75turboTP ha scritto:autofede2009 ha scritto:fpaol68 ha scritto:autofede2009 ha scritto:75turboTP ha scritto:autofede2009 ha scritto:fpaol68 ha scritto:Curiosando tra i post, sono finito grazie ad un link nel forum del "nemico" BMW e riporto testuale un commento:
"L' X-drive si comporta come una trazione posteriore; sul libretto della X3 c'è scritto che oltre i 180 km/h la traz. è solo sulle ruote dietro.
Il gusto per un certo tipo di guida non si può ottenere con la traz. ant., e il Dna della Bmw non può derogare a certe premesse. Si rischierebbe la fine dell'Alfa."
Ecco, oltre l'infinita tristezza nel leggerlo, ma è purtroppo la verità, non siamo solo noi cavernicoli nostalgici a considerare la TP il top della guida.
E infatti i numeri di vendita di BMW ed Alfa Romeo stanno li a dimostrarlo.
solito commentino superficiale dei "soliti ignoti"...
Vero credo che ti sei autoquotato o sbaglio?
quando avrò tempo farò un collage con tutti i tuoi commenti... stai veramente toccando il fondo nel maldestro tentativo di difendere un qualcosa che oramai non sai nemmeno più cosa sia... basta che si parli male...
una critica costruttiva, una lode per una scelta, nulla... solo parole di astio, battute, prese in giro, critiche distruttive...
non hai mai detto una parola positiva sulle ultime alfa...
ma che hai fatto un fioretto...?
Mi permetto di precisare una cosa: il commento che io cito è di un partecipante al forum BMW che con 75turbo non ha niente a che vedere.
Parole positive sulle ultime Alfa sono difficili da trovare purtroppo e con molto rammarico di chi vorrebbe che l'Alfa fosse rimasta a primeggiare nel mondo automobilistico e non ridotta ad uno spettro.
anche te (che sei lo specchio di 75turbo) sei pregato d'intervenire riguardo a questa storiella...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/19248.page
Credo che il tuo specchio sia un po' appannato....ma noi sappiamo bene da chi trai ispirazione....credo che chiunque si sentirebbe orgoglioso di essere partecipe di condividera l'Alfa che vorremmo io e Paolo.
Ti Avviso.............Se hai deciso (dopo che hai mandato fuori dal forum EZIO e BC e fatto scomparire Franco)di sfogare le tue frustrazioni con me e con chiunque si avvicina a me TI SBAGLI!!! Te l'ho gia' detto le tue crocite falle senza immischiarmi.
Comunque ti ho risposto nell'altro topic....visto che lo hai chesto a tre di noi.
Trovati qualcun altro con cui Giocare :evil:
autofede2009 ha scritto:Aubrey ha scritto:Secondo me si cerca di analizzare la questione andando troppo nella tecnica e nel dettaglio.
la realtà è che il prodotto BMW è nel complesso decisamente superiore del prodotto Alfa Romeo, sia come soluzioni tecniche che come segmenti coperti che come qualità costruttiva che come immagine che come, ultimo ma non meno importante, prezzo.
I motivi sono stati analizzati e rianalizzati milioni di volte : la strategia industriale della Fiat negli anni '80 e anni '90 ha portato un marchio di eccellenza (Alfa Romeo) a essere la versione sportiveggiante di un marchio generalista (Fiat) con tutte le conseguenze di questa strategia.
E non credo che oggi sia poi così diverso : la Dodge Viper non è forse stata cancellata dal futuro dell'automobile ?
sei pregato di "analizzare" questa storiella...
