FurettoS
0
Maurizio XP ha scritto:Ho detto che le cartelle stampa sono minchiate? No. Ma le cartelle stampa sono infarcite di marketing che presenta come "ultima scoperta del sapere umano" una cosa normalissima e questo vale per tutti i marchi, non certo solo per audi.FurettoS ha scritto:No, scusa, fammi capire... perchè è una cartella stampa rilasciata da Audi vuol dire che ci sono scritte delle minchiate? Il Pianale è una base di partenza, non è un monolite intoccabile. Se devi fare un'auto con le medesime caratteristiche, interasse, dimensioni, segmento di mercato e ne hai uno appena nuovo in casa cosa fai lo riprogetti nuovamente o modifiche quello che hai?
Gli accorgimenti che utilizza Audi quindi sono diffusissimi ovunque! Se mi fai questa lunga lista di Auto che fanno largo uso di acciai alto e ultra resistenziale più quelli formati a caldo nel segmento B ti sarei grato. Io ti do in parte un piccolo aiuto, ne fanno uso Yaris e nuova Y (La 500 è una seg. A). Tu aggiungi il resto della lunga lista.
Sempre a titolo informativo ci sono più acciai formati a caldo nella A1 che nella Giulietta, sempre perchè almeno in questo non è solo marketing.
Ti ripeto che è una piattaforma comune a tutte le segmento B vw non certo esclusiva di audi e riguardo alle % di "acciai formati a caldo" dammi la fonte perfavore delle % di giulietta ed a1.
In ogni caso non vedo come questa informazione possa influire sul confronto Golf-(A1/Polo/Ibiza/fabia): è un confronto che vede chiaramente queste ultime perdenti sul risultato finale e ci mancherebbe altro.
FurettoS ha scritto:Questa tua ulteriore affermazione dimostra da una parte quanto io abbia ragione dall'altra che non hai ben compreso il concetto di pianale.
La Golf VI (o Mk6) ha di base lo stesso pianale della A3 e della Golf V, che è il PQ35; nella Golf VI viene definito se non erro come A6, un'aggiornamento del vecchio pianale, mentre quello della Golf V è proprio lo stesso della A3, ovvero il PQ35/A5.
Quindi quando si parla di pianali si parla di una base di partenza sulla quale si può intervenire ed è appunto la base di partenza dell'auto ma non l'auto nel suo complesso. Quindi la tua ipotesi di sminuire le qualità della A1 rispetto alla Golf VI con il discorso del pianale non ha senso poichè parimenti la Golf ha un pianale del 2003
prendo per buona la tua parola sul fatto che golf V e A3 hanno la stessa identica versione del pianale, ciò non toglie che la piattaforma Golf sia stata evoluta e rimanga una Segmento C moderna e sia superiore pertanto come caratteristiche a quelle della (A1/Polo/Ibiza/fabia).
Infine ti chiedo: quali miglioramenti avrebbe apportato Audi alla piattaforma B di vw per renderla esclusiva rispetto alle altre?
FurettoS ha scritto:Il tuo concetto di uguaglianza è quanto mai ambiguo, se a tuo avviso un motore con turbina/volumutrico accoppiati risponde in misura uguale ad un monoturbo che cosa lo hanno fatto a fare, idem sulla dose di cavalli in più, perchè considerarli se alla fine hai le stesse condizioni del 122?
E' chiaro che non è così perchè non è una sorta di tuning.
Se uno sviluppa 240 Nm e l'altro 200 per me sono diversi, non si può affermare che tolgo un volumetrico, cambio una centralina ed ecco che in buona sostanza ho due motori uguali... no, hai due pezzi di ferro simili ma che ci fai? Peccato che la gestione dei motori oggi è totalmente elettronica quindi se cambi la centralina hai già in parte modificato la gestione del motore. Il turbo lavora alla stessa pressione, le bielle sono identiche. E come se mi dici che un un carburatore normale ed uno a doppio corpo sono poi la stessa cosa perchè in fondo è un carbuartore. I motori devono esse confrontabili in modo equivalente per essere giudicati.
Per l'ennesima volta? DOVE ho detto uguaglianza? Provo a spiegarmi in altri termini, vediamo se ci capiamo: ti sto dicendo che il 1.4 TFSI è una famiglia di motori della quale il 122cv è semplicemente un power step specifico ottenuto mediante l'impiego del solo turbocompressore in luogo della doppia sovralimentazione + altre modifiche minori
Se leggi qui noterai come vw dichiari la chiara derivazione del 122cv dai precendenti 140 e 170:
http://www.automobilismo.it/tecnica-il-nuovo-tsi-vw-2-schema-meccanico
dove hai trovato il valore della golf?FurettoS ha scritto:Guarda il Cx è lo stesso, circa 0.32
Vediamo di essere chiari.
A me piace sicuramente confrontarmi ma non sto quì a gingillarmi con chi pretestuosamente fa dichiarazioni senza essersi un minimo informato neanche dopo che gli sono state mosse delle contestazioni, anche per il semplice fatto di verificarle. Digitando due parole in internet è possibile controllare di tutto e di più.
Partendo dal presupposto che tu mi paragoni una segmento C con una segmento B già questo fra presuppore che parti con il piede sbagliato.
Ti concentri sulla variabile prezzo, quanto mai discutibile in questo specifico caso, ma allo stesso tempo eloggi le caratteristiche della tua Golf (sicuramente ottima vettura) esaltandone il pianale ma non sapendo neanche da dove deriva e di cosa si tratta e per contro snobbi quello della A1 che allo stesso modo non conosci.
Il tuo giudizio è quanto mai singolare poichè non si capisce come mai il pianale Golf datato 2003 è rivisitato è un buon pianale mentre quello della A1 del 2008 rivisitato non è un buon pianale, è un vero mistero!
Credo sia comprovato che le dimensioni di una segmento C aiutino a superare meglio alcune criticità progettuali ma se non si concoscono le cose mi pare un pò populista bollare per punto preso una segmento B.
Delle modifiche e caratteristiche del telaio/scocca della A1 (che è diversificato da Polo) ne è pieno il web, vattele a vedere, ne hanno parlato praticamente tutti senza chiedermi per l'ennesiam volta quali siano.
Stesso discorso sul motore, generalizzi anche quì, il 122 deriva dal 160 però ha un volumetrico in meno e forse qualche componente diverso! Forse?
O sei sicuro di ciò che dici ho è inutile insistere, non puoi togliere e mettere parti di motore ed affermare che sono della stessa famiglia ed allora sono uguali. Ma come si fa? :shock:
Mi parli di un motore che ha meno potenza, meno coppia, è monoturbo, gestione elettronica diversa, quindi valori diversi di iniezione, pressione turbo e tutto il resto, probabilmente sono diverse anche le bielle e l'albero e tu mi dici che perchè hanno lo stesso basamento sono motori uguali! Bah! :?
Ma allora cosa te lo sei comprato a fare il 160, potevi farti il 122, sono uguali?
Ripeto tu hai un concetto tutto tuo di derivazione dove VW deriva meglio e gli altri peggio.
Infine sul Cx, come ha detto anche 4ruotelover, bisogna anche capire di quale Cx parli.
Afferamre che la A1 ha un Cx che si avvicina a quello di un furgone è piuttosto buffo,visto che parliamo di un auto carenata anche nel sottoscocca.
Quindi a prescindere dal fattore prezzo e gusti personali se non si hanno informazioni certe mi pare quanto mai inutile affermare, come hanno fatto altri, che la A1 è solo marketing e per il resto è meglio una Fabia.