<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina

Okkaido ha scritto:
Ho appena ultimato gli ultimi 120km percorsi calcolati da pieno a pieno, ora il cdb considerato un percorso urbano/extraurbano di pari proporzine, mi segna un bel 7,3L/100km ma ho fatto appena ora gasolio e ho rabboccato la bellezza di 11,3 litri di gasolio praticamente 15 euro con cui ho percorso appena 120km di strada, a voi i conteggi?

Per quanto riguarda i consumi prima che si verificasse il problema, l'ultimo viaggio che fatto è stato a dicembre il 23 per la precisione e chi ha seguito la radio avrà sentito il casino che c'è stato per strada, sono partito il 23 mattina alle 11 e sono arrivato il giorno dopo alle 8 di mattina, 21 ore di strada e code per oltre 7 ore. Ho fatto il pieno il giorno prima 65 euro di gasolio, avevo ancora 2 tacche, in macchina c'era anche la mia fidanzata più il cofano pieno di valige le mie e le sue, arrivato a roma con la coda, avevo ancora i 5/8 di pieno disponibile e avevo percorso la bellezza di quasi 550km, tant'è che la mia fidanzata che ha una golf 1.9 TDI rimase a bocca aperta e l'andatura dove si poteva andare era di 110/120 questo è il piede e nelle code si andava fra prima e seconda, quindi consumi da rubano! Arrivato a casa il giorno dopo l'auto mi dava autonomia ancora per ben 230km dopo averne percorsi 1088. Ora non è che vi voglio dire che voiguidate con il piede schiacciato ma io con il mio stile tranquillo facevo questi consumi e li ho sempre fatti giacchè quello di dicembre è stato l'ultimo dei miei 7 viaggi da milano fino in calabria. Da quando ho avuto il problrme dal 5 gennaio l'auto non è più la stessa. Quindi non devo dimostrare che avevo consumi molto contenuti perchè non ho il tempo di raccontare balle. Questa è la realtà e se renault non mi sistema la questione consumi l'avvocato è già prointo.

guarda molto sinceramente non metto in dubbio le tue percorrenze precedenti oppure il fatto che l'auto ora consumi di più. sicuramente sei molto poco preciso e i dati che citi sono un pout purri di tue impressioni consumo istantaneo, medie chilometriche da cdb, percorrenze totali con un pieno gettate lì a caso ecc. ecc. non hai mai fatto un conto della serva (che far il conto su 10 litri di gasolio non è per niente utile)e nè hai precisato che tipo di percorso fai ogni giorno (urbano, extra o autostrada). in ogni caso spero che tu domani possa risolvere in officina -magari è proprio l'egr oppure il fap- perchè anche con l'avvocato credo farai molta fatica ad ottenere qualcosa stante la difficoltà di dimostrare che i consumi siano irregolari o ancora peggio che sono peggiorati col tempo.
 
Sono stato in officina, in un'altra, dove mi hanno rieseguito la diagnosi da cui è venuto fuori che è tutto a posto ma hanno visto i consumi e non hanno potuto dire "è normale" perchè il capofficina ha esclamato "si in effetti ho appena visto i valori medi ed effettivamente la media di consumo del gasolio è alta" c'è qualcosa che non va sicuramente ha detto e anche se la diagnosi era ok non vuole dire che è tutto ok, mi diceva che se la valvola egr è leggermente compromessa la centralina non la rileva come danneggiata come anche per l'iniettore fallato spesso la centralina non lo rileva. Almeno oggi mi sono tolto la soddisfazione sacrosata di dire "ho ragione io" ma poi voloevo solo la conferma perchè dai miei dati ero sicuro che prima del 5 gennaio 2011 la mia macchina consumava molto meno. Adesso domani mattina mi divertirò a chiamare quell'incompetente di capofficina dove ero andato una settimana fa che mi aveva liquidato con la solita frase "E' NORMALE" per dirgli che scriverò una bella lettera sul suo groppone e la invierò alla renault e poi se non si deciderà a risolvermi tutti i problemi a questo punto ho le carte in regola per avviare una querela per danneggiamento e soprattutto per negligenza professionale. E poi vediamo come ne uscirà fuori.
 
Okkaido ha scritto:
Sono stato in officina, in un'altra, dove mi hanno rieseguito la diagnosi da cui è venuto fuori che è tutto a posto ma hanno visto i consumi e non hanno potuto dire "è normale" perchè il capofficina ha esclamato "si in effetti ho appena visto i valori medi ed effettivamente la media di consumo del gasolio è alta" c'è qualcosa che non va sicuramente ha detto e anche se la diagnosi era ok non vuole dire che è tutto ok, mi diceva che se la valvola egr è leggermente compromessa la centralina non la rileva come danneggiata come anche per l'iniettore fallato spesso la centralina non lo rileva. Almeno oggi mi sono tolto la soddisfazione sacrosata di dire "ho ragione io" ma poi voloevo solo la conferma perchè dai miei dati ero sicuro che prima del 5 gennaio 2011 la mia macchina consumava molto meno. Adesso domani mattina mi divertirò a chiamare quell'incompetente di capofficina dove ero andato una settimana fa che mi aveva liquidato con la solita frase "E' NORMALE" per dirgli che scriverò una bella lettera sul suo groppone e la invierò alla renault e poi se non si deciderà a risolvermi tutti i problemi a questo punto ho le carte in regola per avviare una querela per danneggiamento e soprattutto per negligenza professionale. E poi vediamo come ne uscirà fuori.

Ti auguro di risolvere al più presto, quindi tienici informati! ;)
 
Scusate il ritardo, allora proprio stamattina mi ha telefonato il consulente renault che ha preso in carico da un anno i difetti della mia megane, gli ho raccontato della vicenda dell'officina che mi ha liquidato senza fare le opportune ricerche e della nuova officina che invece si è interessata al problema, ho chiesto l'intervento dell'ispettore che ha detto potrà intervenire solo dopo che la nuova officina avrà fatto le opportune ricerche per risolvere il problema, a quel punto se la cosa non si sarà risolta insieme al capofficina richiederemo l'intervento dell'ispettore che, diceva, interverrà con un quadro completo sulla situazione. Ad ogni modo stamattina avrebbe telefonato all'altro capofficina per riferire quanto da me lamentato e poi non so come andrà a finire.

Ho richiamato l'altra officina subito dopo aver concluso con il consulente, gentile, e gli ho riferito il quanto e motivato dalla situazione mi ha detto di passare venerdì pomeriggio così avremmo fissato l'appuntamento per fare le opportune ricerche e vedere qual'è la parte incriminata degli elevati consumi.

Credo che questo sia un buon approccio a differenza di quanto aveva fatto l'altro capofficina che se ne era lavato le mani con una diagnosi che in questo caso serviva ma fino a un centro punto visto che alcuni malfunzionamenti non vengono rilevati dalla centralina.

Ad ogni modo se esce fuori la causa specifica e risolveranno il mio problema, credo che farò una bella sgnalazione sull'altra officina e felice di aver risolto mi fermerò solo sulla segnalazione verso renault stessa.

Stiamo a vedere.

Non fatevi mettere i piedi in faccia da chi vi liquida con un "E' NORMALE"
 
Grazie per l'appoggio morale, l'invito da parte mia è quello che se avete consumi alti e avete un piede molto leggero è inutile che vi fate le pippe mentali perchè c'è sicuramente qualcosa che non va, ad ogni modo mercoledì pomeriggio vado a lasciare la macchina in officina così giovedì chiameranno i tecnici di renault per valutare il da farsi.

Voglio proprio vedere come va a finire.

Registro degli istantanei molto elevati pur andando pianissimo, mah tutte a me capitano.

Vi tengo aggiornati comunque affinchè il mio caso possa servire a chi ha i medesimi problemi.

Ciao a settimana prox
 
Rieccomi con un aggiornamento. Allora come vi dicevo ho portato la macchina in officina giovedì e ieri il capofficina ha effettuato tutti i controlli con i tecnici di roma, hanno misurato ogni valore, dagli iniettori a tutto il resto e l'unica cosa che è risultata lievemente sopra il normale erano le polveri sottili depositati nel fap ma era normalissimo, diceva. Il capofficina ha usato la mia macchina per fare un giro di 15km azzerando ancora una volta il CDB che prima segnava la bellezza di 7,0L/100 dicendomi che secondo loro e i tecnici di roma la macchina era assolutamente apposto e me l'ha riconsegnata dicendomi che ora la media segnava 6,0L/100 e che in urbano sarebbe aumentato di nuovo e invece messomi in carrozza e guidando col mio stile di guida ho notato che km dopo km la media è iniziata a scendere arrivando ora ad un bel 4,7L/100km, non mi chiedete cosa sia successo perchè non ne ho la più pallida idea. Per me resta un mistero che vorrei chiarire ma non saprei da dove iniziare.

L'unica cosa di cui sono certo è che sto notando che quando la macchina ha quelle maledette vibrazioni mi sembra che sia più fiacca e che gli istantanei siano più elevati proprio perchè la devo spingere maggiormente, ovviamente al capofficina gli ho riferito tutto e mi ha detto che lunedì 28 febbraio chiamerà un tecnico amico suo di roma esprto in queste cose a cui gli esporrà il caso e mi farà sapere se si potrà fare qualcosa.

Gli ho messo tutto nero su bianco di questa situazione e lui si è tenuto il foglio con tutto quello che gli ho scritto per evitare che si dimenticasse.

Ho fatto quasi 100km da ieri e sembra tutto normale, ma stamattina la macchina vibrava e da 4,8L/100km in pochissimi km la media si è portata su 5,0L/100, poi dopo un pò è ritornata di nuovo agli attuali 4,7L/100km.

Benchè la situazione sia migliorata tantissimo resta per me un mistero che piano piano risolverò come finora ho risolto questo inconveniente dei consumi (o meglio quasi).

Mi rivolgo ai più esperti di questo forumo, magari se riuscisse a rispondere anche ombrariflessa, che ve ne pare della faccenda? Se qualche scettico avesse bisogno di una foto per me non c'è problema., ripeto al momento la media è di 4,7L/100km e sia i km percorsi che i litri corrispondono alla perfezione su un percorso misto, molto misto con prevalenza urbano.

Ciao a tutti e ricordatevi quello che vi ho detto, non fatevi mettere i piedi in faccia dalle officine.
 
Pongo79 ha scritto:
I tuoi consumi con percorso misto sono impossibili.

Non capisco che tipo di affermazione è questa, credo invece che sia possibilissimo perchè li faccio e li ho sempre fatti, anzi ti aggiorno sulla media, ho percorso altri 40km circa 60& extra e il restante urbano, e la media si è ancora abbassata arrivando a 4.6, in questo momento sono a casa e non mi va di uscire fuori ma domani posterò una foto, non che debba dimostrare qualcosa ma dato che parli di consumo impossibile te li faccio vedere così ti renderai conto tu stesso.

Io non so quali siano i tuoi consumi ma i miei sono sempre stati così a parte questultimo mese in cui non ci ho capito una mazza su quello che sia successo.

Ciao
 
Back
Alto