<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rolex | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Rolex

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente ho una certa passione per gli orologi marchiati da case automobilistiche "corsaiole".

Poco tempo fa' ho visto un orologio marchiato Mercedes a un prezzo ridicolo,30 o 40 euro mi sembra.
Però mi pare che avesse il vetro segnato,non so se si possa lucidare o debba essere sostituito.
Se può interessarti ti mando il link.
 
Ultima modifica:
sopravvalutato come le auto premium e come tutti i prodotti di lusso, solo che un orologio non perde valore tanto quanto un auto.
comunque,se parli di precisione concordo sul fatto che un seiko sia piú preciso, ma ció é dovuto al fatto che é al quarzo. Un orologio meccanico é sempre molto meno preciso.
Guarda che i Grand Seiko sono anche meccanici, è il brand di "lusso" di Seiko, come potrebbe essere la Lexus rispetto a Toyota.


Se poi vai sulla linea Credor, i prezzi e la qualità fanno impallidire Rolex.

img_mechanical01.jpg
Senza titolo-1.jpg
 
Ultima modifica:
Ripeto, era mia una riflessione ed al limite rispondevo a qualche dubbio dell'autore del topic. Secondo, non ho nemmeno letto cosa hai scritto fino a quando non ti sei messo a fare il professorino mettendomi in bocca cosa mai dette o pensate.
Non sono interessato alla tua collezione.
Buon proseguimento.


Non ti ho messo in bocca niente
Lo hai postato tu
" Per superare Rolex basta poco "
( vedi tuo post numero 12 )
E sarai sicuramente un esperto di Finanza & C,
ma scrivendo:
" basta poco "
che equivale a dire:
" quasi tutti gli altri sono meglio "....
....Evidentemente di Italiano, ne mastichi ancor meno.
 
Ultima modifica:
Ecco due notori sfigati: :D

steve-mcqueen-rolex-submariner.jpg


Paul-Newman-Daytona.jpg


Si nota immediatamente la cronica mancanza di stile :cool: ... confermata dall'orologio che portavano quotidianamente al polso...
Ma potevano comprarsi un Casio?

Scherzi a parte, secondo me chi critica i Rolex facendo improbabili confronti con orologi tecnicamente più raffinati, ma anche molto meno "portabili" e robusti, probabilmente non ha capito che il segreto del successo dei Rolex è l'estrema polivalenza, robustezza e il fatto che si possa praticamente scordare di averli al polso per decenni facendoci di tutto senza timore di rovinarli. :cool:

A+Steve-McQueen-Rolex-Submariner-Reference-5513.jpg



E che sono apprezzati anche perché vanno bene per ogni occasione. Insomma sono eccellenti orologi di utilizzo quotidiano, sportivi ed eleganti allo stesso tempo. (Ovviamente parlo dell'Oyster e delle sue declinazioni "specialistiche" come il Submariner, etc).
Sono orologi sportivi, e il movimento deve essere prima di tutto robusto e durare; i confronti con orologi meccanici complicati, etc, secondo me lasciano un po' il tempo che trovano.
 
Ultima modifica:
Anche io sono come te....mi piacicono solo i cronografi.
L'orologio piu' bello e particolare che possiedo e' un cronografo Universal Geneve del 1952 di mio padre, se lo fece come regalo quando era in accademia aeronautica.
Lo indosso pochissimo per paura di rovinarlo, non lo vendero' mai.

Secondo me e' sbagliato fare un parallelo tra orologeria ed auto...quello degli orologi e' un mercato molto piu' irrazionale, simile alla gioielleria.


Appunto, io ho pure un Piaget d' oro " ipersottile "....
Che e' peggio di un' auto sfigata.
E' talmente sottile che basta un po' umidita'
( come dire aria pesante )
e si ferma....
 
...purtroppo e' forse tra i piu' stra-prezzati (quantomeno per i modelli piu' gettonati).
Giustifico di piu' 30K per un pezzo veramente esclusivo e prodotto in piccoli numeri, in maniera completamente artigianale da una piccola maison che un Submariner a 8000 cucuzze....


Anche io ho fatto lo stesso ragionamento quando m i comprai il Piaget di cui parlo sopra....
Ma dopo 40 anni che lo possiedo riprendo poco piu' di quello che l' ho pagato.
Diversamente dal Submariner....
Di cui non dico, perche' farei fatica, io per primo, a crederci;)
 
Anche io ho fatto lo stesso ragionamento quando m i comprai il Piaget di cui parlo sopra....
Ma dopo 40 anni che lo possiedo riprendo poco piu' di quello che l' ho pagato.
Diversamente dal Submariner....
Di cui non dico, perche' farei fatica, io per primo, a crederci;)

....infatti su questo punto siamo d'accordo...non capisco la tenuta dell'usato dei Rolex ed i prezzi del nuovo dei modelli di larga diffusione.
 
ROLEX...???

Personalmente non lo comprerei mai...
Si fanno pagare più del dovuto, e molti dimenticano che ROLEX ha fatto fortuna per anni grazie ai movimenti forniti da ZENITH...
Uno su tutti EL PRIMERO.....
Che ha "meccanizzato" tutti i DAYTONA in commercio fino a pochi anni fa....
E per sapere come distinguere un DAYTONA "movimentato" EL PRIMERO (quindi con una quotazione di mercato degna) rispetto ad un Daytona movimentato Rolex bisogna osservare i tre elementi circolari della cronografia...
Il centro dei contatori è perfettamente in linea con le ore 3 e 9 per il movimento Zenith..
Mentre per il movimento Rolex, il centro dei contatori si sposta leggermente più in alto..
 
E per sapere come distinguere un DAYTONA "movimentato" EL PRIMERO (quindi con una quotazione di mercato degna) rispetto ad un Daytona movimentato Rolex bisogna osservare i tre elementi circolari della cronografia...
Il centro dei contatori è perfettamente in linea con le ore 3 e 9 per il movimento Zenith..
Mentre per il movimento Rolex, il centro dei contatori si sposta leggermente più in alto..

Capito tutto,chiarissimo :eek:o_O:eek:o_O:eek::confused::confused::confused::confused::confused:
 
Io ho un EBERHARD Extra Fort Grand Date Edition Bleuet Resérve de Marche...
Fondo scheletrato con bracciale in pelle e fibbia deployante con il marchio inciso..
Lo preferisco nettamente ad un Rolex...
 
Scherzi a parte, secondo me chi critica i Rolex facendo improbabili confronti con orologi tecnicamente più raffinati, ma anche molto meno "portabili" e robusti, probabilmente non ha capito che il segreto del successo dei Rolex è l'estrema polivalenza, robustezza e il fatto che si possa praticamente scordare di averli al polso per decenni facendoci di tutto senza timore di rovinarli. :cool:

E che sono apprezzati anche perché vanno bene per ogni occasione. Insomma sono eccellenti orologi di utilizzo quotidiano, sportivi ed eleganti allo stesso tempo. (Ovviamente parlo dell'Oyster e delle sue declinazioni "specialistiche" come il Submariner, etc).
Sono orologi sportivi, e il movimento deve essere prima di tutto robusto e durare; i confronti con orologi meccanici complicati, etc, secondo me lasciano un po' il tempo che trovano.

Il problema e' che i Rolex fino agli anni 80 erano orologi carucci (non sono mai stati economici ovviamente) ma avevano prezzi piu' allineati alle loro effettive qualita', erano molto piu' abbordabili...orologi "seri" e robusti....fino agli anni 70, ad esempio, erano molto popolari tra il personale della marina Americana....poi e' arrivata l'esplosione dei listini (sono diventati un'oggetto cult tra gli yuppies) totalmente ingiustificata.

L'argomento sulla loro robustezza e' francamente deboluccio...ci sono orologi che costano una frazione del prezzo e che sono altrettanto duraturi e robusti....ho un Seiko al quarzo di mio padre dei primi anni 70 che ancora spacca il secondo.....ho indossato per anni un plasticone sportivo Armitron pagato 20 dollari che si e' girato qualche continente a fare snorkeling, ci ho zappato, fatto il carpentiere, andato a sciare, etc...alla fine l'ho dovuto buttare alla seconda sostituzione di cinturino perche' la casa non lo produceva piu' (aveva attacchi proprietari)...se vado a fare attivita' sportiva outdoor seria scelgo un G-Shock non certo un Submariner....
 
Guarda che i Grand Seiko sono anche meccanici, è il brand di "lusso" di Seiko, come potrebbe essere la Lexus rispetto a Toyota.


Se poi vai sulla linea Credor, i prezzi e la qualità fanno impallidire Rolex.

Vedi l'allegato 1909 Vedi l'allegato 1910


Bellissimi i Gran Seiko.....ma, come si dice scherzosamente tra gli appassionati di orologi d queste parti, il problema e' che sai dove vedi normalmente i GS??? Nei negozi di orologi :).....il pubblico generale, in larga parte ignorante, va per il marchio piu' gettonato.....
 
e comunque, se qualcuno avesse intenzione di comprarne uno, sappia che, per tenerlo efficiente, deve essere sottoposto a tagliando che é piuttosto costoso,
Per il mio rolex ho tirato fuori - anni fa - ben 400€

PS: ovviamente non c'é l'obbligo.:rolleyes:
...in realtà la revisione è consigliata ogni 7 anni....è vero che non c'è l'obbligo, ma i meccanismi ne hanno bisogno....io per il submariner e per il GMT II ne ho spesi 1200€...anche perché non ne avevo mai fatti per circa 20 anni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto