TyRoc
0
TyRoc ha scritto:suppasandro ha scritto:Ciao a tutti, leggendo in un altro topic mi è riaffiorato alla mente un quesito che da tempo volevo porvi....
Come capisco e cosa succede durante una rigenerazione del DPF??
La mia è una punto mjet 1.3 da 95cv con appunto il dpf....l'ho presa a 34000km ad aprile dell'anno scorso e ieri l'altro ho tagliato il traguardo dei 60000km...
Ignorantemente pensavo che le rigenerazione avvenissero ogni 20 o 30 mila km, detesto i motori diesel, ma nn posso farne a meno visto il rapporto km percorsi/costo carburante/capacità economiche del sottoscritto, e quindi tendo a nn interessarmene troppo....trovo avvilente girare su un turbo daily mascherato da utilitaria, ma tant'è...
In ogni modo il cdb nn mi dice nulla in merito, ne si accendono strane spie, ne tantomeno ho mai notato differenza di prestazioni o simili....che mi dite??
azie ciao
Ciao, magari ti avranno già risposto, ma son sincero, non mi sono letto tutti i postquindi ti dirò la mia.
Allora la mia ex Tdi quando andava in rigenerazione, alzava i giri del motore ( in folle ovviamente ) da 700giri a 1.000 giri, cambiava la sonorità del motore e anche la ripresa, poichè spalancava la valvola egr ( con le rigenerazioni aumentano le gettate di gasolio ) e se ti ritrovavi giù dall'auto un bel pò di puzza, ma quello era un Tdi Vag.
Visto che ci sono rispondo anche a Tricarico, quella spia che tu elenchi ( come mezzo di reperibilità ho un Fiorino 1.3 Multi quindi sò di che parlo :lol: ) come dici giustamente te, sta a significare quando parte la rigenerazione, però hai "omesso" che quella spia si accende solo quando il Dpf è pieno. Poichè sarebbe corretto dire che tutti i Tdi moderni ( sopratutto dagli Euro 5 in poi ) la rigenerazione parte sempre ogni 600/700km anche senza spia accesa, e la spia ( Fiat usa il simbolo dell'inniettore, Vag del catalizzatore ecc ecc ) si accende solo quando l'impianto è stracolmo. Diciamo che quando si accende la spia l'ideale sarebbe non spegnere l'auto, ma aspettare che la rigenerazione finisca
A dimenticavo, il mio Fiorino, quando parte la rigenerazione "senza spia" me ne accorgo per un denso fumo bianco che fuoriesce dallo scarico, e da un'accentuato rumore di scoppio del motore, tipo battito in testa.
p.s.
Scusate se non ho scritto in un italiano fluido, ma mi sono appena fatto 12 ore di lavoro e sono un pelino stanco