<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

RISOLTO - Aggiornare la centralina per diminuire la grinta della macchina

Pongo79 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Pongo79 ha scritto:
Io ti dico che sono impossibili,sopratutto in autostrada,perché proprio qualche settimana fa,ho fatto san benedetto bari andata e ritorno con piede di fata,andando max a 125 da tachimetro e il cdb non è mai sceso sotto i 5.5 in due persone con due valige.ho fatto questo test proprio incuriosito dai tuoi consumi bassissimi,per capire se il mio stile di guida poteva influire sui consumi ma sono riuscito ad abbattere i miei consumi solo di un 0.5 max.scusa se nutro dubbi in quel che dici ma sembri essere l'unico miracolato.

I consumi, a parità di auto, dipendono molto dalle condizioni del traffico e dallo stile di guida.
Mi permetto di farti notare che Okkaido parlava di percorsi extraurbani, con velocità fra i 70 e i 100 km/h, che sono ideali per consumare poco, e molto diversi dai tratti autostradali (con velocità di 125 km/h).
Personalmente, guido con attenzione e mi limito a rilevare i consumi medi da pieno a pieno, ma se mi limitassi a misurare determinati tipi di percorsi troverei sicuramente dei consumi diversi (per es. minori in extraurbano, maggiori nel traffico cittadino).

Si ma se ti vai a leggere qualche pagina più indietro,lui scrive che in autostrada riesce a percorrete ben 1250 km con un pieno con andatura simile a quella che ho tenuto io(stando a quello che ho letto).
Io sono riuscito con un pieno a percorrere 970 km che per mè è già un ottimo risultato.
Va bene che su percorso extra urbano a 70 km/h si possa avere un bel risparmio(anche se io andando a 89/90 km/h non sono riuscito a scendere sotto i 5,5L/100Km)ma mi spieghi come è possibile una differenza di ben oltre 250 Km percorsi?
Non credo si possa viaggiare in autostrada per 1000 e passa Km alla velocità di 70 Km/h sarebbe da manicomio :shock:

io tuoi dubbi sono sempre stati anche i miei e pure io glieli ho sempre fatti notare, sembra che la sua sia un'auto miracolata perchè se su una base di circa 30 (?) megane 1.5 dci è l'unico a tenere questi consumi deve esserci qualcosa di extraterreno dentro quel motore, io lo ripeto fino allo sfinimento in auto strada ai 130 km/h in piano si consuma tra i 5.9 e 6.1 l/100 km, su eextraurbano ai 80/90km/h si scende sui 5l/100km in urbano la media, mia però,su settimana si aggira sui 7.8l/100 km, tralasciando quest'ultimo dato quelli dell'autostrada e extraurbano piede pesante o legger enon cambia assolutamente nulla, a meno che non prendiamo in considerazione l'altitudine e l'aria rarefatta.... :D :D :D :D
 
sam1976 ha scritto:
io tuoi dubbi sono sempre stati anche i miei e pure io glieli ho sempre fatti notare, sembra che la sua sia un'auto miracolata perchè se su una base di circa 30 (?) megane 1.5 dci è l'unico a tenere questi consumi deve esserci qualcosa di extraterreno dentro quel motore, io lo ripeto fino allo sfinimento in auto strada ai 130 km/h in piano si consuma tra i 5.9 e 6.1 l/100 km, su eextraurbano ai 80/90km/h si scende sui 5l/100km in urbano la media, mia però,su settimana si aggira sui 7.8l/100 km, tralasciando quest'ultimo dato quelli dell'autostrada e extraurbano piede pesante o legger enon cambia assolutamente nulla, a meno che non prendiamo in considerazione l'altitudine e l'aria rarefatta.... :D :D :D :D

Fermo restando che Okkaido consuma veramente poco, anche io devo riportare un consumo inferiore a quello che descrivete voi (Sam, Andry, Pongo ...). E' da un po' che provo, quindi i dati dovrebbero essere corretti; il tratto di strada di riferimento non è in piano perfetto, ma è l'unico che mi permette di raggiungere i 130 e mantenerli per un po'. Lo faccio tutti i giorni (andata in leggera discesa, ritorno in leggera salita). Velocità fissata con regolatore a 130 km/h, gomme invernali: consumo andata (leggendo l'stantaneo) tra 4.7 e 5.0 l/100km, ritorno (stessa tratta) tra 5.7 e 6.0 l/100km. La media quindi è tra 5.2 e 5.5 l/100km. Il mio consumo medio attuale è di 5.2 l/100km, e guido normalmente, evitando di buttare via gasolio però ... ad esempio in città non faccio lo scatto tra semaforo e semaforo, visto che è inutile.
 
