<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rilancio dell'Alfa? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Rilancio dell'Alfa?

Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
Per me i tedeschi hanno fatto la cosa migliore sapendo come e' finita Autobianchi,innocenti,lancia e Alfa.....tu cosa avresti fatto?
Oppure l'hanno venduta ai cinesi?
Sul discorso Opel non dobbiamo dimenticare che i proprietari sono americani e non tedeschi.
Vedo che le informazioni arrivino tardi in Italia,in germania e in belgio stanno chiudento le prime due fabriche,cosi come le ha detto Marcchionne,ma importante era non dare a Fiat la Opel..
quanto zambino VW e MB ci fosse é un ?
Quindi la proposta di Fiat non era poi così male?
Per niente,é stato un problema politico,il ministro della regione hassia ne sa qualcosa.....
certo era impossibile accettare il caos italiano e addirittura sovvenzionarlo
solo che la strada era solo quella. Gli americani e Magna non l hanno fatto a gratis,facento finta di tornare indietro i 3,5 miliradi presi per poi prenderne altri 7 con possibilitá di arrivare ad 11 di miliardi cosi come il piano di Marcchionne
solo che marcchionne non avrebbe chiuso fabriche ma posibili reparti e mandato un paio di mila operai in pensione o in cassa indegrazione.
 
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.
 
Attenzione che il motore Holden non era assolutamente malvagio e vi assicuro che confrontato al banco motori con il 3,2 Audi dell'epoca e il 3,0 da 258cv di Bmw non sfigurava. Il vero problema è che era su 159 e per di più con la trazione integrale di 159 che pesava e non era proprio efficiente...da 260cv penso che non arrivassero alle ruote neanche 200cv!
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.

MiTo e Giulietta vanno bene in tutta europa come da thread sulle vndite di settembre;
Evidentemente la gente ha capito che Fiat fa auto buone e con il marchio Alfa stanno facendo delle Alfa Romeo.

A non capirlo siamo solo in Italia, paese di luoghi comuni , di giardino del vicino sempre piu verde e anche venditori vari!!
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.

MiTo e Giulietta vanno bene in tutta europa come da thread sulle vndite di settembre;
Evidentemente la gente ha capito che Fiat fa auto buone e con il marchio Alfa stanno facendo delle Alfa Romeo.

A non capirlo siamo solo in Italia, paese di luoghi comuni , di giardino del vicino sempre piu verde e anche venditori vari!!

cmq tra le Berline segmento C sia la Giulietta che le 2 sorelle Delta e Bravo vendono bene.
 
_enzo ha scritto:
Attenzione che il motore Holden non era assolutamente malvagio e vi assicuro che confrontato al banco motori con il 3,2 Audi dell'epoca e il 3,0 da 258cv di Bmw non sfigurava. Il vero problema è che era su 159 e per di più con la trazione integrale di 159 che pesava e non era proprio efficiente...da 260cv penso che non arrivassero alle ruote neanche 200cv!

era un Motore Pessimo il 3.2 Holden.
Automobilismo nella prova su strada dello Spider 3.2 Holden rilevò sul banco 230 cv...... ( 30 in meno dei Millantati 260 ).
la stessa rivista provando la 156Gta ne rilevò al banco 252 ( 2 in più del dichiarato ) e 248 dalla prova della 147 Gta .........
il 3.2 Holden è stato il peggiore motore ( insieme alla New Razza Jts Opel 1.9/2.2 ) mai installato su una Alfa.......
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.

MiTo e Giulietta vanno bene in tutta europa come da thread sulle vndite di settembre;
Evidentemente la gente ha capito che Fiat fa auto buone e con il marchio Alfa stanno facendo delle Alfa Romeo.

A non capirlo siamo solo in Italia, paese di luoghi comuni , di giardino del vicino sempre piu verde e anche venditori vari!!
Vero la Mini un marchio ormai dimenticato aveva una quota di mercato della sola europa(nel resto del mondo vende anche tanto) come quella della dell'Alfa 0.9% MINI 0,7 Alfa e questo perche' dietro c'e BMW....metti i numeri e non gli aumenti di percentuale che su uno 0.7% sono del tutto insignificanti si raggiungono anche con le KM 0......poi ognuno e' libero di gridare vittoria ma fateci almeno capire in base a cosa che ci aggreghiamo.
 
156jtd. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.

MiTo e Giulietta vanno bene in tutta europa come da thread sulle vndite di settembre;
Evidentemente la gente ha capito che Fiat fa auto buone e con il marchio Alfa stanno facendo delle Alfa Romeo.

A non capirlo siamo solo in Italia, paese di luoghi comuni , di giardino del vicino sempre piu verde e anche venditori vari!!

cmq tra le Berline segmento C sia la Giulietta che le 2 sorelle Delta e Bravo vendono bene.
Numeri di vendita di alfa C e concorrenti,non andamento percentuale insignificante sui numeri che fa.....anche se ne compro una io farei aumentare la percentuale :lol: ;)
 
Poi per avere una visione generale se ci metti anche quelli dei segmenti superiori D-E-F Spider,Coupe' e sportive sarebbe meglio,anche come motorizzazioni in produzione,cosi capirai perche' il giardino degli altri e' sempre piu' bello :XD: ;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.

MiTo e Giulietta vanno bene in tutta europa come da thread sulle vndite di settembre;
Evidentemente la gente ha capito che Fiat fa auto buone e con il marchio Alfa stanno facendo delle Alfa Romeo.

A non capirlo siamo solo in Italia, paese di luoghi comuni , di giardino del vicino sempre piu verde e anche venditori vari!!

