Buongiorno, qualcuno puo' aiutarmi????
posso esercitare il diritto di ripensamento/recessione ne seguente caso:
ho venduto la mia vecchia macchina a un commerciante 3 giorni fa con la consegna e posticipata visto che ero in trattativa con un privato, mi ha lasciato un assegno (caparra) che non ho incassato e una sorta di contratto scritto a penna e da me firmato dove entro 1 mese gli devo consegnare la mia auto. A causa della trattativa saltata col privato da cui dovevo comprare l'auto nuovo, restando senza auto nuova, ora voglio retrocedere dalla vendita della mia auto (sono passati 3 giorni), contattando chi ha "comprato" la mia auto, spiegando la situazione, mi ha detto che se volessi retrocedere devo dargli il doppio della caparra che mi ha lasciato perche' e' cosi che funziona. ma io non ho firmato nulla che parlava di questa clausola. a parte un foglio di carta scritto a penna. io pensavo di mandargli una racc A/R con dentro l'assegno ed una lettera dove citando l'art. che parla del diritto di recesso.. retrocedo da quel "contratto" ( se cosi si puo' chiamare) ma lui potrebbe richiedermi realmente il doppio della sua caparra? o l'ha detto per intimorirmi?
ah.. il "contratto" e' allegato
posso esercitare il diritto di ripensamento/recessione ne seguente caso:
ho venduto la mia vecchia macchina a un commerciante 3 giorni fa con la consegna e posticipata visto che ero in trattativa con un privato, mi ha lasciato un assegno (caparra) che non ho incassato e una sorta di contratto scritto a penna e da me firmato dove entro 1 mese gli devo consegnare la mia auto. A causa della trattativa saltata col privato da cui dovevo comprare l'auto nuovo, restando senza auto nuova, ora voglio retrocedere dalla vendita della mia auto (sono passati 3 giorni), contattando chi ha "comprato" la mia auto, spiegando la situazione, mi ha detto che se volessi retrocedere devo dargli il doppio della caparra che mi ha lasciato perche' e' cosi che funziona. ma io non ho firmato nulla che parlava di questa clausola. a parte un foglio di carta scritto a penna. io pensavo di mandargli una racc A/R con dentro l'assegno ed una lettera dove citando l'art. che parla del diritto di recesso.. retrocedo da quel "contratto" ( se cosi si puo' chiamare) ma lui potrebbe richiedermi realmente il doppio della sua caparra? o l'ha detto per intimorirmi?
ah.. il "contratto" e' allegato