<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Riguardo la Trazione Posteriore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Riguardo la Trazione Posteriore

autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.

solito commentino superficiale dei "soliti ignoti"...

Vero credo che ti sei autoquotato o sbaglio?

quando avrò tempo farò un collage con tutti i tuoi commenti... stai veramente toccando il fondo nel maldestro tentativo di difendere un qualcosa che oramai non sai nemmeno più cosa sia... basta che si parli male...

una critica costruttiva, una lode per una scelta, nulla... solo parole di astio, battute, prese in giro, critiche distruttive...

non hai mai detto una parola positiva sulle ultime alfa...

ma che hai fatto un fioretto...?

quoto :)
 
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.

solito commentino superficiale dei "soliti ignoti"...

Vero credo che ti sei autoquotato o sbaglio?

quando avrò tempo farò un collage con tutti i tuoi commenti... stai veramente toccando il fondo nel maldestro tentativo di difendere un qualcosa che oramai non sai nemmeno più cosa sia... basta che si parli male...

una critica costruttiva, una lode per una scelta, nulla... solo parole di astio, battute, prese in giro, critiche distruttive...

non hai mai detto una parola positiva sulle ultime alfa...

ma che hai fatto un fioretto...?

Caro autofede dopo un periodo in cui mi sei piaciuto,dopo il nostro chiarimento,ora ricominci?
Cosa devo dire se tu leggi solo le cosa negative? purtroppo le cose negative per me sono piu' delle positive a differenza di qualcuno che e' TUTTO positivo e TUTTO accettato!
Ho parlato Benissimo della 159TBI......della 147.....della GT ...ma pensi veramente che queste auto sono perfette?
Quindi secondo te bisogna solo e sempre parlare dei pregi?
Purtroppo a me sono i difetti quelli che mi danno fastidio e di quelli parlo nella speranza che vengano eliminati.......i figli si educano e un genitore che fa solo complimenti e' un bravo padre?......scusa l'esempio ma e' per farti capire che' e 'solo l'amore per questo marchio che a volte ci porta ad essere cattivi ma sempre dicendo verita',se ci era indifferente ci comporteremmo come te 156JTD e Vanguard......prova a cercare qualche commento negativo di questi.....cosi' ti tieni impegnato per qualche mese,con noi fai presto a trovarli ;)
 
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.

solito commentino superficiale dei "soliti ignoti"...

Vero credo che ti sei autoquotato o sbaglio?

quando avrò tempo farò un collage con tutti i tuoi commenti... stai veramente toccando il fondo nel maldestro tentativo di difendere un qualcosa che oramai non sai nemmeno più cosa sia... basta che si parli male...

una critica costruttiva, una lode per una scelta, nulla... solo parole di astio, battute, prese in giro, critiche distruttive...

non hai mai detto una parola positiva sulle ultime alfa...

ma che hai fatto un fioretto...?

Mi permetto di precisare una cosa: il commento che io cito è di un partecipante al forum BMW che con 75turbo non ha niente a che vedere.
Parole positive sulle ultime Alfa sono difficili da trovare purtroppo e con molto rammarico di chi vorrebbe che l'Alfa fosse rimasta a primeggiare nel mondo automobilistico e non ridotta ad uno spettro.

Bravo Paolo .....meglio precisare a me questi mi preoccupano :rolleyes:
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.

solito commentino superficiale dei "soliti ignoti"...

Vero credo che ti sei autoquotato o sbaglio?

quando avrò tempo farò un collage con tutti i tuoi commenti... stai veramente toccando il fondo nel maldestro tentativo di difendere un qualcosa che oramai non sai nemmeno più cosa sia... basta che si parli male...

una critica costruttiva, una lode per una scelta, nulla... solo parole di astio, battute, prese in giro, critiche distruttive...

non hai mai detto una parola positiva sulle ultime alfa...

ma che hai fatto un fioretto...?

