<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rolex | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Rolex

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vi ringrazio tutti per i vostri commenti.
Avete confermato i miei sospetti.
Riassumendo i Rolex sono orologi di buona fattura ma non i migliori,sono semplicemente i più riconoscibili,come il coccodrillo della Lacoste,e forse grazie al fatto che sono sempre uguali mantengono molto bene il proprio valore.
...si!!! È proprio così!! E chi ha scritto che è un assegno circolare è assolutamente vero!!! Sono immutabili nel tempo, e questo è un pregio e non un difetto!!!
 
...in realtà la revisione è consigliata ogni 7 anni....è vero che non c'è l'obbligo, ma i meccanismi ne hanno bisogno....io per il submariner e per il GMT II ne ho spesi 1200€...anche perché non ne avevo mai fatti per circa 20 anni...


Altra dimostrazione del'irrazionalita' del mercato degli orologi....con un quarzo ogni 4-5 anni sostutuisco la batteria....10-15 dollari, un paio di minuti e sei a posto....se sostituisci anche le guarnizioni sono 30 dollari piu' o meno e lo ritiri il giorno dopo.
 
Bellissimi i Gran Seiko.....ma, come si dice scherzosamente tra gli appassionati di orologi d queste parti, il problema e' che sai dove vedi normalmente i GS??? Nei negozi di orologi :).....il pubblico generale, in larga parte ignorante, va per il marchio piu' gettonato.....


Lasciamo stare l' incredibile marchio Rolex
( per amore e odio )
Ma parlare di Seiko che esiste da....?
Quando ci sono manifatture Svizzere,
che non sto nemmeno a citarti, che vanno via di secoli
di vita e sono celeberrime da sempre.
Altro che jappi
 
Lasciamo stare l' incredibile marchio Rolex
( per amore o odio )
Ma parlare di Seiko che esiste da....?
Quando ci sono manifatture Svizzere,
che non sto nemmeno a citarti, che vanno via di secoli
di vita e sono celeberrime da sempre.
Altro che jappi


Non capisco perche' ne fai una questione di marchio...stiamo parlando di rapporto qualita'/prezzo.

Seiko sara' sicuramente una casa "giovane" (fondata nel 1881, Rolex nel 1905.....;)) ma e' un marchio assolutamente apprezzatissimo nel mondo dell'orologeria.
 
Non capisco perche' ne fai una questione di marchio...stiamo parlando di rapporto qualita'/prezzo.

Seiko sara' sicuramente una casa "giovane" (fondata nel 1881, Rolex nel 1905.....;)) ma e' un marchio assolutamente apprezzatissimo nel mondo dell'orologeria.


Io non ho la competenza di Matteomatte....
( conoscevo comunque i marchi tedeschi di " Glashutte ", ex DDR se non ricordo male )
Ma manifatture come Vacheron e Pateck sono un altro pianeta rispetto a Casio.
Poi se mi raccontate di episodi o motivi che invertirebbero la cosa, ben felice
 
Il problema e' che i Rolex fino agli anni 80 erano orologi carucci (non sono mai stati economici ovviamente) ma avevano prezzi piu' allineati alle loro effettive qualita', erano molto piu' abbordabili...orologi "seri" e robusti....fino agli anni 70, ad esempio, erano molto popolari tra il personale della marina Americana....poi e' arrivata l'esplosione dei listini (sono diventati un'oggetto cult tra gli yuppies) totalmente ingiustificata.

L'argomento sulla loro robustezza e' francamente deboluccio...ci sono orologi che costano una frazione del prezzo e che sono altrettanto duraturi e robusti....ho un Seiko al quarzo di mio padre dei primi anni 70 che ancora spacca il secondo.....ho indossato per anni un plasticone sportivo Armitron pagato 20 dollari che si e' girato qualche continente a fare snorkeling, ci ho zappato, fatto il carpentiere, andato a sciare, etc...alla fine l'ho dovuto buttare alla seconda sostituzione di cinturino perche' la casa non lo produceva piu' (aveva attacchi proprietari)...se vado a fare attivita' sportiva outdoor seria scelgo un G-Shock non certo un Submariner....

Ovviamente mi riferivo alla robustezza tra gli orologi di una certa (elevata) fascia di prezzo, perché è ovvio per tutti andare a far sport col G-Shock o con lo Swatch, o con qualunque orologio di cui non preoccuparsi...C'è chi invece lo fa col Submariner, perché è realmente possibile usarlo tutti i giorni senza toglierlo mai per fare sport, non sono molti gli orologi di valore così polivalenti. Più gli orologi sono preziosi e meno si tende ad usarli, il bello degli Oyster invece è che sono orologi di valore (pensiamo anche alle versioni con cassa e cinturino in metallo prezioso) usabili quotidianamente senza problemi, imho.
A me risulta che i Rolex fossero molto cari già negli anni '70.
 
Ultima modifica:
Io non ho la competenza di Matteomatte....
( conoscevo comunque il marchi tedesco " Glashutte ", ex DDR se non ricordo male )
Ma manifatture come Vacheron e Pateck sono un altro pianeta rispetto a Casio.
Poi se mi raccontate di episodi o motivi che invertirebbero la cosa, ben felice


Tu hai parlato di "secoli di vita"...no i marchi piu' noti sono nati intorno alla meta' del 1800 (decennio piu' decennio meno) a tra questi ci sono anche marchi extra Europei come Seiko (1881), Bulova (1875) o Timex (1854)

Che Patek Philippe (1851) non sia Casio (1946) mi pare ovvio.
 
Ultima modifica:
Ovviamente mi riferivo alla robustezza tra gli orologi di una certa (elevata) fascia di prezzo, perché è ovvio per tutti andare a far sport col G-Shock o con lo Swatch, o con qualunque orologio di cui non preoccuparsi...C'è chi invece lo fa col Submariner, perché è realmente possibile usarlo tutti i giorni senza toglierlo mai per fare sport, non sono molti gli orologi di valore così polivalenti.
A me risulta che i Rolex fossero molto cari già negli anni '70.


Ripeto, ci sono orologi di caratteristiche simili al Submariner (acciaio, analogici, eleganti) altrettanto robusti e durevoli ad una frazione del prezzo......I Rolex costano esageratamente troppo, anche prendendo in considerazione il marchio, per quello che offrono....e' un punto su cui moltissimi appassionati di orologi ed addetti ai lavori concordano, incluso molti proprietari. Ti farei parlare col mio orologiaio di fiducia (e possessore di una carrettata di Rolex).
 
Tu hai parlato di "secoli di vita"...no i marchi piu' noti sono nati intorno alla meta' del 1800 (decennio piu' decennio meno) a tra questi ci sono anche marchi extra Europei come Seiko (1881), Bulova (1875) o Timex (1854)

Che Patek Philippe (1851) non sia Casio (1946) mi pare ovvio.

Hai " dimenticato ", spero, altrimenti taglio i ponti....:)
Quella nata nel 1755
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto