<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rolex | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Rolex

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente mi piace un solo tipo di orologio: il cronografo.

Ho una piccola collezione di orologi, diciamo una decina, in buona parte regalatimi da persone che conoscono il tipo di orologio che mi piace. L'unico non crono è un Omega d'oro massiccio che la BNL regalava ai dipendenti al compimento del 25° anno di servizio (ora regala un bel cronografo Breitling, non d'oro....).

I Rolex onestamente non mi sono mai piaciuti. Mi piacciono gli orologi come ho detto piuttosto sportivi, anche elegantini ma sempre sportivi. Ovviamente ho una certa passione per gli orologi marchiati da case automobilistiche "corsaiole". Quello che sto usando più spesso infatti è un Ferrari, ovviamente cronografo. Ho anche un vecchio Meserati "Merak", crono placcato oro, degli anni '90, preso, nuovo, su E-bay all'asta qualche anno fa per 170 euro (rimanenza di magazzino dei 5.000 pezzi costruiti, costava di listino circa 2 milioni di lire).
Poi ho uno Swatch, un Philip-Watch, un Lorenz, un Tribe-Breil e un Sector, tutti cronografi.

A dire il vero ho altri 2 non crono: un "Alfa Romeo" oval-rettangolare regalatomi tempo fa da mio figlio e un "Navigare", omaggio fatto a tutti presenti ad una cena di ex-piloti e piloti "in carica"........
 
Ultima modifica:
Non mi pare di aver scritto che qualcuno lo pensasse, tanto meno a te che non ho proprio notato nella discussione.


Che bisogno c' era allora di puntualizzare che per superare Rolex ci vuole poco....
Infatti ho svariati orologi di un " certo tipo " e solo il Rolex fra i miei tiene in maniera incredibile.
E infatti solo di tenuta dell' usato ho parlato
 
Che bisogno c' era allora di puntualizzare che per superare Rolex ci vuole poco....
Infatti ho svariati orologi di un " certo tipo " e solo il Rolex fra i miei tiene in maniera incredibile.
E infatti solo di tenuta dell' usato ho parlato
Ripeto, era mia una riflessione ed al limite rispondevo a qualche dubbio dell'autore del topic. Secondo, non ho nemmeno letto cosa hai scritto fino a quando non ti sei messo a fare il professorino mettendomi in bocca cosa mai dette o pensate.
Non sono interessato alla tua collezione.
Buon proseguimento.
 
Personalmente mi piace un solo tipo di orologio: il cronografo.


Anche io sono come te....mi piacicono solo i cronografi.
L'orologio piu' bello e particolare che possiedo e' un cronografo Universal Geneve del 1952 di mio padre, se lo fece come regalo quando era in accademia aeronautica.
Lo indosso pochissimo per paura di rovinarlo, non lo vendero' mai.

Secondo me e' sbagliato fare un parallelo tra orologeria ed auto...quello degli orologi e' un mercato molto piu' irrazionale, simile alla gioielleria.
 
I Rolex equivalgono alle auto premium, sono sopravalutati, in quanto prodotti industriali sfornati in milioni di pezzi, togliendo il prestigio del marchio, sono inferiori ad un Grand Seiko.

Grand-Seiko-Spring-Drive-SBGA011-vs-SBGA109-Dial-7-2.jpg
 
I Rolex equivalgono alle auto premium, sono sopravalutati, in quanto prodotti industriali sfornati in milioni di pezzi, togliendo il prestigio del marchio, sono inferiori ad un Grand Seiko.

Vedi l'allegato 1908

sopravvalutato come le auto premium e come tutti i prodotti di lusso, solo che un orologio non perde valore tanto quanto un auto.
comunque,se parli di precisione concordo sul fatto che un seiko sia piú preciso, ma ció é dovuto al fatto che é al quarzo. Un orologio meccanico é sempre molto meno preciso.
 
Infatti
non mi pare che alcuno abbia detto che Rolex e' il migliore.

