<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina

Ciao Okkaido, mi permetti una domanda?
Innanzitutto ti faccio i miei complimenti perchè hai fatto benissimo a fare questo casino, se i consumi variano pur mantenendo lo stesso stile di guida è chiaro che è sorto un problema, al di là di quale sia il consumo numericamente parlando! La domanda dell'utente di prima credo nasca dal fatto che i tuoi consumi sono "unici", nel senso che non solo non conosco persone con quel consumo così basso ma parliamo proprio di differenze alte.. io per esempio, con la coupe 1.5dci, faccio non più del 14.5 con 90% extraurbano. Forse sarò io a non guidare con attenzione, ma pure altri utenti/amici non è che si discostano tantissimo da questi consumi.
La domanda che volevo farti è : la tua attenzione alla guida è senza dubbio apprezzabile, ma non è che il tuo stile di guida è talmente attento da essere di intralcio alla circolazione? Perchè se vai a 15km/h in urbano e a 60 in extraurbano sulla destra a 2 corsie (per esempio eh), ok che consumi nada però...
Scusami la domanda, non te la sto ponendo per scostumatezza, spero tu mi capisca :)
 
skizzomind ha scritto:
Ciao Okkaido, mi permetti una domanda?
Innanzitutto ti faccio i miei complimenti perchè hai fatto benissimo a fare questo casino, se i consumi variano pur mantenendo lo stesso stile di guida è chiaro che è sorto un problema, al di là di quale sia il consumo numericamente parlando! La domanda dell'utente di prima credo nasca dal fatto che i tuoi consumi sono "unici", nel senso che non solo non conosco persone con quel consumo così basso ma parliamo proprio di differenze alte.. io per esempio, con la coupe 1.5dci, faccio non più del 14.5 con 90% extraurbano. Forse sarò io a non guidare con attenzione, ma pure altri utenti/amici non è che si discostano tantissimo da questi consumi.
La domanda che volevo farti è : la tua attenzione alla guida è senza dubbio apprezzabile, ma non è che il tuo stile di guida è talmente attento da essere di intralcio alla circolazione? Perchè se vai a 15km/h in urbano e a 60 in extraurbano sulla destra a 2 corsie (per esempio eh), ok che consumi nada però...
Scusami la domanda, non te la sto ponendo per scostumatezza, spero tu mi capisca :)

Domanda lecitissima a cui sono felice di risponderti, allora non vado affatto a 15kmh in urbano perchè, salvo traffico intenso, perchè dove posso metto anche la 5a marcia per percorrere i miei 13km giornalieri andata e ritorno, questo in urbano. Per quel che riguarda l'extraurbano la velocità varia dai 70 ai 100, dipende dal traffico e ovviamente tutti in sesta.
Quindi non sono per nulla di intralcio alla circolazione, anzi faccio anche qualche sorpasso.

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità
 
Grazie per la risposta Okkaido!
Ma tu hai la 1.5dci 110 cv o 90cv? Inoltre una domanda che rivolgo a te ma in generale a tutti (spero non sia off topic) : la mattina, prima di prendere l'auto, la lasci accesa per qualche minuto per dar modo al motore di riscaldarsi prima un po'? Te lo chiedo perchè io non mi spiego come mai faccio il 14km/l nonostante il 90% del mio percorso sia extraurbano. E' vero, di solito visto che rischio sempre di far tardi al lavoro ( :D ) abbasso il piede più del normale, però il 14 su e.u. è tanto!!
 
skizzomind ha scritto:
Grazie per la risposta Okkaido!
Ma tu hai la 1.5dci 110 cv o 90cv? Inoltre una domanda che rivolgo a te ma in generale a tutti (spero non sia off topic) : la mattina, prima di prendere l'auto, la lasci accesa per qualche minuto per dar modo al motore di riscaldarsi prima un po'? Te lo chiedo perchè io non mi spiego come mai faccio il 14km/l nonostante il 90% del mio percorso sia extraurbano. E' vero, di solito visto che rischio sempre di far tardi al lavoro ( :D ) abbasso il piede più del normale, però il 14 su e.u. è tanto!!

Io ho il 1.5 dci 110 e non la faccio mai riscaldare al mattino ma ovviamente la mattina essendo fredda la macchina, come suggerisce il manuale, mi avvio lentamente e regolarmente facendo salire la velocità in modo dolce senza sgasate, a parte che non le faccio mai o raramente.

Se consumi sui 14 a litro significa che hai un consumo media superiore ai 7 litri per 100km non sono certo granchè ma se hai il piede pesante ci stanno tutti ma se la tua guida è leggidra come la mia di certo sono altissimi.

Il mio stile di guida, l'ho sempre detto, è tranquillissimo, non faccio mai sgasate perchè non mi piace, mi piace guidare tranquillamente e a velocità costante da crociera. Ho provato anche il cruise ma va bene soprattutto nei tratti di strada molto lineari senza salita altrimenti fa aumentare i consumi considerevolmente, meglio il mio piede che adegue l'acceleratore in base ai tratti stradali, proprio così io riesco a riesco a fare i famosi 1250km con un pieno, ovviamente in autostrada questo, in un percorso misto (urbano 60% e il resto extra von un pieno (non considero mai l'ultima tacca della riserva quindi per me dire pieno equivale alle prime sette tacche) mi aggiro sui 930km/950km.

