fpaol68 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Audi usa molto la TI ma certo molti motori li puoi prendere solo con la TI.
+ del 90% delle A3 e A4 sono TA.
Chissà perchè le versioni più potenti le propone solo con la TI? Non lo capisco proprio.......
C'e' una totale differenza tra una A3 e le altre Audi la A3 ha il TRASVERSALE come tuute le alfa la panda e il fiorino compreso il ducato.........Le altre hanno il LONGITUDINALE.
Naturalmente non c'e' accordo tra questi veri alfisti chi e' pro TI e chi e' pro TA.......una cosa e' certa tutti contro TP...............finche anche fiat non realizzera' una tp rimarchiandola Alfa Romeo.
Ciao Paolo
Vediamo se riesco spiegarmi senza essere frainteso...

Allora, qui si continua a denigrare fiat per come abbia azzerato il marchio Alfa (e Lancia, aggiungo io...), ok, sono abbastanza d'accordo ma non sono assolutamente d'accordo sul fatto che per molti di voi la Fiat non sia assolutamente all'altezza dal punto di vista tecnico :twisted:
Lungi da me la voglia di difendere acriticamente fiat però vorrei ricordare che alla casa ITALIANA (maiuscolo, please!) si possono annoverare alcuni tra i principali successi tecnologici nel campo motoristico e cito:
1) il primo diesel ad iniezione diretta (1988)
2) il common rail (ceduto a Bosch per mancanza di quattrini...)
3) il Multiair (mentre Mitsubishi si trastulla ancora con l'iniezione diretta di benzina che consuma come un TIR).
E questo solo per citare solo alcuni dei successi (potrei anche dire il compressore volumetrico della Lancia 037... che,se ben ricordate, fu l'ultima auto a trazione posteriore a vincere il WRC).
Che poi, la tp, sia il dna di Alfa, è fuor di dubbio e credo (spero) che ci ritorni il prima possibile, anche se ritengo la Ti lo schema del futuro.