Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.
La gente! la gente ha diritto e dovere , ma anche capire chi é.Gli operai di Pomigliano,sono italiani ,quelli di torino ,sono italiani,cassino ,imirese, e tutti quanti sono,sono italiani.
I dirigenti sono pure come lo sono i padroni italiani..........................
se non sbaglio ,in Italia é di carattere che si va lenti quindi di cosa ci si lamenta,poi anche un cieco se ne accorge che il prodotto Fiat oggi e migliore di quello fatto ventanni prima,e qui cade l asino! se non si vuole accettare questo cambiamento di una persona che prima andava con le pezze al culo ed oggi va in cravatta,quale fiducia vuoi recuperare.........................
Sai , odiare altri significa odiare se stessi,ti puoi fare solo male,alla fine diventi tu il paziente.
Quando c'era l'Alfa Lancia Autobianchi Innocenti non erano gli stessi Italiani?
Oggi che c'e' solo Fiat e' colpa degli Italiani?
e si 75, proprio quando
c'erano Alfa ,lancia, e autobianchi dovevano goderseli, oggi cé di meno e ci ricordiamo di quello che c'era prima,ma siamo per la strada giusta per far sparire il meno che abbiamo,é quando arriverá quel giorno non ci sará nemmeno quel "meno" e ci ritroveremo qui a scrivere di nuovo e lamentarci
del perché il "meno non cé più.............
Ti faccio una domanda,ti sei mai chiesto perché gli italiani del sud hanno in maggioranza una casa di propritá e quelli del nord sono di piu che abitano in affitto.
Un altra cosa,in Germania la voglia di avere una casa di proprietá l hanno percepita neglli ultimi 10 anni,ma prima per i 40 anni addietro non ci pensavano nemmeno ci sará un motivo.
Mi hai incuriosito, mi spieghi il motivo di questa differenza che ignoravo?
.. l uomo vive di valori,questo, i valori li dá in base a cio che vive e vissuto nel tempo. Se ben ricordiamo lo sviluppo industriale in Italia era ed é ancora oggi il Nord ,quindi chi stava bene era il nord. Tutti sappiamo che chi sta bene ha meno problemi di chi sta male quindi,il valore del sud piu sentito e anche giudizioso era quello di mettersi il capo al sicuro e questa sicurezza era la propria casa, difatti, quando il sud andó al nord o all'estero
e mandava i soldi a casa ,il primo pensiero era la casa propria,non andare a divertirsi la sera e spendere il piu possibile tanto a fine mese ci sono i nuovi soldi. Proprio in questo problema sono nati le differenzea tra i duei poli uno viveva l'altro pensava a mettersi al sicuro. la storia parla.
L italiano che e sbarcato all 'estero faceva lo stesso pensiero, anzi, ancora piu banale,mi sto 5 anni qui faccio un gruzzolo e la casa e ritorno giu
(poi le cose sono cambiate ha imparato a vivere) fatto sta che quello che hanno
costruito é rimasto e il fenomeno ha continuato fino ad oggi .Chi viene oggi
in germania ha lo stesso modo in via primaria di pensare , 5 anni e vado via
poi magari si accorge che non ha altro scampo e si ferma.
Mio padre quando nel 59 venne su pensava la stessa cosa e quando nel 75 torno in Italia aveva gia la casa finita come molti altri.quindi non avendo da pagare affitto la 800 marchi di pesione tedesca gli bastava.
Tornanto all italiano nordico,questo viveva lo sviluppo industriale in modo diverso,questo ad un tratto credeva che la wunderland, i tempi belli non cambiassero mai,l affitto che si pagavano erano pochi in base al guadagno che si faceva ,questi non si faceva il pensiero che con l'andare nel tempo
lo speculatore avrebbe incominciato a capire come fregargli piu soldi,(pensa tu a MIlano senza un detto sulla testa quando cade la neve) in quel momento
l`'euforia del nordico andava a 100 h egli stava bene si era dimenticato la fame che aveva sofferto prima. L uomo del sud no,faceva scrifici perché il pensiero era quello di tornare a casa,solo che voleva tornare da persona indipentente e libera.
Il tedesco faceva al riguardo la stessa cosa,pensa che io come altri colleghi tedeschi gia nei primi degli anni settanta facento qualche strordinario
si poteva portare a casa al mese anche piu di 2 mila marchi ma la media era di 1000-1400 marchi, ma pensa 3 stanze andavano per 200 Marchi quindi perché comprare casa? un litro di benzina 0,45 Pf una birra 0,50Pf un kg di pane 0,85Pf perché comprare casa? la vita era bella e i bei tempi non sarebbero mai passati, e si questi erano i pensieri cosi come la penasvano gli italiani del Nord, e si! che scherzi fa stare bene. Si pensava a tutto tranne comprare casa,chi l ha fatto e speculato oggi é ricco.
Come nel nord italia con i suoi italiani del sud , anche in Germania é nato lo stesso problema con l'uguale sistematica. I terroni, dreckige ausländer
Oggi che per 3 stanze ci vogliono da 700-1200 ? e la media e di 1800?ca
tutti si desiderano un tetto sulla testa..............