<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut.

Allora, 650 km percorsi nel WE. Da Monteriggioni a Tortoreto lido e ritorno.

Sensazioni: ottime. Tenuta di strada molto più "sportiva" della mia precedente SW, anche a detta di mia moglie che lamentava, per la vecchia Avensis, una morbidezza eccessiva.
Il rombo è stupendo. Tutta un'altra cosa rispetto al diesel. Anche il confort è adeguato, solo un pò di fruscii areodinamici oltre i 130 km/h (sono arrivato max a 150 di tachimetro).

Punti oscuri: è volata la mostrina in ABS del parabrezza lato passeggero (ma capita, anche se a me non era mai successo in tanti anni di giuda).
Consumi: attraversamento dell'appennino da Foligno a Macerata, per il resto autostrada e superstrada: 10,3 km/lt con il calcolo pieno/pieno (ho fatto 401 km e ci ho messo 39 lt di bluesuper). Spero che i consumi si abbassino un pò man mano che passano i km.

Ciao
 
totonnino ha scritto:
Allora, 650 km percorsi nel WE. Da Monteriggioni a Tortoreto lido e ritorno.

Sensazioni: ottime. Tenuta di strada molto più "sportiva" della mia precedente SW, anche a detta di mia moglie che lamentava, per la vecchia Avensis, una morbidezza eccessiva.
Il rombo è stupendo. Tutta un'altra cosa rispetto al diesel. Anche il confort è adeguato, solo un pò di fruscii areodinamici oltre i 130 km/h (sono arrivato max a 150 di tachimetro).

Punti oscuri: è volata la mostrina in ABS del parabrezza lato passeggero (ma capita, anche se a me non era mai successo in tanti anni di giuda).
Consumi: attraversamento dell'appennino da Foligno a Macerata, per il resto autostrada e superstrada: 10,3 km/lt con il calcolo pieno/pieno (ho fatto 401 km e ci ho messo 39 lt di bluesuper). Spero che i consumi si abbassino un pò man mano che passano i km.

Ciao

I consumi sono particolarmente bassi in autostrada ed in superstrade dove raggiungi tranquillamente i 13 km litro. negli altri utilizzi direi che i 10 km litro medio sono la normalità (intendo poca città, tanta strada extraurbana con sali scendi, fermate e ripartenze varie).
complimenti ancora!
 
uilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
Allora, 650 km percorsi nel WE. Da Monteriggioni a Tortoreto lido e ritorno.

Sensazioni: ottime. Tenuta di strada molto più "sportiva" della mia precedente SW, anche a detta di mia moglie che lamentava, per la vecchia Avensis, una morbidezza eccessiva.
Il rombo è stupendo. Tutta un'altra cosa rispetto al diesel. Anche il confort è adeguato, solo un pò di fruscii areodinamici oltre i 130 km/h (sono arrivato max a 150 di tachimetro).

Punti oscuri: è volata la mostrina in ABS del parabrezza lato passeggero (ma capita, anche se a me non era mai successo in tanti anni di giuda).
Consumi: attraversamento dell'appennino da Foligno a Macerata, per il resto autostrada e superstrada: 10,3 km/lt con il calcolo pieno/pieno (ho fatto 401 km e ci ho messo 39 lt di bluesuper). Spero che i consumi si abbassino un pò man mano che passano i km.

Ciao

I consumi sono particolarmente bassi in autostrada ed in superstrade dove raggiungi tranquillamente i 13 km litro. negli altri utilizzi direi che i 10 km litro medio sono la normalità (intendo poca città, tanta strada extraurbana con sali scendi, fermate e ripartenze varie).
complimenti ancora!

Il mio CdB comunque segnava 8,9 lt/100 km. Io di strada interna ho percorso circa 50 km, il resto in autostrada e/o superstrada.

Comunque grande macchina. Oggi la porto all' Honda per la mostrina.

Altri 150 km a/r. Vi farò sapere.

Mi dimenticavo di segnalare che girando a dx lo sterzo in autostrada mostrava come un punto duro, non ritornava subito. dovevo forzarlo un pò. E' normale?
Mi sembra un pò strano. Girando a sx nulla, ma a dx quando riallineavo dovevo un pò forzare sullo sterzo, che rimaneva come incantato.
Mi segnalato vostre esperienze?

NB:Uilly please, mi rispondi sul post dei tagliandi? :D :D
 
Ultima annotazione di guida: il rombo del motore.

Sono andato dal concessionario per la mostrina e per altre bubbolinate varie e nei 75 km di strada ho guidato coi finestrini e tetto aperto: sublime. Il rumore che usciva dagli scarichi........ eccezionale.
Altro che diesel.
Invogliava a pestare leggermente sull'acceleratore per sentire il brontolio sommesso..... (e i consumi si vanno a far benedire... :twisted: :twisted: :twisted: )

Ma che bel rumore!!!!!
 