:XD: :XD: :XD: :thumbup:
 
pazzoalfa ha scritto:
_enzo ha scritto:
Attenzione che il motore Holden non era assolutamente malvagio e vi assicuro che confrontato al banco motori con il 3,2 Audi dell'epoca e il 3,0 da 258cv di Bmw non sfigurava. Il vero problema è che era su 159 e per di più con la trazione integrale di 159 che pesava e non era proprio efficiente...da 260cv penso che non arrivassero alle ruote neanche 200cv!

era un Motore Pessimo il 3.2 Holden.
Automobilismo nella prova su strada dello Spider 3.2 Holden rilevò sul banco 230 cv...... ( 30 in meno dei Millantati 260 ).
la stessa rivista provando la 156Gta ne rilevò al banco 252 ( 2 in più del dichiarato ) e 248 dalla prova della 147 Gta .........
il 3.2 Holden è stato il peggiore motore ( insieme alla New Razza Jts Opel 1.9/2.2 ) mai installato su una Alfa.......
Non so che dirti, io avevo visto alcuni documenti che al banco motori (quindi senza trasmissione nè auto.. ) dimostravano 250 cv con la 95 ottani e 258 (esattamente quanti quelli del Bmw) con i 98 ottani, ma soprattutto il raffronto tra ripresa e consumi erano in linea con quelli della concorrenza.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.
La gente! la gente ha diritto e dovere , ma anche capire chi é.Gli operai di Pomigliano,sono italiani ,quelli di torino ,sono italiani,cassino ,imirese, e tutti quanti sono,sono italiani.
I dirigenti sono pure come lo sono i padroni italiani..........................
se non sbaglio ,in Italia é di carattere che si va lenti quindi di cosa ci si lamenta,poi anche un cieco se ne accorge che il prodotto Fiat oggi e migliore di quello fatto ventanni prima,e qui cade l asino! se non si vuole accettare questo cambiamento di una persona che prima andava con le pezze al culo ed oggi va in cravatta,quale fiducia vuoi recuperare.........................
Sai , odiare altri significa odiare se stessi,ti puoi fare solo male,alla fine diventi tu il paziente.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.
La gente! la gente ha diritto e dovere , ma anche capire chi é.Gli operai di Pomigliano,sono italiani ,quelli di torino ,sono italiani,cassino ,imirese, e tutti quanti sono,sono italiani.
I dirigenti sono pure come lo sono i padroni italiani..........................
se non sbaglio ,in Italia é di carattere che si va lenti quindi di cosa ci si lamenta,poi anche un cieco se ne accorge che il prodotto Fiat oggi e migliore di quello fatto ventanni prima,e qui cade l asino! se non si vuole accettare questo cambiamento di una persona che prima andava con le pezze al culo ed oggi va in cravatta,quale fiducia vuoi recuperare.........................
Sai , odiare altri significa odiare se stessi,ti puoi fare solo male,alla fine diventi tu il paziente.
I prodotti sono mediamente migliorati ma l amia 159 èra disastrosa. Ci sono anche persone straniere che non credono in fiat anche se la punto di oggi è meglio della uno di ieri e via diceendo per gli altri modelli.. ma è innegabile che la fiat a volte cada proprio in errori banali nella gestione dei marchi statellite; vedi quanto coraggio non hanno avuto per alfa col suv ed altri modelli... arrivare sempre dietro non ti da immagine per poter vendere.. quando hanno messo per primi il c.rail avevano fatto benissimo e le vendite di 156 diesel èrano alte ma poi da li più nulla e si sono fatti pure passare avanti.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vedento fantasmi da tutte le parti.
Angelo non sono fantasmi la gente non dimentica riconquistare la fiducia dopo averla persa e' difficilissimo,e' piu' facile partendo da zero che da tanti clienti insoddisfatti,il problema piu' grande del rilancio Alfa sara' quello di accettare che dietro c'e' fiat non in italia ma in tutto il mondo.
La gente! la gente ha diritto e dovere , ma anche capire chi é.Gli operai di Pomigliano,sono italiani ,quelli di torino ,sono italiani,cassino ,imirese, e tutti quanti sono,sono italiani.
I dirigenti sono pure come lo sono i padroni italiani..........................
se non sbaglio ,in Italia é di carattere che si va lenti quindi di cosa ci si lamenta,poi anche un cieco se ne accorge che il prodotto Fiat oggi e migliore di quello fatto ventanni prima,e qui cade l asino! se non si vuole accettare questo cambiamento di una persona che prima andava con le pezze al culo ed oggi va in cravatta,quale fiducia vuoi recuperare.........................
Sai , odiare altri significa odiare se stessi,ti puoi fare solo male,alla fine diventi tu il paziente.
Quando c'era l'Alfa Lancia Autobianchi Innocenti non erano gli stessi Italiani?
Oggi che c'e' solo Fiat e' colpa degli Italiani?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Quando c'era l'Alfa Lancia Autobianchi Innocenti non erano gli stessi Italiani?
Oggi che c'e' solo Fiat e' colpa degli Italiani?

Se va avanti così non c'è da disperare non ci sarà più Fiat, ma ci sarà Chryslerfiat con stabilimenti in Messico, Serbia, Polonia, Turchia, Cina. Degli operai non frega più niente nessuno, tanto meno i nostri politicanti quindi potrei liberamente comprare senza tare nazionalistiche non avendo più una industria locale. Dal mio punto di vista fuori da Alfa guarderei Subaru e tengo d'occhio Hyundai... i coreani hanno la vista lunga, basta vedere nel settore dell'elettronica che hanno fatto.
 
Back
Alto