Ciao
 
skizzomind ha scritto:
Grazie per la risposta Okkaido!
Ma tu hai la 1.5dci 110 cv o 90cv? Inoltre una domanda che rivolgo a te ma in generale a tutti (spero non sia off topic) : la mattina, prima di prendere l'auto, la lasci accesa per qualche minuto per dar modo al motore di riscaldarsi prima un po'? Te lo chiedo perchè io non mi spiego come mai faccio il 14km/l nonostante il 90% del mio percorso sia extraurbano. E' vero, di solito visto che rischio sempre di far tardi al lavoro ( :D ) abbasso il piede più del normale, però il 14 su e.u. è tanto!!

Io ho il 1.5 dci 110 e non lo faccio mai riscaldare al mattino ma ovviamente la mattina essendo fredda, come suggerisce il manuale, mi avvio lentamente e regolarmente facendo salire la velocità in modo dolce senza sgasate, a parte che non le faccio mai o raramente, poi dopo un paio di km se devo spingere spingo senza problemi ma sempre in modo dolce.

Se consumi sui 14 a litro significa che hai un consumo medio superiore ai 7 litri per 100km non sono certo granchè ma se hai il piede pesante ci stanno tutti ma se la tua guida è leggiadra come la mia di certo sono alti.

Il mio stile di guida, l'ho sempre detto, è tranquillissimo, non faccio mai sgasate perchè non mi piace, mi piace guidare tranquillamente e a velocità costante da crociera. Ho provato anche il cruise ma va bene soprattutto nei tratti di strada molto lineari senza salita altrimenti fa aumentare i consumi considerevolmente, meglio il mio piede che adegua l'acceleratore in base ai tratti stradali, proprio così io riesco a fare i famosi 1250km con un pieno, ovviamente in autostrada questo, in un percorso misto (urbano 60% e il resto extra con un pieno (non considero mai l'ultima tacca della riserva quindi per me dire pieno equivale alle prime sette tacche) mi aggiro sui 930km/950km.

Ciao
 
Io ti dico che sono impossibili,sopratutto in autostrada,perché proprio qualche settimana fa,ho fatto san benedetto bari andata e ritorno con piede di fata,andando max a 125 da tachimetro e il cdb non è mai sceso sotto i 5.5 in due persone con due valige.ho fatto questo test proprio incuriosito dai tuoi consumi bassissimi,per capire se il mio stile di guida poteva influire sui consumi ma sono riuscito ad abbattere i miei consumi solo di un 0.5 max.scusa se nutro dubbi in quel che dici ma sembri essere l'unico miracolato.
 
Pongo79 ha scritto:
Io ti dico che sono impossibili,sopratutto in autostrada,perché proprio qualche settimana fa,ho fatto san benedetto bari andata e ritorno con piede di fata,andando max a 125 da tachimetro e il cdb non è mai sceso sotto i 5.5 in due persone con due valige.ho fatto questo test proprio incuriosito dai tuoi consumi bassissimi,per capire se il mio stile di guida poteva influire sui consumi ma sono riuscito ad abbattere i miei consumi solo di un 0.5 max.scusa se nutro dubbi in quel che dici ma sembri essere l'unico miracolato.

I consumi, a parità di auto, dipendono molto dalle condizioni del traffico e dallo stile di guida.
Mi permetto di farti notare che Okkaido parlava di percorsi extraurbani, con velocità fra i 70 e i 100 km/h, che sono ideali per consumare poco, e molto diversi dai tratti autostradali (con velocità di 125 km/h).
Personalmente, guido con attenzione e mi limito a rilevare i consumi medi da pieno a pieno, ma se mi limitassi a misurare determinati tipi di percorsi troverei sicuramente dei consumi diversi (per es. minori in extraurbano, maggiori nel traffico cittadino).
 
Nel fine settimana, oltre al solito tragitto autostradale, ho percorso circa 150 km in extraurbano con regolatore inserito a velocità comprese tra i 70 ed i 90 km/h ed ho riscontrato una diminuzione del consumo medio del CdB dai soliti 6.3l/100 km ai 6.1l/100km, che per me sono un ottimo traguardo. Effettivamente l'extraurbano permette di ottenere consumi migliori.
 
stratoszero ha scritto:
Pongo79 ha scritto:
Io ti dico che sono impossibili,sopratutto in autostrada,perché proprio qualche settimana fa,ho fatto san benedetto bari andata e ritorno con piede di fata,andando max a 125 da tachimetro e il cdb non è mai sceso sotto i 5.5 in due persone con due valige.ho fatto questo test proprio incuriosito dai tuoi consumi bassissimi,per capire se il mio stile di guida poteva influire sui consumi ma sono riuscito ad abbattere i miei consumi solo di un 0.5 max.scusa se nutro dubbi in quel che dici ma sembri essere l'unico miracolato.