Ciao a tutti, sono nuovo e anche innamorato della nuova tourer.
Attualmente ho una accord berlina serie 6 del 99 con 237.000 benzina, 11 anni e mai un problema mi spiace abbandonarla, è ancora un gioiellino.
Come detto sopra la tourer mi attizza un casino, sono indeciso tra il diesel o la 2.4, ma i consumi mi spaventano.
Non vorrei tirarmi addosso le ire di tutti voi ma è un eresia pensare ad un impianto GPL per la 2.4, regge per la tipologia di auto o non ne vale la pena?
Girando in rete ho trovato una Km0 del 03.2010 ad un prezzo eccezionale ed ora sono indeciso.
Ciao Romano
 
romax01 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo e anche innamorato della nuova tourer.
Attualmente ho una accord berlina serie 6 del 99 con 237.000 benzina, 11 anni e mai un problema mi spiace abbandonarla, è ancora un gioiellino.
Come detto sopra la tourer mi attizza un casino, sono indeciso tra il diesel o la 2.4, ma i consumi mi spaventano.
Non vorrei tirarmi addosso le ire di tutti voi ma è un eresia pensare ad un impianto GPL per la 2.4, regge per la tipologia di auto o non ne vale la pena?
Girando in rete ho trovato una Km0 del 03.2010 ad un prezzo eccezionale ed ora sono indeciso.
Ciao Romano

Se ti riferisci ai 27.100 euro da V Auto sono perfettamente d'accordo con te. Per i consumi la tua accord che cilindrata è? Io nei primi 1.000 km percorsi sono riuscito a stare sopra i 10 km/lt, con una guida sempre sciolta con poca città.
Dipende molto dai km che fai. Entro i 15.000 credo che non ne valga la pena il gas. Almeno secondo me, che comunque lo considero un'eresia su un'auto di questo tipo. Oltre che farti decadere la garanzia (ma non ne sono sicuro). Per cui da V auto puoi chiedere anche una riduzione di prezzo rinunciando ai 5 anni di garanzia (costo 550 euro).

Ciao e, comunque, è una gran macchina!!! (ma sono di parte :D :D :D )
 
La mia è 1.8 e comunque ho sempre fatto una media di circa 11 Km/l, per i km sono su una media dai 23 ai 25.000 l'anno, vado spesso in montagna con 300 km a week-end.
L'offerta è quella di V auto ma è di 27.500.
Riguardo alla garanzia, io vivo a nord di Milano e un eventuale riparazione in garanzia posso farla ovinque o ci si deve rivolgere al conce dove si è acquistata?
 
sui consumi trovi tutte le info che vuoi e sono accettabili come puoi vedere.
certamente ti sconsiglio vivamente di montare l'impianto GPL (trovi parecchi forum sull'argomento), se non te la senti di affrontare i consumi che indico con il 2.4 a benzina molto meglio comprare il i-dtec che peraltro va molto bene.
sulla garanzia ovviamente la puoi fare dove vuoi in italia (ricordati che v auto sono parecchi concessionari nel nord italia)
 
Beh, col tuo chilometraggio annuo mi associo a Uilly nel dirti di valutare il i-dtec, sopratutto se fai molto extraurbano-autostrada (per il DPF).

Anche io il gas lo sconsiglio.

Sui consumi, poi, ieri il capofficina mi diceva che, secondo, lui, la mia auto (2.4 automatica) beve molto. Quando gli ho parlato dei consumi, non mi credeva.

Quando poi gli ho detto: "ma secondo lei un TD da 200 cv automatico consuma molto meno di questa?" lui ha riflettuto e convenuto che avevo tutto sommato ragione.

Certo col benzina ti sembra di più, ma, alla fine, i consumi si equivalgono.

Diverso è il discorso col TD "economo", quale ad esempio il I-DTEC.
Qui in teoria si resce a fare 15 km/lt. Cioè il 50% in più della nostra 2.4 (che fa 10 km/lt). E, su 30.000 km l'anno, sono soldi.

Comunque qualsiasi scelta di motorizzazione farai, vai di Accord. E' una ottima macchina, premium oserei dire. E, a Km 0, al prezzo di una media italiana ;)

Ciao
 
confermo quanto detto da Totonno, sui consumi a 9.000 km fatti direi che sono di media sempre sopra i 10 km litro da pieno a pieno ma conta tanto le % di città che si fanno. ripeto per l'ennesima volta che in autostrada a verlocità codice sfioro i 13 (12,8 km litro) mentre a 120 sono a 13,5 km litro.
il problema è la città dove con il traffico si fanno tranquillamente gli 8 a litro (stando attenti a non esagerare...). quindi la discriminante è l'utilizzo: se ad esempio fai tanta autostrada e vai a codice è accettabile anche la 2.4 a benzina perchè sarai sempre sopra i 12 ,5 km litro.
certamente i-dtec ha consumi significativamente migliori sebbenne sia un diesel!!
 
Sicuramente la prossima sarà ancora una accord, squadra vincente non si cambia, la mia indecisione deriva dal fatto che voglio il cambio automatico e mi piace il benzina, il diesel ho paura che sia o diventi troppo rumoroso, ma purtroppo non si può avere tutto nella vita.
Ma I-DTEC automatica ha anche lei l'impostazione S sul cambio?
 
Back
Alto