http://forum.quattroruote.it/posts/list/19248.page
Sono assolutamente d'accordo con te che il tipo di trazione orienti solo una minima parte degli acquirenti di BMW, come di Mercedes, del resto. D'altra parte il successo di Audi, che "pesca" nella stessa fascia di mercato sta lì a dimostrarlo. Però ritengo che sbagli ad attribuire il successo del marchio tedesco soltanto al fattore moda: io parlerei piuttosto di un mix di immagine, qualità ed eccellenza tecnica.SediciValvole ha scritto:La BMW non vende per la trazione posteriore,la BMW vende perchè è Alviero Martini,un'Apple,un oggetto che fa moda,uno status simble,BMW è sicurezza di non passare per quello che ha fatto un acquisto opinabile,tutto ciò che viene marchiato BMW vende bello o brutto che sia,trazione anteriore (Mini?) posteriore o integrale,2 3 o 4 ruote,lo si vede anche dalle moto BMW che si vedono in giro in estate. Ma davvero pensate che il ragazzetto 23enne che campa a pane e acqua per una BMW 116d interessa la trazione posteriore? O all'avvocato con l'X3? o al libero professionista con la Serie3 o la X1? o interessa apparire con la BMW? Che poi fra tutta questa gente ci siano gli appasisonati della guida sportiva non ci sono dubbi e fanno bene a scegliere una BMW ma non di sicuro una 116d o una X1,loro sceglieranno altri modelli più performanti. Poi c'è chi se ne frega dell'immagine e si compra la Focus o la Toyota Rav4 o la Passat o l'Aprilia o la Ducati etc etc.
fpaol68 ha scritto:SediciValvole ha scritto:La BMW non vende per la trazione posteriore,la BMW vende perchè è Alviero Martini,un'Apple,un oggetto che fa moda,uno status simble,BMW è sicurezza di non passare per quello che ha fatto un acquisto opinabile,tutto ciò che viene marchiato BMW vende bello o brutto che sia,trazione anteriore (Mini?) posteriore o integrale,2 3 o 4 ruote,lo si vede anche dalle moto BMW che si vedono in giro in estate. Ma davvero pensate che il ragazzetto 23enne che campa a pane e acqua per una BMW 116d interessa la trazione posteriore? O all'avvocato con l'X3? o al libero professionista con la Serie3 o la X1? o interessa apparire con la BMW? Che poi fra tutta questa gente ci siano gli appasisonati della guida sportiva non ci sono dubbi e fanno bene a scegliere una BMW ma non di sicuro una 116d o una X1,loro sceglieranno altri modelli più performanti. Poi c'è chi se ne frega dell'immagine e si compra la Focus o la Toyota Rav4 o la Passat o l'Aprilia o la Ducati etc etc.
Premesso che la tua è una analisi semplicistica che non condivido, mi spieghi perchè negli anni 70/80 l'auto di moda era l'Alfa Romeo e non la BMW.
L'alfa era l'auto dei professionisti, medici avvocati ecc, tutta gente che ora compra BMW o Audi, perchè?
... se parliamo solo dal lato commerciale ti quoto un altra volta,noi peró non possiamo dimenticareSediciValvole ha scritto:Il gruppo Fiat lavora uguale al gruppo Vag con la differenza che hanno avuto in mano sempre pochi soldi. Si parte da un pianale e dei motori e poi da lì si cerca di creare quanto il maggior numero di macchine (TUTTI FANNO COSI'),anzi già è un lusso che la 159 (compresa Brera e Spyder) hanno un pianale diverso dalla Croma,potevano fare anche la Fiat con quel pianale e risparmiare qualcosa,no? Togliamoci dalla testa una differenziazione paggiore fra i tre marchi,è da 20 anni che tutti i produttori sfornano modelli su modelli condividendo pianali e motori e spesso anche carrozzerie e interni,alcune volte cambia addirittura il solo logo,per avere una Lancia e un'Alfa diverse da una Fiat allora questi 2 marchi devono ritornare autonomi e camminare coi loro piedi...quanto durerebbero? C'è gente capace di gestire un brand come AlfaRomeo? C'è gente in grando d'investire del denaro per progettare 4 pianali e 20 motori e 8 macchine? A parole viene tutto semplice,ma poi? Allora Fiat vende Alfa e se la compra la Ford,e così vediamo una bella Giulietta fatta col pianale della Mondeo e il 2.2 TDCi,oppure la compra la VW e vediamo una Milano fotocopia dell'Audi A3 col 2.0 TDI 170cv,cosa cambia? Forse meglio che rimane in Fiat almeno 4 motori decenti ci sono e anche i pianali...angelo0 ha scritto:...sicuramente si puo iniziare da oggiSediciValvole ha scritto:Partiamo da adesso che siamo nel 2009,MiTo,Milano,159,GT,Brera e Spyder. Ci sono 2 coupè,una spyder,una berlina seg D, una seg C e una seg B quasi coupè che porta tutti i soldi in cassa,cosa manca? 2 Suv e un'ammiraglia...almeno per avere una gamma minima,poi se guardiamo BMW ci vogliono almeno 10 semisegmenti e nicchie che vendono per moda.
ma diamo a cesare quello che é di cesare,la Fiat deve capire che il modello alfa si deve distinguere vistosamente da una fiat come la Lancia si deve distinguere da Fiat e Alfa,se la Fiat riesce a far questo nessuno potrá accusarla di volerle distruggere.