Caro autofede dopo un periodo in cui mi sei piaciuto,dopo il nostro chiarimento,ora ricominci?
Cosa devo dire se tu leggi solo le cosa negative? purtroppo le cose negative per me sono piu' delle positive a differenza di qualcuno che e' TUTTO positivo e TUTTO accettato!
Ho parlato Benissimo della 159TBI......della 147.....della GT ...ma pensi veramente che queste auto sono perfette?
Quindi secondo te bisogna solo e sempre parlare dei pregi?
Purtroppo a me sono i difetti quelli che mi danno fastidio e di quelli parlo nella speranza che vengano eliminati.......i figli si educano e un genitore che fa solo complimenti e' un bravo padre?......scusa l'esempio ma e' per farti capire che' e 'solo l'amore per questo marchio che a volte ci porta ad essere cattivi ma sempre dicendo verita',se ci era indifferente ci comporteremmo come te 156JTD e Vanguard......prova a cercare qualche commento negativo di questi.....cosi' ti tieni impegnato per qualche mese,con noi fai presto a trovarli ;)

Bravo 75 hai perfettamente ragione.
E poi che il prodotto Alfa Romeo sia, volendo essere benevoli, un pò in affanno non siamo noi cattivoni a dirlo, ma nella loro crudezza ci sono i numeri delle vendite a dimostrarlo.
Il mercato sa valutare e scegliere al di la di tutte le chiacchere promozionali.
I numeri sono numeri.
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:

"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa
."

Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.

solito commentino superficiale dei "soliti ignoti"...

Vero credo che ti sei autoquotato o sbaglio?

quando avrò tempo farò un collage con tutti i tuoi commenti... stai veramente toccando il fondo nel maldestro tentativo di difendere un qualcosa che oramai non sai nemmeno più cosa sia... basta che si parli male...

una critica costruttiva, una lode per una scelta, nulla... solo parole di astio, battute, prese in giro, critiche distruttive...

non hai mai detto una parola positiva sulle ultime alfa...

ma che hai fatto un fioretto...?

Caro autofede dopo un periodo in cui mi sei piaciuto,dopo il nostro chiarimento,ora ricominci?
Cosa devo dire se tu leggi solo le cosa negative? purtroppo le cose negative per me sono piu' delle positive a differenza di qualcuno che e' TUTTO positivo e TUTTO accettato!
Ho parlato Benissimo della 159TBI......della 147.....della GT ...ma pensi veramente che queste auto sono perfette?
Quindi secondo te bisogna solo e sempre parlare dei pregi?
Purtroppo a me sono i difetti quelli che mi danno fastidio e di quelli parlo nella speranza che vengano eliminati.......i figli si educano e un genitore che fa solo complimenti e' un bravo padre?......scusa l'esempio ma e' per farti capire che' e 'solo l'amore per questo marchio che a volte ci porta ad essere cattivi ma sempre dicendo verita',se ci era indifferente ci comporteremmo come te 156JTD e Vanguard......prova a cercare qualche commento negativo di questi.....cosi' ti tieni impegnato per qualche mese,con noi fai presto a trovarli ;)

Caro 75turbotp non conosci il comandamento in cui sta scritto di non nominare il nome di Vanguard.........ecc.. 8) :lol: :lol:

Un padre per educare non deve pero parlare sempre male del suo figlio non lo deve solo ridicolizzare non deve solo vedere i difetti di questo suo figlio.....
 
E aggiungo se uno non é padre e non era mai padre di un figlio COL NOME ALFA ROMEO si stesse alla larga.

Perche non mi faccio dire niente da una persona come si deve educare un figlio Alfa se questo bell-uomo non ha propri figli Alfa e non li ha mai avuti :!: :!: :!:

capisc..... :?: :?:
 
Vanguard ha scritto:
E aggiungo se uno non é padre e non era mai padre di un figlio COL NOME ALFA ROMEO si stesse alla larga.