irongiant ha scritto:
sam1976 ha scritto:
io tuoi dubbi sono sempre stati anche i miei e pure io glieli ho sempre fatti notare, sembra che la sua sia un'auto miracolata perchè se su una base di circa 30 (?) megane 1.5 dci è l'unico a tenere questi consumi deve esserci qualcosa di extraterreno dentro quel motore, io lo ripeto fino allo sfinimento in auto strada ai 130 km/h in piano si consuma tra i 5.9 e 6.1 l/100 km, su eextraurbano ai 80/90km/h si scende sui 5l/100km in urbano la media, mia però,su settimana si aggira sui 7.8l/100 km, tralasciando quest'ultimo dato quelli dell'autostrada e extraurbano piede pesante o legger enon cambia assolutamente nulla, a meno che non prendiamo in considerazione l'altitudine e l'aria rarefatta.... :D :D :D :D

Fermo restando che Okkaido consuma veramente poco, anche io devo riportare un consumo inferiore a quello che descrivete voi (Sam, Andry, Pongo ...). E' da un po' che provo, quindi i dati dovrebbero essere corretti; il tratto di strada di riferimento non è in piano perfetto, ma è l'unico che mi permette di raggiungere i 130 e mantenerli per un po'. Lo faccio tutti i giorni (andata in leggera discesa, ritorno in leggera salita). Velocità fissata con regolatore a 130 km/h, gomme invernali: consumo andata (leggendo l'stantaneo) tra 4.7 e 5.0 l/100km, ritorno (stessa tratta) tra 5.7 e 6.0 l/100km. La media quindi è tra 5.2 e 5.5 l/100km. Il mio consumo medio attuale è di 5.2 l/100km, e guido normalmente, evitando di buttare via gasolio però ... ad esempio in città non faccio lo scatto tra semaforo e semaforo, visto che è inutile.

per curiosità a che altitudine ti trovi? io ho una ST.... insomma in piano o quasi con regolatore ai 130 dovrebbero consumare tutto uguali a parità di peso..... boh....
 
Okkaido ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma Okkaido, mi sono perso la risposta dell' officina o ancora non si sa nulla ??

Ciao biasci in realtà non c'è una risposta perchè loro dicono che è tutto ok ma sta di fatto che il problema sembra essere rientrato da solo. Lunedì prossimo questo capofficina farà una telefonata ad un suo amico esperto in materia di consumi e mi farà sapere.

Ad ogni modo noto che quando la macchina vibra ha dei consumi molto più elevati e sono lampanti al momento, proprio come mi è capitato stasera.

Ti terrò aggiornato, anche se al momento sembra che il problema consumi sia rientrato parzialmente
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma .... io non ricordo mai una sega ......... di che zona d'italia sei ????
 
sam1976 ha scritto:
per curiosità a che altitudine ti trovi? io ho una ST.... insomma in piano o quasi con regolatore ai 130 dovrebbero consumare tutto uguali a parità di peso..... boh....

Il percorso su cui ho controllato i consumi si sviluppa tra 228 e 278 m s.l.m. Ho una Megane ST di aprile 2010. Clima staccato.
 
Pongo79 ha scritto:
Si ma se ti vai a leggere qualche pagina più indietro,lui scrive che in autostrada riesce a percorrete ben 1250 km con un pieno con andatura simile a quella che ho tenuto io(stando a quello che ho letto).
Io sono riuscito con un pieno a percorrere 970 km che per mè è già un ottimo risultato.
Va bene che su percorso extra urbano a 70 km/h si possa avere un bel risparmio(anche se io andando a 89/90 km/h non sono riuscito a scendere sotto i 5,5L/100Km)ma mi spieghi come è possibile una differenza di ben oltre 250 Km percorsi?
Non credo si possa viaggiare in autostrada per 1000 e passa Km alla velocità di 70 Km/h sarebbe da manicomio :shock:

La mia precisazione era solo sul fatto che la guida in extraurbano, fra i 70 e i 100 km/h, fa consumare molto meno di una guida in autostrada a 125 km/h.
I 1250 km di percorrenza (per i quali non mi pare abbia detto con andatura simile alla tua) mi dicono poco, perchè non conosco la capacità del serbatoio. Mi dicono di più i consumi medi (come 4.7 l/100 km o 5 l/100 km, cioè 20 km/l), su cui però non mi esprimo, perchè non ho la stessa macchina.
 
Allora porto a vostra conoscenza gli ultimi dati che ho raccolto, tanto per rendervi partecipe non per altro, visto che c'era qualcuno che era dubbioso.
Rabbocati negli ultimi 10 giorni 20 euro di gasolio normale, fanno 15,5 litri con cui ho percorso ben 302km, a conti fatti praticamente mi trovo alla perfezione visto che corrispondono sia i km percorsi sia i litri consumati con la media che è di 5,1L/100km. Il percorso è soprattutto urbano con un 30%-40% di extra, almeno per questi 302km. Personalmente mi ritengo soddisfatto ma noto che in alcuni momenti la macchina ha dei difetti nel consumo che sono molto elevati e che non mi spiego e coincidono sempre quando noto quelle famosi vibrazioni anomale, potrebbe essere secondo voi il sensore del volano?
 
Allora ultimo aggiornamento questa volta risolutvo. Mi è stata fatta un paio di settimane fa il reset della centralina e settimana scorsa ho fatto un viaggio da milano in calabria. La questione è andata così, come al mio solito ho fatto il pieno a milano, caricati la bellezza di 57 litri (ero proprio a secco) e dopodichè mi sono messo in carrozza. Morale della favola ho percorso niente popò di meno che 1050km circa con 42,4 litri di gasolio e attualmente sono arrivato a percorrere ben 1226km con il pieno ancora fatto a milano arrivado a 51,7 litri di gasolio. Ancora non sono andato a riserva e non sto facendo gasolio apposta per vedere quanti km farò prima che segnerà la riserva.
Andatura in autostrada ovviamente non velocissima, sui 100/110 ma dove la strada me lo consentiva anche 130 massimo. Sull'appennino ovviamente non ho tirato, ho effettuato un viaggio anti crisi energetica e sono arrivato a casa con ancora 3 tacche di pieno disponibile percorrendo esattamente quei km ad una media di 4,0L/100 poi qui nel paese si è portata a 4,1 ma è ovvio che nel centro abitato è destinata a salire. Non aggiungo altro e dico che sono pienamente soddisfatto, credo che il problema alla fine sia stato tutto il fap, è una mia teoria visto che nessuna ha fatto mai una diagnosi precisa. Ma la cosa di cui mi vanto è quella di aver risolto un problema nonostante molti dicevano che i consumi che avevo prima fossero normali.

Bene a questo punto per me il tread è chiuso.

Grazie a tutti per la vostra collaborazione, ora restano da risolvere gli altri problemi che non sono pochi.

Ancora ciao a tutti
 
Okkaido ha scritto:
Allora ultimo aggiornamento questa volta risolutvo. Mi è stata fatta un paio di settimane fa il reset della centralina e settimana scorsa ho fatto un viaggio da milano in calabria. La questione è andata così, come al mio solito ho fatto il pieno a milano, caricati la bellezza di 57 litri (ero proprio a secco) e dopodichè mi sono messo in carrozza. Morale della favola ho percorso niente popò di meno che 1050km circa con 42,4 litri di gasolio e attualmente sono arrivato a percorrere ben 1226km con il pieno ancora fatto a milano arrivado a 51,7 litri di gasolio. Ancora non sono andato a riserva e non sto facendo gasolio apposta per vedere quanti km farò prima che segnerà la riserva.
Andatura in autostrada ovviamente non velocissima, sui 100/110 ma dove la strada me lo consentiva anche 130 massimo. Sull'appennino ovviamente non ho tirato, ho effettuato un viaggio anti crisi energetica e sono arrivato a casa con ancora 3 tacche di pieno disponibile percorrendo esattamente quei km ad una media di 4,0L/100 poi qui nel paese si è portata a 4,1 ma è ovvio che nel centro abitato è destinata a salire. Non aggiungo altro e dico che sono pienamente soddisfatto, credo che il problema alla fine sia stato tutto il fap, è una mia teoria visto che nessuna ha fatto mai una diagnosi precisa. Ma la cosa di cui mi vanto è quella di aver risolto un problema nonostante molti dicevano che i consumi che avevo prima fossero normali.

Bene a questo punto per me il tread è chiuso.

Grazie a tutti per la vostra collaborazione, ora restano da risolvere gli altri problemi che non sono pochi.

Ancora ciao a tutti
Mammamia Milano-Calabria 100-110 è da suicidio!!!
La mia megane quei km li' li fa a velocita' costante in statale a 80km/H
 
Okkaido ha scritto:
Allora ultimo aggiornamento questa volta risolutvo. Mi è stata fatta un paio di settimane fa il reset della centralina e settimana scorsa ho fatto un viaggio da milano in calabria. La questione è andata così, come al mio solito ho fatto il pieno a milano, caricati la bellezza di 57 litri (ero proprio a secco) e dopodichè mi sono messo in carrozza. Morale della favola ho percorso niente popò di meno che 1050km circa con 42,4 litri di gasolio e attualmente sono arrivato a percorrere ben 1226km con il pieno ancora fatto a milano arrivado a 51,7 litri di gasolio. Ancora non sono andato a riserva e non sto facendo gasolio apposta per vedere quanti km farò prima che segnerà la riserva.
Andatura in autostrada ovviamente non velocissima, sui 100/110 ma dove la strada me lo consentiva anche 130 massimo. Sull'appennino ovviamente non ho tirato, ho effettuato un viaggio anti crisi energetica e sono arrivato a casa con ancora 3 tacche di pieno disponibile percorrendo esattamente quei km ad una media di 4,0L/100 poi qui nel paese si è portata a 4,1 ma è ovvio che nel centro abitato è destinata a salire. Non aggiungo altro e dico che sono pienamente soddisfatto, credo che il problema alla fine sia stato tutto il fap, è una mia teoria visto che nessuna ha fatto mai una diagnosi precisa. Ma la cosa di cui mi vanto è quella di aver risolto un problema nonostante molti dicevano che i consumi che avevo prima fossero normali.

Bene a questo punto per me il tread è chiuso.

Grazie a tutti per la vostra collaborazione, ora restano da risolvere gli altri problemi che non sono pochi.

Ancora ciao a tutti

Beh, io ribadisco che i consumi che registravi prima sono gli simili a quelli registrati dalla maggioranza degli utenti del forum. I consumi che hai ora sono i più bassi che io abbia mai letto, e non solo su questo forum. Puoi darci un'idea della velocità media che ti indica il cdb?
 
Okkaido ha scritto:
Andatura in autostrada ovviamente non velocissima, sui 100/110 ma dove la strada me lo consentiva anche 130 massimo. Sull'appennino ovviamente non ho tirato, ho effettuato un viaggio anti crisi energetica e sono arrivato a casa con ancora 3 tacche di pieno disponibile percorrendo esattamente quei km ad una media di 4,0L/100

Grazie a questa beneamatissima.... :rolleyes:
 
FSA ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Allora ultimo aggiornamento questa volta risolutvo. Mi è stata fatta un paio di settimane fa il reset della centralina e settimana scorsa ho fatto un viaggio da milano in calabria. La questione è andata così, come al mio solito ho fatto il pieno a milano, caricati la bellezza di 57 litri (ero proprio a secco) e dopodichè mi sono messo in carrozza. Morale della favola ho percorso niente popò di meno che 1050km circa con 42,4 litri di gasolio e attualmente sono arrivato a percorrere ben 1226km con il pieno ancora fatto a milano arrivado a 51,7 litri di gasolio. Ancora non sono andato a riserva e non sto facendo gasolio apposta per vedere quanti km farò prima che segnerà la riserva.
Andatura in autostrada ovviamente non velocissima, sui 100/110 ma dove la strada me lo consentiva anche 130 massimo. Sull'appennino ovviamente non ho tirato, ho effettuato un viaggio anti crisi energetica e sono arrivato a casa con ancora 3 tacche di pieno disponibile percorrendo esattamente quei km ad una media di 4,0L/100 poi qui nel paese si è portata a 4,1 ma è ovvio che nel centro abitato è destinata a salire. Non aggiungo altro e dico che sono pienamente soddisfatto, credo che il problema alla fine sia stato tutto il fap, è una mia teoria visto che nessuna ha fatto mai una diagnosi precisa. Ma la cosa di cui mi vanto è quella di aver risolto un problema nonostante molti dicevano che i consumi che avevo prima fossero normali.

Bene a questo punto per me il tread è chiuso.

Grazie a tutti per la vostra collaborazione, ora restano da risolvere gli altri problemi che non sono pochi.

Ancora ciao a tutti

Beh, io ribadisco che i consumi che registravi prima sono gli simili a quelli registrati dalla maggioranza degli utenti del forum. I consumi che hai ora sono i più bassi che io abbia mai letto, e non solo su questo forum. Puoi darci un'idea della velocità media che ti indica il cdb?

Velocità media da cdb 79,7kmh
 
ANDRY03 ha scritto:
Okkaido ha scritto:
Allora ultimo aggiornamento questa volta risolutvo. Mi è stata fatta un paio di settimane fa il reset della centralina e settimana scorsa ho fatto un viaggio da milano in calabria. La questione è andata così, come al mio solito ho fatto il pieno a milano, caricati la bellezza di 57 litri (ero proprio a secco) e dopodichè mi sono messo in carrozza. Morale della favola ho percorso niente popò di meno che 1050km circa con 42,4 litri di gasolio e attualmente sono arrivato a percorrere ben 1226km con il pieno ancora fatto a milano arrivado a 51,7 litri di gasolio. Ancora non sono andato a riserva e non sto facendo gasolio apposta per vedere quanti km farò prima che segnerà la riserva.
Andatura in autostrada ovviamente non velocissima, sui 100/110 ma dove la strada me lo consentiva anche 130 massimo. Sull'appennino ovviamente non ho tirato, ho effettuato un viaggio anti crisi energetica e sono arrivato a casa con ancora 3 tacche di pieno disponibile percorrendo esattamente quei km ad una media di 4,0L/100 poi qui nel paese si è portata a 4,1 ma è ovvio che nel centro abitato è destinata a salire. Non aggiungo altro e dico che sono pienamente soddisfatto, credo che il problema alla fine sia stato tutto il fap, è una mia teoria visto che nessuna ha fatto mai una diagnosi precisa. Ma la cosa di cui mi vanto è quella di aver risolto un problema nonostante molti dicevano che i consumi che avevo prima fossero normali.

Bene a questo punto per me il tread è chiuso.

Grazie a tutti per la vostra collaborazione, ora restano da risolvere gli altri problemi che non sono pochi.

Ancora ciao a tutti
Mammamia Milano-Calabria 100-110 è da suicidio!!!
La mia megane quei km li' li fa a velocita' costante in statale a 80km/H

No guarda per me non è stato affatto un suidiio anzi me la sono anche goduta a quella velocità, anche se dove potevo aumentavo fino al max a 130kmh. Poi considerata la crisi energetica e considerato che l'italia, rispetto a francia e spagna, non ha aderito all'abbassamento dei limiti di velocità che andrebbe abbassati visto il periodo, credo di essere andato nella norma a livello di velocità anzi.... Poi sono un fautore della sicurezza sulla strada e arrivare un'ora più tardi non mi dispiace affatto almeno conservo la pelle. E poi ci ho messo appena 11 ore e mezza.
 
Okkaido ha scritto:
. Poi considerata la crisi energetica e considerato che l'italia, rispetto a francia e spagna, non ha aderito all'abbassamento dei limiti di velocità che andrebbe abbassati visto il periodo
No guarda, non mettere strane idee in testa al legislatore... già a 130 siamo ai limiti per non appisolarmi quando l'autostrada è sgombra (infatti vado sui 140 di tachimetro), ci manca pure che abbassino il limite.. Se volete andare più piano dei 130 fate pure ma non obbligate tutti... mica voglio trascorrere più tempo in auto con la conseguenza anche di stancarmi di più. Gli incidenti sono causati anche dalla stanchezza e più durano i viaggi e peggio è.
130 è il giusto compromesso tra sicurezza e tempi di percorrenza.
se abbassi il limite alle auto sei poi costretto ad abbassarlo anche per i TIR (altrimenti i sorpassi a 100/110 durano un'eternità e causi intoppi nel traffico) con la conseguenza dell'aumento dei tempi di percorrenza delle merci e quindi dei costi dei prodotti.
 
Back
Alto