...purtroppo e' forse tra i piu' stra-prezzati (quantomeno per i modelli piu' gettonati).
Giustifico di piu' 30K per un pezzo veramente esclusivo e prodotto in piccoli numeri, in maniera completamente artigianale da una piccola maison che un Submariner a 8000 cucuzze....
 
e comunque, se qualcuno avesse intenzione di comprarne uno, sappia che, per tenerlo efficiente, deve essere sottoposto a tagliando che é piuttosto costoso,
Per il mio rolex ho tirato fuori - anni fa - ben 400€

PS: ovviamente non c'é l'obbligo.:rolleyes:
 
sopravvalutato come le auto premium e come tutti i prodotti di lusso, solo che un orologio non perde valore tanto quanto un auto.
comunque,se parli di precisione concordo sul fatto che un seiko sia piú preciso, ma ció é dovuto al fatto che é al quarzo. Un orologio meccanico é sempre molto meno preciso.


Semplice, perche' la tecnologia degli orologi, stringi stringi, non va avanti come quella delle auto non hai aggiunta di funzionalita' nuove, etc......non hai nemmeno onerose spese di riparazione con l'avanzare dell'eta' etc...Collezionare auto e' molto costoso come gestione, gli orologi no.

Io sono collezionista di oggetti che tengono anche meglio degli orologi. veri assegni circolari...armi...anche qui stessa logica....

Comunque non tutte le auto perdono (e non parlo solo dell'olimpo delle 4 ruote)
Ad es, confronta il prezzo di listino di una Pontiac Firebird 455 originale (auto prodotta in serie) dei primi anni 70 con le valutazioni attuali.
 
Personalmente mi piace un solo tipo di orologio: il cronografo.

Ho una piccola collezione di orologi, diciamo una decina, in buona parte regalatimi da persone che conoscono il tipo di orologio che mi piace. L'unico non crono è un Omega d'oro massiccio che la BNL regalava ai dipendenti al compimento del 25° anno di servizio (ora regala un bel cronografo Breitling, non d'oro....).

I Rolex onestamente non mi sono mai piaciuti. Mi piacciono gli orologi come ho detto piuttosto sportivi, anche elegantini ma sempre sportivi. Ovviamente ho una certa passione per gli orologi marchiati da case automobilistiche "corsaiole". Quello che sto usando più spesso infatti è un Ferrari, ovviamente cronografo. Ho anche un vecchio Meserati "Merak", crono placcato oro, degli anni '90, preso, nuovo, su E-bay all'asta qualche anno fa per 170 euro (rimanenza di magazzino dei 5.000 pezzi costruiti, costava di listino circa 2 milioni di lire).
Poi ho uno Swatch, un Philip-Watch, un Lorenz, un Tribe-Breil e un Sector, tutti cronografi.

A dire il vero ho altri 2 non crono: un "Alfa Romeo" oval-rettangolare regalatomi tempo fa da mio figlio e un "Navigare", omaggio fatto a tutti presenti ad una cena di ex-piloti e piloti "in carica"........

Ecco per farti capire quanto me ne intendo onestamente la differenza tra un orologio e un cronografo mi sfugge ;)

Io per ora ne ho 5 o 6.
Un Guess regalatomi per i 18 anni,mi pare che costasse 99 euro.
Un Casio,non Citizen come avevo scritto (altro errore da esperto del settore :D) che ho pagato 20 euro.
Un orologio binario.
Un vecchio orologio a cipolla,che sarebbe di mio padre ma l'ho convinto a lasciarmelo,che non vale nulla,un Molnija con due orsi sul retro.
Ho dato via un Paketa di mio nonno che era molto particolare,anche se pure quello non aveva quasi valore.

Personalmente badando all'estetica vedo nelle vetrine orologi molto belli,alcuni sportivi altri eleganti,con dei prezzi ragionevoli.
Non potrei mai,ma neanche se potessi spenderei migliaia di euro per un orologio,mi sembrerebbe uno spreco considerando che con la stessa cifra puoi pagare un anno di bollette o acquistare un'utilitaria.
 
Vi ringrazio tutti per i vostri commenti.
Avete confermato i miei sospetti.
Riassumendo i Rolex sono orologi di buona fattura ma non i migliori,sono semplicemente i più riconoscibili,come il coccodrillo della Lacoste,e forse grazie al fatto che sono sempre uguali mantengono molto bene il proprio valore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto