non è questione di luoghi comuni, e neppure quella di farsi prendere dall'emozione del momento.99octane ha scritto:nator ha scritto:certe macchine non dovrebbero nemmeno esistere o perlomeno poter circolare sulle strade pubbliche
Mi pareva strano che non avesse ancora fatto la sua comparsa il "saggio" dispensatore di luoghi comuni.
Non sono le auto che ammazzano le persone.
Le PERSONE ammazzano le persone.
Basta una qualsiasi urbanissima monovolume o station lanciata alla stessa velocita' per fare lo stesso sfacelo. Anzi, basta una velocita' MOLTO inferiore, visto che la Ferrari almeno e' LEGGERA. Fosse stata una Station, non se ne salvava uno.
FA ovviamente orrore vedere una cosa del genere, specie quando sono coinvolti bambini e donne incinte e diventa ancora piu' tragica, ma questo orrore dovrebbe spingerci ad accendere il cervello e cercare soluzioni realistiche, invece di spegnerlo e sparare la prima minchiata che l'onda d'emozione del momento ci fa venire in mente.![]()
![]()
![]()
se non sbaglio sei anche motociclista, saprai perciò perfettamente che ci sono in commercio moto di cilindrata importante che necessitano di essere mantenute ad un regime di giri molto elevato per garantire un'andatura fluida. queste moto, dotate di circa 150 cavalli ti "costringono" a viaggiare a velocità ben al di sopra del limite consentito. e non perchè chi le guida è un delinquente.
io non sono per il proibizionismo, però come sono convinto che il limite alcolemico consentito potrebbe essere elevato a 0,8, sono altrettanto convinto che non possa essere ad esempio portato a 2.
per questo motivo ritengo che anche per quanto concerne le auto stradali si debba mettere un limite alla potenza. perchè anche la persona più equilibrata,prudente e preparata del mondo in alcuni casi può ritrovarsi a viaggiare a velocità folli in un tempo troppo breve sulle nostre strade. è vero che anche una classe S arriva a 250 orari, ma una murcielago ti porta a viaggiare a quelle velocità senza neppure accorgertene (quasi).
parafrasando: una bella ragazza in minigonna NON deve essere assolutamente sfiorata neppure con il pensiero (vabbè, quasi), ma la stessa ragazza in minigonna che mi si siede in braccio allungando le mani e sussurrandomi vogliosamente all'orecchio non può certo criticarmi se mi metto ad accarezzarla.