<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rilancio dell'Alfa? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Rilancio dell'Alfa?

75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A quello che so io la SKF è svedese, poi di chi sia ora la proprietà precisa non saprei.
Naturalmente ero ironico :p,si anche io ricordo che e' svedese e che ha fabbriche in tutto il mondo ma non so chi detiene la maggioranza dell'azienda.

tu forse non sai che molti componenti delle Das Auto arrivano dall'Italia........
dai freni ( Brembo ) ai vetri ( Pilkington ) alle marmitte ( Arvin ) iniezioni common rail ( Bosch Plant Bari ) e molto molto altro...
quindi non è che ciò che si realizza in Italia è pessimo........diversamente è pessimo anche il prodotto Das Auto composto da molte parti Made in Italy..........

In Italia sanno lavorare bene, in base a quello che viene richiesto.
Se Fiat chiede certe tolleranze negli ingranaggi del cambio ( per fare un esempio) l'appaltatore seguirà quello che dice il capitolato.
Ma và! E' ovvio che non sono i fornitori ma è Fiat che accetta, anzi vuole componenti non perfette. Per via del costo :D
Fiat non accetta nulla, da dei capitolati che il fornitore deve rispettare,un singolo componente puo' essere fatto per durare 100.000Km altri 200.000 ad escusione dei pezzi difettosi gia' sanno in fase di progetto la durata dei singoli componenti,ma questo accade per tutto non solo nel settore auto,ti sembra cosi ' strano che si possano ordinare pezzi dal costo inferiore?
Certo se spendi poco il pezzo non potrà essere il migliore.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
A quello che so io la SKF è svedese, poi di chi sia ora la proprietà precisa non saprei.
Naturalmente ero ironico :p,si anche io ricordo che e' svedese e che ha fabbriche in tutto il mondo ma non so chi detiene la maggioranza dell'azienda.

tu forse non sai che molti componenti delle Das Auto arrivano dall'Italia........
dai freni ( Brembo ) ai vetri ( Pilkington ) alle marmitte ( Arvin ) iniezioni common rail ( Bosch Plant Bari ) e molto molto altro...
quindi non è che ciò che si realizza in Italia è pessimo........diversamente è pessimo anche il prodotto Das Auto composto da molte parti Made in Italy..........

In Italia sanno lavorare bene, in base a quello che viene richiesto.
Se Fiat chiede certe tolleranze negli ingranaggi del cambio ( per fare un esempio) l'appaltatore seguirà quello che dice il capitolato.
Ma và! E' ovvio che non sono i fornitori ma è Fiat che accetta, anzi vuole componenti non perfette. Per via del costo :D
Fiat non accetta nulla, da dei capitolati che il fornitore deve rispettare,un singolo componente puo' essere fatto per durare 100.000Km altri 200.000 ad escusione dei pezzi difettosi gia' sanno in fase di progetto la durata dei singoli componenti,ma questo accade per tutto non solo nel settore auto,ti sembra cosi ' strano che si possano ordinare pezzi dal costo inferiore?
Certo se spendi poco il pezzo non potrà essere il migliore.
E' quello che diceva Fancar,non lo avevi capito?Un cambio con tolleranze maggiori non e' difettoso ma meno costoso da realizzare.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Certo che è illegale ma intanto lo haq fatto e continua a farlo per salvare le proprie aziende. Idem Germania.
Noi invece siamo contenti quando svendiamo.
Qui a fantasticare siamo noi ovviamente. Non penso che ai piani alti di Fiat Chrysler ci sia tanta voglia di fantasticare. Considera che alla fine giocano con i loro soldi! Ne i miei ne i tuoi ma i loro!
Saranno loro quando avranno risarcito tutto il patrimonio immobiliare e tecnologico di Alfa Romeo e tutti gli italiani che hanno pagato tasse per poi essere girate A fiat,anche chi e' sempre andato in bicicletta e tutti gli operai che perderanno il lavoro in italia.

Se ti riferisci agli ecoincentivi , li fanno in tutto il mondo
Se ti riferisci alla Cassa ntegrazionre, la pagano le aziende
Se ti riferisci a pomigliano e Termini, sono state un costo per per fiat imposto dallo stato per far lavorare il sud.

