<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Risposta secca: meglio gpl o metano | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Risposta secca: meglio gpl o metano

kaponord ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
kaponord ha scritto:
io ho calcolato che oggi dove ho fatto rifornimento il diesel costava 1,68 euro/litro, il GPL 0,725
È chiaro che 10 litri di gasolio costeranno 16,80?, mentre 10 di GPL 7,25, ma con 10 litri di gasolio, almeno col 1.4 HDi su una segmento B, si fanno 210 km, con 10 litri di GPL, sulla stessa auto col 1.4 vti a GPL si fanno 120 km...che il GPL costi meno di diesel e benzina lo sappiamo tutti, ma calcolando la scarsa autonomia e tutti i disagi a cui si va incontro non vale la pena spendere 1000? in più all'acquisto per poi risparmiare 150/200 ? annui a partire dal 5°, 6° anno...il gioco a mio avviso non vale la candela...a meno che non si sia certi che il motore sia ottimizzato per il GPL e che quindi non dia problemi, non si tenga l'auto per minimo 7/8 anni e non si facciano più di 30000 km all'anno...

Ob torto collo intervengo. Questi dati possono essere verosimili: il punto è che non sono specificate le velocità di percorrenza. Se parliamo di velocità elevate per il gpl e di 80 km/h per il diesel allora siamo d'accordo, altrimenti avrei piacere di venire con te in auto in autostrada e vedere quanti km fai al litro, poiché io posseggo una yaris diesel 90 cv ed un 1200 86 cv a gpl e posso assicurarti che a 120 km/h percorro 12 km col gpl e 17/18 col diesel. Per quanto attiene alla scarsa autonomia, ritengo che pochi percorrono più di 400 km senza fare una sosta e le autostrade non mi sembra scarseggino di gpl, basta un minimo di accortezza. Riguardo ai costosi avviamenti a benzina, se anche fosse vera, ma non lo è e non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta, la spesa di 20 euro, bisogna considerare che se vado a benzina percorro più chilometri (il famoso 20% in più) e non consumo gpl. Un ultimo dato, ieri percorsi 400 km tra autostrada e città pagato 20 euro di gpl. Non come il metano, ma pur sempre un buon risultato. La differenza va per il minor sfiacchimento nel fare rifornimento.
Quindi secondo te, quando qualcuno indica l'autonomia della propria auto a GPL sottrae i km fatti durante gli avviamenti, quindi a benzina??? mi pare improbabile, allora mi sorge spontanea una considerazione, non sono veritieri nemmeno i 400/450 km di autonomia a GPL, diciamo che non si arriva nemmeno a 400...Poi è chiaro che dipende da macchina a macchina, dal percorso e dallo stile di guida...Io col 1.6 HDi 90CV sulla DS3 sto sui 20,5 km/l a 120 fissi in autostrada in pianura (facendo poco più di 160 km, di cui L'80% in autostrada a 110 km/h fissi, tranne una 15ina di km a 150 circa in leggera discesa e il restante 20% su strade tortuose in salita, ho avuto una media da CDB di 23,2 km/l, il mio CDB è abbastanza preciso, quindi prendiamo per buoni i 22,5 km/l)...poi si parla di consumi medi nel ciclo misto, non di percorrenze prettamente autostradali, è chiaro che uno trae le proprie conclusioni anche in base al tipo di percorso che abitualmente fa...Per uno che fa molta autostrada, dove non si ha bisogno di scatti fulminei, si viaggia a velocità costante e ci sono più distributori di GPL può anche essere più conveniente...

Certamente io sottraggo i km percorsi a benzina, perchè mentire a se stessi è da idioti. Gli altri non so. Ti dirò di più, guidando come fai tu arrivo anche a 500 km e parlo di consumi reali non di CDB. Certo che leggere che l'aygo a 110-120 fa quasi 21 km/l fa sorridere.
Kaponord tu puoi ridere quanto vuoi e mi fa piacere per te, ridere fa bene...ma questi sono i risultati che ho ottenuto facendo il pieno al tappo, percorrendo 720 km e rifancendo il pieno al tappo...allora potrei farmela pure io una risatina leggendo che fai anche più di 500 km a GPL...è verissimo che i 110/120 km/h da tachimetro saranno più o meno 105/114 km/h reali...ma non ho la strumentazione di 4R per misurare la velocità e quindi mi attengo al tachimetro...
 
Ecco a voi una tabella fatta in Excel con i costi in carburante della C3...il prezzo medio del carburante è stato preso su prezzibenzina.it mentre i consumi medi sono quelli dichiarati dagli utenti su sprintmonitor.de...

Per la versione a GPL ci sono da considerare circa 180 ? annui da spendere in benzina per gli avviamenti (circa 15 ? al mese)...

Attached files Costi carburante C3 2.xls (21 KB)&nbsp;
 
gdd78 ha scritto:
qualcuno potrebbe fare una tabella con le 5 voci che ho segnato sopra e provare a fare maggiore chiarezza.

puoi fartela da solo

metanoauto.com e li trovi il comparatore e ti fa tutti i costi a km comprensivi di impianto .
 
Victor92CS
Kaponord tu puoi ridere quanto vuoi e mi fa piacere per te, ridere fa bene...ma questi sono i risultati che ho ottenuto facendo il pieno al tappo, percorrendo 720 km e rifancendo il pieno al tappo...allora potrei farmela pure io una risatina leggendo che fai anche più di 500 km a GPL...è verissimo che i 110/120 km/h da tachimetro saranno più o meno 105/114 km/h reali...ma non ho la strumentazione di 4R per misurare la velocità e quindi mi attengo al tachimetro...

Veramente ho scritto sorridere. C'è una cosa che non capisco: la tua crociata contro il gpl. Non ti piace? Non usarlo. In fondo parli di qualcosa che non hai, quindi per sentito dire. Il che non mi sembra il massimo della competenza. ... poi per un periodo ho fatto molta autostrada a 120/130 ottenendo una media di 20,7 km/l,.. Mi sono permesso di riportare uno stralcio di un altro tuo precedente intervento su 3D "neopatentati". Cambia la velocità ma i consumi sono sempre gli stessi. Quindi riguardo ai tuoi consumi con aygo di quasi 21 km/l a 120 km di tachimetro continuo a sorridere e ti saluto con una citazione: ma mi faccia il piacere...
 
Victor92CS ha scritto:
Ecco a voi una tabella fatta in Excel con i costi in carburante della C3...il prezzo medio del carburante è stato preso su prezzibenzina.it mentre i consumi medi sono quelli dichiarati dagli utenti su sprintmonitor.de...

Per la versione a GPL ci sono da considerare circa 180 ? annui da spendere in benzina per gli avviamenti (circa 15 ? al mese)...

Victor..però..
Sostieni una tesi, ti sbatti per farla digerire agli altri, poi mi metti una tabellina dove vedo che:
1: la differenza di acquisto non è 1000 euro come avevi detto tu
2: a gpl si spende meno sempre, e già con 15k km anno praticamente pareggio il costo in un paio d'anni circa..

La tua tabella praticamente da ragione a noi :rolleyes: o quasi..
 
HomerJ-2 ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Ecco a voi una tabella fatta in Excel con i costi in carburante della C3...il prezzo medio del carburante è stato preso su prezzibenzina.it mentre i consumi medi sono quelli dichiarati dagli utenti su sprintmonitor.de...

Per la versione a GPL ci sono da considerare circa 180 ? annui da spendere in benzina per gli avviamenti (circa 15 ? al mese)...

Victor..però..
Sostieni una tesi, ti sbatti per farla digerire agli altri, poi mi metti una tabellina dove vedo che:
1: la differenza di acquisto non è 1000 euro come avevi detto tu
2: a gpl si spende meno sempre, e già con 15k km anno praticamente pareggio il costo in un paio d'anni circa..

La tua tabella praticamente da ragione a noi :rolleyes: o quasi..

coerenza a tutta insomma
 
kaponord ha scritto:
Victor92CS
Kaponord tu puoi ridere quanto vuoi e mi fa piacere per te, ridere fa bene...ma questi sono i risultati che ho ottenuto facendo il pieno al tappo, percorrendo 720 km e rifancendo il pieno al tappo...allora potrei farmela pure io una risatina leggendo che fai anche più di 500 km a GPL...è verissimo che i 110/120 km/h da tachimetro saranno più o meno 105/114 km/h reali...ma non ho la strumentazione di 4R per misurare la velocità e quindi mi attengo al tachimetro...

Veramente ho scritto sorridere. C'è una cosa che non capisco: la tua crociata contro il gpl. Non ti piace? Non usarlo. In fondo parli di qualcosa che non hai, quindi per sentito dire. Il che non mi sembra il massimo della competenza. ... poi per un periodo ho fatto molta autostrada a 120/130 ottenendo una media di 20,7 km/l,.. Mi sono permesso di riportare uno stralcio di un altro tuo precedente intervento su 3D "neopatentati". Cambia la velocità ma i consumi sono sempre gli stessi. Quindi riguardo ai tuoi consumi con aygo di quasi 21 km/l a 120 km di tachimetro continuo a sorridere e ti saluto con una citazione: ma mi faccia il piacere...
Dimentichi che non sono un robot e non ho un HDD su cui immagazzino i dati, non ho una memoria sproporzionata...poi se per una settimana viaggio con una macchina non ti so dire la media di velocità di ogni giorno...ho detto 110/120 perchè ricordo che più o meno sia stato così, poi può darsi anche che un giorno sono andato a 130, l'altro a 110...in ogni caso non sono persona da 90/100 km/h in autostrada...e il risultato è appunto quello che ho scritto, quello lo ricordo benissimo, 720 km con 34,78 litri...normalmente si fanno intorno ai 650 km, senza sfruttare tutta la riserva e senza percorre autostrada o statale...poi non ti pare di essere un pò troppo presuntuoso??! Prendi un'Aygo M-MT come la mia, fai un pò di autostrada senza correre, ne andare piano e senza essere perennemente in salita e vedi se non ottieni risultati equiparabili...
 
HomerJ-2 ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Ecco a voi una tabella fatta in Excel con i costi in carburante della C3...il prezzo medio del carburante è stato preso su prezzibenzina.it mentre i consumi medi sono quelli dichiarati dagli utenti su sprintmonitor.de...

Per la versione a GPL ci sono da considerare circa 180 ? annui da spendere in benzina per gli avviamenti (circa 15 ? al mese)...

Victor..però..
Sostieni una tesi, ti sbatti per farla digerire agli altri, poi mi metti una tabellina dove vedo che:
1: la differenza di acquisto non è 1000 euro come avevi detto tu
2: a gpl si spende meno sempre, e già con 15k km anno praticamente pareggio il costo in un paio d'anni circa..

La tua tabella praticamente da ragione a noi :rolleyes: o quasi..
Giusto, mi rendo conto ch'è evidente che esageravo...ma comunque bisogna valutare da caso a caso...Ad esempio la differenza per una C3 è di 300?, ma per una DS3 è di 600? (erano sbagliati i miei 1000 perchè riferiti a vecchi listini, comunque nei post precedenti ho sempre parlato di DS3, non di C3) e per altre auto è maggiore...poi il prezzo di acquisto non coincide con i listini ed è molto più facile trovare una buona occasione diesel che una a GPL, visto che auto a GPL in pronta consegna non se ne trovano e quando si acquistano vanno spesso ordinate, così facendo si ha meno sconto...c'è da considerare inoltre che ogni anno si spendono fra 160 e 240? in benzina, e vanno sommati ai costi del GPL, poi va considerato anche lo sbattimento (specialmente dalle mie parti) nel trovare il GPL (da casa mia bisogna fare 20/25 km per trovarlo) e i possibili problemi che si hanno con alcune motorizzazioni...IO PENSO ancora che non ne valga la pena perchè bisogna scendere a troppi compromessi, ma è una MIA idea...
 
Mi sono preso la briga di cercare auto nuove o a KM0 su Autoscout24 e calcolare i prezzi medi...
Per una C3 1.4 Seduction GPL ci vogliono in media 13.800 ?
Per una C3 1.4 HDi Seduction ci vogliono in media 13.074 ?

Quindi la differenza reale di prezzo è di circa 800 ? a parità di allestimento...
Inoltre ho trovato solo 6 C3 1.4 a GPL KM0 o nuove, mentre le HDi sono 19...
 
Victor92CS ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Fammi capire cosa ho sbagliato, chissà forse imparo qualcosa...
Un'auto a GPL non costa di più della stessa diesel???
Non consuma un 15/20% in più della stessa a benzina e, in alcuni casi, quasi il doppio della pari versione diesel???
Non ha circa 400/450 km di autonomia mentre la diesel presa da me come esempio arriva quasi a 1000???
Non costa un pò di più in manutenzione???
C'è il SELF SERVICE ed è pieno di stazioni di rifornimento dotate di GPL (almeno qui in terronia da me non è così)???
Secondo te non si spendono sui 20? al mese in benzina per gli avviamenti se si usa l'auto tutti i giorni metttendola in moto 4 volte (ho scritto così perchè dichiarato da un possessore di auto a GPL)???
Non capiterà mai di camminare a benzina perchè finito il GPL???
Poi il fatto di pensare che un motore a GPL duri meno di uno a benzina è dovuto alle tante persone che si lamentano di problemi di affidabilità, io personalmente non ho mai avuto auto con questo carburante, ma mi pare che ciò che ho scritto sia oggettivamente riscontrabile, magari sono esagerati i 7 anni, ma anche se fossero 5, visti i disagi che comporta questa scelta io no la prenderei mai in considerazione...
NO!
Come fai a calcolare che per fare 4 avviamenti al giorno si spendono 20? in un mese?
Invece nella maggior parte dei casi SI!!! Poi basta guardare i listini, considerando motori paragonabili e uguale allestimento...L'unico dato difficile da calcolare è appunto quello degli avviamenti a benzina, mi sono affidato ad uno che cammina a GPL tutti i giorni, facendo 4 viaggi al giorno e spende 20? al mese circa in benzina...poi se anche fossero 15 non penso che 5? al mese cambino qualcosa...
Casomai costano uguale ed in alcuni casi meno quelle a gpl.
 
Maxetto ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Victor92CS ha scritto:
Fammi capire cosa ho sbagliato, chissà forse imparo qualcosa...
Un'auto a GPL non costa di più della stessa diesel???
Non consuma un 15/20% in più della stessa a benzina e, in alcuni casi, quasi il doppio della pari versione diesel???
Non ha circa 400/450 km di autonomia mentre la diesel presa da me come esempio arriva quasi a 1000???
Non costa un pò di più in manutenzione???
C'è il SELF SERVICE ed è pieno di stazioni di rifornimento dotate di GPL (almeno qui in terronia da me non è così)???
Secondo te non si spendono sui 20? al mese in benzina per gli avviamenti se si usa l'auto tutti i giorni metttendola in moto 4 volte (ho scritto così perchè dichiarato da un possessore di auto a GPL)???
Non capiterà mai di camminare a benzina perchè finito il GPL???
Poi il fatto di pensare che un motore a GPL duri meno di uno a benzina è dovuto alle tante persone che si lamentano di problemi di affidabilità, io personalmente non ho mai avuto auto con questo carburante, ma mi pare che ciò che ho scritto sia oggettivamente riscontrabile, magari sono esagerati i 7 anni, ma anche se fossero 5, visti i disagi che comporta questa scelta io no la prenderei mai in considerazione...
NO!
Come fai a calcolare che per fare 4 avviamenti al giorno si spendono 20? in un mese?
Invece nella maggior parte dei casi SI!!! Poi basta guardare i listini, considerando motori paragonabili e uguale allestimento...L'unico dato difficile da calcolare è appunto quello degli avviamenti a benzina, mi sono affidato ad uno che cammina a GPL tutti i giorni, facendo 4 viaggi al giorno e spende 20? al mese circa in benzina...poi se anche fossero 15 non penso che 5? al mese cambino qualcosa...
Casomai costano uguale ed in alcuni casi meno quelle a gpl.
Ne sei sicuro o scrivi giusto per farlo??? Guardando i listini, con motori paragonabili, costano qualcosina in più le versioni a GPL rispetto ai Diesel...Poi se guardi i prezzi chiavi in mano le differenza aumentano a favore del diesel, su questo non si discute...Poi ci può anche essere qualche raro caso in cui si trova l'occasione per cui il GPL viene meno del diesel, ma è un caso raro appunto...
 
Dimentichi che non sono un robot e non ho un HDD su cui immagazzino i dati, non ho una memoria sproporzionata...poi se per una settimana viaggio con una macchina non ti so dire la media di velocità di ogni giorno...ho detto 110/120 perchè ricordo che più o meno sia stato così, poi può darsi anche che un giorno sono andato a 130, l'altro a 110...in ogni caso non sono persona da 90/100 km/h in autostrada...e il risultato è appunto quello che ho scritto, quello lo ricordo benissimo, 720 km con 34,78 litri...normalmente si fanno intorno ai 650 km, senza sfruttare tutta la riserva e senza percorre autostrada o statale...poi non ti pare di essere un pò troppo presuntuoso??! Prendi un'Aygo M-MT come la mia, fai un pò di autostrada senza correre, ne andare piano e senza essere perennemente in salita e vedi se non ottieni risultati equiparabili...

Devo ammetterlo, sei divertente. E magari a 120/130 km/h è pure silenziosa la tua Aygo. Ad ogni modo complimenti per le medie che riesci a tenere col tuo 3 cilindri. Ed io sarei il presuntuoso?
 
Dice bene chi dice NIET!

Alla larga dal Metano alla larga dal GPL, ve lo dico per il vostro bene, dovete CREDERMI, alla larga !!!
 
kaponord ha scritto:
Dimentichi che non sono un robot e non ho un HDD su cui immagazzino i dati, non ho una memoria sproporzionata...poi se per una settimana viaggio con una macchina non ti so dire la media di velocità di ogni giorno...ho detto 110/120 perchè ricordo che più o meno sia stato così, poi può darsi anche che un giorno sono andato a 130, l'altro a 110...in ogni caso non sono persona da 90/100 km/h in autostrada...e il risultato è appunto quello che ho scritto, quello lo ricordo benissimo, 720 km con 34,78 litri...normalmente si fanno intorno ai 650 km, senza sfruttare tutta la riserva e senza percorre autostrada o statale...poi non ti pare di essere un pò troppo presuntuoso??! Prendi un'Aygo M-MT come la mia, fai un pò di autostrada senza correre, ne andare piano e senza essere perennemente in salita e vedi se non ottieni risultati equiparabili...

Devo ammetterlo, sei divertente. E magari a 120/130 km/h è pure silenziosa la tua Aygo. Ad ogni modo complimenti per le medie che riesci a tenere col tuo 3 cilindri. Ed io sarei il presuntuoso?
UUhhhh, è silenziosissima, fino ai 240 non si avverte nulla, nemmeno il minimo fruscio aerodinamico, poi inserisco la sesta e volo verso i 300 orari e li si comincia ad avvertire qualcosa...Ahahahah...Ti dico solo di provarci prima di di dire: ''è impossibile"...
Comunque giusto 614 possessori di Aygo 1.0 sul sito sprintmonitor.de, dove si registran i litri consumati e i km percorsi, ottenendo così i consumi medi, dichiarano una media nel misto di 18,5 km/l...quindi non sono il solo...http://www.spritmonitor.de/en/overview/49-Toyota/773-Aygo.html?fueltype=2&powerunit=2
 
Back
Alto