Perche non mi faccio dire niente da una persona come si deve educare un figlio Alfa se questo bell-uomo non ha propri figli Alfa e non li ha mai avuti :!: :!: :!:

capisc..... :?: :?:


Sinceramente questa non l'ho capita.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Premesso che la tua è una analisi semplicistica che non condivido, mi spieghi perchè negli anni 70/80 l'auto di moda era l'Alfa Romeo e non la BMW.
L'alfa era l'auto dei professionisti, medici avvocati ecc, tutta gente che ora compra BMW o Audi, perchè?

Spesso trascuriamo il fatto che buona parte dei patentati neanche sa cosa sia un pistone. L'analisi fatta, per quanto semplicistica ha ragion d'essere, PURTROPPO.
Hai idea dei commenti che si fanno in giro?
Gente che non comprerebbe mai una C1, o una Aygo e poi dice che la 107 "è una Peugeot!" "Ma sono uguali!" "Sì, ma è Peugeot!"
O quando commento la fiancata che mi sembra eccessiva della Serie1, e mi sento dire "Ma è BMW!". A3 e TT hanno base Golf, ma sono Audi!

E sono le stesse persone che non comprerebbero mai una Subaru, perchè nonostante la trazione, il motore boxer, e le capacità dinamiche di ogni modello, il marchio è diventato famoso per lo sketch televisivo di Aldo, Giovanni e Giacomo (quello della Subaru SV/Chiquita/Barracca). Quelli che "una Mazzzda, per carità!" (riferito alla MX5).

E' inutile che ci prendiamo in giro, il marchio dice magari non tutto, ma almeno un 75%, nelle intenzioni d'acquisto. Lo ha dimostrato l'X6: "il SUV che si guida come un coupé" :shock: , e si ribadirà quando il marchio del fluidissimo 6L farà debuttare sulla prossima Serie1 un gloriosissimo 3L.

Perchè non accade lo stesso con ALFA e Lancia? Cominciamo col dire che sono marchi italiani che non hanno i "motori tedeschi" (ennesimo luogo comune). Aggiungiamo l'affidabilità di lungo periodo di cui si parlava in un altro topic. Mettiamoci una gestione schifosa durata più di 10 anni, condiamo con modelli di punta non proprio azzeccati (Lancia K) e cronica mancanza di fondi...
ooooooohhhhhh finalmente uno che ha capito il senso di quello che o scritto.
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La BMW non vende per la trazione posteriore,la BMW vende perchè è Alviero Martini,un'Apple,un oggetto che fa moda,uno status simble,BMW è sicurezza di non passare per quello che ha fatto un acquisto opinabile,tutto ciò che viene marchiato BMW vende bello o brutto che sia,trazione anteriore (Mini?) posteriore o integrale,2 3 o 4 ruote,lo si vede anche dalle moto BMW che si vedono in giro in estate. Ma davvero pensate che il ragazzetto 23enne che campa a pane e acqua per una BMW 116d interessa la trazione posteriore? O all'avvocato con l'X3? o al libero professionista con la Serie3 o la X1? o interessa apparire con la BMW? Che poi fra tutta questa gente ci siano gli appasisonati della guida sportiva non ci sono dubbi e fanno bene a scegliere una BMW ma non di sicuro una 116d o una X1,loro sceglieranno altri modelli più performanti. Poi c'è chi se ne frega dell'immagine e si compra la Focus o la Toyota Rav4 o la Passat o l'Aprilia o la Ducati etc etc.

