<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Roma ,Ferrari travolge utilitaria:2 morti. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Roma ,Ferrari travolge utilitaria:2 morti.

99octane ha scritto:
nator ha scritto:
certe macchine non dovrebbero nemmeno esistere o perlomeno poter circolare sulle strade pubbliche

Mi pareva strano che non avesse ancora fatto la sua comparsa il "saggio" dispensatore di luoghi comuni.

Non sono le auto che ammazzano le persone.
Le PERSONE ammazzano le persone.

Basta una qualsiasi urbanissima monovolume o station lanciata alla stessa velocita' per fare lo stesso sfacelo. Anzi, basta una velocita' MOLTO inferiore, visto che la Ferrari almeno e' LEGGERA. Fosse stata una Station, non se ne salvava uno.

FA ovviamente orrore vedere una cosa del genere, specie quando sono coinvolti bambini e donne incinte e diventa ancora piu' tragica, ma questo orrore dovrebbe spingerci ad accendere il cervello e cercare soluzioni realistiche, invece di spegnerlo e sparare la prima minchiata che l'onda d'emozione del momento ci fa venire in mente. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non è questione di luoghi comuni, e neppure quella di farsi prendere dall'emozione del momento.
se non sbaglio sei anche motociclista, saprai perciò perfettamente che ci sono in commercio moto di cilindrata importante che necessitano di essere mantenute ad un regime di giri molto elevato per garantire un'andatura fluida. queste moto, dotate di circa 150 cavalli ti "costringono" a viaggiare a velocità ben al di sopra del limite consentito. e non perchè chi le guida è un delinquente.
io non sono per il proibizionismo, però come sono convinto che il limite alcolemico consentito potrebbe essere elevato a 0,8, sono altrettanto convinto che non possa essere ad esempio portato a 2.
per questo motivo ritengo che anche per quanto concerne le auto stradali si debba mettere un limite alla potenza. perchè anche la persona più equilibrata,prudente e preparata del mondo in alcuni casi può ritrovarsi a viaggiare a velocità folli in un tempo troppo breve sulle nostre strade. è vero che anche una classe S arriva a 250 orari, ma una murcielago ti porta a viaggiare a quelle velocità senza neppure accorgertene (quasi).
parafrasando: una bella ragazza in minigonna NON deve essere assolutamente sfiorata neppure con il pensiero (vabbè, quasi), ma la stessa ragazza in minigonna che mi si siede in braccio allungando le mani e sussurrandomi vogliosamente all'orecchio non può certo criticarmi se mi metto ad accarezzarla.
 
Non esiste alcun mezzo, a parte gli aerei, che COSTRINGA ad andare piu' forte del dovuto.
Se la devi tenere alta, usi le marce basse.
La Ferrari coinvolta, poi, marcia fluida e tranquilla a qualsiasi regime, senza il minimo problema.
Lo fa il mio 3.2 a iniezione elettromeccanica vecchio di vent'anni, il 4.3 di oggi e' completamente elettronico e ancora piu' fluido.

Non esistono auto pericolose. Esistono solo automobilisti pericolosi.
 
Thefrog ha scritto:
Di incidenti ne succedono a decinaia al giorno. Su che dovremmo meditare? Sul fatto che c'entra una Ferrari PER CUI FA NOTIZIA?

ma perfavore.

Regards,
The frog

...

beh fa notizia perchè ...c'è un piccolo particolare .....,il tipo sulla Ferrari andava in centro abitato 170 km/h... :shock: :shock: :oops:

Ma perfavore .... che :rolleyes: :shock:
 
No , attenzione , guardate che le ferrari non costringono assolutamente a tenere il motore su di giri o cose del genere , anzi sono molto + fluide di un' utilitaria . Si puo' girare tranquillamente in citta' col motore a 1000 giri o poco +. IL problema è il guidatore non la macchina , qui bastava molto meno di una Ferrari ma con molto poco cervello collegato....
 
99octane ha scritto:
Non esiste alcun mezzo, a parte gli aerei, che COSTRINGA ad andare piu' forte del dovuto.
Se la devi tenere alta, usi le marce basse.
La Ferrari coinvolta, poi, marcia fluida e tranquilla a qualsiasi regime, senza il minimo problema.
Lo fa il mio 3.2 a iniezione elettromeccanica vecchio di vent'anni, il 4.3 di oggi e' completamente elettronico e ancora piu' fluido.

Non esistono auto pericolose. Esistono solo automobilisti pericolosi.

io aggiungerei ... che a certe persone sarebbe meglio non dare proprio la patente... :!: :!:
o meglio prima di fare l'esame io li farei un test di intelligenza.... :!: :!:
 
Sarei d'accordo sull'introduzione patente B2 necessaria per guidare autoveicoli dotati di una certa potenza, d'altronde l'esame di scuola guida non si fa su una Ferrari :D

Però i limiti di velocità più permissivi per chi prende la B2 non sarebbero una buona idea :D
 
99octane ha scritto:
Non esiste alcun mezzo, a parte gli aerei, che COSTRINGA ad andare piu' forte del dovuto.
Se la devi tenere alta, usi le marce basse.
La Ferrari coinvolta, poi, marcia fluida e tranquilla a qualsiasi regime, senza il minimo problema.
Lo fa il mio 3.2 a iniezione elettromeccanica vecchio di vent'anni, il 4.3 di oggi e' completamente elettronico e ancora piu' fluido.

Non esistono auto pericolose. Esistono solo automobilisti pericolosi.

Peccato siano solo 5 le stelle da poter dare: ne meriteresti almeno 10.......
 
Octane, ti quoto in tutto e per tutto.

Io la patente la toglierei a chi pensa che ci sono auto e moto che ti costringono a superare i limiti.
C'è una chiara mancanza di autocontrollo che non può esser tollerata nei confronti di chi guida un mezzo potenzialmente pericoloso.

Ps: sono motociclista anche io, e ti posso garantire che quello che hai detto sull'andatura fluida non sta ne in cielo ne in terra....
 
piccolit ha scritto:
Octane, ti quoto in tutto e per tutto.

Io la patente la toglierei a chi pensa che ci sono auto e moto che ti costringono a superare i limiti.
C'è una chiara mancanza di autocontrollo che non può esser tollerata nei confronti di chi guida un mezzo potenzialmente pericoloso.

Ps: sono motociclista anche io, e ti posso garantire che quello che hai detto sull'andatura fluida non sta ne in cielo ne in terra....
è bello vedere che sul forum di quattroruote siano tutti equilibrati, guidino tutti con prudenza, rispettino sempre tutti i limiti, abbiano sempre il perfetto e completo controllo della situazione, non si facciano assolutamente condizionare da qualsiasi input esterno.
stranamente invece il resto degli italiani al volante sono differenti, e si fanno coinvolgere dagli eventi. anche la persona più tranquilla del mondo dopo una telefonata improvvisa può comportarsi con meno prudenza.
ma certamente tu alla guida della tua R1 non avrai mai dato fondo all'acceleratore, figuriamoci se hai provato il brivido di un'accelerazione o di una ripresa.
complimenti.
però io non ti credo, così come non credo agli altri. siete prontissimi a lanciare accuse al prossimo vantando il pieno rispetto delle regole, dimenticando che qualche caxxata l'avete certamente fatta. non sempre serve ripeterle, purtroppo a volte non si ha la seconda possibilità. ma a chi è successo non è dato scrivere su un forum.
 
skamorza ha scritto:
piccolit ha scritto:
Octane, ti quoto in tutto e per tutto.

Io la patente la toglierei a chi pensa che ci sono auto e moto che ti costringono a superare i limiti.
C'è una chiara mancanza di autocontrollo che non può esser tollerata nei confronti di chi guida un mezzo potenzialmente pericoloso.

Ps: sono motociclista anche io, e ti posso garantire che quello che hai detto sull'andatura fluida non sta ne in cielo ne in terra....
è bello vedere che sul forum di quattroruote siano tutti equilibrati, guidino tutti con prudenza, rispettino sempre tutti i limiti, abbiano sempre il perfetto e completo controllo della situazione, non si facciano assolutamente condizionare da qualsiasi input esterno.
stranamente invece il resto degli italiani al volante sono differenti, e si fanno coinvolgere dagli eventi. anche la persona più tranquilla del mondo dopo una telefonata improvvisa può comportarsi con meno prudenza.
ma certamente tu alla guida della tua R1 non avrai mai dato fondo all'acceleratore, figuriamoci se hai provato il brivido di un'accelerazione o di una ripresa.
complimenti.
però io non ti credo, così come non credo agli altri. siete prontissimi a lanciare accuse al prossimo vantando il pieno rispetto delle regole, dimenticando che qualche caxxata l'avete certamente fatta. non sempre serve ripeterle, purtroppo a volte non si ha la seconda possibilità. ma a chi è successo non è dato scrivere su un forum.

