<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ritornato in Honda: Accord Tourer 2.4 Exclusive Advance Aut.

Stendvald ha scritto:
totonnino ha scritto:
[...]

E indovinate che auto avevo dato in permuta per la Bravo?

La mitica Civic 1.6 VTI.!!!!

[...]

:shock:

...certo che dev'essere stato uno shock passare da una civic con quel motore ad una Bravo diesel! ;)

Complimentoni per l'acquisto! La nuova Accord è davvero bella, colore?

Buran Silver metallizzato (argento metallizzato).
 
totonnino ha scritto:
Stendvald ha scritto:
totonnino ha scritto:
[...]

E indovinate che auto avevo dato in permuta per la Bravo?

La mitica Civic 1.6 VTI.!!!!

[...]

:shock:

...certo che dev'essere stato uno shock passare da una civic con quel motore ad una Bravo diesel! ;)

Complimentoni per l'acquisto! La nuova Accord è davvero bella, colore?

Buran Silver metallizzato (argento metallizzato).

complimenti anche da parte mia!!!!!!!! sono certo al 1000% che non te ne pentirai. io ho lo stesso colore solo che è la berlina manuale e diesel (non mi piace l'automatico... mi basta il camion). invece iio si che mi pento... avrei voluto come la tua, apparte il cambio, ma mia moglie ha detto: "dove vado io con questo transatlantico???!!!!"

complimeti e i migliori auguri di nuovo
 
utilizzandola imparerai velocemente anche a migliorare la ripresa. se sei in automatico con il kick down (devi schiacciare l'accelleratore finchè non senti una leggera resistenza e fa clic il pedale) riesci a migliorare significativamente le risposte sempre tenendo ben presente che è un aspirato e non un turbo....ti assicuro che se ti metti nella guida sportiva non c'è diesel che tenga mentrew chiaramente su una ripresa pura evidentemente senza turbo perdi...buona scelta! :lol:
 
uilly ha scritto:
utilizzandola imparerai velocemente anche a migliorare la ripresa. se sei in automatico con il kick down (devi schiacciare l'accelleratore finchè non senti una leggera resistenza e fa clic il pedale) riesci a migliorare significativamente le risposte sempre tenendo ben presente che è un aspirato e non un turbo....ti assicuro che se ti metti nella guida sportiva non c'è diesel che tenga mentrew chiaramente su una ripresa pura evidentemente senza turbo perdi...buona scelta! :lol:

Ho già posseduto una automatica, che ho adorato per la comodità di guida.

Poi per necessità lavorative, l'avevo venduta. Ma l'ho sempre rimpianta. Per questo la mia scelta è stata indirizzata alla 2.4, che mi sembra adeguata per il tipo di cambio, forse più del diesel (opinione personale).

Non vedo l'ora di guidarla.

Ciao
 
sono 8 anni che guido accord automatica 2.4, prima versione 2003 ed ora l'ultima versione.
le sensazioni rimangono ottime ed il pacchetto advance la rende inarrivabile nei contenuti a tutte le prestiogiose concorrenti del settore. :shock:
abbiamo sempre parlato delle risposte del motore che in una honda rappresentano una quasi certezza e di consumi che ti riconfermo ottimi nonostante il 2.4 a benzina.
al prezzo a cui l'abbiamo comprata, sinceramente, non trovi nessuna delle concorrenti neppure spoglia di qualsivoglia optional! già questo ci dovrebbe far pensare, dopodichè se do po 6.251 km godo ancora a guidarla forse è veramente una macchina che offre emozioni vere! almeno lo spero.... :lol:
hai fatto un acquisto ottimo di cui difficilmente potrai non essere soddisfatto! ;)
 
uilly ha scritto:
sono 8 anni che guido accord automatica 2.4, prima versione 2003 ed ora l'ultima versione.
le sensazioni rimangono ottime ed il pacchetto advance la rende inarrivabile nei contenuti a tutte le prestiogiose concorrenti del settore. :shock:
abbiamo sempre parlato delle risposte del motore che in una honda rappresentano una quasi certezza e di consumi che ti riconfermo ottimi nonostante il 2.4 a benzina.
al prezzo a cui l'abbiamo comprata, sinceramente, non trovi nessuna delle concorrenti neppure spoglia di qualsivoglia optional! già questo ci dovrebbe far pensare, dopodichè se do po 6.251 km godo ancora a guidarla forse è veramente una macchina che offre emozioni vere! almeno lo spero.... :lol:
hai fatto un acquisto ottimo di cui difficilmente potrai non essere soddisfatto! ;)

Ma questo pacchetto funziona davvero? Mi riferisco all'ACC e al LKAS.
Io ho paura che, con la disabitudine degli Italiani alla distanza di sicurezza sia inutile il primo e viste le condizioni delle strade sia inutile il secondo...

Aprirò un post dedicato all'argomento.

Uilly, mi fai sapere tue impressioni/prove? Dove vivi? Centro, sud, nord o isole? Mi è sembrato di capire centro nord.
Al sud ci sei mai stato con l'ACC?
 
Ieri sulla spiaggia (riflessioni impegnate) ho parlato con un felice possessore (80enne o giù di li) di una Accord 2.4 automatica berlina del 2004 (serie precedente, il 190 cv).