159,Brera,Spider hanno un pianale che puo fare la differenza capace di farla diventare TP,solo questo, ferebbe la distinzione tra Fiat é Alfa e lancia ,sicuramente si possono condividere altri componente che tutti accetterebbero visto che la Fiat ha migliorato la propria qualitá.
Tutto dipente se la Fiat vuole fare il passo di avere berline sportive da 300CV
della tipica filosofia che era alfa.
Diversamente tenere un marchio chiamato alfa o Lancia che sono uguali a Fiat direi, per quanto mi fa male solo a scriverlo, credo sarebbe il caso meglio farlo sparire per sempre.
SediciValvole ha scritto:o a Transit....per restare in tema ci si è scordati dell'Alfa che pur di fare cassa vendeva pure i veicoli commerciali (mai visto un Iveco Daily con lo scudetto?
angelo0 ha scritto:... se parliamo solo dal lato commerciale ti quoto un altra volta,noi peró non possiamo dimenticareSediciValvole ha scritto:Il gruppo Fiat lavora uguale al gruppo Vag con la differenza che hanno avuto in mano sempre pochi soldi. Si parte da un pianale e dei motori e poi da lì si cerca di creare quanto il maggior numero di macchine (TUTTI FANNO COSI'),anzi già è un lusso che la 159 (compresa Brera e Spyder) hanno un pianale diverso dalla Croma,potevano fare anche la Fiat con quel pianale e risparmiare qualcosa,no? Togliamoci dalla testa una differenziazione paggiore fra i tre marchi,è da 20 anni che tutti i produttori sfornano modelli su modelli condividendo pianali e motori e spesso anche carrozzerie e interni,alcune volte cambia addirittura il solo logo,per avere una Lancia e un'Alfa diverse da una Fiat allora questi 2 marchi devono ritornare autonomi e camminare coi loro piedi...quanto durerebbero? C'è gente capace di gestire un brand come AlfaRomeo? C'è gente in grando d'investire del denaro per progettare 4 pianali e 20 motori e 8 macchine? A parole viene tutto semplice,ma poi? Allora Fiat vende Alfa e se la compra la Ford,e così vediamo una bella Giulietta fatta col pianale della Mondeo e il 2.2 TDCi,oppure la compra la VW e vediamo una Milano fotocopia dell'Audi A3 col 2.0 TDI 170cv,cosa cambia? Forse meglio che rimane in Fiat almeno 4 motori decenti ci sono e anche i pianali...angelo0 ha scritto:...sicuramente si puo iniziare da oggiSediciValvole ha scritto:Partiamo da adesso che siamo nel 2009,MiTo,Milano,159,GT,Brera e Spyder. Ci sono 2 coupè,una spyder,una berlina seg D, una seg C e una seg B quasi coupè che porta tutti i soldi in cassa,cosa manca? 2 Suv e un'ammiraglia...almeno per avere una gamma minima,poi se guardiamo BMW ci vogliono almeno 10 semisegmenti e nicchie che vendono per moda.
ma diamo a cesare quello che é di cesare,la Fiat deve capire che il modello alfa si deve distinguere vistosamente da una fiat come la Lancia si deve distinguere da Fiat e Alfa,se la Fiat riesce a far questo nessuno potrá accusarla di volerle distruggere.
159,Brera,Spider hanno un pianale che puo fare la differenza capace di farla diventare TP,solo questo, ferebbe la distinzione tra Fiat é Alfa e lancia ,sicuramente si possono condividere altri componente che tutti accetterebbero visto che la Fiat ha migliorato la propria qualitá.
Tutto dipente se la Fiat vuole fare il passo di avere berline sportive da 300CV
della tipica filosofia che era alfa.