No Skamorza, non sono perfetto, e se vuoi che te la dica tutta, non guido praticamente mai entro i limiti (visto che sono 50km/h a 60 minimo ci vado sempre).
Solo non credo che uno superi i limiti per colpa del mezzo che guida. Volendo puoi scegliere di rispettarli.
E quando vado in moto esagero spesso e volentieri, su strade magari non trafficate, ma comunque lo faccio, e non mi nascondo. Ragion per cui ho cominciato ad andare in pista dove posso fare quello che mi pare in tutta sicurezza. è comunque innegabile che se volessi, potrei andare a 50km/h senza nessun problema, la moto non si ingolferebbe e via dicendo.
Io ho esagerato per dire che se supero i limiti non è colpa del mezzo ma colpa mia, visto che i limiti li puoi superare anche con una panda dell'87.
Non mi piace poi l'atteggiamento generale per cui "vietiamo questo vietiamo quell'altro perchè sennò......" perchè non va verso l'evoluzione ma semmai il contrario.
Sono soluzioni dettate dal momento di schock che ai TG italiani piace tanto enfatizzare, a seguito di qualsiasi evento, e dal fatto che magari io personalmente una Ferrari non potrò mai permettermela (tu non so) quindi....chissenefrega, non mi tange, e allora via...vietiamola.
Noi dovemmo volere che il prossimo viva con consapevolezza e responsabilità, non che gli sia vietato quello che può far male.
Gli italiani, vanno in olanda a sfasciarsi di canne perchè in italia non possono farlo legalmente.
Gli olandesi, possono fumar le canne dalla mattina alla sera e non lo fanno.
Qualunque sia il segreto, il 2° scenario a mio avviso è decisamente migliore.

Ciao
 
piccolit ha scritto:
skamorza ha scritto:
piccolit ha scritto:
Octane, ti quoto in tutto e per tutto.

Io la patente la toglierei a chi pensa che ci sono auto e moto che ti costringono a superare i limiti.
C'è una chiara mancanza di autocontrollo che non può esser tollerata nei confronti di chi guida un mezzo potenzialmente pericoloso.

Ps: sono motociclista anche io, e ti posso garantire che quello che hai detto sull'andatura fluida non sta ne in cielo ne in terra....
è bello vedere che sul forum di quattroruote siano tutti equilibrati, guidino tutti con prudenza, rispettino sempre tutti i limiti, abbiano sempre il perfetto e completo controllo della situazione, non si facciano assolutamente condizionare da qualsiasi input esterno.
stranamente invece il resto degli italiani al volante sono differenti, e si fanno coinvolgere dagli eventi. anche la persona più tranquilla del mondo dopo una telefonata improvvisa può comportarsi con meno prudenza.
ma certamente tu alla guida della tua R1 non avrai mai dato fondo all'acceleratore, figuriamoci se hai provato il brivido di un'accelerazione o di una ripresa.
complimenti.
però io non ti credo, così come non credo agli altri. siete prontissimi a lanciare accuse al prossimo vantando il pieno rispetto delle regole, dimenticando che qualche caxxata l'avete certamente fatta. non sempre serve ripeterle, purtroppo a volte non si ha la seconda possibilità. ma a chi è successo non è dato scrivere su un forum.

No Skamorza, non sono perfetto, e se vuoi che te la dica tutta, non guido praticamente mai entro i limiti (visto che sono 50km/h a 60 minimo ci vado sempre).
Solo non credo che uno superi i limiti per colpa del mezzo che guida. Volendo puoi scegliere di rispettarli.
E quando vado in moto esagero spesso e volentieri, su strade magari non trafficate, ma comunque lo faccio, e non mi nascondo. Ragion per cui ho cominciato ad andare in pista dove posso fare quello che mi pare in tutta sicurezza. è comunque innegabile che se volessi, potrei andare a 50km/h senza nessun problema, la moto non si ingolferebbe e via dicendo.
Io ho esagerato per dire che se supero i limiti non è colpa del mezzo ma colpa mia, visto che i limiti li puoi superare anche con una panda dell'87.
Non mi piace poi l'atteggiamento generale per cui "vietiamo questo vietiamo quell'altro perchè sennò......" perchè non va verso l'evoluzione ma semmai il contrario.
Sono soluzioni dettate dal momento di schock che ai TG italiani piace tanto enfatizzare, a seguito di qualsiasi evento, e dal fatto che magari io personalmente una Ferrari non potrò mai permettermela (tu non so) quindi....chissenefrega, non mi tange, e allora via...vietiamola.
Noi dovemmo volere che il prossimo viva con consapevolezza e responsabilità, non che gli sia vietato quello che può far male.
Gli italiani, vanno in olanda a sfasciarsi di canne perchè in italia non possono farlo legalmente.
Gli olandesi, possono fumar le canne dalla mattina alla sera e non lo fanno.
Qualunque sia il segreto, il 2° scenario a mio avviso è decisamente migliore.

