di una vettura che raggiunge i 200 orari in dieci secondi e supera i 300?
un esempio: tra le altre possiedo una meriva 1.4 benzina. quando la utilizzo anche se ho fretta e sono nervoso, partendo da uno stop dopo aver atteso per minuti di potermi immettere accelero a fondo e la vettura raggiunge i 70 orari dopo una decina di secondi. ho avuto modo di guidare un carrera turbo (mai una ferrari) e se mi trovassi nella stessa situazione dopo dieci secondi sarei a 180 di tachimetro, potrei mettermi a superare anche in caso di forte traffico perchè tanto mi basterebbe un "buco" per sorpassare e rientarre in corsia velocemente. ovvio che la scelta sarebbe mia e non della vettura, ma l'essere umano è lontano dalla perfezione e in alcuni momenti TUTTI noi potremmo sfruttare le caratteristiche dell'auto. per questo non debbono essere troppo lontane dall'utilizzo reale.
dirò una banalità: ti è mai capitato di essere costretto causa forza maggiore a proseguire dietro un trattore per km e km senza poterlo superare e senza che questi si facesse da parte? a me più di una volta. quando trovi per un secondo strada libera schiacci a tutta incaxxato per levartelo dai piedi. se al conducente della ferrari fosse accaduta una cosa similare? ha schiacciato sull'acceleratore per qualche secondo, in altre occasioni dopo meno di un minuto sarebbe ritornato a velocità consone, invece sulla strada è accaduto l'irreparabile. se anzichè 600 cavalli ne avesse avuti 100 avrebbe toccato i 90 orari e non sarebbe successo probabilmente nulla.

ragionamento più che convincente
 
armandino0312 ha scritto:
nator ha scritto:
certe macchine non dovrebbero nemmeno esistere o perlomeno poter circolare sulle strade pubbliche

no,certa gente non dovrebbe esistere o perlomeno circolare alla guida di qualsiasi mezzo sulle strade pubbliche.

Ti straquoto.
Sei tra i pochi a pensarla così.
La maggior parte invece punta a proteggere i cretini da loro stessi, a scapito di chi la testa ce l'ha...e quindi via, vietiamo le ferrari, le birre , il vino, le pistole, ecc ecc
 
skamorza ha scritto:
keko01 ha scritto:
la colpa non è della ferrari, i bulli/delinquenti sono sopra qualsiasi autovettura, che poi le ferrari non vengano acquistate per rispettare i imiti è un altro discorso, che ci fa una ferrari su una strada pubblica?
non solo le ferrari..chi non ha mai visto porsche ferrari e altre auto dalle prestazioni esageratissime sfrecciare in barba a quasiasi decenza e rispetto per il prossimo su strade extraurbane e ancora più grave su quelle urbane??
ma colpa non è delle auto in se'...è che possono essere utilizate come delle armi da fuoco, non è mai l'arma o il proiettile ad uccidere qualcuno, il problema è: è giusto lasciare che scorazzino liberamente persone armate?(in questo caso di missili a quattro ruote)
l'alternativa quale sarebbe? puoi acquistarla ma non usarla? e chi lo farebbe? quindi il problema è l'auto. se una vettura è palesemente inadatta all'utilizzo su strade aperte al pubblico non può essere omologata. niente targa, solo possibilità di spostamento con il carrello per l'utilizzo nelle apposite aree. imho.

Se la gente non capisce che la strada non è una pista, il problema non è l'auto, ma la testa di c@zzo di chi l'auto la guida.
Hai mai visto un'auto accendersi e sfrecciare a 200 all'ora da sola? io no...
 
piccolit ha scritto:
....
Hai mai visto un'auto accendersi e sfrecciare a 200 all'ora da sola? io no...

Solo questa

100_0399.jpg


...ma non in centro abitato.....
 
Back
Alto