<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ritornando su A1... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ritornando su A1...

170cv ha scritto:
Secondo me non la fanno uscire subito perchè andrebbe a dar fastidio all'attuale A3 sportback. Se uscisse ora, l'A3 SB, che già vende poco, chi la comprerebbe +? Anche perchè prima che uscirà la nuova A3 SB ancora ce ne vorrà.. lenti come sono.. All'inizio uscirà solo l'A3 3porte.
A me personalmente poi, l'idea dell'A1 sportback non è che mi faccia impazzire. L'A1 intesa come concorrente di mini, io la vedo + 3porte e quindi + sportiva. La A1 SB + che fare concorrenza alla mini, secondo me andrebbe a fare concorrenza appunto alla A3 SB, in parte anche al modello nuovo..
Secondo me, gravissima, è invece la mancanza dell'automatico sui TDI da 105 e 143cv.. Ma anche li sono strategie... Dopo hanno paura di non vendere + i 1.4 benzina.. Però con sto marketing hanno stufato... a me stanno facendo passare la voglia di cambiarmi la macchina.. Trovi la macchina che ti piace ma non c'è il motore giusto, trovi il motore giusto ma non c'è il cambio automatico, trovi motore e cambio giusti ma sta x uscire il modello nuovo, Audi ma vaff.. :evil: In questo bmw mi sembra molto + seria..
Intanto mi tocca stare ancora con la mia golf4 che staltr'anno compie 10anni... x fortuna che va ancora da dio.. 8)

Ciao secondo il mio punto di vista l'A1 non può e non potrà mai fare concorrenza alla A3 SB! Sono due vetture differenti, con clienti differenti! Io ho una A3 SB e ho provato per curiosità la A1, mai comprerei la A1 al posto della mia! Sono sincero mi è balenata l'idea di cambiare la mia con una A1, ma questa idea è durata 20 minuti poi basta! Piuttosto andrei su una Golf! Come spazi interni, posizione di guida ecc. non posso metterle in concorrenza!
Sono d'accordo con te sul discorso 143 Cv e anche sul discorso marketing, restyling, ecc, ma forse questo fa parte del gioco che rende Audi una delle numero uno al momento sul mercato![/quote]
Intendiamoci, non volevo dire ovviamente che la A1 SB sia un doppione dell'A3 SB e che quindi oossa fare a quest'ultima concorrenza ad armi pari. Però calcola che la A1 SB sarà, mi sembra, un pò + lunga della 3 porte e quindi anche + spaziosa ditero, ancheperchè che sportback sarebbe sennò?
Magari te non te la faresti mai, ma per chi ad esempio voleva una A3 SB e magari può accontentarsi di qualche cm in meno, visti i tempi che corrono, la A1 SB potrebbe essere una bella tentazione, non credi?
 
Intendiamoci, non volevo dire ovviamente che la A1 SB sia un doppione dell'A3 SB e che quindi oossa fare a quest'ultima concorrenza ad armi pari. Però calcola che la A1 SB sarà, mi sembra, un pò + lunga della 3 porte e quindi anche + spaziosa ditero, ancheperchè che sportback sarebbe sennò?
Magari te non te la faresti mai, ma per chi ad esempio voleva una A3 SB e magari può accontentarsi di qualche cm in meno, visti i tempi che corrono, la A1 SB potrebbe essere una bella tentazione, non credi?[/quote]

Il bello dei forum è che si può anche cambiare idea.... :lol:
Si vista così non fa una piega...
Ma la A3 fino a quando la producono?? Vi risulta anche a voi che smettono di farla a fine anno??
 
topomillo ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
riprendo i dati..

mmatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

qualcosa non torna non trovate?
o ad agosto audi a1 avuto qualche problema nelle consegne... oppure i suoi dati mensili non sono in linea con quelli dei primi 8 mesi, oppure come in molti hanno sostenuto nei mesi precedenti i km zero hanno sostenuto non poco i dati di vendita..

saluti ;)
Mi sa che è a te che non torna qualcosa.. :lol:
mi sembra che già ti avevamo risposto...
A1 va paragonata con Mini non con mito e, aggiungerei, neanche con ds3..
I dati che hai riportato, dimostrano che A1 vende + della sua concorrente diretta. E poi vatti a vedere quanto vende la mito in europa.. Pare che venda un terzo dell'A1.. ;)

1° ho riportato dei dati che altri su questa discussione hanno già riportato..
2° mai parlato di mito
3° ripeto mi pare molto strano che ad agosto la a1 venda meno di una Ibiza.

