Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Riporto in auge questa discussione....sto iniziando a pensare di prendere un'auto nuova per mia moglie che fa parecchi km per raggiungere l'ufficio ( 100 - 120 al giorno buona parte di autostrada). Ad oggi usa la mia Captur Diesel ma, essendo lei innamorata della Y, stavamo pensando di arrottamare quella vecchia ( 2004) con una nuova in modo da risparmiare alla Captur un po di strada....
Se parliamo di un auto medio/piccola stile Y ecochic cosa ne pensate? Il metano puo fare per noi? ho letto bene qs discussione un po datata, ora con il metano a 0.9 al kg ne vale ancora la pena contando circa 30.000 km di percorrenza all'anno?
In teoria il metano è conveniente, ma bisogna fare bene i conti, perché di listino la Y diesel costa 1000 euro MENO della corrispondente a metano
Nel vostro caso il distributore sarebbe sul percorso casa-lavoro, senza deviazioni?
Infine non escluderei Mii-Citigo-Up a metano, perché la Y è un po' cara
Il primo passo è fare più preventivi in concessionarie diverse
si, abbiamo un 2 3 distributori abbastanza comodi. Ho visto che cost ameno il diesel ma se ho fatto i conti giusti, contando circa 25 km con i kg di metano, su 30.000 km annui dovrei risparmiare un 900 euro all'anno metano vs diesel, corretto?
peccato sol oper la sberla del costo...sto provando a capire come funzionano gli incentivi arrottamazionee eventuali esenzioni bollo...perchè sul sito lancia, dice che il listino con arrottamazione è circa 13.000 euro....che è un parlare un po diverso
Quello che voglio dirvi è che il fattore primario in un'auto a gpl è il motore. Bisogna saper scegliere molto attentamente l'auto e il relativo costruttore (del motore) e questo è anche un po ovvio: se un costruttore è da un secolo sul mercato dell'auto, ovvio che i motori li sa fare e che - in qualsiasi caso - poi riuscirai a trovare i pezzi di ricambio/parti eventuali da sostituire.
Secondo elemento assai importante: che marca di impianto Gpl vi mettete nel cofano, visto che non sono affatto tutte uguali, soprattutto a livello di componentistica.
Chiudo dicendo che con la mia FoFo ogni 2 pieni di gas mi restano in tasca 50 euro ... fine della storia.
NB. e ho le punterie meccaniche! A 160mila km non le ho ancora fatte toccare da nessuno ...