Ciao
mmmmh! così siamo d'accordo. anch'io sono convinto che si potrebbe anadare sempre a 50 orari con 600 cavalli, ma alla fine non ci si riesce, e non perchè siamo tutti squilibrati ma perchè ci sono mille occasioni in cui "necessitiamo" di premere un pò di più sull'acceleratore. ecco perchè dico che dovrebbero mettere un limite alla cavalleria, almeno come rapporto peso potenza. sono contrario io pure ai divieti, figuriamoci, ma a qualche paletto no.
se non ricordo male la BMW decise di mettere un limite di 100 cavalli alle proprie moto, poi non lo fece, ma intendeva proprio ciò che dico io ovvero che se un mezzo può circolare su strade aperte al traffico un limite deve averlo. gli stessi 250 orari delle tre tedesche sono un paletto, e non lo fanno certo perchè non possono andare oltre. tutto qui. ciao.
 
Féline72 ha scritto:
...

beh fa notizia perchè ...c'è un piccolo particolare .....,il tipo sulla Ferrari andava in centro abitato 170 km/h... :shock: :shock: :oops:

Ma perfavore .... che :rolleyes: :shock:

Puntualizzo: era NOMINALMENTE un centro abitato. Di fatto era una statale e il punto in cui e' avvenuto l'incidente era affiancato da un muraglione senza interruzioni.
Non che questo sia una scusante, ma giusto per non far sensazionalismo gratuito.
 
skamorza ha scritto:
è bello vedere che sul forum di quattroruote siano tutti equilibrati, guidino tutti con prudenza, rispettino sempre tutti i limiti, abbiano sempre il perfetto e completo controllo della situazione, non si facciano assolutamente condizionare da qualsiasi input esterno.
stranamente invece il resto degli italiani al volante sono differenti, e si fanno coinvolgere dagli eventi. anche la persona più tranquilla del mondo dopo una telefonata improvvisa può comportarsi con meno prudenza.
ma certamente tu alla guida della tua R1 non avrai mai dato fondo all'acceleratore, figuriamoci se hai provato il brivido di un'accelerazione o di una ripresa.
complimenti.
però io non ti credo, così come non credo agli altri. siete prontissimi a lanciare accuse al prossimo vantando il pieno rispetto delle regole, dimenticando che qualche caxxata l'avete certamente fatta. non sempre serve ripeterle, purtroppo a volte non si ha la seconda possibilità. ma a chi è successo non è dato scrivere su un forum.

Non stiamo parlando di qualcuno che, dopo una telefonata, ha tenuto una guida nervosa.

Non stiamo parlando di uno che ha voluto dare una "svegliata al motore" facendo una tiratina in autostrada.

Stiamo parlando di qualcuno che andava a oltre il doppio del limite, e forse il triplo. Di qualcuno che ha guidato completamente fuori della grazia di Dio, con conseguenze completamente fuori della grazia di Dio.
Probabilmente (non conosco le dinamiche esatte dell'incidente come accertate) il conducente della moto o dell'auto hanno fatto una manovra "imprudente", magari anche solo in modo leggero, che pero', associata alla manovra delirante del conducente della Ferrari ha portato a quel che ha portato (per colpa di quest'ultimo, eh! sia chiaro!). Le grosse disgrazie son composte di piccole coincidenze, di natura umana.
Si puo' decisamente, in questo caso, parlare di "eccesso" di velocita'.
Ossia di una velocita' completamente smodata rispetto non tanto al limite, quanto alle effettive condizioni d'ambiente.
 
skamorza ha scritto:
mmmmh! così siamo d'accordo. anch'io sono convinto che si potrebbe anadare sempre a 50 orari con 600 cavalli, ma alla fine non ci si riesce, e non perchè siamo tutti squilibrati ma perchè ci sono mille occasioni in cui "necessitiamo" di premere un pò di più sull'acceleratore.