i dati di vendita delle a1 consegnate ad agosto non sono in linea con tutte quelle immatricolate fino ad ora. mi spiego la mini immatricola ad agosto praticamente identico numero delle a1, se poi guardo però il dato dei primi 8 mesi nel totale, i due dati tra mini ed audi a1 sono bendifferenti, e come detto qualcosa non torna.

in questo forum audi mi sembrati tutti troppo tifosi

saluti ;)

ciao topomillo non e' questione di tifoseria....
che me frega a me se di a1 ne vendono una o un milione...
semmai sei tu che cerchi di arrampicarti sugli specchi prendendo in esame il solo dato di agosto....
e si vede che i ricchi ad agosto vanno in vacanza e non comprano macchine (battutaccia,ma non piu' di tanto)
quello che conta e' il dato medio,non il singolo mese.
e come dato medio se pensiamo che ci vogliono almeno 20 mila euro per una macchinetta dove non ci sta dentro nemmeno un passeggino,non mi pare siano messi male...
saluti
 
170cv ha scritto:
Intendiamoci, non volevo dire ovviamente che la A1 SB sia un doppione dell'A3 SB e che quindi oossa fare a quest'ultima concorrenza ad armi pari. Però calcola che la A1 SB sarà, mi sembra, un pò + lunga della 3 porte e quindi anche + spaziosa ditero, ancheperchè che sportback sarebbe sennò?
Magari te non te la faresti mai, ma per chi ad esempio voleva una A3 SB e magari può accontentarsi di qualche cm in meno, visti i tempi che corrono, la A1 SB potrebbe essere una bella tentazione, non credi?

Il bello dei forum è che si può anche cambiare idea.... :lol:
Si vista così non fa una piega...
Ma la A3 fino a quando la producono?? Vi risulta anche a voi che smettono di farla a fine anno??[/quote]

non credo,uscira' la nuova non prima della' meta' circa del 2012 ...sarebbe assurdo non produral piu'...
 
caterpillar ha scritto:
topomillo ha scritto:
dani2581 ha scritto:
topomillo ha scritto:
riprendo i dati..

mmatricolazioni agosto 2011:

Audi A1...................301 totale gen-ago........8488
Alfa Mito.................675 totale gen-ago.......14302
Mini........................296 totale gen-ago........5777
Ds3........................216 totale gen-ago........4244

qualcosa non torna non trovate?
o ad agosto audi a1 avuto qualche problema nelle consegne... oppure i suoi dati mensili non sono in linea con quelli dei primi 8 mesi, oppure come in molti hanno sostenuto nei mesi precedenti i km zero hanno sostenuto non poco i dati di vendita..

saluti ;)
Mi sa che è a te che non torna qualcosa.. :lol:
mi sembra che già ti avevamo risposto...
A1 va paragonata con Mini non con mito e, aggiungerei, neanche con ds3..
I dati che hai riportato, dimostrano che A1 vende + della sua concorrente diretta. E poi vatti a vedere quanto vende la mito in europa.. Pare che venda un terzo dell'A1.. ;)

1° ho riportato dei dati che altri su questa discussione hanno già riportato..
2° mai parlato di mito
3° ripeto mi pare molto strano che ad agosto la a1 venda meno di una Ibiza.

i dati di vendita delle a1 consegnate ad agosto non sono in linea con tutte quelle immatricolate fino ad ora. mi spiego la mini immatricola ad agosto praticamente identico numero delle a1, se poi guardo però il dato dei primi 8 mesi nel totale, i due dati tra mini ed audi a1 sono bendifferenti, e come detto qualcosa non torna.

in questo forum audi mi sembrati tutti troppo tifosi

saluti ;)

ciao topomillo non e' questione di tifoseria....
che me frega a me se di a1 ne vendono una o un milione...
semmai sei tu che cerchi di arrampicarti sugli specchi prendendo in esame il solo dato di agosto....
e si vede che i ricchi ad agosto vanno in vacanza e non comprano macchine (battutaccia,ma non piu' di tanto)
quello che conta e' il dato medio,non il singolo mese.
e come dato medio se pensiamo che ci vogliono almeno 20 mila euro per una macchinetta dove non ci sta dentro nemmeno un passeggino,non mi pare siano messi male...
saluti

il dato medio non torna per a1... ma torna per mini?...