Diversamente tenere un marchio chiamato alfa o Lancia che sono uguali a Fiat direi, per quanto mi fa male solo a scriverlo, credo sarebbe il caso meglio farlo sparire per sempre.
che l'alfa per la sua storia , gli fa piu male se si allontana dalla sua filosofia,
non dico che i marchi del gruppo debbano avere solo componenti separati ma bensi tenerla nello specifico per esempio: potenza,trazione,sportivitá sia interna che esterna che sappia dettare alla concorenza, dove batte il martello cosi come fa la Ferrari con la sua concorenza.
Io non credo che non sia possibile,direi che con le berline, la cosa potrebbe rivelarsi ancora piu facile del compito Ferrari.
Non puo essere che ,autodelta riesce a mettere una 159 sia col motore
2.2lcon 245CV un 3.2l da 350CV> facento la stessa cosa sia per Brera che spider su strada, e l'alfa parla per due lunghi anni, di una GTA, che nessuno mai vedrá. Seconto me, questi sono sbagli gravissimi,oggi é bellissimo avere una TBI ma ancora il vero salto di qualitá sportiva non l'ha fatto ci vogliono almeno atri 70CV e 100Kg di peso in meno come ha fatto autodelta.
angelo0 ha scritto:...sicuramente si puo iniziare da oggiSediciValvole ha scritto:Partiamo da adesso che siamo nel 2009,MiTo,Milano,159,GT,Brera e Spyder. Ci sono 2 coupè,una spyder,una berlina seg D, una seg C e una seg B quasi coupè che porta tutti i soldi in cassa,cosa manca? 2 Suv e un'ammiraglia...almeno per avere una gamma minima,poi se guardiamo BMW ci vogliono almeno 10 semisegmenti e nicchie che vendono per moda.
ma diamo a cesare quello che é di cesare,la Fiat deve capire che il modello alfa si deve distinguere vistosamente da una fiat come la Lancia si deve distinguere da Fiat e Alfa,se la Fiat riesce a far questo nessuno potrá accusarla di volerle distruggere.
159,Brera,Spider hanno un pianale che puo fare la differenza capace di farla diventare TP,solo questo, ferebbe la distinzione tra Fiat é Alfa e lancia ,sicuramente si possono condividere altri componente che tutti accetterebbero visto che la Fiat ha migliorato la propria qualitá.
Tutto dipente se la Fiat vuole fare il passo di avere berline sportive da 300CV
della tipica filosofia che era alfa.
Diversamente tenere un marchio chiamato alfa o Lancia che sono uguali a Fiat direi, per quanto mi fa male solo a scriverlo, credo sarebbe il caso meglio farlo sparire per sempre.
Gunsite ha scritto:angelo0 ha scritto:... se parliamo solo dal lato commerciale ti quoto un altra volta,noi peró non possiamo dimenticareSediciValvole ha scritto:Il gruppo Fiat lavora uguale al gruppo Vag con la differenza che hanno avuto in mano sempre pochi soldi. Si parte da un pianale e dei motori e poi da lì si cerca di creare quanto il maggior numero di macchine (TUTTI FANNO COSI'),anzi già è un lusso che la 159 (compresa Brera e Spyder) hanno un pianale diverso dalla Croma,potevano fare anche la Fiat con quel pianale e risparmiare qualcosa,no? Togliamoci dalla testa una differenziazione paggiore fra i tre marchi,è da 20 anni che tutti i produttori sfornano modelli su modelli condividendo pianali e motori e spesso anche carrozzerie e interni,alcune volte cambia addirittura il solo logo,per avere una Lancia e un'Alfa diverse da una Fiat allora questi 2 marchi devono ritornare autonomi e camminare coi loro piedi...quanto durerebbero? C'è gente capace di gestire un brand come AlfaRomeo? C'è gente in grando d'investire del denaro per progettare 4 pianali e 20 motori e 8 macchine? A parole viene tutto semplice,ma poi? Allora Fiat vende Alfa e se la compra la Ford,e così vediamo una bella Giulietta fatta col pianale della Mondeo e il 2.2 TDCi,oppure la compra la VW e vediamo una Milano fotocopia dell'Audi A3 col 2.0 TDI 170cv,cosa cambia? Forse meglio che rimane in Fiat almeno 4 motori decenti ci sono e anche i pianali...angelo0 ha scritto:...sicuramente si puo iniziare da oggiSediciValvole ha scritto:Partiamo da adesso che siamo nel 2009,MiTo,Milano,159,GT,Brera e Spyder. Ci sono 2 coupè,una spyder,una berlina seg D, una seg C e una seg B quasi coupè che porta tutti i soldi in cassa,cosa manca? 2 Suv e un'ammiraglia...almeno per avere una gamma minima,poi se guardiamo BMW ci vogliono almeno 10 semisegmenti e nicchie che vendono per moda.
ma diamo a cesare quello che é di cesare,la Fiat deve capire che il modello alfa si deve distinguere vistosamente da una fiat come la Lancia si deve distinguere da Fiat e Alfa,se la Fiat riesce a far questo nessuno potrá accusarla di volerle distruggere.
159,Brera,Spider hanno un pianale che puo fare la differenza capace di farla diventare TP,solo questo, ferebbe la distinzione tra Fiat é Alfa e lancia ,sicuramente si possono condividere altri componente che tutti accetterebbero visto che la Fiat ha migliorato la propria qualitá.
Tutto dipente se la Fiat vuole fare il passo di avere berline sportive da 300CV
della tipica filosofia che era alfa.
Diversamente tenere un marchio chiamato alfa o Lancia che sono uguali a Fiat direi, per quanto mi fa male solo a scriverlo, credo sarebbe il caso meglio farlo sparire per sempre.
che l'alfa per la sua storia , gli fa piu male se si allontana dalla sua filosofia,
non dico che i marchi del gruppo debbano avere solo componenti separati ma bensi tenerla nello specifico per esempio: potenza,trazione,sportivitá sia interna che esterna che sappia dettare alla concorenza, dove batte il martello cosi come fa la Ferrari con la sua concorenza.
Io non credo che non sia possibile,direi che con le berline, la cosa potrebbe rivelarsi ancora piu facile del compito Ferrari.
Non puo essere che ,autodelta riesce a mettere una 159 sia col motore
2.2lcon 245CV un 3.2l da 350CV> facento la stessa cosa sia per Brera che spider su strada, e l'alfa parla per due lunghi anni, di una GTA, che nessuno mai vedrá. Seconto me, questi sono sbagli gravissimi,oggi é bellissimo avere una TBI ma ancora il vero salto di qualitá sportiva non l'ha fatto ci vogliono almeno atri 70CV e 100Kg di peso in meno come ha fatto autodelta.
la finale è giusta, una 159 (molto bella a detta di molti anche non alfisti) con motori adeguati, trazione dalla parte giusta (ok audi,...ma lei usa molto la TI) e un ritorno nelle competizioni come ai tempi del dtm, e un po di cura dimagrante, farebbe faville (anche negli States)
Vanguard ha scritto:Gunsite ha scritto:angelo0 ha scritto:... se parliamo solo dal lato commerciale ti quoto un altra volta,noi peró non possiamo dimenticareSediciValvole ha scritto:Il gruppo Fiat lavora uguale al gruppo Vag con la differenza che hanno avuto in mano sempre pochi soldi. Si parte da un pianale e dei motori e poi da lì si cerca di creare quanto il maggior numero di macchine (TUTTI FANNO COSI'),anzi già è un lusso che la 159 (compresa Brera e Spyder) hanno un pianale diverso dalla Croma,potevano fare anche la Fiat con quel pianale e risparmiare qualcosa,no? Togliamoci dalla testa una differenziazione paggiore fra i tre marchi,è da 20 anni che tutti i produttori sfornano modelli su modelli condividendo pianali e motori e spesso anche carrozzerie e interni,alcune volte cambia addirittura il solo logo,per avere una Lancia e un'Alfa diverse da una Fiat allora questi 2 marchi devono ritornare autonomi e camminare coi loro piedi...quanto durerebbero? C'è gente capace di gestire un brand come AlfaRomeo? C'è gente in grando d'investire del denaro per progettare 4 pianali e 20 motori e 8 macchine? A parole viene tutto semplice,ma poi? Allora Fiat vende Alfa e se la compra la Ford,e così vediamo una bella Giulietta fatta col pianale della Mondeo e il 2.2 TDCi,oppure la compra la VW e vediamo una Milano fotocopia dell'Audi A3 col 2.0 TDI 170cv,cosa cambia? Forse meglio che rimane in Fiat almeno 4 motori decenti ci sono e anche i pianali...angelo0 ha scritto:...sicuramente si puo iniziare da oggiSediciValvole ha scritto:Partiamo da adesso che siamo nel 2009,MiTo,Milano,159,GT,Brera e Spyder. Ci sono 2 coupè,una spyder,una berlina seg D, una seg C e una seg B quasi coupè che porta tutti i soldi in cassa,cosa manca? 2 Suv e un'ammiraglia...almeno per avere una gamma minima,poi se guardiamo BMW ci vogliono almeno 10 semisegmenti e nicchie che vendono per moda.
ma diamo a cesare quello che é di cesare,la Fiat deve capire che il modello alfa si deve distinguere vistosamente da una fiat come la Lancia si deve distinguere da Fiat e Alfa,se la Fiat riesce a far questo nessuno potrá accusarla di volerle distruggere.
159,Brera,Spider hanno un pianale che puo fare la differenza capace di farla diventare TP,solo questo, ferebbe la distinzione tra Fiat é Alfa e lancia ,sicuramente si possono condividere altri componente che tutti accetterebbero visto che la Fiat ha migliorato la propria qualitá.
Tutto dipente se la Fiat vuole fare il passo di avere berline sportive da 300CV
della tipica filosofia che era alfa.
Diversamente tenere un marchio chiamato alfa o Lancia che sono uguali a Fiat direi, per quanto mi fa male solo a scriverlo, credo sarebbe il caso meglio farlo sparire per sempre.
che l'alfa per la sua storia , gli fa piu male se si allontana dalla sua filosofia,
non dico che i marchi del gruppo debbano avere solo componenti separati ma bensi tenerla nello specifico per esempio: potenza,trazione,sportivitá sia interna che esterna che sappia dettare alla concorenza, dove batte il martello cosi come fa la Ferrari con la sua concorenza.
Io non credo che non sia possibile,direi che con le berline, la cosa potrebbe rivelarsi ancora piu facile del compito Ferrari.
Non puo essere che ,autodelta riesce a mettere una 159 sia col motore
2.2lcon 245CV un 3.2l da 350CV> facento la stessa cosa sia per Brera che spider su strada, e l'alfa parla per due lunghi anni, di una GTA, che nessuno mai vedrá. Seconto me, questi sono sbagli gravissimi,oggi é bellissimo avere una TBI ma ancora il vero salto di qualitá sportiva non l'ha fatto ci vogliono almeno atri 70CV e 100Kg di peso in meno come ha fatto autodelta.
la finale è giusta, una 159 (molto bella a detta di molti anche non alfisti) con motori adeguati, trazione dalla parte giusta (ok audi,...ma lei usa molto la TI) e un ritorno nelle competizioni come ai tempi del dtm, e un po di cura dimagrante, farebbe faville (anche negli States)
Audi usa molto la TI ma certo molti motori li puoi prendere solo con la TI.
+ del 90% delle A3 e A4 sono TA.
Gunsite ha scritto:e poi se vuoi esportare in usa con la TA ti mettono in mezzo alle toyota, nissan, ford fusion ecc, se fai una sportiva per rivaleggiare con serie 3, lexus, mustang ecc devi avere la tp punto e basta
fpaol68 ha scritto:C'e' una totale differenza tra una A3 e le altre Audi la A3 ha il TRASVERSALE come tuute le alfa la panda e il fiorino compreso il ducato.........Le altre hanno il LONGITUDINALE.Vanguard ha scritto:Audi usa molto la TI ma certo molti motori li puoi prendere solo con la TI.
+ del 90% delle A3 e A4 sono TA.
Chissà perchè le versioni più potenti le propone solo con la TI? Non lo capisco proprio.......![]()
Naturalmente non c'e' accordo tra questi veri alfisti chi e' pro TI e chi e' pro TA.......una cosa e' certa tutti contro TP...............finche anche fiat non realizzera' una tp rimarchiandola Alfa Romeo.
Ciao Paolo
![]()
gbortolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa