<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina

FSA ha scritto:
Okkaido ha scritto:
[...] Ho anche azzerato sia i km parziali sia la media dei litri per km percorsi e niente non cambia nulla anzi ora la media è molto più alta e noto un consumo esasperato alle marce più corte è normale lo so ma mentre prima restava su 5-6 di istantaneo ora schizza come se nulla fosse 8-9 senza assolutamente spingere e arriva anche a 15-16 se spingo un pò cosa che non faccio mai ma alcune volte ho provato per togliermi la curiosità e vedo numeri che prima non immaginavo neanche con questa macchina.

Se parli di valori durante l'accelerazione, allora erano anomali quando leggevi 5-6: col 1.5 dci in accelerazione è normalissimo leggere valori tra i 12 ed i 17 in base a quanto si affonda. Ti assicuro che in certe condizioni ho letto anche 22l/100km. :XD:

Non sono d'accordo per quando dici che era anomalo perchè se era anomalo prima doveva esserci anche un riscontro con i consumi e invece io con un pieno ho sempre fatto 1250km!!! Sempre e ora da quando al motore gli sono venute le mestruazioni non ci riesco più, il piede è sempre rimastro lo stesso!!!!!!!!!!!!!!! La macchina dovrebbe migliorare i consumi e non peggiorarli. Con me i consumi sono peggiorati e di molto anche di media sono saliti almeno di 2 litri per 100km almeno considerando il cdb ma alla pompa me trovo 3 litri di aumento per 100km, sempre stesso percorso, stesso gasolio stessi orari ecc ecc. I miei vaoli medi prima erano sui 4.7 ultimamente si era atestato sui 4,9 ora mi ritrovo 7,2 in sede stabile e non cambia nulla, percorso urbano al 50% e al 50% extraurbano. La mia macchina la conosco benissimo se mi avesse consumato tanto all'inizio l'avrei subto portata in officina come ho fatto per gli altri difetti, però mentre per gli altri sono andato sempre sul leggero per questo difetto farò succedere anche il terremoto se ne sarà necessario, Ora comunque sto aspettando la telefonata di nu amico che conosce un capofficina renault con cui mi dovrebbe far parlare, vediamo.
 
Okkaido ha scritto:
FSA ha scritto:
Okkaido ha scritto:
[...] Ho anche azzerato sia i km parziali sia la media dei litri per km percorsi e niente non cambia nulla anzi ora la media è molto più alta e noto un consumo esasperato alle marce più corte è normale lo so ma mentre prima restava su 5-6 di istantaneo ora schizza come se nulla fosse 8-9 senza assolutamente spingere e arriva anche a 15-16 se spingo un pò cosa che non faccio mai ma alcune volte ho provato per togliermi la curiosità e vedo numeri che prima non immaginavo neanche con questa macchina.

Se parli di valori durante l'accelerazione, allora erano anomali quando leggevi 5-6: col 1.5 dci in accelerazione è normalissimo leggere valori tra i 12 ed i 17 in base a quanto si affonda. Ti assicuro che in certe condizioni ho letto anche 22l/100km. :XD:

Non sono d'accordo per quando dici che era anomalo perchè se era anomalo prima doveva esserci anche un riscontro con i consumi e invece io con un pieno ho sempre fatto 1250km!!! Sempre e ora da quando al motore gli sono venute le mestruazioni non ci riesco più, il piede è sempre rimastro lo stesso!!!!!!!!!!!!!!! La macchina dovrebbe migliorare i consumi e non peggiorarli. Con me i consumi sono peggiorati e di molto anche di media sono saliti almeno di 2 litri per 100km almeno considerando il cdb ma alla pompa me trovo 3 litri di aumento per 100km, sempre stesso percorso, stesso gasolio stessi orari ecc ecc. I miei vaoli medi prima erano sui 4.7 ultimamente si era atestato sui 4,9 ora mi ritrovo 7,2 in sede stabile e non cambia nulla, percorso urbano al 50% e al 50% extraurbano. La mia macchina la conosco benissimo se mi avesse consumato tanto all'inizio l'avrei subto portata in officina come ho fatto per gli altri difetti, però mentre per gli altri sono andato sempre sul leggero per questo difetto farò succedere anche il terremoto se ne sarà necessario, Ora comunque sto aspettando la telefonata di nu amico che conosce un capofficina renault con cui mi dovrebbe far parlare, vediamo.
Perdonami ma non so che tipo di piede vellutato hai ma io sti consumi qui non li ho mai visti ho cdb che sballa di un 0,4/0.5 pessimistico e mi da sempre sui 6,6/6,7 che reali sono 6,2/6,3 qusti consumi qui sono cosi' da quando si è assestata ( km attuali 25000) certo ho fatto anche 5,4/5,5 ma solo in determinate condizioni di ss a velocita' di 80/90 km/h !!!! tengo il conto da quando l'ho presa ad oggi e sto sui 6,1 per 100/km con 50/60% di urbano ma i consumi che facevi tu si possono fare solo con strada statale e solo quella
a 70/80 km/h comunque penso che sia il cdb che da i numeri!!
 
Okkaido ha scritto:
FSA ha scritto:
Okkaido ha scritto:
[...] Ho anche azzerato sia i km parziali sia la media dei litri per km percorsi e niente non cambia nulla anzi ora la media è molto più alta e noto un consumo esasperato alle marce più corte è normale lo so ma mentre prima restava su 5-6 di istantaneo ora schizza come se nulla fosse 8-9 senza assolutamente spingere e arriva anche a 15-16 se spingo un pò cosa che non faccio mai ma alcune volte ho provato per togliermi la curiosità e vedo numeri che prima non immaginavo neanche con questa macchina.

Se parli di valori durante l'accelerazione, allora erano anomali quando leggevi 5-6: col 1.5 dci in accelerazione è normalissimo leggere valori tra i 12 ed i 17 in base a quanto si affonda. Ti assicuro che in certe condizioni ho letto anche 22l/100km. :XD:

Non sono d'accordo per quando dici che era anomalo perchè se era anomalo prima doveva esserci anche un riscontro con i consumi e invece io con un pieno ho sempre fatto 1250km!!! Sempre e ora da quando al motore gli sono venute le mestruazioni non ci riesco più, il piede è sempre rimastro lo stesso!!!!!!!!!!!!!!! La macchina dovrebbe migliorare i consumi e non peggiorarli. Con me i consumi sono peggiorati e di molto anche di media sono saliti almeno di 2 litri per 100km almeno considerando il cdb ma alla pompa me trovo 3 litri di aumento per 100km, sempre stesso percorso, stesso gasolio stessi orari ecc ecc. I miei vaoli medi prima erano sui 4.7 ultimamente si era atestato sui 4,9 ora mi ritrovo 7,2 in sede stabile e non cambia nulla, percorso urbano al 50% e al 50% extraurbano. La mia macchina la conosco benissimo se mi avesse consumato tanto all'inizio l'avrei subto portata in officina come ho fatto per gli altri difetti, però mentre per gli altri sono andato sempre sul leggero per questo difetto farò succedere anche il terremoto se ne sarà necessario, Ora comunque sto aspettando la telefonata di nu amico che conosce un capofficina renault con cui mi dovrebbe far parlare, vediamo.

Scusa se insisto, ma il consumo medio reale della X-mod è tra i 6,0 ed i 6,3l/100km, come puoi verificare tu stesso su spritmonitor.

Per essere più chiaro vorrei separare le due cose: 1. i valori che ti mostra il cdb; 2. i consumi reali.

1. Non voglio mettere in dubbio che il cdb ti mostrasse quello che tu affermi, però renditi conto che è fisiologico che un consumo istantaneo in accelerazione che sia più alto del consumo medio. Resto dell'idea che 5-6l/100km di consumo istantaneo corrispondano ad andature costanti in piano su strade extraurbane senza traffico a bassa velocità, quindi o tu guidi sempre in queste condizioni oppure il cdb probabilmente sballa.

2. Per il discorso dei consumi reali, invece, non ho una spiegazione: se tu dati alla mano hai verificato che la quantità di carburante effettivamente consumata misurata alla pompa è molto differente dalla quantità che avevi rilevato mesi fa nelle stesse condizioni, per me resta un mistero.
 
lepocattivo ha scritto:
Ciao Okkaido! senti,con la pressione gomme, come sei messo? hai provato a staccare la batteria come consigliato da qualcuno, per vedere se hai qualche benefico effetto sulla gestione centralina? non è che per caso l'auto, per qualsiasi motivo, risulta un po' frenata?

Grazie per la considerazione.....
 
Ho appena ultimato gli ultimi 120km percorsi calcolati da pieno a pieno, ora il cdb considerato un percorso urbano/extraurbano di pari proporzine, mi segna un bel 7,3L/100km ma ho fatto appena ora gasolio e ho rabboccato la bellezza di 11,3 litri di gasolio praticamente 15 euro con cui ho percorso appena 120km di strada, a voi i conteggi?

Per quanto riguarda i consumi prima che si verificasse il problema, l'ultimo viaggio che fatto è stato a dicembre il 23 per la precisione e chi ha seguito la radio avrà sentito il casino che c'è stato per strada, sono partito il 23 mattina alle 11 e sono arrivato il giorno dopo alle 8 di mattina, 21 ore di strada e code per oltre 7 ore. Ho fatto il pieno il giorno prima 65 euro di gasolio, avevo ancora 2 tacche, in macchina c'era anche la mia fidanzata più il cofano pieno di valige le mie e le sue, arrivato a roma con la coda, avevo ancora i 5/8 di pieno disponibile e avevo percorso la bellezza di quasi 550km, tant'è che la mia fidanzata che ha una golf 1.9 TDI rimase a bocca aperta e l'andatura dove si poteva andare era di 110/120 questo è il piede e nelle code si andava fra prima e seconda, quindi consumi da rubano! Arrivato a casa il giorno dopo l'auto mi dava autonomia ancora per ben 230km dopo averne percorsi 1088. Ora non è che vi voglio dire che voiguidate con il piede schiacciato ma io con il mio stile tranquillo facevo questi consumi e li ho sempre fatti giacchè quello di dicembre è stato l'ultimo dei miei 7 viaggi da milano fino in calabria. Da quando ho avuto il problrme dal 5 gennaio l'auto non è più la stessa. Quindi non devo dimostrare che avevo consumi molto contenuti perchè non ho il tempo di raccontare balle. Questa è la realtà e se renault non mi sistema la questione consumi l'avvocato è già prointo.
 
Devi fare i conti con TUTTO il pieno !!!!!
Fai il pieno, azzeri il cdb, consumi TUTTO il pieno, rifai il pieno guardando quanti litri entrano e guardi quanti km hai fatto. Così si fanno i conti.
Poi puoi confrontarli con i consumi segnati dal cdb.
120 km non hanno valore per un calcolo di consumi medi. Ce ne vogliono almeno 600 !!!
 
Okkaido ha scritto:
[...]Quindi non devo dimostrare che avevo consumi molto contenuti perchè non ho il tempo di raccontare balle.[...]

Ma guarda che nessuno sostiene che tu racconti balle. Il fatto oggettivo è che col 1.5 dci tutti hanno consumi medi superiori ai 6l/100km e quindi siamo invidiosi dei tuoi ottimi risultati, che sicuramente dipendono dal tuo stile di guida che tu stesso definisci tranquillo: per questo semplicemente ci domandavamo qual è la tua velocità media sui percorsi che fai più frequentemente. :D
 
Okkaido ha scritto:
Ho appena ultimato gli ultimi 120km percorsi calcolati da pieno a pieno, ora il cdb considerato un percorso urbano/extraurbano di pari proporzine, mi segna un bel 7,3L/100km ma ho fatto appena ora gasolio e ho rabboccato la bellezza di 11,3 litri di gasolio praticamente 15 euro con cui ho percorso appena 120km di strada, a voi i conteggi?

Per quanto riguarda i consumi prima che si verificasse il problema, l'ultimo viaggio che fatto è stato a dicembre il 23 per la precisione e chi ha seguito la radio avrà sentito il casino che c'è stato per strada, sono partito il 23 mattina alle 11 e sono arrivato il giorno dopo alle 8 di mattina, 21 ore di strada e code per oltre 7 ore. Ho fatto il pieno il giorno prima 65 euro di gasolio, avevo ancora 2 tacche, in macchina c'era anche la mia fidanzata più il cofano pieno di valige le mie e le sue, arrivato a roma con la coda, avevo ancora i 5/8 di pieno disponibile e avevo percorso la bellezza di quasi 550km, tant'è che la mia fidanzata che ha una golf 1.9 TDI rimase a bocca aperta e l'andatura dove si poteva andare era di 110/120 questo è il piede e nelle code si andava fra prima e seconda, quindi consumi da rubano! Arrivato a casa il giorno dopo l'auto mi dava autonomia ancora per ben 230km dopo averne percorsi 1088. Ora non è che vi voglio dire che voiguidate con il piede schiacciato ma io con il mio stile tranquillo facevo questi consumi e li ho sempre fatti giacchè quello di dicembre è stato l'ultimo dei miei 7 viaggi da milano fino in calabria. Da quando ho avuto il problrme dal 5 gennaio l'auto non è più la stessa. Quindi non devo dimostrare che avevo consumi molto contenuti perchè non ho il tempo di raccontare balle. Questa è la realtà e se renault non mi sistema la questione consumi l'avvocato è già prointo.
:shock: :shock: A me per avere quell' autonomia servirebbero due serbatoi :cry: :cry: :cry: :cry:
 
FSA ha scritto:
Il fatto oggettivo è che col 1.5 dci tutti hanno consumi medi superiori ai 6l/100km
Toccando ferro io con la Megane ST sono abbondantemente sotto ai 6, visto che la mia media è 5.4 ed abitualmente supero i 1000 km con il pieno. Detto questo Okkaido, secondo me consumi troppo ... portala ancora una volta in officina.
 
irongiant ha scritto:
FSA ha scritto:
Il fatto oggettivo è che col 1.5 dci tutti hanno consumi medi superiori ai 6l/100km
Toccando ferro io con la Megane ST sono abbondantemente sotto ai 6, visto che la mia media è 5.4 ed abitualmente supero i 1000 km con il pieno. Detto questo Okkaido, secondo me consumi troppo ... portala ancora una volta in officina.

Beh, allora invidio anche te!

Diciamo che io, facendo principalmente autostrada, mi accorgo che in statale il consumo medio tende ad abbassarsi di uno o due decimi di litro in base a quanti chilometri ho percorso dal reset. Io stesso tempo fa avevo scritto che mi aspettavo consumi autostradali leggermente migliori, vista la sesta marcia. Credo che il 1.9 abbia consumi migliori in autostrada, ma ho pochi riscontri a disposizione. Comunque potremmo creare un sondaggio per tenere sotto controllo i consumi medi: ho provato a cercare il thread vecchi ma non lo trovo più. :?

EDIT: ecco il thread sui consumi ! ;)
 
FSA ha scritto:
irongiant ha scritto:
FSA ha scritto:
Il fatto oggettivo è che col 1.5 dci tutti hanno consumi medi superiori ai 6l/100km
Toccando ferro io con la Megane ST sono abbondantemente sotto ai 6, visto che la mia media è 5.4 ed abitualmente supero i 1000 km con il pieno. Detto questo Okkaido, secondo me consumi troppo ... portala ancora una volta in officina.

Beh, allora invidio anche te!

Diciamo che io, facendo principalmente autostrada, mi accorgo che in statale il consumo medio tende ad abbassarsi di uno o due decimi di litro in base a quanti chilometri ho percorso dal reset. Io stesso tempo fa avevo scritto che mi aspettavo consumi autostradali leggermente migliori, vista la sesta marcia. Credo che il 1.9 abbia consumi migliori in autostrada, ma ho pochi riscontri a disposizione. Comunque potremmo creare un sondaggio per tenere sotto controllo i consumi medi: ho provato a cercare il thread vecchi ma non lo trovo più. :?

EDIT: ecco il thread sui consumi ! ;)

E chissà quanti ne devi invidiare ancora, conosco molte altre persone che fanno consumi tra 4,8L e i 5,5L per 100km.
 
Okkaido ha scritto:
FSA ha scritto:
irongiant ha scritto:
FSA ha scritto:
Il fatto oggettivo è che col 1.5 dci tutti hanno consumi medi superiori ai 6l/100km
Toccando ferro io con la Megane ST sono abbondantemente sotto ai 6, visto che la mia media è 5.4 ed abitualmente supero i 1000 km con il pieno. Detto questo Okkaido, secondo me consumi troppo ... portala ancora una volta in officina.

Beh, allora invidio anche te!

Diciamo che io, facendo principalmente autostrada, mi accorgo che in statale il consumo medio tende ad abbassarsi di uno o due decimi di litro in base a quanti chilometri ho percorso dal reset. Io stesso tempo fa avevo scritto che mi aspettavo consumi autostradali leggermente migliori, vista la sesta marcia. Credo che il 1.9 abbia consumi migliori in autostrada, ma ho pochi riscontri a disposizione. Comunque potremmo creare un sondaggio per tenere sotto controllo i consumi medi: ho provato a cercare il thread vecchi ma non lo trovo più. :?

EDIT: ecco il thread sui consumi ! ;)

E chissà quanti ne devi invidiare ancora, conosco molte altre persone che fanno consumi tra 4,8L e i 5,5L per 100km.

Guarda che sono interessato all'argomento: adesso vedo di creare un thread con un sondaggio che possa fare un po' di chiarezza. :D
 
X OKKAIDO

Allora, sono passato in officina per controllare le pasticche dei freni.
Dato che c'ero ho chiesto chiarimenti per quello che ti è successo.
La risposta del capofficina (che per ora non ha mai sbagliato !!!!! ) ha detto che al 99% delle possibilità, nel tuo motore rimane la EGR aperta e ti fa consumare di più ecc.
Infatti è quello che ho detto un po' di messaggi indietro perchè intervenirono sulla mia vecchia laguna.
 
biasci ha scritto:
X OKKAIDO

Allora, sono passato in officina per controllare le pasticche dei freni.
Dato che c'ero ho chiesto chiarimenti per quello che ti è successo.
La risposta del capofficina (che per ora non ha mai sbagliato !!!!! ) ha detto che al 99% delle possibilità, nel tuo motore rimane la EGR aperta e ti fa consumare di più ecc.
Infatti è quello che ho detto un po' di messaggi indietro perchè intervenirono sulla mia vecchia laguna.

Grazie mille di cuore per aver chiesto, domani ho l'appuntamento alle 2 gli dirò di controllare la egr. Ti devo un caffè.

Domani comunque ti farò sapere come andrà
 
Back
Alto