Non generalizzare quel che non conosci.
Io ho un'auto da 360 cv ma, generalmente, guido nel flusso del traffico.
Ossia, se la media va a 60 su una stradona cittadina, vado a 60.
E' il modo piu' sicuro in assoluto di guidare: armonizzarsi al flusso.
Certo che schiaccio: dove ho assoluta visibilita' e so cosa arriva.
Il mio limite di velocita' e' la frenata entro il mio limite di visibilita'.
Per questo sono alquanto "fermo" come direbbero alcuni.
E la maggioranza della gente guida, tutto sommato, con prudenza (semmai alcuni fin troppa e intralciano).

ecco perchè dico che dovrebbero mettere un limite alla cavalleria, almeno come rapporto peso potenza. sono contrario io pure ai divieti, figuriamoci, ma a qualche paletto no.
E questa e' una bella fesseria, perche' una macchina piu' scattante e' una macchina piu' sicura. Se un cretino la usa impropriamente, levino la patente al cretino, e non costringano me a guidare un'auto meno sicura perche' lui e' un cretino.

se non ricordo male la BMW decise di mettere un limite di 100 cavalli alle proprie moto, poi non lo fece, ma intendeva proprio ciò che dico io ovvero che se un mezzo può circolare su strade aperte al traffico un limite deve averlo. gli stessi 250 orari delle tre tedesche sono un paletto, e non lo fanno certo perchè non possono andare oltre. tutto qui. ciao.
Lo fanno per convenienza industriale. Esattamente come il limite dei 280 cv stabilito dall'industria giapponese.
Non ha niente a che fare con la sicurezza, la morale o quali altre fantasiose motivazioni. E' pura convenienza industriale.
 
99octane ha scritto:
skamorza ha scritto:
mmmmh! così siamo d'accordo. anch'io sono convinto che si potrebbe anadare sempre a 50 orari con 600 cavalli, ma alla fine non ci si riesce, e non perchè siamo tutti squilibrati ma perchè ci sono mille occasioni in cui "necessitiamo" di premere un pò di più sull'acceleratore.

Non generalizzare quel che non conosci.
Io ho un'auto da 360 cv ma, generalmente, guido nel flusso del traffico.
Ossia, se la media va a 60 su una stradona cittadina, vado a 60.
E' il modo piu' sicuro in assoluto di guidare: armonizzarsi al flusso.
Certo che schiaccio: dove ho assoluta visibilita' e so cosa arriva.
Il mio limite di velocita' e' la frenata entro il mio limite di visibilita'.
Per questo sono alquanto "fermo" come direbbero alcuni.
E la maggioranza della gente guida, tutto sommato, con prudenza (semmai alcuni fin troppa e intralciano).

ecco perchè dico che dovrebbero mettere un limite alla cavalleria, almeno come rapporto peso potenza. sono contrario io pure ai divieti, figuriamoci, ma a qualche paletto no.
E questa e' una bella fesseria, perche' una macchina piu' scattante e' una macchina piu' sicura. Se un cretino la usa impropriamente, levino la patente al cretino, e non costringano me a guidare un'auto meno sicura perche' lui e' un cretino.

se non ricordo male la BMW decise di mettere un limite di 100 cavalli alle proprie moto, poi non lo fece, ma intendeva proprio ciò che dico io ovvero che se un mezzo può circolare su strade aperte al traffico un limite deve averlo. gli stessi 250 orari delle tre tedesche sono un paletto, e non lo fanno certo perchè non possono andare oltre. tutto qui. ciao.
Lo fanno per convenienza industriale. Esattamente come il limite dei 280 cv stabilito dall'industria giapponese.
Non ha niente a che fare con la sicurezza, la morale o quali altre fantasiose motivazioni. E' pura convenienza industriale.
quindi per assurdo un dragster consentirebbe di trarsi d'impaccio ancora più rapidamente? non mi trovi d'accordo su questo discorso. io non ho mai scritto che avere 600 cavalli dentro il cofano obblighi sempre a guidare in maniera pericolosa, dico semplicemente che se è vero che con 50 cavalli e 140 orari si può essere pericolosi lo stesso, con una vettura che in dieci secondi raggiunge i 200 orari si corre il rischio di non essere adeguati al flusso del traffico in alcuni casi, rari finchè vuoi ma reali. la sparata di alcuni secondi finiscono per farla tutti, ma quello con la vettura da 50 cavalli dopo dieci secondi si trova a viaggiare a 60 orari. quello con la murcielago ha percorso qualche centinaio di metri a velocità folli. la caxxata l'hanno fatta entrambi, ma le probabilità di causare un grosso guaio non sono identiche. ma questa è la mia idea, sbagliata finchè vuoi, ma che l' esperienza purtroppo non mi consente di cambiare. ciao.
 
Back
Alto