Secondo me ti salva solo il fatto che non sia scritto caparra confirmatoria ma accontoRagazzi io non leggo nessuna clausola che stabilisce che in caso di ripensamento.. Devo dargli il doppio dell'assegno che mi ha dato. Stavo pensando che strappo l'assegno e con raccomandata A/R lo restituisco fotocopiandolo.
Leggi questo linkCerto vi terrò aggiornati. Grazie
ma in oltre hai dalla tua parte i 14 giorni che credo non siano passatiil "contratto" e' stato stipulato sotto casa mia.. anche perche' e venuto lui a casa mia di sabato pomeriggio, dimostrabile con cronologia di whatsapp.
ma in oltre hai dalla tua parte i 14 giorni che credo non siano passati
che ti posso assicurare che sia una legge EU.
In piu ti dico che la carta che avete scritto equivale ad un vero contratto ,quindi questa regola é valida a tutti i sensi, come hai potuto leggere nel Link cosi é anche in Germania, sapevo di trovare questo passaggio.
Spero ti possa aiutare
A me risulta che già con un preliminare se rinunci perdi la caparra (e il preliminare non lo firmi davanti al notaio) oltre alle spese di agenzia nonostante non si concluda la vendita.Penso anche io che serva un atto notarile. Per le case è così, firmi davanti al notaio e da li sì che se il venditore ci ripensa è tenuto a restituire il doppio della caparra all'acquirente. Non sono esperto in materia ma mi verrebbe da pensare che per le auto sia uguale.
Preliminare davanti al notaio? Pagato doppio?A dire il vero anche si. Però non so nella versione anche no. Anche si lo so per certo perché per la casa ho fatto il preliminare di fronte al notaio con a fianco il venditore.
A me risulta che già con un preliminare se rinunci perdi la caparra (e il preliminare non lo firmi davanti al notaio) oltre alle spese di agenzia nonostante non si concluda la vendita.
Questo vale per il compratore ma anche per il venditore che nel caso è tenuto a restituire il doppio
Penso anche io che serva un atto notarile. Per le case è così, firmi davanti al notaio e da li sì che se il venditore ci ripensa è tenuto a restituire il doppio della caparra all'acquirente. Non sono esperto in materia ma mi verrebbe da pensare che per le auto sia uguale.
freddy85 - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 7 ore fa