Premetto che è stato sempre un amante delle belle macchine, ha avuto un mitico GTV alfa da nuovo (Anni 70), un'Alfetta GT, Saab 900 turbo 16, ecc. Tutte da nuove, all'epoca della commercializzazione.

Mi ha tessuto le lodi della macchina, ha detto che è una delle più belle che abbia mai avuto. Grande motore, grande tenuta, grande confort.

Ma mi ha detto che i consumi sono proporzionati, quasi proibitivi.

Mi ha detto che un'andata e ritorno da casa, circa 130 km a tratta, gli costa un pieno.
Secondo me è esagerato, ma mi sono leggermente messo in allarme.

Uilly, tu che avevi anche il vecchio modello che mi dici dei consumi della nuova? Come sono rispetto al 190cv? uguali, minori o maggiori?

Ciao
 
i consumi di accord 7 sono superiori di un 15% su autostrada e statale quindi significativamente peggio.
i numeri che ti ho dato dei consumi della nuova sono quelli da me verificati e sono nettamente migliori della precedente versione.
come ho già avuto modo di dirti in città (nel traffico intenso) sono pessimi (circa 8 km litro) ma a traffico estivo dei città sono tranquillamente sui 10....
sulle velocità autostradali/superstrada ripeto a 120 sono quasi a 13,5 a 130 sui 12,8.
mi sembrano ragionevoli per una station di quelle dimensioni e di quella potenza.
 
uilly ha scritto:
i consumi di accord 7 sono superiori di un 15% su autostrada e statale quindi significativamente peggio.
i numeri che ti ho dato dei consumi della nuova sono quelli da me verificati e sono nettamente migliori della precedente versione.
come ho già avuto modo di dirti in città (nel traffico intenso) sono pessimi (circa 8 km litro) ma a traffico estivo dei città sono tranquillamente sui 10....
sulle velocità autostradali/superstrada ripeto a 120 sono quasi a 13,5 a 130 sui 12,8.
mi sembrano ragionevoli per una station di quelle dimensioni e di quella potenza.

Giusto per fare un paragone ... Alfa Romeo 147 1600cc 120cv benzina per un peso di 1250kg circa ottengo :
- città traffico intenso &lt 10km/l
- città traffico estivo +o- 11 km/l
- autostrada 120 km/h 13 km/l
- strada extraurbana &gt 14 km/l

Direi proprio che di questa Accord non ci si possa proprio lamentare :)
 
Secondo spritmonitor:

I consumi della Honda Accord 2.4 Aut 190CV sono 11,65 L/100Km ovvero circa 8,6 Km/L per una media su 5 veicoli.
http://www.spritmonitor.de/en/overv...power_s=190&power_e=190&gearing=2&powerunit=2

Per la nuova da 200CV ha una media di 8,33 L/100Km quindi circa 12 KM/L su 3 veicoli:

http://www.spritmonitor.de/en/overv...power_s=200&power_e=200&gearing=2&powerunit=2

Quest'ultima sembra molto migliorata nei consumi che mi sembrano quasi bassi rispetto a cilindrata, stazza e cambio automatico.
 
La V serie, la più bella

Una reginetta del suo tempo.

Quella attuale non è stata ancora consacrata perchè verrà capita tra 20 anni e non da tutti imho. Sicuramente non verrà dimenticata, anche perchè dai rumors sembra che Civic IX ne sia già l'imitazione.
 
scipione1 ha scritto:
Totonnino sa quello che fa!

uno che proviene dalla VTI del 1992 e dalla Type R, anche se è caduto nella trappola del diesel, non si può sbagliare.

accogliamo il figliuol prodigo nel suo ritorno al motore (HONDA) a benzina!

I consumi non saranno un problema né come valore assoluto, né come valore relativo (ai km percorsi).

il motore tira soltanto a regimi elevatissimi , guidando normalmente quando spingi ti trovi sempre la macchina sottocoppia, scalare e raggiungere i 5000 giri per sentire la macchina spingere è davvero stressante

Davvero stressante?!?! Il bello del motore a benzina (HONDA) è proprio questo, mica è un diesel che in 2 secondi dà tutto quello che ha!

Il benzina inizi a tirarlo e spinge, spinge sempre di più, mica si ammoscia subito!

Quello Honda poi...
edit
 
scipione1 ha scritto:
Totonnino sa quello che fa!

uno che proviene dalla VTI del 1992 e dalla Type R, anche se è caduto nella trappola del diesel, non si può sbagliare.

accogliamo il figliuol prodigo nel suo ritorno al motore (HONDA) a benzina!

I consumi non saranno un problema né come valore assoluto, né come valore relativo (ai km percorsi).

il motore tira soltanto a regimi elevatissimi , guidando normalmente quando spingi ti trovi sempre la macchina sottocoppia, scalare e raggiungere i 5000 giri per sentire la macchina spingere è davvero stressante

Davvero stressante?!?! Il bello del motore a benzina (HONDA) è proprio questo, mica è un diesel che in 2 secondi dà tutto quello che ha!

Il benzina inizi a tirarlo e spinge, spinge sempre di più, mica si ammoscia subito!

Quello Honda poi...

Ma di cosa parli? Di quali diesel? :lol:
 
Back
Alto