Premesso che la tua è una analisi semplicistica che non condivido, mi spieghi perchè negli anni 70/80 l'auto di moda era l'Alfa Romeo e non la BMW.
L'alfa era l'auto dei professionisti, medici avvocati ecc, tutta gente che ora compra BMW o Audi, perchè?
Negli anni 70/80 l'auto era 4 ruote e uno sterzo,si era più campanilisti e ci si comprava la 127 anzichè la Renault 5,le persone avevano altre esigenze,altri gusti,non c'era l'ossessione della moda e dell'apparire,era TUTTA la società diversa e si desiderava un'AlfaRomeo che offriva tanta sportività a consumi spropositati,ruggine e affidabilità minima.Ora siamo negli anni 2009 (fra poco 2010) e la gente vuole il SUV con sistema multimediale e macchinetta del caffè,300cv su 4 gommoni (penso che a mare galleggiano pure) e possibilmente anche griffato (e quindi BMW). Se il mercato chiede questo è giusto che il produttore produca questo,è inutile fare gli ipocriti,e se anche la Porsche s'è ridotta a fare il SUV a diesel evidentemente l'Alfa 75 non interessa a nessuno!!!!
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La BMW non vende per la trazione posteriore,la BMW vende perchè è Alviero Martini,un'Apple,un oggetto che fa moda,uno status simble,BMW è sicurezza di non passare per quello che ha fatto un acquisto opinabile,tutto ciò che viene marchiato BMW vende bello o brutto che sia,trazione anteriore (Mini?) posteriore o integrale,2 3 o 4 ruote,lo si vede anche dalle moto BMW che si vedono in giro in estate. Ma davvero pensate che il ragazzetto 23enne che campa a pane e acqua per una BMW 116d interessa la trazione posteriore? O all'avvocato con l'X3? o al libero professionista con la Serie3 o la X1? o interessa apparire con la BMW? Che poi fra tutta questa gente ci siano gli appasisonati della guida sportiva non ci sono dubbi e fanno bene a scegliere una BMW ma non di sicuro una 116d o una X1,loro sceglieranno altri modelli più performanti. Poi c'è chi se ne frega dell'immagine e si compra la Focus o la Toyota Rav4 o la Passat o l'Aprilia o la Ducati etc etc.

Premesso che la tua è una analisi semplicistica che non condivido, mi spieghi perchè negli anni 70/80 l'auto di moda era l'Alfa Romeo e non la BMW.
L'alfa era l'auto dei professionisti, medici avvocati ecc, tutta gente che ora compra BMW o Audi, perchè?
Negli anni 70/80 l'auto era 4 ruote e uno sterzo,si era più campanilisti e ci si comprava la 127 anzichè la Renault 5,le persone avevano altre esigenze,altri gusti,non c'era l'ossessione della moda e dell'apparire,era TUTTA la società diversa e si desiderava un'AlfaRomeo che offriva tanta sportività a consumi spropositati,ruggine e affidabilità minima.Ora siamo negli anni 2009 (fra poco 2010) e la gente vuole il SUV con sistema multimediale e macchinetta del caffè,300cv su 4 gommoni (penso che a mare galleggiano pure) e possibilmente anche griffato (e quindi BMW). Se il mercato chiede questo è giusto che il produttore produca questo,è inutile fare gli ipocriti,e se anche la Porsche s'è ridotta a fare il SUV a diesel evidentemente l'Alfa 75 non interessa a nessuno!!!!

Seguendo il tuo ragionamento: l'alfa così come il resto del gruppo i SUV non li fa, ma la gente li vuole!!!
Complimenti agli strateghi del gruppo.

Caro mio forse tu non c'eri, ma riguardo a ruggine e affidabilità minima ti sbagli ti grosso. Quelle caratteristiche lì era una esclusiva delle fiat di allora!!!
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La BMW non vende per la trazione posteriore,la BMW vende perchè è Alviero Martini,un'Apple,un oggetto che fa moda,uno status simble,BMW è sicurezza di non passare per quello che ha fatto un acquisto opinabile,tutto ciò che viene marchiato BMW vende bello o brutto che sia,trazione anteriore (Mini?) posteriore o integrale,2 3 o 4 ruote,lo si vede anche dalle moto BMW che si vedono in giro in estate. Ma davvero pensate che il ragazzetto 23enne che campa a pane e acqua per una BMW 116d interessa la trazione posteriore? O all'avvocato con l'X3? o al libero professionista con la Serie3 o la X1? o interessa apparire con la BMW? Che poi fra tutta questa gente ci siano gli appasisonati della guida sportiva non ci sono dubbi e fanno bene a scegliere una BMW ma non di sicuro una 116d o una X1,loro sceglieranno altri modelli più performanti. Poi c'è chi se ne frega dell'immagine e si compra la Focus o la Toyota Rav4 o la Passat o l'Aprilia o la Ducati etc etc.

Premesso che la tua è una analisi semplicistica che non condivido, mi spieghi perchè negli anni 70/80 l'auto di moda era l'Alfa Romeo e non la BMW.
L'alfa era l'auto dei professionisti, medici avvocati ecc, tutta gente che ora compra BMW o Audi, perchè?
Negli anni 70/80 l'auto era 4 ruote e uno sterzo,si era più campanilisti e ci si comprava la 127 anzichè la Renault 5,le persone avevano altre esigenze,altri gusti,non c'era l'ossessione della moda e dell'apparire,era TUTTA la società diversa e si desiderava un'AlfaRomeo che offriva tanta sportività a consumi spropositati,ruggine e affidabilità minima.Ora siamo negli anni 2009 (fra poco 2010) e la gente vuole il SUV con sistema multimediale e macchinetta del caffè,300cv su 4 gommoni (penso che a mare galleggiano pure) e possibilmente anche griffato (e quindi BMW). Se il mercato chiede questo è giusto che il produttore produca questo,è inutile fare gli ipocriti,e se anche la Porsche s'è ridotta a fare il SUV a diesel evidentemente l'Alfa 75 non interessa a nessuno!!!!

Sai quante BMW si vendono nel mondo?

Su cosa basi questa tua insensata considerazione hai fatto dei sondaggi?
 
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
La BMW non vende per la trazione posteriore,la BMW vende perchè è Alviero Martini,un'Apple,un oggetto che fa moda,uno status simble,BMW è sicurezza di non passare per quello che ha fatto un acquisto opinabile,tutto ciò che viene marchiato BMW vende bello o brutto che sia,trazione anteriore (Mini?) posteriore o integrale,2 3 o 4 ruote,lo si vede anche dalle moto BMW che si vedono in giro in estate. Ma davvero pensate che il ragazzetto 23enne che campa a pane e acqua per una BMW 116d interessa la trazione posteriore? O all'avvocato con l'X3? o al libero professionista con la Serie3 o la X1? o interessa apparire con la BMW? Che poi fra tutta questa gente ci siano gli appasisonati della guida sportiva non ci sono dubbi e fanno bene a scegliere una BMW ma non di sicuro una 116d o una X1,loro sceglieranno altri modelli più performanti. Poi c'è chi se ne frega dell'immagine e si compra la Focus o la Toyota Rav4 o la Passat o l'Aprilia o la Ducati etc etc.

Premesso che la tua è una analisi semplicistica che non condivido, mi spieghi perchè negli anni 70/80 l'auto di moda era l'Alfa Romeo e non la BMW.
L'alfa era l'auto dei professionisti, medici avvocati ecc, tutta gente che ora compra BMW o Audi, perchè?
Negli anni 70/80 l'auto era 4 ruote e uno sterzo,si era più campanilisti e ci si comprava la 127 anzichè la Renault 5,le persone avevano altre esigenze,altri gusti,non c'era l'ossessione della moda e dell'apparire,era TUTTA la società diversa e si desiderava un'AlfaRomeo che offriva tanta sportività a consumi spropositati,ruggine e affidabilità minima.Ora siamo negli anni 2009 (fra poco 2010) e la gente vuole il SUV con sistema multimediale e macchinetta del caffè,300cv su 4 gommoni (penso che a mare galleggiano pure) e possibilmente anche griffato (e quindi BMW). Se il mercato chiede questo è giusto che il produttore produca questo,è inutile fare gli ipocriti,e se anche la Porsche s'è ridotta a fare il SUV a diesel evidentemente l'Alfa 75 non interessa a nessuno!!!!

Seguendo il tuo ragionamento: l'alfa così come il resto del gruppo i SUV non li fa, ma la gente li vuole!!!
Complimenti agli strateghi del gruppo.

Caro mio forse tu non c'eri, ma riguardo a ruggine e affidabilità minima ti sbagli ti grosso. Quelle caratteristiche lì era una esclusiva delle fiat di allora!!!
Deve essere uno degli allievi di 156 JTD. :D
 
Io mi chiedo perche' dovete parlare di cose a voi totalmente sconosciute e riportare frasi di chi e' allo stesso vostro livello ....me lo spiegate?
 
gitizetadue ha scritto:
ritengo che, dal seg. D in poi, berline, coupè e spider , dovrebbero essere a TP, non solo per ragioni "tecniche" ma anche di "immagine"
**********************
Su coupe' e spider (votate al divertimento) posso anche al limite concordare ma sulle berline assolutamente no.
Come si fa a fare un'affermazione del genere?
Bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi.
Qual'è la berlina del segmento d che vende di più?
AUDI A4 CHE NOTORIAMENTE e' una trazione POSTERIORE (scherzo).
E' il mercato a decretare il successo non le idee spesso pretestuose dei singoli appassionati.
La realtà è che alla stragrande maggioranza dei compratori di berline dei segmenti d-e-f non gliene frega un gran che della trazione tranne pochi irriducibili.
Guardano all'appeal ed al prestigio del marchio.
La famosa BMW serie 1 a t.p. non è stata fatta perché con t.p. vendeva di più ma perché sfruttava un pianale gia' esistente.
 
napocapo ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
ritengo che, dal seg. D in poi, berline, coupè e spider , dovrebbero essere a TP, non solo per ragioni "tecniche" ma anche di "immagine"
**********************
Su coupe' e spider (votate al divertimento) posso anche al limite concordare ma sulle berline assolutamente no.
Come si fa a fare un'affermazione del genere?
Bisogna avere le fette di prosciutto sugli occhi.
Qual'è la berlina del segmento d che vende di più?
AUDI A4 CHE NOTORIAMENTE e' una trazione POSTERIORE (scherzo).
E' il mercato a decretare il successo non le idee spesso pretestuose dei singoli appassionati.
La realtà è che alla stragrande maggioranza dei compratori di berline dei segmenti d-e-f non gliene frega un gran che della trazione tranne pochi irriducibili.
Guardano all'appeal ed al prestigio del marchio.
La famosa BMW serie 1 a t.p. non è stata fatta perché con t.p. vendeva di più ma perché sfruttava un pianale gia' esistente.

Audi ha il LONGITUDINALE non il trasversale derivato dalla fiat 128 del 1969 e lo mettiamo sia sulla panda che sulla 159 3.2 V6......come pensi di fare a derivare delle coupe' o spider a TP da questo schema? O metterci dei V8-V10-V12 come fanno altri? :evil:

Perche' BMW vende noccioline?
 
SediciValvole ha scritto:
,tutto ciò che viene marchiato BMW vende bello o brutto che sia,trazione anteriore (Mini?) posteriore o integrale,2 3 o 4 ruote.

Adesso non esageriamo!
La serie 1 coupè, la Z4 coupè, la vecchie serie 3 compact ecc hanno venduto poco.
La gente compra se gli piace.
Ci vuole tanto per farsi una bella nomina e poco per perderla.
La nuova serie 5 GT ad esempio è un'auto studiata per il mercato asiatico e nordamericano, infatti qui in Italia venderà poco anche se è marchiata BMW!
Saluti
 
Back
Alto