E poi questa Fiat non è la Vecchia Fiat. Riferimento alla scomparsa di innocenti e autobianchi. Tra l'altro sono riapparse Maserati e Abarth.
 
75TURBO-TP ha scritto:
danyvr ha scritto:
Nessuno dice che
1) il common rail per i tedeschi faceva schifo meglio l'iniettore pompa. Ora hanno il common rail anche loro
Nessuno lo dice perche' e' falso,Vw ha dovuto crearsi da sola l'Iniettore pompa perche' quando il brevetto e' stato venduto a Bosch Fiat ha chiesto che non fosse venduto a Vw,come mai a Mercedes non faceva schifo?
Almeno non invenatatevi le cose .

Purtroppo rispondi senza leggere!
So benissimo la storia, ma non ho detto che non lo volevano (certo che lo avrebbero voluto!), ho detto che dicevano che faceva schifo e lo dicevano loro e quelli che compravano vw, Poi se tu non lo dicevi non vuol dire che altri non lo dicessero o non lo scrivessero...
Ho qualche anno sulle spalle ma la memoria regge ancora molto bene :)
Poi Mercedes non è vw, infatti parlavo di tedeschi riferendomi (ma non l'ho specificato) a vw perché è il gruppo citato nella discussione e perché mercedes non è un gruppo in competizione con fiat o vw tranne che con qualche modello.
---------------

Poi lamborghini non è mai stata meglio...ci mancherebbe altro! è finita in un gruppo al momento forte finanziariamente e che consente di produrre qualche modello in più, ma tecnologicamente lamborghini era forte anche prima. Certo ora sta meglio che essere in peugeot o in citroen

E preciso che non ho nulla contro vw, fanno buone macchine rifinite bene e con materiali di qualità. Ho un amico che ha officina e concessionario ....
Ho solo detto che anche loro spesso hanno da imparare non sono solo insegnanti come si vorrebbe far credere...
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Certo che è illegale ma intanto lo haq fatto e continua a farlo per salvare le proprie aziende. Idem Germania.
Noi invece siamo contenti quando svendiamo.
Qui a fantasticare siamo noi ovviamente. Non penso che ai piani alti di Fiat Chrysler ci sia tanta voglia di fantasticare. Considera che alla fine giocano con i loro soldi! Ne i miei ne i tuoi ma i loro!
Saranno loro quando avranno risarcito tutto il patrimonio immobiliare e tecnologico di Alfa Romeo e tutti gli italiani che hanno pagato tasse per poi essere girate A fiat,anche chi e' sempre andato in bicicletta e tutti gli operai che perderanno il lavoro in italia.

Se ti riferisci agli ecoincentivi , li fanno in tutto il mondo
Se ti riferisci alla Cassa ntegrazionre, la pagano le aziende
Se ti riferisci a pomigliano e Termini, sono state un costo per per fiat imposto dallo stato per far lavorare il sud.

E poi questa Fiat non è la Vecchia Fiat. Riferimento alla scomparsa di innocenti e autobianchi. Tra l'altro sono riapparse Maserati e Abarth.
L'unica a cui mi riferivo non l'hai detta,ma sicuramente perche' ti e' sfuggita ma c'era anche Arese ,parlavo di tasse che pagano tutti gli italiani che sono finite nelle casse fiat per tenere in vita gli stabilimenti e i posti di lavoro.quelli che prima con alfa ci costavano un milione di lire per auto e con Fiat 10.000.000 di lire diecimilionidilire per romeofiat,oltre quelli che sono venuti dopo.
Maserati senza Ferrari non potrebbe esistere e Abarth non e' mai esistita come costruttore,hanno solo tolto dalla naftalina un marchio,del tutto inutile visto che gia' ha Alfa per ricarrozzare le sportive.
 
E fiat nel 1989 aveva un attivo che mai ha avuto ne prima e ne dopo,e ha sfornato la peggiore serie di vetture della storia centenaria dell'Alfa continuando a prendere soldi .
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
dove sono prodotte le Alfa ?
Tutte in Italia.
Cosa è che di Alfa viene prodotto all'Estero oggi ( attualmente )?
Nulla.
cosa ha da perdere Alfa?
Oggi è Italiana al 100% ed è fatta Qui In Italia.
se per te conta poco, per me conta molto.
I Motori Opel/Holden non vengono ( Grazie a dio ) più montati sulle Alfa, ed erano le uniche cose ( negativissime ) che arrivavano dall'estero x Alfa, che comunque venivano montate Qui In Italia.
Ha poco da perdere vero??
Contento tu.......
Quindi se Audi fara' come per Seat e costruira' l'alfa in italia per te andrebbe bene visto che abbiamo da perdere solo quello? Che moltissima alta tecnologia proviene dalla Germania non importa? Oppure e' italiana anche se solo assemblata ?
Quando arriveranno i motori americani sara' ancora italiana? Quando ricarrozzera' un pianale americano derivato da uno tedesco?
Perche' il 1.9 il 2.2 e il 3.2 che sono ancora a listino cosa sono Alfa?
Sono contento? dove lo ha letto? non sono contento ma sono totalmente deluso della gestione Fiat!!
Se guardiamo ai singoli pezzi ogni auto è una multinazionale.
Anche le auto tedesche montano particolari fatti in Italia o di aziende italiane.
Finalmente una cosa razionale,infatti spesso ho detto che dobbiamo difendere l'europa perche' i problemi sono arrivati e arriveranno dall'Asia.per questo non capisco questo accanimento contro la Vw siamo l'Unione Europea non piu italia germania spagna,se va male la Germania non andra bene lItalia e viceversa,ma il tifo rende ciechi. ;)
SIAMO L UNIONE EUROPEA..adesso capisco perche la Merkel si sta girando tutto il mondo.La cosa piu bella é che, ogni volta che si fa un giretto la BILD riporta che ci sono contratti per l'industria tedesca.Parole non mie ma di un amico tedesco:
se 60 anni fa la germania comandava con le armi oggi lo fa con la politica e compra con i soldi.Al posto tuo mi chiederei perché i fallimento greco?
Unione europea! per stare bene ed avere una certa sicurezza cerca di dipendere il meno possibile dagli altri.
Ma la Merkel dovrebbe pensare lei all'Industria Italiana?Certo che comanda chi dovrebbe farlo la Polonia o il Portogallo? Oppure pensi che l'Italia senza una Germania forte(ma tutta l'Europa) se ne avvantaggerebbe?
Qui si sta discutendo,ma vedo che nessuno lo vuole capire a tutti interessa solo non darla al nemico Tedesco a costo di farla scomparire o di mandarla in Cina,ma perche' se l'Alfa diventa Americana o Cinese va bene e l'Italia non ha nulla da guadagnarci e se invece si ha la possibilita' forse di averla ancora in italia o a pochi Km dal confine no?
Tutto l'indotto e le tante industrie che lavorano per la Germania non avrebbero vantaggi?Seat non ha ancora stabilimenti in Spagna?
Si hai ragione,tutti non vogliamo dare le armi al nemico migliore,solo che se debbo dare le armi al mio nemico debbo essere sicuro che mi da quello che cerco delle mie stesse armi l'essere migliore. e che non l abbia nessun altro.
non accetto il sapere che questi mi fanno lo stesso gioco ,che faccio io con le mie armi,solo perche gli scrivo sopra un altro nome.
Cavolo per cavolo cerco di supportare il mio cavolo,e farlo migliorare,e se non riesco a farlo migliore degli altri pazienza,mi basta l'arrivarci vicino ma son contento di farlo io ed avere il mio cavolo.
Ti é mai capitato di essere stato battuto anche in una piccola discussione
di qualcuno, e poi questo fa lo sbruffone e se ne vanta tutte le volte che li capiata l'occasione..................
Io credo di si,nessuno di noi é perfetto ,cosa ti sale dalo stomaco avento davanti certe persone....................
Tu parli di nazioni,ma cerca di capire il casino ch esiste in Italia tra regioni,
se non sbaglio si parla di odio,pensa a Pomigliano e inquanti la vorrebero
chiusa..................
Ti ripeto, cerca di dipendere il meno possibile da altri,uno e cedere tutto cio che hai perche devi, un 'altra cosa é farlo se lo desideri.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Angelo ti capisco per te deve essere veramente dura accettare questo,ma meglio che ai cinesi o agli americani credimi. ;)
.. non centra niente la mia persone, qui é una cosa che riguarda tutti non solo me,vedi io vivo in germania e ci sto piu che bene, anzi cio che fa la Merkel mi va piu che bene non sono scemo da non capire,i fatti sono altri.Io non sono il tipo che scorre come l acqua che cerca la via piu facile,io capisco quanto male vi state facento con tutte sti casini che compinate in italia e non solo per cio che riguarda l automobile.
Personalmente,non sono amico degli americani al riguardo e tanto meno figuriamoci dei cinesi che non rispettano niente e nessuno,il mio desiderio
é vedere il mio popolo unito e sapiente di cosa é capace di fare,invece di criticare a vampera con egoismo o odio personale,basterebbe essere un poco piu umile e non criticare gia alla nascita un progetto vedento fantasmi da tutte le parti.
Io ammiro il popolo tedesco,che fa critica si ma questa e sempre costruttiva,
Io ammiro il popolo tedesco,che non lascia nessun di sguido nel credere alle loro capacitá
Io ammiro il popolo tedesco,per l unione e solidarietá che hanno per se stessi.
io ammiro il popolo tedesco,che credono al Deutschland über alles!
se lo sono va bene, se non lo sono va pure bene,basta crederlo,crederci
e tutto va meglio..................
 
Io credo che dal punto di vista di Fiat, se c'è la volontà di risollevare il comparto auto, sia sbagliato vendere Alfa la quale in caso di rilancio dell'auto potrà avere un ruolo importante.
Se deve vendere Alfa per non cambiare strategia e modo di produrre, coi soldi della vendita ci farà ben poco (coi soldi del put si è salvata ma poi si deve continuare a investire). Tanto vale rinunciare a fare auto.
Riassumendo o si tiene tutto il comparto auto rilanciandolo definitivamente oppure si fa altro.
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
Per me i tedeschi hanno fatto la cosa migliore sapendo come e' finita Autobianchi,innocenti,lancia e Alfa.....tu cosa avresti fatto?
Oppure l'hanno venduta ai cinesi?
Sul discorso Opel non dobbiamo dimenticare che i proprietari sono americani e non tedeschi.
Vedo che le informazioni arrivino tardi in Italia,in germania e in belgio stanno chiudento le prime due fabriche,cosi come le ha detto Marcchionne,ma importante era non dare a Fiat la Opel..
quanto zambino VW e MB ci fosse é un ?
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
Per me i tedeschi hanno fatto la cosa migliore sapendo come e' finita Autobianchi,innocenti,lancia e Alfa.....tu cosa avresti fatto?
Oppure l'hanno venduta ai cinesi?
Sul discorso Opel non dobbiamo dimenticare che i proprietari sono americani e non tedeschi.
Vedo che le informazioni arrivino tardi in Italia,in germania e in belgio stanno chiudento le prime due fabriche,cosi come le ha detto Marcchionne,ma importante era non dare a Fiat la Opel..
quanto zambino VW e MB ci fosse é un ?
Quindi la proposta di Fiat non era poi così male?
 
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
non siamo mai stati unione europea e forse mai lo saremo!
Siamo Italia e allora prima difendiamoci dai tedeschi e dai francesi e poi dall'asia.
La germania non ha fatto lo stesso ragionamento quando si è trattato di cedere Opel.
Francia sforna presunti fondi di investimento istituzionali per dare soldi ai costruttori francesi non solo automobilistici. E non parlo di eco incentivi.
Per me i tedeschi hanno fatto la cosa migliore sapendo come e' finita Autobianchi,innocenti,lancia e Alfa.....tu cosa avresti fatto?
Oppure l'hanno venduta ai cinesi?
Sul discorso Opel non dobbiamo dimenticare che i proprietari sono americani e non tedeschi.
Vedo che le informazioni arrivino tardi in Italia,in germania e in belgio stanno chiudento le prime due fabriche,cosi come le ha detto Marcchionne,ma importante era non dare a Fiat la Opel..
quanto zambino VW e MB ci fosse é un ?
Quindi la proposta di Fiat non era poi così male?

Era la migliore ..
 
Back
Alto