<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rolex | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Rolex

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ripeto, ci sono orologi di caratteristiche simili al Submariner (acciaio, analogici, eleganti) altrettanto robusti e durevoli ad una frazione del prezzo......I Rolex costano esageratamente troppo, anche prendendo in considerazione il marchio, per quello che offrono....e' un punto su cui moltissimi appassionati di orologi ed addetti ai lavori concordano, incluso molti proprietari. Ti farei parlare col mio orologiaio di fiducia (e possessore di una carrettata di Rolex).


ma insomma....
Ho lodato Rolex per caso?
Ho detto che tiene incredibilmente il mercato e null' altro.
( Il che e' un discorso oggettivo e nulla piu' )

Basta che scrivi il numero del post
 
...e comunque il Richard Mille che aveva al polso Mourinho costa circa 700,000€......

Che assurdità...anche per chi può permetterselo e anche quando un acquisto simile rappresenta un investimento sicuro si tratta comunque di investire una cifra che permetterebbe di acquistare un intero condominio in un oggetto da ostentare che indica l'ora.
Meno male che non sono milionario,non sarei proprio tagliato.
 
hai idea dei soldi che guadagna il signore di cui sopra?

Non vedo cosa centri,ogni oggetto che una persona possiede deve per forza essere adeguato al suo reddito?
Mi sembra un ragionamento che porta a non accontentarsi mai.
Per me c'è un limite a tutto e simili capricci si addicono appunto a giocatori/allenatori di calcio e sceicchi,interessati più a ostentare la propria ricchezza che al reale valore degli oggetti che comprano.
 
Ripeto, ci sono orologi di caratteristiche simili al Submariner (acciaio, analogici, eleganti) altrettanto robusti e durevoli ad una frazione del prezzo......I Rolex costano esageratamente troppo, anche prendendo in considerazione il marchio, per quello che offrono....e' un punto su cui moltissimi appassionati di orologi ed addetti ai lavori concordano, incluso molti proprietari. Ti farei parlare col mio orologiaio di fiducia (e possessore di una carrettata di Rolex).

Ma l'orologio è anche un gioiello, come mi pare che tu abbia detto, quindi ha una forte componente irrazionale.
Per qualcuno non potrebbe essere necessario spendere di meno, qualcuno potrebbe apprezzare proprio l'estetica dei Rolex, o la loro storia, o avere mille altre motivazioni...
Di orologi meccanici altrettanto robusti e durevoli di un Oyster comunque, per esperienza diretta, non credo che in realtà ce ne siano moltissimi.
Sono uno che "distrugge" gli orologi, portandoli molto e facendoci di tutto, per me è un aspetto importante. Ho visto svariati Rolex portati per due o tre decenni tutti i santi giorni tornare praticamente nuovi con una lucidata ed una registrata, mentre di orologi ad "una frazione del prezzo" che abbiano la stessa fattura, durevolezza e bellezza di materiali e finiture, che è quella che poi fa la differenza portando un'orologio una vita, non mi pare di averne visti molti.
Quella che si sente toccandoli e portandoli, non guardandoli in vetrina o su un catalogo.
 
Guarda,
se frequenti gente che guadagna fior di milioni l' anno ci sara'
quello che spende una fortuna in vestiti
chi in orologi
chi in case
chi in auto
chi al gioco
E....
Chi in tutto....e fa bene:
Pensa a quelli che hanno miliardi fermi alla Cayman
e continuano ad accumulare
 
Non vedo cosa centri,ogni oggetto che una persona possiede deve per forza essere adeguato al suo reddito?
Mi sembra un ragionamento che porta a non accontentarsi mai.
Per me c'è un limite a tutto e simili capricci si addicono appunto a giocatori/allenatori di calcio e sceicchi,interessati più a ostentare la propria ricchezza che al reale valore degli oggetti che comprano.


Cosa c' entra.
Guadagno 5 milioni l' anno
e 2
" me li sputtano in facezie "
" Ma perche' no ", mi dici? " Perche non ha senso "....Continui
Ma cosa ne sai se degli altri 3, come Bill Gates,
buona parte, li do' in beneficenza?
 
Guarda,
se frequenti gente che guadagna fior di milioni l' anno ci sara'
quello che spende una fortuna in vestiti
chi in orologi
chi in case
chi in auto
chi al gioco
E....
Chi in tutto....e fa bene:
Pensa a quelli che hanno miliardi fermi alla Cayman
e continuano ad accumulare


Su questo siamo d'accordissimo....per via del lavoro di mia moglie conosco un bel po' di gente con patrimoni a 3 cifre (un paio a 4)
C'e' di tutto...da chi ancora viaggia in economy a chi, con meno soldi, ha l'aereo personale....
 
Guarda,
se frequenti gente che guadagna fior di milioni l' anno ci sara'
quello che spende una fortuna in vestiti
chi in orologi
chi in case
chi in auto
chi al gioco
E....
Chi in tutto....e fa bene:
Pensa a quelli che hanno miliardi fermi alla Cayman
e continuano ad accumulare

Fortunatamente o sfortunatamente non ho simili frequentazioni.
Che facciano bene è molto opinabile.
Specialmente al gioco,qualche anno fa' venne fuori che un famoso sportivo scommetteva decine di migliaia di euro,considerando che si trattava di un plurimilionario,per cui vincere o perdere non avrebbe minimamente cambiato il suo stile di vita,mi sono chiesto come mai sentisse il bisogno di scommettere così tanto.
Se avesse puntato un euro per volta il risultato sarebbe stato identico e non sarebbe stato uno schiaffo per le persone che coi soldi di una singola puntata campano un anno.
Opinione del tutto personale,non voglio colpevolizzare chi è abbiente,trovo semplicemente inutile che chi ha tanti soldi decida di buttarne via molti per puro sfizio.
 
Ma l'orologio è anche un gioiello, come mi pare che tu abbia detto, quindi ha una forte componente irrazionale.

Infatti

Di orologi meccanici altrettanto robusti e durevoli di un Oyster comunque, per esperienza diretta, non credo che in realtà ce ne siano moltissimi.

La mia esperienza e' opposta....ho visto "carriarmati" che sono durati decenni (e continuano a non perdere un colpo) automatici anche a poco prezzo.
 
MOD:

Se si vuole continuare a disquisire delle varie Maison lo si faccia evitando di continuare a puntualizzare "Io ho detto".. "tu hai scritto"..!!!

Se deve diventare una diatrìba personale chiudiamo tutto e non se ne parla più...!!!

Chi ha orecchie.......
Gli altri in camper...!!!
 
Cosa c' entra.
Guadagno 5 milioni l' anno
e 2
" me li sputtano in facezie "
" Ma perche' no ", mi dici? " Perche non ha senso "....Continui
Ma cosa ne sai se degli altri 3, come Bill Gates,
buona parte, li do' in beneficenza?

Vorrebbe dire sputtanarsi in facezie più di quanto invece si dona in beneficenza,ripeto è un'opinione personale non voglio tirarla per le lunghe perchè ho imparato che sei quasi imbattibile sulla lunga distanza...;)
Io non lo farei,gli altri se hanno la fortuna di disporre di simili cifre sono liberi di fare come credono,io ho solo commentato simili abitudini.
 
Infatti



La mia esperienza e' opposta....ho visto "carriarmati" che sono durati decenni (e continuano a non perdere un colpo) automatici anche a poco prezzo.

Io di orologi particolarmente costosi da vicino non ne ho mai visti,ma posso dire che l'orologio più costoso che abbiamo avuto in casa era di mio fratello (600000 lire o forse qualcosa di più) ed erano di più le volte che era fermo che quelle in cui segnava l'ora esatta.
Mentre io,magari perchè li ho trattati con più accortezza,ho trovato più affidabili degli orologi molto più economici.
Però questo esempio potrebbe non fare testo perchè mio fratello è soprannominato Terminator,nessun oggetto sopravvive nelle sue mani:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto