<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut.

romax01 ha scritto:
Sicuramente la prossima sarà ancora una accord, squadra vincente non si cambia, la mia indecisione deriva dal fatto che voglio il cambio automatico e mi piace il benzina, il diesel ho paura che sia o diventi troppo rumoroso, ma purtroppo non si può avere tutto nella vita.
Ma I-DTEC automatica ha anche lei l'impostazione S sul cambio?

si li pare di aver visto che è identico nelle impostazioni (D e S con leve al volante).
credo che la scelta razionale siano i chilometri annui e il tipo di strada...
se fai città già 10 mila km mi farebbero propendere per la i-dtec mentre per 18 mila in autostrada potrei anche scegliere il benzina (sebbene il diesel consumi ancora meno...)
tanto per dirti io sono alla seconda 2.4 in 7 anni e non mi sono mai pentito ma faccio max 15 mila km all'anno....ogni 10 mila km sono 600 euro in più di spesa benzian per darti un'idea ragionevole
 
se fai più di 20 mila km e strade di montagna i-dtec è certamente più parco ed adatto all'utilizzo. prendi il pacchetto advance. merita
 
romax01 ha scritto:
Sicuramente la prossima sarà ancora una accord, squadra vincente non si cambia, la mia indecisione deriva dal fatto che voglio il cambio automatico e mi piace il benzina, il diesel ho paura che sia o diventi troppo rumoroso, ma purtroppo non si può avere tutto nella vita.
Ma I-DTEC automatica ha anche lei l'impostazione S sul cambio?

Certo, certo.

Una D-tec full optional a km 0 la vende il mio concessionario (o meglio quello dove ho acquistato la macchina :D ).
Non lasciarti impressionare dal prezzo, prova a trattare. C'è sia berlina (bianca) che tourer (polished metallizzzato). Tutte e due Exclusive Advance e Automatiche.

Entrambi i colori sono i più belli, secondo me, della produzione Accord. Io preferisco in assoluto il polished..... :D :D

I prezzi sono 34.500 e 35.500 a km 0 imm. 7/2010.

Secondo me puoi scendere, chiedi la differenza con la permuta della tua. Se ti conviene....
 
Grazie a tutti dei consigli, purtroppo e un passaggio che non posso fare subito, mi sto informando per l'inizio del prossimo anno, è un po presto ma sempre meglio chiarirsi le idee..........
 
totonnino ha scritto:
Sui consumi, poi, ieri il capofficina mi diceva che, secondo, lui, la mia auto (2.4 automatica) beve molto. Quando gli ho parlato dei consumi, non mi credeva.

Quando poi gli ho detto: "ma secondo lei un TD da 200 cv automatico consuma molto meno di questa?" lui ha riflettuto e convenuto che avevo tutto sommato ragione.

Certo col benzina ti sembra di più, ma, alla fine, i consumi si equivalgono.

Diverso è il discorso col TD "economo", quale ad esempio il I-DTEC.
Qui in teoria si resce a fare 15 km/lt. Cioè il 50% in più della nostra 2.4 (che fa 10 km/lt). E, su 30.000 km l'anno, sono soldi.

Comunque qualsiasi scelta di motorizzazione farai, vai di Accord. E' una ottima macchina, premium oserei dire. E, a Km 0, al prezzo di una media italiana ;)

Ciao

Concordo con quanto dici riguardo la qualità generale della Accord, mentre non sono d'accordo col discorso dei consumi: non ci vogliono 200CV su un TD per avere le prestazioni della Accord 2.4 benzina.
Come puoi vedere qua
http://www.quattroruote.it/prove/a-caccia-di-tedesche-honda-accord/prestazioni

ne bastano appena 150 e con consumi più bassi del 40%. Che, considerando anche il differenziale di prezzo tra benzina e gasolio, diventano tranquillamente il 50%, se non di più.

E se pensi che il 2.2 I-Dtec non è nè il più brillante nè il più parsimonioso della sua categoria....
 
controilbanditismo ha scritto:
totonnino ha scritto:
Sui consumi, poi, ieri il capofficina mi diceva che, secondo, lui, la mia auto (2.4 automatica) beve molto. Quando gli ho parlato dei consumi, non mi credeva.

Quando poi gli ho detto: "ma secondo lei un TD da 200 cv automatico consuma molto meno di questa?" lui ha riflettuto e convenuto che avevo tutto sommato ragione.

Certo col benzina ti sembra di più, ma, alla fine, i consumi si equivalgono.

Diverso è il discorso col TD "economo", quale ad esempio il I-DTEC.
Qui in teoria si resce a fare 15 km/lt. Cioè il 50% in più della nostra 2.4 (che fa 10 km/lt). E, su 30.000 km l'anno, sono soldi.


Comunque qualsiasi scelta di motorizzazione farai, vai di Accord. E' una ottima macchina, premium oserei dire. E, a Km 0, al prezzo di una media italiana ;)

Ciao

Concordo con quanto dici riguardo la qualità generale della Accord, mentre non sono d'accordo col discorso dei consumi: non ci vogliono 200CV su un TD per avere le prestazioni della Accord 2.4 benzina.
Come puoi vedere qua
http://www.quattroruote.it/prove/a-caccia-di-tedesche-honda-accord/prestazioni

ne bastano appena 150 e con consumi più bassi del 40%. Che, considerando anche il differenziale di prezzo tra benzina e gasolio, diventano tranquillamente il 50%, se non di più.

E se pensi che il 2.2 I-Dtec non è nè il più brillante nè il più parsimonioso della sua categoria....

Beh, hai confermato quento detto sopra, e cioè che coll'I-dtec si risparmia il 50% ;)

Per ciò che attiene alla prova di 4R beh io ho altre prove, tra cui AUTO ma relativa al modello 2006, che invece elogiano le doti del V-tec, con prestazioni del tutto differenti dal TD. Poi 4R paragona l'automatica al manuale, per cui, anche se le prestazioni dovessero veramente essere similari sarebbe comunque un ottimo risultato per un automatico tradizionale con convertitore rispetto ad un moderno cambio 6 marce manuale. O no? :D
 
totonnino ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
totonnino ha scritto:
Sui consumi, poi, ieri il capofficina mi diceva che, secondo, lui, la mia auto (2.4 automatica) beve molto. Quando gli ho parlato dei consumi, non mi credeva.

Quando poi gli ho detto: "ma secondo lei un TD da 200 cv automatico consuma molto meno di questa?" lui ha riflettuto e convenuto che avevo tutto sommato ragione.

Certo col benzina ti sembra di più, ma, alla fine, i consumi si equivalgono.

Diverso è il discorso col TD "economo", quale ad esempio il I-DTEC.
Qui in teoria si resce a fare 15 km/lt. Cioè il 50% in più della nostra 2.4 (che fa 10 km/lt). E, su 30.000 km l'anno, sono soldi.


Comunque qualsiasi scelta di motorizzazione farai, vai di Accord. E' una ottima macchina, premium oserei dire. E, a Km 0, al prezzo di una media italiana ;)

Ciao

Concordo con quanto dici riguardo la qualità generale della Accord, mentre non sono d'accordo col discorso dei consumi: non ci vogliono 200CV su un TD per avere le prestazioni della Accord 2.4 benzina.
Come puoi vedere qua
http://www.quattroruote.it/prove/a-caccia-di-tedesche-honda-accord/prestazioni

ne bastano appena 150 e con consumi più bassi del 40%. Che, considerando anche il differenziale di prezzo tra benzina e gasolio, diventano tranquillamente il 50%, se non di più.

E se pensi che il 2.2 I-Dtec non è nè il più brillante nè il più parsimonioso della sua categoria....

Beh, hai confermato quento detto sopra, e cioè che coll'I-dtec si risparmia il 50% ;)

Per ciò che attiene alla prova di 4R beh io ho altre prove, tra cui AUTO ma relativa al modello 2006, che invece elogiano le doti del V-tec, con prestazioni del tutto differenti dal TD. Poi 4R paragona l'automatica al manuale, per cui, anche se le prestazioni dovessero veramente essere similari sarebbe comunque un ottimo risultato per un automatico tradizionale con convertitore rispetto ad un moderno cambio 6 marce manuale. O no? :D

Beh, con 200CV mi sarei aspettato un po' di più.. ;)
Ciò non toglie che certe offerte viste su internet siano davvero allettanti, economicamente parlando.

In ogni caso, la parte da cui dissentivo era
"Quando poi gli ho detto: "ma secondo lei un TD da 200 cv automatico consuma molto meno di questa?" lui ha riflettuto e convenuto che avevo tutto sommato ragione."
 
controilbanditismo ha scritto:
totonnino ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
totonnino ha scritto:
Sui consumi, poi, ieri il capofficina mi diceva che, secondo, lui, la mia auto (2.4 automatica) beve molto. Quando gli ho parlato dei consumi, non mi credeva.

Quando poi gli ho detto: "ma secondo lei un TD da 200 cv automatico consuma molto meno di questa?" lui ha riflettuto e convenuto che avevo tutto sommato ragione.

Certo col benzina ti sembra di più, ma, alla fine, i consumi si equivalgono.

Diverso è il discorso col TD "economo", quale ad esempio il I-DTEC.
Qui in teoria si resce a fare 15 km/lt. Cioè il 50% in più della nostra 2.4 (che fa 10 km/lt). E, su 30.000 km l'anno, sono soldi.


Comunque qualsiasi scelta di motorizzazione farai, vai di Accord. E' una ottima macchina, premium oserei dire. E, a Km 0, al prezzo di una media italiana ;)

Ciao

Concordo con quanto dici riguardo la qualità generale della Accord, mentre non sono d'accordo col discorso dei consumi: non ci vogliono 200CV su un TD per avere le prestazioni della Accord 2.4 benzina.
Come puoi vedere qua
http://www.quattroruote.it/prove/a-caccia-di-tedesche-honda-accord/prestazioni

ne bastano appena 150 e con consumi più bassi del 40%. Che, considerando anche il differenziale di prezzo tra benzina e gasolio, diventano tranquillamente il 50%, se non di più.

E se pensi che il 2.2 I-Dtec non è nè il più brillante nè il più parsimonioso della sua categoria....

Beh, hai confermato quento detto sopra, e cioè che coll'I-dtec si risparmia il 50% ;)

Per ciò che attiene alla prova di 4R beh io ho altre prove, tra cui AUTO ma relativa al modello 2006, che invece elogiano le doti del V-tec, con prestazioni del tutto differenti dal TD. Poi 4R paragona l'automatica al manuale, per cui, anche se le prestazioni dovessero veramente essere similari sarebbe comunque un ottimo risultato per un automatico tradizionale con convertitore rispetto ad un moderno cambio 6 marce manuale. O no? :D

Beh, con 200CV mi sarei aspettato un po' di più.. ;)
Ciò non toglie che certe offerte viste su internet siano davvero allettanti, economicamente parlando.

In ogni caso, la parte da cui dissentivo era
"Quando poi gli ho detto: "ma secondo lei un TD da 200 cv automatico consuma molto meno di questa?" lui ha riflettuto e convenuto che avevo tutto sommato ragione."

Perchè credi che un td 200 cavalli e automatico consumi meno? E, a livello di prestazioni, pensi vada molto meglio?

Guardati la prova della mia auto precedente, una Avensis D-Cat 177 cv
http://www.quattroruote.it/prove/grandi-trasporti-honda-accord-22-i-ctdi-tourer-e-toyota-avensis-22-d-cat-sw?marca=147 e, guarda quanto consuma....
Poi, e te lo dico con 95.000 km fatti, è un grandissimo motore il D-cat. Grandissime prestazioni, come dice anche l'articolo.

Ma guarda i consumi: mica sono tanto bassi.

Se poi vuoi andare ancora oltre, leggi un pò di post su www.audirsclub.it su auto un pò più pepatelle, vedi i consumi.
Se parliamo di coppia ok, il td è un'altra cosa, ma l'allungo del v tec e il rombo del motore vale tutti quei 5 euro ogni 100 km in più.
Poi io col benzina posso mettere carburanti a maggior numero di ottani (Bluesuper, V power) e ti assicuro che le prestazioni si sentono.
I diesel speciali, invece, che comunque ho sempre usato, hanno solo maggior potere lubrificante tramite additivi per compensare la riduzione dello zolfo, il n.ro di cetano (equivalente degli ottani del super) è più o meno lo stesso.

Io 4R non lo leggo più, perchè è un pò di parte, un pò "cicero pro domo sua" (Fiat).

Fatti un giro su Youtube. Qualche filmato del 2.4 c'è, e vedi che prestazioni ha.

Comunque ognuno, poi, è libero di fare ciò che meglio crede. Ma io, con 15.000 km anno, preferisco i 201 cv del benzina ai 150 del TD, e ti assicuro che sensazioni e prestazioni sono diverse.
Ciao
 
Sul sito della Novamotors nella sezione usato c'è una Avensis SW.
Totonnino, è' forse la tua ex??? (... pura curiosità :rolleyes: )
 
pcpi ha scritto:
Sul sito della Novamotors nella sezione usato c'è una Avensis SW.
Totonnino, è' forse la tua ex??? (... pura curiosità :rolleyes: )

Si, è la mia. Ed è in ottime condizioni, se a qualcuno interessasse.

Ci sono tutte le fatture dentro, dal 1° tagliando all'ultimo, comprese le sostituzioni (tipo tergicristalli o serratura lato guida) effettuate tra un tagliando ed un'altro.

Tutto in Toyota, ovviamente.

Garanzia al 21/12/2010 e 96.000 Km circa.
 
totonnino ha scritto:
Si, è la mia. Ed è in ottime condizioni, se a qualcuno interessasse.

No grazie. Aspetto la Accord Tourer :D

Scherzavo!
Sono convinto che te la goderai per un bel po di tempo e di Km...

Proprio ieri è arrivato un mio cliente danese con una Tourer 2.4 come la tua, del 2008 con già 82.000 Km. E' molto soddisfatto e mi ha confermato che il suo consumo medio è di 9,0 l/100km. Lui viaggia prevalentemente nel Nord della Germania quindi raramente va in montagna se non quando scende da noi. Ma fa tanta Autobahn tedesca viaggiando sopra i 160 km/h. :p
 
Back
Alto