I consumi, a parità di auto, dipendono molto dalle condizioni del traffico e dallo stile di guida.
Mi permetto di farti notare che Okkaido parlava di percorsi extraurbani, con velocità fra i 70 e i 100 km/h, che sono ideali per consumare poco, e molto diversi dai tratti autostradali (con velocità di 125 km/h).
Personalmente, guido con attenzione e mi limito a rilevare i consumi medi da pieno a pieno, ma se mi limitassi a misurare determinati tipi di percorsi troverei sicuramente dei consumi diversi (per es. minori in extraurbano, maggiori nel traffico cittadino).

Si ma se ti vai a leggere qualche pagina più indietro,lui scrive che in autostrada riesce a percorrete ben 1250 km con un pieno con andatura simile a quella che ho tenuto io(stando a quello che ho letto).
Io sono riuscito con un pieno a percorrere 970 km che per mè è già un ottimo risultato.
Va bene che su percorso extra urbano a 70 km/h si possa avere un bel risparmio(anche se io andando a 89/90 km/h non sono riuscito a scendere sotto i 5,5L/100Km)ma mi spieghi come è possibile una differenza di ben oltre 250 Km percorsi?
Non credo si possa viaggiare in autostrada per 1000 e passa Km alla velocità di 70 Km/h sarebbe da manicomio :shock:
 
Pongo79 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Pongo79 ha scritto:
Io ti dico che sono impossibili,sopratutto in autostrada,perché proprio qualche settimana fa,ho fatto san benedetto bari andata e ritorno con piede di fata,andando max a 125 da tachimetro e il cdb non è mai sceso sotto i 5.5 in due persone con due valige.ho fatto questo test proprio incuriosito dai tuoi consumi bassissimi,per capire se il mio stile di guida poteva influire sui consumi ma sono riuscito ad abbattere i miei consumi solo di un 0.5 max.scusa se nutro dubbi in quel che dici ma sembri essere l'unico miracolato.

I consumi, a parità di auto, dipendono molto dalle condizioni del traffico e dallo stile di guida.
Mi permetto di farti notare che Okkaido parlava di percorsi extraurbani, con velocità fra i 70 e i 100 km/h, che sono ideali per consumare poco, e molto diversi dai tratti autostradali (con velocità di 125 km/h).
Personalmente, guido con attenzione e mi limito a rilevare i consumi medi da pieno a pieno, ma se mi limitassi a misurare determinati tipi di percorsi troverei sicuramente dei consumi diversi (per es. minori in extraurbano, maggiori nel traffico cittadino).

Si ma se ti vai a leggere qualche pagina più indietro,lui scrive che in autostrada riesce a percorrete ben 1250 km con un pieno con andatura simile a quella che ho tenuto io(stando a quello che ho letto).
Io sono riuscito con un pieno a percorrere 970 km che per mè è già un ottimo risultato.
Va bene che su percorso extra urbano a 70 km/h si possa avere un bel risparmio(anche se io andando a 89/90 km/h non sono riuscito a scendere sotto i 5,5L/100Km)ma mi spieghi come è possibile una differenza di ben oltre 250 Km percorsi?
Non credo si possa viaggiare in autostrada per 1000 e passa Km alla velocità di 70 Km/h sarebbe da manicomio :shock:

Rispetto i tuoi dubbi ma questo non cambia assolutamente la situazione, ribadisco che non vado come una lumaca ma che vado tranquillissimo senza strafare ne sgasare. Su percorso urbano mi muovo in condizione del traffico, su extraurbano a seconda del traffico riesco a stare sui 70/100kmh senza cruise e in autostrada è il mio pezzo più forte, faccio il pieno prima di partire la sera prima e su in carrozza fino in calabria per ben 1090km circa, metro più metro meno, senza mai fare gasolio, visto quello che costa in autostrada poi e arrivo giù con circa due tacche di pieno. Fra qualche settimana scenderò di nuovo dai miei e vi dirò.

Ad ogni modo io ho percorso ben 920km ora considerati 45,5 litri di gasolio, conti effettuati alla calcolatrice con circa 200km di autostrada altri 400di extraurbano e il resto assolutamente puro urbano. Fai un pò tu i conti e ti assicuro che in autostrada, da monza a malpensa, salvo traffico andavo ben oltre i 100kmh, quindi.......

Ciao
 
biasci ha scritto:
Ma Okkaido, mi sono perso la risposta dell' officina o ancora non si sa nulla ??

Ciao biasci in realtà non c'è una risposta perchè loro dicono che è tutto ok ma sta di fatto che il problema sembra essere rientrato da solo. Lunedì prossimo questo capofficina farà una telefonata ad un suo amico esperto in materia di consumi e mi farà sapere.

Ad ogni modo noto che quando la macchina vibra ha dei consumi molto più elevati e sono lampanti al momento, proprio come mi è capitato stasera.

Ti terrò aggiornato, anche se al momento sembra che il problema consumi sia rientrato parzialmente
 
Back
Alto