:rolleyes: :rolleyes:
 
non confondiamo il dato medio col dito medio.... :D :D
comunque topomillo....non ti capisco....
saro' uno zuccone,ma non ti capisco....
chiariamoci: secondo te a1 e' un flop?
ti "preoccupa" che ad agosto ne siano state vendute poche?
il dato medio e' quello annuale !!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
caterpillar ha scritto:
non confondiamo il dato medio col dito medio.... :D :D
comunque topomillo....non ti capisco....
saro' uno zuccone,ma non ti capisco....
chiariamoci: secondo te a1 e' un flop?
ti "preoccupa" che ad agosto ne siano state vendute poche?
il dato medio e' quello annuale !!!!!!!!!!!!!!!!!!

se leggi l'inzio di questa discussione forse capisci...

il dato medio di agosto di a1 non torna.. forse perche nei mesi precedenti il mercato di a1 è drogato da km zero, tutto qua.
 
Onestamente spesso mi rimane difficile seguire i tuoi ragionamenti, topomillo.

Sicuramente, ma non ne conosco i motivi, a te questa A1 proprio non va giù e magari soggettivamente nulla da ridire, sono opinioni personali però da quì a montarci su una questione di invenduto, flop, falsificazione dei dati, ecc. mi sembra proprio fuori misura.

Il rapporto tra auto prodotte e auto immatricolate è chiaro, l'immatricolato è quello che risulta dai registri che è altra cosa poi sul circolante.
Se stiamo a spaccare il capello bisognerebbe chiedersi, in tutto il globo, chi fa e chi non fa il cosiddetto "Km zero" come offerta e la cosa è quanto mai improponibile.

Anche perchè bisogna fare attenzione al generico nome "Km zero" e l'immatricolato vero. Un auto immatricolata è un auto che in ogni caso esiste "anagraficamente" ed è registrata, poi che circoli o rimanga parcheggiata questo è altro discorso. Spesso si vedono nei saloni "Km zero" senza targa.

La A1 dopo una partenza stentata e grazie alla revisione di una politica di vendita errata sta riguadagnando terreno. Può piacere o meno ma attualmente è una vettura che stuzzica l'interesse.

----------------------------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda la A1 SB, non credo che il problema sia la sovrapposizinoe con l'attuale A3 SB, primo perchè parliamo di un modello a fine ciclo secondo perchè trattasi di altro segmento.

Anzi, ragionando per assurdo se in tanti dirottassero su A1 SB in Audi sarebbero ancora più matti a non farla adesso visto che la A3 SB è a fine carriera e non arriverà insieme alla nuova A3. Rinuncerebbero così ad un efeftto tampone durante l'assenza del nuovo modello di A3 SB.

La gamma Audi si sta estendendo a macchia d'olio, se si pensa solo a meno di 10 anni fa cosa proponeva Audi e cosa propone adesso credo non sia difficiel pensare a cosa sia stato capace di fare questo marchio in tutti questi anni, sfornando modelli di più o meno successo uno dietro l'altro.
 
attendiamo i dati di settembre e Ottobre nessun problema,

per me di km zero ne hanno fatte una valanga di A1 cosa mai vista per ogni altro modello

ma evidentemnte per molti non è cosi, i km zero vengono fatti da tutti i marchi per sostenere le vendite, per mantenere quanto previsto al lancio del modello o per appunto sostenere i dati di vendita a livello mediatico,

vedremo.
;)

che esteticamente mi dica poco è risuaputo, che sia cara pure, ma ok :lol: :lol:
 
anche settembre conferma quanto detto da me...

ibiza consegna stesso numero di pezzi di audi a1 sul mese secco di settembre, ma sull'anno i numeri di A1 sono stranamente molto superiori.

;)
 
a me fa ridere cosa mi ha detto un concessionario audi sulla a1:

"la a1 costa come una golf a parità di motore... bisogna essere pazzi a comprarla"

Per la cronaca ho fatto un bel viaggio con degli amici da Torino a Siena girando nei dintorni di siena io con la mia Golf 1.4 TSI DSG 160cv e loro con la A1 1.4 TSI DSG.

In autostrada e statali stranamente ho consumato meno io ed inoltre i passeggeri dietro della A1 si sono lamentati della scomodità della macchina dietro e sono voluti passare da me. Inutile dire che la golf è anche più bella da guidare (ci siamo scambiati le auto) e più confortevole da ogni punto di vista (silenzio, assorbimento delle buche etc).

In conclusione poi si è scoperto che la sua A1 1.4 TSI DSG con Nav e qualche altra roba era costata più della mia Golf con NAV, DDC, 5 porte, estensione della garanzia, bluetooth usb , pack r etc etc.

A me sinceramente sembra una follia il costo della a1
 
Per me Audi dovrebbe fermarsi all'A3.

A me sinceramente piaceva l'A2, ma forse era troppo raffinata nel telaio e non è stata capita come design, ancora moderno oggi.
 
Maurizio XP ha scritto:
a me fa ridere cosa mi ha detto un concessionario audi sulla a1:

"la a1 costa come una golf a parità di motore... bisogna essere pazzi a comprarla"

Per la cronaca ho fatto un bel viaggio con degli amici da Torino a Siena girando nei dintorni di siena io con la mia Golf 1.4 TSI DSG 160cv e loro con la A1 1.4 TSI DSG.

In autostrada e statali stranamente ho consumato meno io ed inoltre i passeggeri dietro della A1 si sono lamentati della scomodità della macchina dietro e sono voluti passare da me. Inutile dire che la golf è anche più bella da guidare (ci siamo scambiati le auto) e più confortevole da ogni punto di vista (silenzio, assorbimento delle buche etc).

In conclusione poi si è scoperto che la sua A1 1.4 TSI DSG con Nav e qualche altra roba era costata più della mia Golf con NAV, DDC, 5 porte, estensione della garanzia, bluetooth usb , pack r etc etc.

A me sinceramente sembra una follia il costo della a1

Che te lo dica in amicizia è un conto che te lodica come possibile cliente mi complimento per la professionalità! :shock:

Se vogliamo per l'ennesima volta farne una questione di prezzo insistiamo ancora su questo inutile punto.

Se invece vogliamo confrontarci su altri piani direi che il confronto è conpletamente sballato, al limite c'è la Polo per questo.
E' sballato per tipologia di vettura, per tipologia di motore, è sballato in tutto.

Mi pare normale che un su un'auto più lunga dietro si stia più comodi, in merito al motore sulla A1 non esiste il 160 Cv quinidi o era un 122 o un 185! Quindi la questione consumi è anche piuttosto equivoca oltretutto la tua dovrebbe avere almeno 2 anni e diversi Km. la sua nella migliore delle ipotesi forse un anno e molti meno Km.

La A1 è strutturalmente diversa dalla seppur buona Golf, la paghi anche per quello.

Insomma se la scelta deve essere sulla convenienza credo non ci sia nenache bisorgno di dirlo che la Golf in primis e altre marche sono più convenienti, ma questo lo sapevamo già. ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
a me fa ridere cosa mi ha detto un concessionario audi sulla a1:

"la a1 costa come una golf a parità di motore... bisogna essere pazzi a comprarla"

Per la cronaca ho fatto un bel viaggio con degli amici da Torino a Siena girando nei dintorni di siena io con la mia Golf 1.4 TSI DSG 160cv e loro con la A1 1.4 TSI DSG.

In autostrada e statali stranamente ho consumato meno io ed inoltre i passeggeri dietro della A1 si sono lamentati della scomodità della macchina dietro e sono voluti passare da me. Inutile dire che la golf è anche più bella da guidare (ci siamo scambiati le auto) e più confortevole da ogni punto di vista (silenzio, assorbimento delle buche etc).

In conclusione poi si è scoperto che la sua A1 1.4 TSI DSG con Nav e qualche altra roba era costata più della mia Golf con NAV, DDC, 5 porte, estensione della garanzia, bluetooth usb , pack r etc etc.

A me sinceramente sembra una follia il costo della a1
Non capisco tanto il senso di questi confronti...una segmento B vs una semento C...ti potrei allora portare l' esempio dell' a3,che costa,pari motorizzata,come se non più di una passat,e quanto spazio,confort,capacità di carico etc offre in meno?
Ognuno sceglie in base alle proprie esigenze:personalmente per svariati motivi mi serviva una compatta e l' a1,allestita come piaceva a me(Xeno,s line,tetto),mi convinceva più di tutte le offerte sul mercato:la linea della Polo non mi dice niente,la Golf l' ho sempre trovata banale...le altre generaliste erano vecchie...la mia auto mi piace e mi soddisfa ogni giorno di più,ma capisco che ci sia chi può entusiasmarsi per una Polo,un' Ibiza,una Golf...anche per una Rodius.... :D...Di certo non andrei a sindacare le sue scelte o i suoi gusti...Poi,è chiaro che se avessi avuto bisogno di più spazio,avrei guardato altro....Saluti.
 
non serve un genio per capire la differenza di costo o per sapere che una golf a parità di dotazioni costa meno di a1... basta qualsiasi configuratore.

ma il mio punto era altro,.

proseguiro l'aggiornamento dei dati.

;)
 
Back
Alto