davide2570 ha scritto:
poi TU mi parli di "trasporto" del metano e dici che sei del settore...??? :shock:
cioè...trasporto del metano quando la rete arriva praticamente quasi ovunque mentre il petrolio viaggia su nave(come potrebbe anche il metano se non ci fossero i gasdotti) poi su GOMMA...?!?! :shock:
non sto nemmeno a linkare qualcosa inerente perchè sono robe che sanno da anni anche i bambini.
il metano in italia arriva tramite gasdotti sottomarini o terrestri spesso boicottati dalla pirlaggine nazionale (leggiti della vicenda del gasdotto in salento) , oppure può essere liquefatto e trasportato tramite nevi metaniere ma allora servirebbero i rigassificatori che in italia nessuno vuole, dopo di che il paragone che mi hai fatto tu con il sistema di alimentazione che c'è in francia scusa se lo dico ma rivela un'ignoranza legislativa notevole (la tua)....gli impianti a metano richiedono specifiche di sicurezze enormi e molto stringenti , per fortuna dico io conoscendo la trasandatezza nazionale verso tutto ciò che si chiama sicurezza , pensi davvero che con le leggi attuali si possa fare un impianto fai da te per la tua auto con una semplice "uscita" ulteriore ricavata dal tuo impianto domestico ? magari con presa per l'auto fuori dalla villetta a schiera ? se mi rispondi si allora lascio perdere perchè non vale la pena rispondere ad uno che vive in un mondo tutto suo
Capitolo gas naturale : inutile che si pensi che in italia ce ne sia chissà quanto, arriva quasi tutto dalla russia (da qui il mio accenno al contratto gazprom) o dall'algeria , quindi hai cmq una servitù verso altri paesi , certo abbiamo una rete nazionale ma questa rete va alimentata sostanzialmente con gas che proviene da altri paesi
Inoltre devi sperare che questo gas sia facilmente collegabile ai gasdotti già esistenti altrimenti sono cazzi, perchè costruire un gasdotto è relativamente difficile, trovare un accordo con i vari paesi attraversati può essere un caos e motivo di ritorsioni geo politiche (vedi minacce di putin ai turchi) , ad esempio ora sta tornando sul mercato il gas iraniano , pensi che sia facile trasportarlo ? devi fare un gasdotto attraverso iraq,kurdistan,turchia....

auguri !! ma anche quello trovato recentemente dall'eni nell'offshore in egitto andrà trasportato tramite gasdotto
Capitolo tecnico , i giacimenti possono essere a gas o misti ; se sono a gas ricadi al punto sopra e cioè sperare che siano vicine al gasdotto , se sono misti il gas è mischiato all'olio e devi utilizzare una tecnica costosa per evitare il flaring , sai cosa è il flaring ? il bruciare il gas che esce dal pozzo per evitare che questi esploda, il tutto inquinando ed emettendo valanga di co2 , sprecando oltretutto una quantità enorme di gas .
Per evitare il flaring devi spendere un sacco di soldi, soprattutto devi avere accordi in posto che ti consentano di vendere il gas separato dall'olio per poter rientrare dei costi , ovviamente devi attrezzarti per avere dei gasdotti in loco
Questo a dimostrazione che non è vero che il gas non inquina ed è cosi facilmente reperibile sui mercati anche se l'offerta è alta , o meglio quando si parla di una cosa che non inquina o è facile da reperire bisognerebbe conoscere tutto il processo dall'estrazione , al trattamento, al trasporto fino al consumo, tu mi sa che non lo sai e la fai troppo facile riguardo ad una cosa che non lo è per nulla
Poi magari possiamo discutere del perchè un paese abbia accettato le raffinerie e non accetti i rigassificatori o l'arrivo di un tubo a santa foca (lecce) , ma credo sia ot , la verità che la situazione è questa ed il passare tutti al gas è molto ma molto meno semplice di quanto credi tu , a proposito sai quanto è il costo dell'estrazione dell'olio nella penisola arabica ? tra i 5 ed i 10 dollari al barile !!!! tu pensi che con questi prezzi sia così facile abbandonare la benzina ? oltretutto i paesi produttori si stanno attrezzando pure per raffinare evitando il lavoro sporco ai paesi consumatori creando una nuova dipendenza, ma mi accorgo di essere clamorosamente ot e mi fermo